|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Per precisione: Berlusconi non ha mai abbandonato governi. Berlusconi è sempre stato attaccato alla poltrona con la colla. E' stata parte della sua maggioranza che lo ha abbandonato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | ||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
Quote:
Non mi hai mai rispsoto ma hai solo preso una frase a caso e da li hai imbastito l'ennesimo caso contro la magistratura. Borghi,che vuoi che ti dica,se per te pm,gip,gup,giudici,corte d'appello,cassaizone sn tutti pronti a fotter eberlusca,significa solo essere complottisti e fare dietrologia. io ho parlato di fatti e te ne ho elencati tanti,tu mi parli solo di ipotesi e congiure. onestmaente da uno come te mi aspettavo di meglio....o forse no? Quote:
scusa ma questo è forum,come pretendi di dialogare se non controbatti a ciò che scrivo ? farti dei monologhi in cui accusi e imputi senza contraddittorio è poco credibile... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#103 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 83
|
ma dopo 15 anni stiamo ancora a raccontare la vaccata dei processi nel '94, nel '94 silvio non era più maggioranza di governo perchè la lega non lo sosteneva più. Stop, basta conosce le fondamenta del diritto pubblico, come si forma un governo, come lo si sostiene, la fiducia, etc
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 162
|
Quote:
![]() Un esempio veloce 1) a -Berlusconi era amico di Craxi dentro nello scandalo mani pulite 2) b-: Sì però il PSI era un partito di SX 3) a-: Ma nel pentapartito era con la DC ed in contrapposizione al PCI ed in più ci sono processi che lo coinvolgono con Berlusconi etc.... 4) b-: Certo ma il braccio destro di Craxi era Ugo intini che si è chierato contro Berlusconi ed era ministro nel governo Prodi etc. etc. etc. E non so neppure dirti se si stava meglio quando si stava peggio, tenendo conto dei fatti di cronaca degli anni precedenti e dei "giri" starni all'interno (vedi i casi tornati alla ribalta dello IOR, la Orlandi ed altri). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#105 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
Quote:
è buffo,tu pensi che la fazione cattiva della magistratura stia con il pd e blocchi le inchieste di de magistris che vertono su mastella e prodi. forse non ti sei reso conto che pd e pdl erano nella stessa barca,sia con la forleo che con de magistris e che sono stati avvantaggiati proprio questi due partiti con la delegittimazione di quei due pm. è quanto meno strano pensare che berlusconi sia un perseguitato politico dai magistrati e poi elogiare gente come de magistris.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#106 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
|
Io propongo a tutti di andarsi a bere un doppio whisky per cominciare bene la giornata...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#107 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 162
|
Quote:
Da qui la lega prende la decisione di non sostenere il governo perchè la base lo richiede ![]() P.s.: Per le pensioni sappiamo benissimo come è andata, il governo Prodi le ha toccate comunque ed in piazza non è sceso nessuno ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 83
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
|
La Corte di Cassazione ha affermato che, riguardo ai casi di sopravvenuta prescrizione del reato dovuta al riconoscimento di circostanze attenuanti, «Quando [...] la causa estintiva consegue non "de plano" ma a seguito di concessione di attenuanti, la sentenza si caratterizza per un previo riconoscimento di colpevolezza ed è fonte di indubbio pregiudizio per l'imputato che, quindi, ha interesse a conoscere congiuntamente le motivazioni della decisione.» (Corte di Cassazione, sezione IV, sentenza n. 5069 del 21 maggio 1996).
Lodo Mondadori, corruzione giudiziaria (attenuanti generiche, sentenza definitiva di non doversi procedere per prescrizione con concessione di attenuanti) |
![]() |
![]() |
![]() |
#112 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 162
|
Quote:
1) Non mi sfugge che nelle inchieste ci siano anche personaggi del PDL ma i personaggi di spicco erano Prodi/Fassino/Mastella, e guarda caso se la stessa manovra fosse stata fatta con Berlusconi ora si sarebbe scesi in piazza (vdi rigettare la Gandus con molti più dubbi di effettiva imparzialità) 2) Per la parte in grassetto il discorso è più ampio ma per risponderti devo ripetere le stesse cose dette in altri 3D: Il mio punto di partenza è il libro di Padellaro "Chi minaccia il presidente" in cui sostiene che la SX muove una parte della magistratura per arrivare alle elezioni senza avversari (Craxi con Mani Pulite,Andreotti con Mafia,Cossiga con Gladio), attenzione che qui non si sostiene che queste persone fossero innocenti ma che "altre" non furono indagate. (potrei citare anche altre fonti ma Padellaro direttore dell'Unità e scrittore di parecchi libri contro Berlusconi non può essere tacciato di essere di parte ![]() Oltre a questo ho letto libri su Falcone e sullo smantellamento delle superprocure volute proprio da lui e l'attacco fatto da parte della magistratura allasua credibilità ,cito da Micromega l'intervista a Borsellino "Ho letto giorni fa, ho ascoltato alla televisione - in questo momento i miei ricordi non sono precisi - un'affermazione di Antonino Caponnetto secondo cui Giovanni Falcone cominciò a morire nel gennaio del 1988. Io condivido questa affermazione di Caponnetto. Con questo non intendo dire che so il perché dell'evento criminoso avvenuto a fine maggio, per quanto io possa sapere qualche elemento che possa aiutare a ricostruirlo, e come ho detto ne riferirò all'autorità giudiziaria; non voglio dire che cominciò a morire nel gennaio del 1988 e che questo, questa strage del 1992, sia il naturale epilogo di questo processo di morte. Però quello che ha detto Antonino Caponnetto è vero, perché oggi che tutti ci rendiamo conto di quale è stata la statura di quest'uomo, ripercorrendo queste vicende della sua vita professionale, ci accorgiamo come in effetti il paese, lo Stato, la magistratura che forse ha più colpe di ogni altro, cominciò proprio a farlo morire il 1° gennaio del 1988, se non forse l'anno prima" Più quello che ho citato sulla Forleo e De Magistris (e sui cui concordiamo entrambi) mi portano a credere che ci sia una parte della magistratura politicizzata e che pur non essendo la maggioranza sfalsa la credibilità della giustizia, un pò come pochi arbitri possono cambiare un campionato ![]() P. s: Non sono Berlusconiano, ritengo la legge sulle intercettazioni sbagliata, ma vedendo quanto si parla delle intercettazioni su Berlusconi in questi giorni e non ancora pubblicate ritengo che una regolarizzazione sia corretta. Sono fra quelli che è andato a votare il referendum indetto dalla SX a differenza proprio di molti di SX . ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
A parte che estrapolare una roba detta dalla cassazione magari per un processo relativo a furto di pollame e' tipico dello spaccailcapellinquattrista... qualcuno si ricorda il caso della sentenza 5069? Sarebbe piu' semplice leggere l'articolo 157 del codice penale che dice che "la prescrizione estingue il reato" senza farsi tante menate. Detto questo, la questione non cambia di un millimetro, non e' che le attenuanti generiche vengono "accettate" dall'imputato che quindi implicitamente "ammette" la propria colpevolezza. L'applicazione delle attenuanti e delle aggravanti e' a discrezionalita' del giudice e non viene concordata con l'imputato. Quindi se tiger dice che B. ha "ammesso la colpevolezza per ottenere le attenuanti" dice una cosa sbagliata di qui il mio NO alla sua domanda diretta. Il caso in cui si puo' parlare di "ammissione di colpevolezza" e anche qui ci sono opinioni discordanti e' il caso del patteggiamento, e B non ha mai patteggiato nulla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
Quote:
Prima di De Magistris nessuno era mai riuscito politicamente a bloccare,sputtanare,avocare un'inchiesta IN CORSO. In ogni caso te l'ho gia detto,non facciamo finta di niente,le compagnie delle opere di saladino ha legami strettissimi con CL di formigoni e sai bene i tentacoli di cl dove arrivino,ma soprattutto come sia strutturato il sistema clientelare/di tangenti dell'inchiest why not? Senza dimenticare Pitelli di FI indagato anche lui nell'inchiesta Why Not? Quote:
Ma certo che mancano alcuni personaggi in quelle inchieste ma resta il fatto che craxi andreotti e cossiga hanno cmq compiuto quei reati descritti come gladio,mafia e corruzione. Andrebbe discusso molto su questi tre temi,sono alla base degli avveniemtni degli ultimi 50 anni.... Potrei anche risponderti per esempio che il caso moro è l'emblema dell'ambiguità istituzionale a tutti i livelli...ed anche qui avremmo un'intersicarsi appunto con cossiga e andreotti per esempio e sempre sui discorsi gladio e mafia... Quote:
Non capisco cosa tu voglia dimostrare con questo se non il fatto che il csm sia semrpe stato un organo alle dirette dipendenze della volontà politica. Vinse meli con il tradimento di geraci,storia arci nota e che conferma quanto detto da me...però è incoerente con il discorso che fai. Per esempio d'ambrosio e caselli votarono a favore di falcone se nn ricordo male e questo appunto perchè i tre stavano dalla stessa parte della barricata... Quote:
Per me in magistratura ci sono 3 categorie: La prima,la più grande è quella dei PM che si fanno i fatti loro. Non indagano a grandi livelli sugli intoccabili,si iscrivono ad una corrente di magistratura e fanno fitna di non vedere quando serve. La seconda categoria sono quella alla Vitalone,asserviti al potere e pronti a sabotare ogni tipo di indagine (alla Mariano Lombardo o giammanco per rimanere in tema falcone) o peggio,mettendosi a disposizione di criminali e massoni (carnevale). La terza categoria è quella dei PM che lavorano e fanno ciò che si chiede ai PM: perseguire l'azione penale. DeMagistris,Forleo,Ingroia,Borsellino,Falcone,Lo Forte,Scarpinato,Woodcock,Ayala,Bocassini,D'ambrosio,Di Pietro,Davigo,Colombo,chinnici,Caponnetto, etc...sono tutte persone che guarda caso nel corso della loro carriera da magistrati sono stati criticati,trasferiti o peggio uccisi. Sarà tutta una coincidenza o forse qeusti pm che lavorano danno fastidio ? |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#115 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
|
E' configurabile il reato di corruzione in atti giudiziari nella dazione di denaro a soggetti che abbiano reso false deposizioni in esecuzione di una pattuizione illecita diretta a favorire una parte del processo civile (penale o amministrativo), in quanto il testimone, che partecipa alla formazione della volontà del giudice, riveste, fin dal momento della sua citazione, la qualità di pubblico ufficiale ex art 357 cp
Cass.se. I 23 gennaio 2003-7 febbraio 2003, n 06274 |
![]() |
![]() |
![]() |
#116 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#117 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 162
|
Quote:
![]() Quote:
[/quote] |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#119 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
Quote:
capito cosa intendo ? sono due posizioni antitetiche... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
Se fosse così semplice come dici, noi avvocati "spaccailcapellinquattristi" per mestiere, non passeremmo le giornate a consultare enormi banche dati di giurisprudenza, ci limiteremmo alla "semplice lettura degli articoli". Ora, spiegami cosa non ti è chiaro della parte evidenziata: Quote:
se la prescrizione si applica in seguito alla concessione di attenuanti, vuol dire che è stata accertata la colpevolezza dell'imputato.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:25.