Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2008, 15:13   #561
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 1997
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
E' una cosa normale, che si verifica con qualunque hard disk; infatti i produttori/venditori di HD indicano, scorrettamente, la capacità dei dischi in Gigabyte "commerciali", ovvero assumendo che un Giga corrisponda a un miliardo di byte, cosa che assolutamente è falsa.
Un Giga corrisponde a 1024 Mbyte, un Megabyte corrisponde a 1024 Kilobyte che, a loro volta, corrispondono a 1024 byte, tanto è vero che sei fai 465 x 1024 x 1024 x 1024 arrivi ai 500 GB

Non è propriamente falso; loro dichiarano 1gb come 1 miliardo di byte secondo il sistema DECIMALE; mentre windows usa il sistema BINARIO; è chiaramente specificato dai produttori di HD; è semplicemente l'utilizzo di un sistema di misura diverso...
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 16:13   #562
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da Venturer Guarda i messaggi
Non è propriamente falso; loro dichiarano 1gb come 1 miliardo di byte secondo il sistema DECIMALE; mentre windows usa il sistema BINARIO; è chiaramente specificato dai produttori di HD; è semplicemente l'utilizzo di un sistema di misura diverso...
Comunque indicassero 465 GB, sarebbe più corretto, visto che il computer utilizza il sistema binario, mentre hanno inventato questo "sistema di misura commerciale" che guarda caso fa fesso il cliente finale ..
E poi chissà, arrivano le richieste "Ma perchè il mio hard disk da xxxGB .. invece è soli xxxGB .." ...
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb

Ultima modifica di TROPPO_silviun : 09-07-2008 alle 16:17.
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 16:22   #563
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 1997
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
Comunque indicassero 465 GB, sarebbe più corretto, visto che il computer utilizza il sistema binario, mentre hanno inventato questo "sistema di misura commerciale" che guarda caso fa fesso il cliente finale ..
E poi chissà, arrivano le richieste "Ma perchè il mio hard disk da xxxGB .. invece è soli xxxGB .." ...
Beh ma se ci pensi è sempre stato così fin dall'introduzione dei floppy disk; solo che allora la differenza di un disco formattato tra l'utilizzo del sistema decimale con quello binario era così irrisoria che nessuno ci faceva caso, ma con l'aumentare delle dimensioni la differenza è aumentata esponenzialmente...
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 16:26   #564
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da Venturer Guarda i messaggi
Beh ma se ci pensi è sempre stato così fin dall'introduzione dei floppy disk; solo che allora la differenza di un disco formattato tra l'utilizzo del sistema decimale con quello binario era così irrisoria che nessuno ci faceva caso, ma con l'aumentare delle dimensioni la differenza è aumentata esponenzialmente...
Si, hai ragione quando dici che è sempre stata così, ma proprio perchè la differenza va aumentando con l'aumentare del valore, al valore di un tera se non ricordo male la differenza fra i 2 sistemi di misura è del 9.9%, quindi non di un valore così irrisorio da passarci sopra .. probabilmente quando si arriverà al peta le case potrebbero anche giustamente valutare di passare al binario ..
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 16:37   #565
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 1997
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
Si, hai ragione quando dici che è sempre stata così, ma proprio perchè la differenza va aumentando con l'aumentare del valore, al valore di un tera se non ricordo male la differenza fra i 2 sistemi di misura è del 9.9%, quindi non di un valore così irrisorio da passarci sopra .. probabilmente quando si arriverà al peta le case potrebbero anche giustamente valutare di passare al binario ..
Ma tra l'altro alcuni produttori si erano già "mossi" per diminuire il divario: Io ricordo il mio vecchissimo IBM DTLA, acquistato piu o meno verso la fine del millennio, sulla cui etichetta era stampato un valore formattato (sempre secondo il sistema decimale) maggiore di 40gb; mi pare 41GB; il che faceva avvicinare il sistema binario al valore che riteremmo piu "reale".
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 21:59   #566
Uther Pendragon®
Senior Member
 
L'Avatar di Uther Pendragon®
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Minas Tirith
Messaggi: 3555
Quote:
Originariamente inviato da Venturer Guarda i messaggi
Su Vista vai in pannello di controllo => Hardware e suoni => Opzioni risparmio energia => ;Modifica impostazioni combinazione => Cambia impostazioni avanzate per il risparmio energia e puoi personalizzare le impostazioni incluso il tempo di disattivazione dell'HD!
Su XP non ricordo esattamente ma il percorso è simile...
mi sa che era proprio quello...

era impostato su 20 minuti... ma che cacata è?
Uther Pendragon® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 22:20   #567
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 1997
Quote:
Originariamente inviato da Uther Pendragon® Guarda i messaggi
mi sa che era proprio quello...

era impostato su 20 minuti... ma che cacata è?
Si purtroppo lo spegnimento del disco è attivato di default sia che sia un sistema mobile (dove lo spegnimento disco è utile per il risparmio batteria) che un sietema fisso (dov'è totalmente inutile)....
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 22:23   #568
Uther Pendragon®
Senior Member
 
L'Avatar di Uther Pendragon®
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Minas Tirith
Messaggi: 3555
Quote:
Originariamente inviato da Venturer Guarda i messaggi
Si purtroppo lo spegnimento del disco è attivato di default sia che sia un sistema mobile (dove lo spegnimento disco è utile per il risparmio batteria) che un sietema fisso (dov'è totalmente inutile)....
ah dimenticavo di ringraziarti
Uther Pendragon® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 22:37   #569
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da Venturer Guarda i messaggi
Ma tra l'altro alcuni produttori si erano già "mossi" per diminuire il divario: Io ricordo il mio vecchissimo IBM DTLA, acquistato piu o meno verso la fine del millennio, sulla cui etichetta era stampato un valore formattato (sempre secondo il sistema decimale) maggiore di 40gb; mi pare 41GB; il che faceva avvicinare il sistema binario al valore che riteremmo piu "reale".
Si hai ragione, pure io mi ricordo quell'hard disk, che purtroppo ebbe con me poca fortuna, tanto da richiederne 3 volte il cambio nel biennio di garanzia, che comunque era superiore ai 40gb, mi pare proprio 41 ..
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 23:06   #570
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Test Hd tune

ciao,
ecco alcuni dati:

su questo uso XP su una partizione di 50 GB , il resto tutto dati


questo è nuovo l'ho preso ieri, formattato e caricato un solo file da 2,6 GB per testarlo


maxtor solo dati


quando ho chiamato, il negoziante mi aveva assicurato di avere il Wd5000AAKS, poi invece si accorge che aveva soltanto dei WD5000AACS.
Stavo quasi per ripensarci, per il fatto che questi vanno da 5400 giri a 7200, pensavo fossero più lenti, fortunatamente non è così...e poi me lo ha venduto allo stesso prezzo dell'altro, a 59,90 .

questo nuovo HD è praticamente freddissimo ed è il più silenzioso dei 3, l'unico momento in cui s è scaldato molto è stato durante la fase di formattazione (durata quasi 2 ore) è arrivato a 41°, tenendo presente che è fuori dal case senza ventilazione, non è molto.

poi, cronometro alla mano e ho provato a spostare un file da 2.6 GB fra i 3 hd, il tempo di scrittura sembra identico 55-56 secondi.
personalmente mi ritengo soddisfatto sopratutto per la silenziosità e temperatura, tenendolo in mano non si riesce a capire se è acceso oppure no!!! incredibile.
probabilmente tutto ciò è dovuto a un minor consumo:
lettura e scrittura 6w
Inattivo 3,3 Watt
consuma quasi il 40% in meno degli altri.

In HD TUNE, nella scheda info i due WD non hanno la spunta sulla voce "Advanced power management" mentre il maxtor si. A cosa si riferische quella voce?

mi piacerebbe vedere anche i dati reali di un seagate o un hitachi.

ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 13:48   #571
cocoz1
Senior Member
 
L'Avatar di cocoz1
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
mi servirebbe un consiglio per cambio sistema prendero anche hard disk nuovi:
avevo pensato a
HARD DISK 320GB 7200 16MB SATA2 Caviar SE16 WD3200AAKS per sistema operativo
HARD DISK Barracuda 7200.11 500GB 7200 32MB SATA2 o
HARD DISK 500GB 7200 16MB SATA2 Caviar 16 WD5000AAKS per stoccaggio dati

oppure due barracuda da 500gb per un raid.
considerate che voglio innanzitutto silenziosità e temeprature basse penso western digital sia megli di seagate su questi due punti.
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi
Concluso con 85 utenti varie compravendite

Ultima modifica di cocoz1 : 11-07-2008 alle 14:22.
cocoz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 08:11   #572
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10563
Quote:
Originariamente inviato da cocoz1 Guarda i messaggi
mi servirebbe un consiglio per cambio sistema prendero anche hard disk nuovi:
avevo pensato a
HARD DISK 320GB 7200 16MB SATA2 Caviar SE16 WD3200AAKS per sistema operativo
HARD DISK Barracuda 7200.11 500GB 7200 32MB SATA2 o
HARD DISK 500GB 7200 16MB SATA2 Caviar 16 WD5000AAKS per stoccaggio dati

oppure due barracuda da 500gb per un raid.
considerate che voglio innanzitutto silenziosità e temeprature basse penso western digital sia megli di seagate su questi due punti.
prenderei il 320aaks...nn conosco gli altri ma ho il aaks ed è veramente silenzioso molto piu silenzioso dei 7200.7 7200.8 7200.9 7200.10 che ho provato (mi manco proprio il 7200.11) quindi vista la trafila mi butterei sul wd

sulle temperature nn sono basse diciamo nella media..ma o si puo usare tranquillamente senza ventola
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 09:40   #573
cocoz1
Senior Member
 
L'Avatar di cocoz1
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
prenderei il 320aaks...nn conosco gli altri ma ho il aaks ed è veramente silenzioso molto piu silenzioso dei 7200.7 7200.8 7200.9 7200.10 che ho provato (mi manco proprio il 7200.11) quindi vista la trafila mi butterei sul wd

sulle temperature nn sono basse diciamo nella media..ma o si puo usare tranquillamente senza ventola
per silenzioso intendi in caricamento,e in lettura,e niente vibrazioni,e come temperature,per esempio adesso a che temperature stai nella giornata?
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi
Concluso con 85 utenti varie compravendite
cocoz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 10:22   #574
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10563
Quote:
Originariamente inviato da cocoz1 Guarda i messaggi
per silenzioso intendi in caricamento,e in lettura,e niente vibrazioni,e come temperature,per esempio adesso a che temperature stai nella giornata?
aspetta che pero il mio è aajs...nn so se è la stessa cosa in termini di silenziosita

cmq in idle gli hd che hai menzionati sono tutti inudibili...il seek fa la differenza...ed è veramente silenzioso (ipotizzo un singolo piatto, facilmente trovi le caratteristiche sul web)..i seagate sotto questo punto di vista mi hanno molto deluso...intendiamoci sono sempre silenziosi

virazioni nn lo so perche lo tengo in sospensione...ma mi sembrano assolutamente nella norma

temp devo tenerlo acceso per un po ora sono basse (32)

Ultima modifica di Micene.1 : 13-07-2008 alle 10:44.
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 08:01   #575
cocoz1
Senior Member
 
L'Avatar di cocoz1
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
aspetta che pero il mio è aajs...nn so se è la stessa cosa in termini di silenziosita

cmq in idle gli hd che hai menzionati sono tutti inudibili...il seek fa la differenza...ed è veramente silenzioso (ipotizzo un singolo piatto, facilmente trovi le caratteristiche sul web)..i seagate sotto questo punto di vista mi hanno molto deluso...intendiamoci sono sempre silenziosi

virazioni nn lo so perche lo tengo in sospensione...ma mi sembrano assolutamente nella norma

temp devo tenerlo acceso per un po ora sono basse (32)
tipo io ho il pc acceso 15 ore al giorno e mi arrivano a 41 gradi e ho un case bigtower con varie ventole,ma nessuna ventola davanti agli hard disk.
tu invece che case hai e ventole e disposizione,che vuol dire sospesi?
e le temp dopo 10 ore di funzionamento?
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi
Concluso con 85 utenti varie compravendite
cocoz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 08:29   #576
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10563
Quote:
Originariamente inviato da cocoz1 Guarda i messaggi
tipo io ho il pc acceso 15 ore al giorno e mi arrivano a 41 gradi e ho un case bigtower con varie ventole,ma nessuna ventola davanti agli hard disk.
tu invece che case hai e ventole e disposizione,che vuol dire sospesi?
e le temp dopo 10 ore di funzionamento?
io ho case aperto nessuna ventola da nessuna parte...arrivera pure lui sui 40....onestamente nn lo so perche è montato su un pc che tengo raramente acceso molto tempo
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 11:56   #577
Brian79
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da Brian79 Guarda i messaggi
Iomega Portable 250GB: 99 euro
Western Digital My Passport Portable Black 160GB: 79.9 euro
Western Digital My Passport Essential 250GB 8mb cache: 100 euro
Western_Digital_My_Passport_Essential_160GB_USB_Black: 61 euro
Seagate_FreeAgent_Go_160GB: 64.90 euro


Che mi dite ?? quale piglio ??? Sono buoni come prezzi ?


Ma che differenza c'e' tra il my passport essential e il my passaport portable ?
Adesso ho trovato:
- Western Digital My Passport Essential 250GB 8mb cache: 86.4 euro
- Western Digital My Passport Essential 320GB USB: 107 euro
- Iomega Portable 200GB 200GB, USB 2.0, 5400RPM, 8MB Cache: 84 euro

Che ne dite ??
Quale prendereste ?
Il mi utilizzo e' quello di storare file mp3 e richiamarli tramite il programma virtual dj per suonare.

Aspetto vostre risposte!
Grazie
-
Brian79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 12:13   #578
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da Brian79 Guarda i messaggi
Adesso ho trovato:
- Western Digital My Passport Essential 250GB 8mb cache: 86.4 euro
- Western Digital My Passport Essential 320GB USB: 107 euro
- Iomega Portable 200GB 200GB, USB 2.0, 5400RPM, 8MB Cache: 84 euro
Che ne dite ??
Quale prendereste ?
A livello qualitativo non penso ci siano grosse differenze. Io andrei su quello che ha il miglior rapporto prezzo al Gb che è il modello da 320Gb. Se diversamente con già 250Gb pensi di stare già larghissimo come spazio e non pensi di arrivare a quella necessità, ti tieni in tasca 20 € e ti prendi il 250 Gb ... A livello estetico almeno a me piacciono decisamente più i Western Digital ...
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 23:48   #579
Brian79
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
A livello qualitativo non penso ci siano grosse differenze. Io andrei su quello che ha il miglior rapporto prezzo al Gb che è il modello da 320Gb. Se diversamente con già 250Gb pensi di stare già larghissimo come spazio e non pensi di arrivare a quella necessità, ti tieni in tasca 20 € e ti prendi il 250 Gb ... A livello estetico almeno a me piacciono decisamente più i Western Digital ...
Come vedi dal mio post precedente i prezzi si sn abbassati un bel po....che ne dici...aspetto ancora un po di settimane ?
Cmq anche io ero orientato verso il 320 !
E per l'utilizzo con Virtual Dj che mi dici ? E' rapido il caricamento usando un disco di quelle dimensioni? Dipende da cosa ?? C'entra solo l'HD esterno o anche il pc ?
Brian79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 08:20   #580
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da Brian79 Guarda i messaggi
Come vedi dal mio post precedente i prezzi si sn abbassati un bel po....che ne dici...aspetto ancora un po di settimane ?
Cmq anche io ero orientato verso il 320 !
E per l'utilizzo con Virtual Dj che mi dici ? E' rapido il caricamento usando un disco di quelle dimensioni? Dipende da cosa ?? C'entra solo l'HD esterno o anche il pc ?
I prezzi non penso che in questo periodo andranno ancora ulteriormente a limarsi , per quanto ho visto in qualche sito il Wd da 320Gb già a 99€. Non conosco il software che devi usare, considera che queste sono periferiche non così veloci e che almeno dalle poche volte che ho avuto modo di usarle prestate da altri, per me soffrono di surriscaldamento se usate per tante ore di fila. Per le prestazioni saresti sicuramente più tranquillo con un unità da 3.5pollici e se hai modo di collegarla, non collegata in Usb2.0 ma Firewire oppure meglio Esata. I limiti di tale unità; maggiore ingombro e necessità di un'alimentazione di rete 220v
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Assassin's Creed Shadows: al lancio sar&...
Operazione Endgame colpisce ancora: arre...
realme GT 6, annunciate le specifiche de...
Hacker cinesi compromettono 20 mila disp...
Xiaomi 15: trapelano le specifiche chiav...
Gears of War: E-Day utilizzerà il Ray Tr...
U24 Pro ufficiale: ecco il nuovo smartph...
Tineco Floor One Stretch S6, l'aspirapol...
Synology DS1621+: questo NAS con 6 Hard ...
OPPO arriva in Europa con gli 'AI Phone'...
DS Automobiles presenta la collezione Sa...
Su Amazon si può trovare un video...
NVIDIA ha dominato nei datacenter l'anno...
Nuove vittorie per il cloud di Oracle: o...
La Commissione Europea impone dazi fino ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v