Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2008, 15:55   #10561
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
se il dissi scotta vuol dire che la pasta termica è molto buona altro che scarsa, se fosse scarsa il calore si trasmetterebbe meno e il dissi sarebbe più freddo.
Hai ragione l'ho scritto perchè spesso nelle recensioni leggo che le paste termiche di default utilizzate nelle schede madri non sono il massimo, ma se scotta in effetti vuol dire che il suo lavoro lo fa...


Quote:
Originariamente inviato da jingying Guarda i messaggi
@GT82: Un po' ci speravo di abbassare la temperatura del chipset tirando giu' il clock, cosi' mi togli le sparanze. Penso che cambiero' la pasta termica e dedichero' un piccolo condotto d'aria per la dissipazione forzata...
Almeno consuma poco e non ci sono 8000 ventole.
Ti riquoto perche' alla fine ho messo le foto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1784847
(scusate l'OT)
In effetti la temperatura del chipset preoccupa un po' anche me, non vorrei ci fossero rogne nel lungo periodo considerato anche il fatto che è acceso 24/24
come ho detto anche se non c'è nessun sensore a confermarlo, basta metterci un dito sopra per capire che sono molto alte, probabilmente sui 55-60 gradi o forse anche qualcosa di più
ho pensato anch'io ad un condotto artigianale, in rete si trovano molte applicazioni di questo tipo con nomi tipo "Air induct" o "Tunnel intake", anche su PCSilenzioso mi sembra ce ne fossero un paio interessanti

cambiare il dissi con qualcosa di più grande/alto tipo Zalman, ecc. dite che non cambia molto?
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 16:02   #10562
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Hai ragione l'ho scritto perchè spesso nelle recensioni leggo che le paste termiche di default utilizzate nelle schede madri non sono il massimo, ma se scotta in effetti vuol dire che il suo lavoro lo fa...


cambiare il dissi con qualcosa di più grande/alto tipo Zalman, ecc. dite che non cambia molto?
cambiare dissi è una buona cosa ma prendi un dissi con una buona base tipo il coolink che ha una zeppa di alluminio molto spessa.

io da quando ho messo il coolink ho abbassato la temp, non so di quanto ma a dito mi sembra abbastanza, anche il southbridge nel mio caso era caldissimo adesso che ci ho messo il dissi che prima era sul north va benissimo.

cambiando dissi rischi anche di diminuire i watt, io proverei per curiosità a misurare i watt con una ventole a basso consumo sopra il northbridge ovviamente collegata alla scheda madre per capire se ne vale la pena.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 17-07-2008 alle 16:04.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 16:04   #10563
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Hai ragione l'ho scritto perchè spesso nelle recensioni leggo che le paste termiche di default utilizzate nelle schede madri non sono il massimo, ma se scotta in effetti vuol dire che il suo lavoro lo fa...




In effetti la temperatura del chipset preoccupa un po' anche me, non vorrei ci fossero rogne nel lungo periodo considerato anche il fatto che è acceso 24/24
come ho detto anche se non c'è nessun sensore a confermarlo, basta metterci un dito sopra per capire che sono molto alte, probabilmente sui 55-60 gradi o forse anche qualcosa di più
ho pensato anch'io ad un condotto artigianale, in rete si trovano molte applicazioni di questo tipo con nomi tipo "Air induct" o "Tunnel intake", anche su PCSilenzioso mi sembra ce ne fossero un paio interessanti

cambiare il dissi con qualcosa di più grande/alto tipo Zalman, ecc. dite che non cambia molto?
boh...io per i chipset delle integrate...non mi farei tanti problemi.
55-60 sembran tanti ma nemmeno troppi dai.
se nn danno problemi di instabilità, io non mi preoccuperei.
io ho avuto come muletto per 3 anni e mezzo una asus con vga integrata...che di suo stava sui 55° in idle...ma non ho avuto problemi e va ancora....

son altri i punti pericolosi dove focalizzare attenzioni per le temp e possibile fonte di rotture...la zona attorno alla cpu con i vari condensatori e regolatori di corrente, che nei casi di sistemi fanless o "quasi" sulla cpu, spesso non hanno quel poco raffreddamento necessario
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 16:07   #10564
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
cambiando dissi rischi anche di diminuire i watt
e come?
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 16:10   #10565
jingying
Member
 
L'Avatar di jingying
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
In effetti la temperatura del chipset preoccupa un po' anche me, non vorrei ci fossero rogne nel lungo periodo considerato anche il fatto che è acceso 24/24
come ho detto anche se non c'è nessun sensore a confermarlo, basta metterci un dito sopra per capire che sono molto alte, probabilmente sui 55-60 gradi o forse anche qualcosa di più
ho pensato anch'io ad un condotto artigianale, in rete si trovano molte applicazioni di questo tipo con nomi tipo "Air induct" o "Tunnel intake", anche su PCSilenzioso mi sembra ce ne fossero un paio interessanti
Infatti la mia preoccupazione e' quella del 24x7, e poi se non riesco a tenerci sopra il dito che per pochi secondi in idle, che succede quando mi guardo un fullhd per due ore sfruttando le accelerazioni hardware?
Il condotto lo costruiro'
jingying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 16:11   #10566
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
e come?
mah anni fa lessi un'articolo su tom's che parlava dei consumi delle cpu in dipendenza della temperatura e sembra che diminuendola dai 60° ai 30° si riesca a risparmiare un qualche watt.

io non lo mai verificato ma sarebbe interessante se gt82 provasse visto che ha più voglia di farlo di me così vediamo se variano i watt in diepondenza della temp del northbridge.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 16:32   #10567
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
mah anni fa lessi un'articolo su tom's che parlava dei consumi delle cpu in dipendenza della temperatura e sembra che diminuendola dai 60° ai 30° si riesca a risparmiare un qualche watt.

io non lo mai verificato ma sarebbe interessante se gt82 provasse visto che ha più voglia di farlo di me così vediamo se variano i watt in diepondenza della temp del northbridge.
mhhh
è vero che conduttività termica, resistenza termica variano con variare della temperatura...ma non credo che ci sian miglioramenti tangibili nel caso di un chipset rispetto a cpu per via di minori circuiti, minori consumi e minore differenza di temp.

per esempio la condittività del rame passa da 401 (W/m-K) a 27° a 396 (W/m-K) a 77° (differenza piccola)

un conto se hai una cpu da 100W che sta a 65-70° e la porti a 25°...potrai avere toh...1 watt di risparmio per la temp, ma per un chipset mi sa che non ci son cambiamenti.

cmq felice di esser smentito in caso contrario!
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 16:37   #10568
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
mhhh
è vero che conduttività termica, resistenza termica variano con variare della temperatura...ma non credo che ci sian miglioramenti tangibili nel caso di un chipset rispetto a cpu per via di minori circuiti, minori consumi e minore differenza di temp.

per esempio la condittività del rame passa da 401 (W/m-K) a 27° a 396 (W/m-K) a 77° (differenza piccola)

un conto se hai una cpu da 100W che sta a 65-70° e la porti a 25°...potrai avere toh...1 watt di risparmio per la temp, ma per un chipset mi sa che non ci son cambiamenti.

cmq felice di esser smentito in caso contrario!
infatti non ne sono pr nulla convinto ma un northbridge consuma anche 10W e se si riesce a toglierne anche solo 2 cambiando dissi male non farebbe.

mi è venuto in mente sentendo parlare di temperature elevate e sarebbe almeno da provare a vedere cosa succede, io non ho tempo per questo in questo periodo per questo spero in gt82 che potrebbe fare questa prova.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 18:38   #10569
jingying
Member
 
L'Avatar di jingying
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
E' vero che consuma di piu'.

Sul pentium 4 noto che in full il consumo parte da 140W (tutto compreso) e poi lentamente, man mano che la temperatura aumenta (cpu, northbridge, ecc) prende ancora 2-3W almeno.

Sul nuovo low power pc ho notato un aumento di circa 1-2 watt su 60W totali.

Stasera soffio sul dissi del chipset per vedere quanto si abbassa il consumo.
jingying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 18:58   #10570
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da jingying Guarda i messaggi
E' vero che consuma di piu'.

Sul pentium 4 noto che in full il consumo parte da 140W (tutto compreso) e poi lentamente, man mano che la temperatura aumenta (cpu, northbridge, ecc) prende ancora 2-3W almeno.

Sul nuovo low power pc ho notato un aumento di circa 1-2 watt su 60W totali.

Stasera soffio sul dissi del chipset per vedere quanto si abbassa il consumo.
eh hai detto bene...una cpu da 140W...
ma un chipset...la vedo dura ottenere risultati rilevabili da dire....compro il dissipatorino termalright da 20 euro perchè arrivo (forse) a risparmiarmi 1 watt...
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 19:25   #10571
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
eh hai detto bene...una cpu da 140W...
ma un chipset...la vedo dura ottenere risultati rilevabili da dire....compro il dissipatorino termalright da 20 euro perchè arrivo (forse) a risparmiarmi 1 watt...
da 20€ no ma lo zalman da 4€ ci puo' stare.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 19:47   #10572
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
da 20€ no ma lo zalman da 4€ ci puo' stare.
ce l'ho nel cassetto...ma dubito che possa portare grossi miglioramenti, o almeno i dissi dei chipset ch eho sotto mano non son tanto diversi da quello
e così pensavo a qualcosa di più consistente


Cmq una prova VELOCE in questo senso potrei anche provarla con il muletto.
paratia aperta

prima tutto passivo (cpu e chipset integrato 780g) visto che l'unica ventola è sulla paratia

e poi confronto con con l'aggiunta di 2 bei ventilatori da casa puntati dentro alla massima potenza.
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 23:43   #10573
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
mah anni fa lessi un'articolo su tom's che parlava dei consumi delle cpu in dipendenza della temperatura e sembra che diminuendola dai 60° ai 30° si riesca a risparmiare un qualche watt.

io non lo mai verificato ma sarebbe interessante se gt82 provasse visto che ha più voglia di farlo di me così vediamo se variano i watt in diepondenza della temp del northbridge.
La questione cade a fagiolo, proprio oggi infatti ho fatto un altro "esperimento"

come ben hai detto sapevo che ci fosse una correlazione tra temperatura dei chip e relativo consumo energetico, non è un caso infatti che come ben sa chi pratica overclock più la temperatura è alta più il processore vuole corrente per motivi fisici che non andiamo ad approfondire

per dirvi insomma, oggi ho semplicemente tolto la paratia laterale del case facendo scendere la temperatura del processore da 37 a 32-33...
già con questa differenza di pochi gradi ho notato subito una diminuzione del consumo di qualche decimo di watt (diciamo un paio)

anche qualche settimana fa passando da quasi 50 a 30-32 (processore in idle, stessa frequenza e voltaggio) avevo notato una diminuzione di circa 1,5 watt, il fenomeno infatti non è lineare ma aumenta più che linearmente al crescere della temperatura

quindi la morale è: se una ventola downvoltata consuma magari mezzo watt, puà benissimo succedere che vi faccia risparmiare altrettanto (o di più) nel consumo del processore

i sistemi fanless, con ventole sul mercato che possono scendere a 15-16 decibel (ma magari anche meno, non sono informatissimo) non capisco proprio che senso abbiano
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 23:50   #10574
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10104
Quote:
Originariamente inviato da jingying Guarda i messaggi
E' vero che consuma di piu'.

Sul pentium 4 noto che in full il consumo parte da 140W (tutto compreso) e poi lentamente, man mano che la temperatura aumenta (cpu, northbridge, ecc) prende ancora 2-3W almeno.

Sul nuovo low power pc ho notato un aumento di circa 1-2 watt su 60W totali.

Stasera soffio sul dissi del chipset per vedere quanto si abbassa il consumo.
Qui si riscrivono le leggi della fisica tecnica...
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 00:33   #10575
jingying
Member
 
L'Avatar di jingying
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
Differenza ai limiti del misurabile.

Ho fatto piu' prove con e senza dissipazione attiva sul chipset, ciascuna sui 20 min circa per dare tempo al sistema di stabilizzarsi.
La temperatura non ho modo di misurarla (i sensori mi danno 30°C ma non si riesce a tenere il dito sul dissipatore ), diciamo che passa da "riesco a tenere il dito 1 secondo" a "riesco a tenerlo 5-6 secondi".
Il consumo passa da 32W fissi (raramente segna 33W) a oscillare tra i 31W e i 32W (piu' verso i 32, comunque).

P.S: non mi son messo veramente a soffiare ho usato una ventola da 80mm approssimativamente sospesa sopra il dissi del chipset.
jingying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 09:32   #10576
godai_69
Member
 
L'Avatar di godai_69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 117
Ho Assemblato un muletto. Sono indeciso sulla scheda video da installarci.

Asus K8V-X
Sempron 3100+ Palermo @800 ( 4x 0.85v)
Ram 1 banco 512MB
HD 3.5 Maxtor V320F0 Sata
Pioneer DVR-111
Alimentatore 400w Economico


1) S3 Virge PCI 4Mega
2) ATI Rage128Pro AGP 4x 32Mega
3) Nvidia FX5200 AGP 8x 128Mega

Tutte con dissipatore Passivo.

Non ho strumenti per misurare i consumi.
Aggiungendo un altro banco di ram quanto consumerei in più?

E' chiaro che la vecchia PCI consuma meno, ma quanto meno rispetto alle altre 2?

Lo chiedo, perchè con la PCI praticamente non posso vedere i DVX.
E quindi il muletto sarebbe relegato solo a server-download 24h/24h.

Mentre con le AGP potrei usarlo anche come PLAYER per circa 2 ore al giorno.
Però quanto mi costerebbe in consumi nelle altre 22 ore?

Grazie mlle.
godai_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 09:59   #10577
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Se ti può essere d'aiuto una Geforce 4 Ti4200 128 mb consuma 20/22 watt in idle, quindi penso che la S3 Virge (mitica, ce l'avevo anch'io sul Pentium I 133 mhz ) consumi decisamemente meno, credo qualche misero watt

per i DVIX basta che decodifichi via software, il Sempron ce la fa sicuro

per il banco di ram, metti in conto 2/3 watt (sempre in idle)
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 18:06   #10578
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
Ciao a tutti... tutti in ferie?

Riguardo quest'altro mio post, vorrei una vs. opinione...

Ok, il case non è spazioso nè arioso, però come mai un hd da 2,5" scalda così tanto?!? (52°)
- sarà perchè abito in sicilia?
- il fatto di averlo sospeso con un laccetto in plastica peggiora la situazione?

Fatto sta che un mulo è un mulo, e l'hd DEVE reggere il ritmo delle 24h/24. Come fare?

Grazie!

PS: che strammo, cpu fresca a 44° e l'hard disk in fiamme!
__________________
vendo : Antec NSK3480

Ultima modifica di ficod : 21-07-2008 alle 18:09.
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 18:27   #10579
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
Ciao a tutti... tutti in ferie?

Riguardo quest'altro mio post, vorrei una vs. opinione...

Ok, il case non è spazioso nè arioso, però come mai un hd da 2,5" scalda così tanto?!? (52°)
- sarà perchè abito in sicilia?
- il fatto di averlo sospeso con un laccetto in plastica peggiora la situazione?

Fatto sta che un mulo è un mulo, e l'hd DEVE reggere il ritmo delle 24h/24. Come fare?

Grazie!

PS: che strammo, cpu fresca a 44° e l'hard disk in fiamme!
Se il pc ti si blocca potrebbe essere l'hdd danneggiato,l'os non trova un suo file e si pianta.
La temperatura non è molto influenzata dal fatto che l'hai sospeso,nei note spesso è circondato da plastiche varie,giusto una gabbietta in ferro.
Se hai qualche cm di spazio in altezza,il mio consiglio è piazzarci un dissipatore sopra di quelli di recupero da qualche monitor per esempio,io in qualche pc ho fatto cosi e ho risolto in parte il problema.

ps: prova a toccarlo quando ti indica 50°,a 50° sei al limite di scottarti,se riesci a tenere la mano li senza problemi non sono 50° e il sensore è sballato.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 18:41   #10580
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
Ciao a tutti... tutti in ferie?

Riguardo quest'altro mio post, vorrei una vs. opinione...

Ok, il case non è spazioso nè arioso, però come mai un hd da 2,5" scalda così tanto?!? (52°)
- sarà perchè abito in sicilia?
- il fatto di averlo sospeso con un laccetto in plastica peggiora la situazione?

Fatto sta che un mulo è un mulo, e l'hd DEVE reggere il ritmo delle 24h/24. Come fare?

Grazie!

PS: che strammo, cpu fresca a 44° e l'hard disk in fiamme!
di che marca e' l'hd? Se e' toshiba e' normale visto che consumano più degli altri. Comunque per un uso 24/24 io ho sempre consiglicto samsung o seagate o meglio ancora hitachi serie e5k160 o e5k250 certificati per il 24/24.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v