|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: fano
Messaggi: 95
|
SALTO DI QUALITA?...
Ciao a tutti!
E' la prima volta che entro in questa sez del forum e l'ho trovata molto intereassante al punto di rivolgermi a voi per un consiglio... Volendo passare dalla mia coolpix7900 ormai quasi da sfascio ad un qualcosa per fare un buon salto ma senza passare alle reflex (per semplici motivi di comodità)su che cosa mi potrei orientare? Oltretutto mi sta cominciando ad interessare il Raw ma poichè non so ancora praticamente nulla...ne vale la pena? ed è cosi impegnativo lavorare sulle foto per stamparle? In attesa...Grazie e tutti! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
lavorare in raw per me non è solo conveniente: è fondamentale.
Impegnativo ? Affatto, una volta capite le basi è facile ottenere scatti come li desideri, soprattutto in termini di bilanciamento del bianco Resta da chiedersi se abbia senso farlo su una bridge ... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: fano
Messaggi: 95
|
...stai facendo riferimento ai tempi per salvare la foto in memoria o altro?...
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
a diversi fattori, tra cui anche quello. In generale le bridge, con pochissime eccezioni, hanno un sensore microscopico. Tu puoi avere l' obiettivo che vuoi, il raw, tutte le feature di questo mondo, ma resta un' immagine impressa su un sensore microscopico, sulla quale miracoli non si possono fare.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: fano
Messaggi: 95
|
Diciamo quindi che, se volessi buttarmi sul RAW dovrei passare non dico per forza ma quasi ad una reflex magari anche entry level...giusto?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
Anche secondo me. Per il raw è essenziale una reflex. Con una bridge a salvare in raw ci metti 5-6 secondi a foto
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: fano
Messaggi: 95
|
...una buona reflex entry level e magari non troppo ingombrante???..chiedo forse troppo? |
|
|
|
|
|
#8 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Quote:
Altrimenti tieni comunque conto che una Canon 450D o una Nikon D60 non sono comunque grandissime, anzi ... |
||
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: fano
Messaggi: 95
|
Grazie davvero...per ora mi informo su cio che mi hau consigliato!
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
|
Concordo con MAX che ti ha dato ottimi consigli. La 420 costa pochissimo ed è un'ottima macchina. Tra i contro il fattore di moltiplicazione 2x che ti porta ad avere dei tele spendendo pochi euro ma per igrandangoli ti costringe ad andare su ottiche 11-22 costose. Inoltre occhio all'oculare: se soffri di claustrofobia non fa per te!!!
Ti sconsiglio la D60 (e considera che io ho la D3 e la D700). Provata, deluso. Meglio la 450d come detto da Max. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.




















