Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2008, 14:04   #1
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
compatta con iso >1600

Ciao a tutti.

Gradirei sapere se tra voi qualcuno conosce nelle marche una compatta (no corpo reflex con obiettivo ridotto) con numero di iso maggiore di 1600.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 14:27   #2
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Per esistere esitono, ma da qui a dire che siano usabili ce ne passa.
Da quel che mi risulta Fuji ha sensori molto luminosi (e in parte te lo posso confermare avendo avuto una S8000).
Stando sulle compatte di dimensioni ridotte c'è la S1000FD che arriva a 1600ISO a piena risoluzione e 3200 a 3M.
Scendendo di dimensioni la F100FD, che è la classica compatta da taschino.
Se invece vuoi dei risultati apprezzabili (nel campo delle "compatte", qualsiasi reflex ha una resa maggiore agli alti ISO) la S100FS, che però ha il difetto di costare come una reflex ed avere lo stesso ingombro di una reflex. E comunque non ha la stessa resa.

So che non ne vuoi sentir parlare, ma se devi fare foto con poca luce e vuoi che vengano bene, prenditi una reflex...
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 14:34   #3
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1989
Io la conosco in Toscana!

Comunque, come ISO massimi od usabili? E comunque, anche se ce ne fosse una che permette di impostarli, sarebbero inutilizzabili.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 14:57   #4
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da Boss87 Guarda i messaggi
Io la conosco in Toscana!

Comunque, come ISO massimi od usabili? E comunque, anche se ce ne fosse una che permette di impostarli, sarebbero inutilizzabili.
Utilizzabili

Spiego meglio : siccome sono molto niubbo sulla fotografia digitale (posssiedo una digitale da 2 mPixel con cui ho sempre fatto di tutto) vorrei sapere da voi quale ISO e' piu indicato per fare fotografie di giorno in un sottobosco molto fitto (si parla di abeti non piu alti di 5/6 metri, ergo una vera e propria penombra).

Tanto per avere un paragone sulle digitali portatili, faccio riferimento alla Ricoh Caplio R6, macchina che dichiara 1600 ISO, ma dalle prove e' uscito che sopra i 400 ISO le foto sono chiaramente piene di rumore.

Vorrei sapere se con soli 400 ISO e utilizzando un formato di foto molto grande (7 mpixel) alla fine riesca comunque a fare fotografie decenti (eventualmente riducendo poi il formato a 1024x768 per eliminare il rumore) in una luminosita (sottobosco) bassa.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.

Ultima modifica di Jo3 : 31-08-2008 alle 15:00.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 15:00   #5
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Per esistere esitono, ma da qui a dire che siano usabili ce ne passa.
Da quel che mi risulta Fuji ha sensori molto luminosi (e in parte te lo posso confermare avendo avuto una S8000).
Stando sulle compatte di dimensioni ridotte c'è la S1000FD che arriva a 1600ISO a piena risoluzione e 3200 a 3M.
Scendendo di dimensioni la F100FD, che è la classica compatta da taschino.
Se invece vuoi dei risultati apprezzabili (nel campo delle "compatte", qualsiasi reflex ha una resa maggiore agli alti ISO) la S100FS, che però ha il difetto di costare come una reflex ed avere lo stesso ingombro di una reflex. E comunque non ha la stessa resa.

So che non ne vuoi sentir parlare, ma se devi fare foto con poca luce e vuoi che vengano bene, prenditi una reflex...
Diciamo che non e' che non ne voglia sentire parlare : se la soluzione e' una reflex, reflex sia.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 15:10   #6
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Con le compatte il limite utilizzabile è 400 ISO, sopra o hai tantissimo rumore o i filtri cancellano molti dettagli.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 15:45   #7
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Di compatte ce ne sono anche che arrivano a 3200 ISO, certo al posto di una foto avrai un acquarello però ci arrivano. Invece fionora non conosco nessuna compatta o bridge che abbia ISO utilizzabili oltre i 400, quindi IMHO la soluzione è la reflex.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 15:52   #8
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Di compatte ce ne sono anche che arrivano a 3200 ISO, certo al posto di una foto avrai un acquarello però ci arrivano. Invece fionora non conosco nessuna compatta o bridge che abbia ISO utilizzabili oltre i 400, quindi IMHO la soluzione è la reflex.
Esiste un metro di paragone per capire sino a che punto si possono sfruttare 400 iso in condizioni di luce precaria?

Qualcuno ha per caso foto scattate a 400 iso in penombra?

grazie per le risposte
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 16:06   #9
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
è una cosa soggettiva, e poi dipende cmq da quanta luce c'è nella tua definizione di "penombra" o luce da "sottobosco", dipende da cosa intendi te per foto accettabile ecc... se sei uno puntiglioso anche una reflex (entry) a 1600 iso non è accettabile, mentre se sei uno a cui una webcam ha una buona qualità allora probabilmente molte compatte faranno foto ottime
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 17:27   #10
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Dipende da cosa devi fotografare.
400 ISO inizia ad essere una sensibilità abbastanza elevata, per cui in penombra potresti avere tempi (indicativi) tra 1/20 s e 1/100 s. Per soggetti statici e lunghezze focali grandangolari vanno bene, ma se usi tele spinti o i soggetti si muovono velocemente ti servono tempi più rapidi, quindi più sensibilità o lenti più luminose.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 18:43   #11
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
400 iso da soli non dicono nulla...se la foto ha toni scuri magari il rumore si vede,se prevalgono i toni chiari allora è un altra storia.Ricorda che il rumore si annida tra il nero.Se sottoesponi i neri e poi li recuperi ottieni solo rumore senza nessun dettaglio...
400 iso nelle compatte può essere usato se scatti in raw,anche i 1600 e i 3200 possono essere decenti(fuji S6500 e non dite di no).Certo i 3200 saranno tosti da gestire,ma scatta in raw,elabora per bene,scegli situazioni favorevoli e la foto la porti comunque a casa.Poi va beh,non la stamperai a 40*30,ma non tutte le foto vanno stampate.A 1600 iso ho cacciato roba decente anche con la s5600,ma ci sono situazioni e situazioni...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 19:03   #12
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Avete perfettamente ragione : ho dato indicazioni troppo vaghe.

Indicativamente, per sottobosco in penombra intendo una situazione come questa (prendete per buona solo la parte destra della fotografia).






Devo fotografare funghi (quindi soggetti statici) senza ricorrere a ingrandimenti, ma anzi , utilizzando la funzione macro e avvicinandomi il piu possibile al soggetto.


p.S : chiaramente non ho grosse necessita di realizzare stampe litografiche, ma piuttosto utilizzare una foto a 7 /9 MPixel per ridurla a dimensioni 1024x768
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.

Ultima modifica di Jo3 : 31-08-2008 alle 19:14.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 20:35   #13
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Prendi una buona compatta e portati dietro una torcia
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 21:54   #14
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Jo3 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Gradirei sapere se tra voi qualcuno conosce nelle marche una compatta (no corpo reflex con obiettivo ridotto) con numero di iso maggiore di 1600.
non esiste nessuna compatta che abbia gli iso così alti decenti, poi bisogna vedere cosa si intende per decenti, per i miei gusti già a 800 sono tutte indecenti, le meno peggio sono alcune fuji, la f100 tra le nuove, o i modelli precenti se li trovi usati (f30 f31 f40).

la soluzione al problema potrebbe essere portarsi un cavalletto e usare tempi lunghi (e quindi iso bassi) ma se cerchi una compatta non credo poi tu voglia portati dietro un cavalletto!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 00:44   #15
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
In ogni caso, e' mostruoso vedere il divario in fatti di prestazioni sugli ISO tra le portatili e le reflex

http://www.lesnumeriques.com/duels.p...8&p2=3209&ph=6
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 09:33   #16
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da Jo3 Guarda i messaggi
In ogni caso, e' mostruoso vedere il divario in fatti di prestazioni sugli ISO tra le portatili e le reflex

http://www.lesnumeriques.com/duels.p...8&p2=3209&ph=6
Beh ovvio!
Ecco perchè io ti indico la soluzione in luoghi:
compatta + flash per forza;
reflex forse anche senza flash;

Senza poi considerare che con alti iso usabili si fanno tante altre cose come per esempio scattare a soggetti in rapido movimento (abbassando i tempi) ecc...
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 10:00   #17
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
compatta e cavallettino?
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 10:54   #18
weseven
Senior Member
 
L'Avatar di weseven
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 519
compatta di qualità buona, cavalletto/appoggi improvvisati e se proprio serve, torcia (non puntata direttamente sul soggetto, la luce per essere ben diffusa va fatta rimbalzare!)+eventualmente cartavelina di fronte alla torcia a mò di filtro.
per il macro con queste soluzioni non dovresti avere grossi problemi, certo è che le foto non le puoi fare nel bosco a l'una di notte
__________________
"Curiosamente, l'unica cosa che pensò il vaso di petunie cadendo fu:" Oh no, Non un'altra volta!"." - D.Adams
weseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Se ne vendono a migliaia: le scope elett...
4 robot Roborock in offerta su Amazon a ...
Truffe crypto su WhatsApp: la battaglia ...
Il fotovoltaico supera gas e carbone nel...
Vola tra i dinosauri di Jurassic World c...
Il dominio di iPhone nel mercato dell'us...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v