Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2008, 18:12   #1
ciro17sangreal
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 13
deframmentazione???Non la farò MAI PIU'

Ho deframmentato per la prima volta il mio hard disk (240gb occupati) con l'utility di vista.
Innanzitutto ha impiegato 7-8 oreeeee (forse anke xkè nel frattempo utilizzavo il pc come se niente fosse) ma la cosa peggiore è che mi sono trovato con 15GB IN PIU'!!!!!!
La mia domanda è semplice: E' NORMALEE?
ciro17sangreal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 18:21   #2
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da ciro17sangreal Guarda i messaggi
Ho deframmentato per la prima volta il mio hard disk (240gb occupati) con l'utility di vista.
Innanzitutto ha impiegato 7-8 oreeeee (forse anke xkè nel frattempo utilizzavo il pc come se niente fosse) ma la cosa peggiore è che mi sono trovato con 15GB IN PIU'!!!!!!
La mia domanda è semplice: E' NORMALEE?
per il primo quesito ti sei risposto da solo. Per il 2° visto che stavi usando il pc
come puoi imputare ciò al defrag?
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 18:37   #3
ciro17sangreal
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 13
Perchè quando usi il pc ti si riempe l'hard disk da solo???
Allora io avevo cominciato la prima volta la deframmentazione verso le 10 di sera xkè nn pensavo che durasse così tanto...vabbè cmq mi ero già accoerto che durante il defrag lo spazio sull'hard disk cambiava abbastanza spesso, xò alla fine tornava sempre più o meno al valore iniziato.
Poichè era tardi, ho interrotto il defrag e l'ho cominciato di nuovo stamattina, ma qsta volta lo spazio occupato sull'hard disk aumentava continuamente...e il resto già l'ho detto.
Insomma è normale che il defrag mi abbia aggiunto 15 gb??
I file, anche se deframmentati, nn dovrebbero occupare (almeno più o meno) lo stesso spazio??
ciro17sangreal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 18:56   #4
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
1. Su Vista non ti devi più preoccupare di fare la deframmentazione manualmente ogni tot: la fa da solo, sempre una volta alla settimana (e continua negli altri giorni quando lo spegni), e tiene deframmentato il sistema, automaticamente.
Essa lavora in background e a bassa priorità per non disturbare le azioni-utente. Dimentica i giorni di XP.
2. Durante tutto quel tempo Vista può aver fatto qualunque cosa, come ad esempio aver cancellato(/creato) vecchi punti di ripristino etc. Con Vista è normale che il riempimento di HD fluttui apparentemente inspiegabilmente (a chi non sa cosa avviene in background).

In sintesi: non te ne devi assolutamente preoccupare e puoi dimenticarti tranquillamente di dover deframmentare il sistema ogni tanto, non è più necessario con Vista e ti libera da questa manutenzione.
A volte ti troverai GB che spariscono e non devi preoccuparti per i motivi di cui sopra. Anche quando sembra pieno l'HD non lo è: se provi a installare qualcosa svuoterà da solo quelle parti "inutili" e più vecchie per fare spazio.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 30-08-2008 alle 19:04.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 19:05   #5
orsogrigioita
Senior Member
 
L'Avatar di orsogrigioita
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
1.
In sintesi: non te ne devi assolutamente preoccupare e puoi dimenticarti tranquillamente di dover deframmentare il sistema ogni tanto, non è più necessario con Vista.
A volte ti troverai GB che spariscono e non devi preoccuparti per i motivi di cui sopra. Anche quando sembra pieno l'HD non lo è: se provi a installare qualcosa svuoterà da solo quelle parti "inutili" e più vecchie per fare spazio.
Preoccuparsi no perchè ho imparato da un po' questa cosa. Però esiste un modo per sapere davvero quanto spazio libero (diciamo al netto dell'ultimo punto di ripristino) ho? Un pochino fastidioso lo è vedere queste "fluttuazioni".
__________________
So don't worry about tomorrow Take it today. Forget about the cheque We'll get hell to pay...
Have a drink on me (ACDC)
orsogrigioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 19:15   #6
ciro17sangreal
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 13
Ekko!!!! Quando cliccai su defrag mi diceva "ultima deframmentazione 27 agosto" ma io nn l'ho mai fatta manualmente... allora la fa in background!! Mamma mia a saperlo.
Il fatto ke spesso lo spazio sembra occupato ma poi se aggiungo file lo va solo a rimpiazzare lo avevo già notato...
speriamo che qsti nuovi 15 gb nn siano effettivi e soprattutto INUTILII
ciro17sangreal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 19:22   #7
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
Quote:
Originariamente inviato da orsogrigioita Guarda i messaggi
Preoccuparsi no perchè ho imparato da un po' questa cosa. Però esiste un modo per sapere davvero quanto spazio libero (diciamo al netto dell'ultimo punto di ripristino) ho? Un pochino fastidioso lo è vedere queste "fluttuazioni".
Vero, fa strano non capire esattamente quanto si ha di spazio libero su HD. Per scoprirlo basta arrivare al fondo. Quando non riesce più a liberare nulla di dati vecchi ti ritroverai con 1-200MB liberi!

Orientativamente se vai in proprietà del disco fisso e clicchi il tasto "Pulizia disco" ti dà alla fine un indice approssimativo di spazio recuperabile, ma cmq non è esatto e non sono sicuro tenga conto dei punti di ripristino più vecchi e perciò sacrificabili e le copie shadow...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 30-08-2008 alle 19:42.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 19:29   #8
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
Quote:
Originariamente inviato da ciro17sangreal Guarda i messaggi
... allora la fa in background!! Mamma mia a saperlo.
Già, MS non ha davvero brillato in fatto di comunicazione con l'uscita di Vista: ci sono TANTE COSE che fa questo OS su cui non ha speso una parola a proprio svantaggio...

Ballmar rispetto a Gates dimostra di non conoscere bene il potere della comunicazione.

PS
È anche vero che se gli utenti consultassero più spesso la guida online di Windows premendo il tasto F1 scoprirebbero tante cose...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 30-08-2008 alle 19:34.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 19:33   #9
ciro17sangreal
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 13
ma sei sicuro di qsto fatto? te lo kiedo xkè vorrebbe dire ke in qlke modo le prestazioni potrebbero scendere con il defrag in background...
anke xkè di default era impostata ogni settim
ora invece l'ho messa ogni mese
faccio bene?
ciro17sangreal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 19:48   #10
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
Allora non ci siamo capiti: questo e altre funzioni di Vista lavorano in background e a bassa priorità. Ciò significa che NON intaccano globalmente le prestazioni (almeno non significativamente da accorgertene) e se lo stai usando il sistema, tali funzioni vengono poste "in attesa" per dare priorità alle azioni-utente...
Lascia di default 1 volta a settimana e non ci pensare più. Troverai il sistema performante anche dopo mesi/anni.
Ti ripeto che anche se non accendi il computer mercoledì, giovedì partirà da solo il defrag e continuerà nei prossimi giorni (durante le pause). Non ci pensare più, davvero!

PS
Vuoi vedere quando lo fa? Lascia il PC inattivo per una 20ina di minuti o meno: vedrai come parte a frullare l'HD! Sta facendo varie ottimizzazioni in quel momento Vista, tra cui anche il defrag....
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 23:16   #11
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
Uno die motivi per cui lo spazio fluttua è che c'è troppo spazio dedicato ai punti di ripristino, un utile cosa da fare è assegnargli meno spazio, non sono necessari tutti quei giga, io ho dedicato 1gb e da allora n ci sono + fluttuazioni, e con 1gb ci stanno circa 3 punti di ripristino.

Una delle poche cose che si possono modificare senza perdere prestazioni è questa, per tutto il resto compreso defrag anche io mi sono convertito a quello di vista, dopo aver contestato io per primo sta cosa, ma poi visto con i miei occhi mi sono ricreduto(giusto dirlo verso Hexxae a cui se ricordo bene avevo detto di averlo disabilitato)

Quindi per n avere 15gb di spazio occupato in +, abbassa lo spazio dedicato al punto di ripristino (io ho vista home premium 32 bit)
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 23:22   #12
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
ma 15 gb sono i 16% del tuo disco...

i punt di ripristino occupano una % del tuo disco... gli ultimi prendono il posto dei più vecchi...

il rischio che corri diminuendo i punti di ripristino è che per recuprare una piccola quota del hd ti precludi la possibilità di ripristinare il tuo pc..

Non succede.. ma se succede ti inca....i e ti tocca formattare
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 23:47   #13
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da maxlaz Guarda i messaggi
ma 15 gb sono i 16% del tuo disco...

i punt di ripristino occupano una % del tuo disco... gli ultimi prendono il posto dei più vecchi...

il rischio che corri diminuendo i punti di ripristino è che per recuprare una piccola quota del hd ti precludi la possibilità di ripristinare il tuo pc..

Non succede.. ma se succede ti inca....i e ti tocca formattare
benon ti tocca formattare se hai ancheimmagini di sicurezza, ma di solito scusa quanto via indietro coi punti di riprisitno, io non installo software tutti i giorni, quindi mi bastano i 3 punti di ripristino che stanno dentro 1gb, al massimo gli dai 2gb di spazio, mica puoi affidarti ai soli punti di ripristino, devi sempre avere l'alternativa immagine di sicurezza, io la aggiorno ogni 2 settimane, quindi 1/2 gb di ripristino + immagine aggiornata e sono + che sicuro per eventuali recuperi, l'immagine sta su 1 disco esterno e ogni tanto in un paio di dvd (cavoli costano 40 cent l'uno della verbatim, costerà molto essere + sicuri?)

PRim aid installare qualcosa di pesante lo faccio io il ripristino manuale, l amaggior parte die software li installo prima dentro sandboxie, quindi ripeto, 15 gb n sono pochi, sono tantissimi anche se gli hd sono grandi, meglio diminuire il ripristino imho.
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 00:02   #14
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da ronnydaca Guarda i messaggi
benon ti tocca formattare se hai ancheimmagini di sicurezza, ma di solito scusa quanto via indietro coi punti di riprisitno, io non installo software tutti i giorni, quindi mi bastano i 3 punti di ripristino che stanno dentro 1gb, al massimo gli dai 2gb di spazio, mica puoi affidarti ai soli punti di ripristino, devi sempre avere l'alternativa immagine di sicurezza, io la aggiorno ogni 2 settimane, quindi 1/2 gb di ripristino + immagine aggiornata e sono + che sicuro per eventuali recuperi, l'immagine sta su 1 disco esterno e ogni tanto in un paio di dvd (cavoli costano 40 cent l'uno della verbatim, costerà molto essere + sicuri?)

PRim aid installare qualcosa di pesante lo faccio io il ripristino manuale, l amaggior parte die software li installo prima dentro sandboxie, quindi ripeto, 15 gb n sono pochi, sono tantissimi anche se gli hd sono grandi, meglio diminuire il ripristino imho.
beh il mio era un commento in generale cosi che qualche utente novizio potesse capire il problema e gli eventali pro e contro..

nel caso tuo è più che sufficiente... nel caso mio... uso solo True Image una volta al mese (ma ho lasciato i ripristini di default).
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 00:05   #15
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
Ma nei punti di ripristino cosa diavolo ci finisce? Ho appena controllato, l'ultimo che mi ha fatto è di 5gb....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 00:18   #16
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Ma nei punti di ripristino cosa diavolo ci finisce? Ho appena controllato, l'ultimo che mi ha fatto è di 5gb....
fa una copia di tutto ciò che gli serve per riportare il SO a quel preciso momento quindi file, registro....
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 00:23   #17
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
...per mostrare lo spazio attualmente dedicato all'area shadow copy (che include sia le copie shadow dei file/dir modificati che i punti di ripristino di sistema) eseguire dalla shell (come Admin ovviamente):

vssadmin list shadowstorage

Per modificarla eventualmente (ad es. max 6GB):

vssadmin resize shadowstorage /For=C: /On=C: /MaxSize=6GB
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 00:29   #18
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da maxlaz Guarda i messaggi
beh il mio era un commento in generale cosi che qualche utente novizio potesse capire il problema e gli eventali pro e contro..

nel caso tuo è più che sufficiente... nel caso mio... uso solo True Image una volta al mese (ma ho lasciato i ripristini di default).
Forse mi sono espresso male, io sono daccordo con te, i puntidi ripristino devono essere abilitati, specie per un novizio, almeno 2 gb di spazio daglieli, anche 4, il mio era un consiglio per salvare quei 15 gb, io uso acronis come te
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 00:30   #19
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
...per mostrare lo spazio attualmente dedicato all'area shadow copy (che include sia le copie shadow dei file/dir modificati che i punti di ripristino di sistema) eseguire dalla shell (come Admin ovviamente):

vssadmin list shadowstorage

Per modificarla eventualmente (ad es. max 6GB):

vssadmin resize shadowstorage /For=C: /On=C: /MaxSize=6GB
giusto quello intendevo, mi dimentico sempre i comandi...
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 07:40   #20
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9786
forse sarà merito de ste ottimizzazioni che è da 1 anno che non formatto il sistema? tra l'altro non ho nemmeno l'intenzione di farlo... mi ci trovo troppo bene. a mio avviso resisterà ancora parecchio...
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
TECHly presenta quattro cavi USB-C da 60...
Sono i preferiti da chi ne capisce: AVM ...
Itch.io riapre ai giochi NSFW: nuove reg...
Clamoroso passo indietro di Google: non ...
La tua carriera è a rischio AI? Se fai u...
Fastweb+Vodafone: come l'operatore itali...
Tesla perde in tribunale: 329 milioni di...
Volete una NVIDIA GeForce MSI 5070 VENTU...
Caos ChatGPT: le chat private degli uten...
Tornano le scorte dei 2 portatili Lenovo...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v