Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2008, 17:56   #6901
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da Alex_80 Guarda i messaggi
Entrambe le schede supportano il Pentium 4 e il Core2.
Nessun processore ha il TPM integrato, ma possono avere il supporto alla VT e al TXT che sono cose diverse dal TPM.
Il TPM serve per la crittografia e più in dettaglio per:
* la generazione di numeri pseudo-casuali,
* generazione e memorizzazione di chiavi crittografiche (RSA),
* cifratura e decifratura di informazioni con RSA,
* generazione e verifica di hash SHA1.
queste funzioni vengono usate dalla TXT per rendere le comunicazioni all'interno del PC crittografate in modo che non siano visibili a nessuno, comunque tutto è gestito dalla TXT, non dal TPM.
Per esempio pensa al BitLocker di Vista; non è collegato con la TXT, serve soltanto a crittografare i dati sull'hard, tuttavia per fare questo ricorre al TPM per generare le chiavi di crittografia.




Per quanto riguarda la sicurezza non c'è il rischio che un virus usi la virtualizzazione hardware per nascondersi da un qualsiasi antivirus, creando una macchina virtuale all'insaputa dell'utente per poi andare ad attaccare quella reale?
speriamo di no, anche perchè la virtualizzazione a me serve.
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 18:35   #6902
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da Alex_80 Guarda i messaggi
Entrambe le schede (http://www.intel.com/design/motherbd..._available.htm) supportano il Pentium 4 e il Core2.
Nessun processore ha il TPM integrato, ma possono avere il supporto alla VT e al TXT che sono cose diverse dal TPM.
Il TPM serve per la crittografia e più in dettaglio per:
* la generazione di numeri pseudo-casuali
* generazione e memorizzazione di chiavi crittografiche (RSA)
* cifratura e decifratura di informazioni con RSA
* generazione e verifica di hash SHA1
Queste funzioni vengono usate dalla TXT per rendere le comunicazioni all'interno del PC crittografate in modo che non siano visibili a nessuno, comunque tutto è gestito dalla TXT, non dal TPM.
Per esempio pensa al BitLocker di Vista; non è collegato con la TXT, serve soltanto a crittografare i dati sull'hard, tuttavia per fare questo ricorre al TPM per generare le chiavi di crittografia.




Per quanto riguarda la sicurezza non c'è il rischio che un virus usi la virtualizzazione hardware per nascondersi da un qualsiasi antivirus, creando una macchina virtuale all'insaputa dell'utente per poi andare ad attaccare quella reale?
Ok, hai ragione, ho guardato di fretta e ho solo visto più processori da una parte.

Ok, ma dunque..la domanda?
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 19:28   #6903
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Ok, ma dunque..la domanda?
Per quanto riguarda la sicurezza non c'è il rischio che un virus usi la virtualizzazione hardware per nascondersi da un qualsiasi antivirus, creando una macchina virtuale all'insaputa dell'utente per poi andare ad attaccare quella reale?
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 20:25   #6904
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da Alex_80 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la sicurezza non c'è il rischio che un virus usi la virtualizzazione hardware per nascondersi da un qualsiasi antivirus, creando una macchina virtuale all'insaputa dell'utente per poi andare ad attaccare quella reale?
No, stavamo parlando delle due schede
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 21:00   #6905
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Quote:
Originariamente inviato da Alex_80 Guarda i messaggi
Sulla scheda madre Intel D975XBX2 sembrerebbe lo stesso http://www.intel.com/design/motherbd..._available.htm, anche in questo caso è presente un connettore TPM, in cui in un caso non è stato inserito nulla, mentre nell'altro è stato inserito il chip TPM?
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Interessante...quella con il TPM ha il supporto per processori (Pentium 4)che ne sono sprovvisti..

Direi che le schede sono uguali, su una c'è il chip sull'altra no
Se ti riferisci a questo, mi avevi già risposto dicendo che su una c'è il chip TPM, mentre sull'altra no.
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 20:18   #6906
ElitePhoenix
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1
Ciao a tutti.
Qualcuno saprebbe dirmi se la Asus A8N-E comprende il chip TPM / Fritz o latre tecnologie TC ?
E' vero che nessun processore per socket 939 ha la tecnologia AMD Presidio ?
Nemmeno l' FX-60 ?
E i più recenti Opteron su socket 939 (core Denmark, modello 180 - in tutto equivalente all' Athlon X2 4600+) ?

Grazie.
ElitePhoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 21:09   #6907
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da ElitePhoenix Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Qualcuno saprebbe dirmi se la Asus A8N-E comprende il chip TPM / Fritz o latre tecnologie TC ?
E' vero che nessun processore per socket 939 ha la tecnologia AMD Presidio ?
Nemmeno l' FX-60 ?
E i più recenti Opteron su socket 939 (core Denmark, modello 180 - in tutto equivalente all' Athlon X2 4600+) ?

Grazie.
Tutto ancora free.
Su 939 sei in una botte di ferro.
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 22:53   #6908
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Qualcuno ha un Core2 X6800 o un Core2 Quad per sapere se supportano la VT e la TXT?
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 08:43   #6909
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
core 2 quad, dipende quali...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 09:55   #6910
pes5pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1100
Se volete sapere le tecnologie (ma anche le specifiche) dei processori intel, cercate qui:

http://processorfinder.intel.com/
__________________
AMD R7 2700 @ 3.8Ghz 1.25V - Cryorig C7 - Asrock Fatal1ty AB350 Gaming ITX/ac (6.60) - 2x8gb ddr4 G.Skill Trident Z 3200mhz@3200 C16 v1.35- Sapphire Radeon RX 580 4GB Pulse - SSD Samsung 960evo 250gb M.2 - Toshiba 1Tb s-ata III - Samsung 506bb/bebe - Silverstone SX600 G - Silverstone SG05 lite
pes5pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 13:10   #6911
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da pes5pc Guarda i messaggi
Se volete sapere le tecnologie (ma anche le specifiche) dei processori intel, cercate qui:

http://processorfinder.intel.com/
lo conoscevo già quel sito...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 13:24   #6912
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
per i chipset di amd, si sa quali sono quelli puliti e quelli no?
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 18:23   #6913
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Quote:
Originariamente inviato da berto1886 Guarda i messaggi
core 2 quad, dipende quali...
Core 2 Quad con FSB 1066 MHz e Core 2 X6800.

Quote:
Originariamente inviato da pes5pc Guarda i messaggi
Se volete sapere le tecnologie (ma anche le specifiche) dei processori intel, cercate qui:

http://processorfinder.intel.com/
Quel sito lo conoscevo già, però avendo notato diversi errori (per esempio l'E6540 non ha la VT nonostante quel sito indichi il contrario) ho deciso di non considerarlo più.

Ultima modifica di Alex_80 : 01-07-2008 alle 18:26.
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 08:47   #6914
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da Alex_80 Guarda i messaggi
Core 2 Quad con FSB 1066 MHz e Core 2 X6800.


Quel sito lo conoscevo già, però avendo notato diversi errori (per esempio l'E6540 non ha la VT nonostante quel sito indichi il contrario) ho deciso di non considerarlo più.
eh si, infatti il mio Q6600 è bello che pulito
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 15:14   #6915
malocchio
Senior Member
 
L'Avatar di malocchio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
Fastidioso

Secondo me l'aspetto più pericoloso della questione è che le aziende non rilasciano manco un filo di informazioni sulle funzionalità delle tecnologie.. ovvero cosa fa di preciso il Fritz Chip? è praticamente inutile (beh no, non inutile, ma secondario) sapere quali sono i componenti hardware che lo integrano oppure no... se poi i non-trusted sono tagliati fuori.

Come in tutte le cose ci sono gli aspetti positivi e negativi: va bene la sicurezza aumenta, ma la libertà di utilizzo praticamente muore, soprattutto per i problemi che sicuramente si incontrerebbero...

Se fosse così sarebbe una cosa, ma visto che la MIA PRIVACY è in pericolo (oppure no???? non si sa proprio una mazza di queste tecnologie!) comincio a infastidirmi. Qualche anno fa, quando la diffusione su internet dei testi "anti-palladium" era appena cominciata, si leggeva spesso di "comunicazioni nascoste del fritz attraverso Internet" a non specificate "autorità" (MS?? i produttori HW???), per cui appena la macchina individuava una copia illecita di qualche software la multona arrivava subito direttamente a casa, grazie proprio al chip. L'avevo definito un po' fantascientifico, ma sapevo che si sarebbe potuto fare, e anche abbastanza facilmente.

Quindi non sappiamo proprio cosa aspettarci. La fregatura è che il Trusted Computing entrerà nelle nostre case (perché ENTRERA' prima o poi) così progressivamente e lentamente che non ci accorgeremo neanche di esserci in mezzo, nemmeno noi "informati".
Informato è una parola grossa. Fino a questo momento si conoscono solo quali componenti hardware integrano al loro interno una fantomatica - ma reale - tecnologia che, interagendo con alcune funzionalità software non ancora svelate, potrebbe avere il controllo totale della macchina, agendo in modo "trasparente", ovvero "questo software non è nell'elenco stilato da chissacchì per cui non lo puoi usare, caro utente" (praticamente IMPOSSIBILE), oppure in modo invisibile, cioè "aspetta che mi connetto al server e trasferisco le tue abitudini di utilizzo del pc (anche se "PERSONAL" non ha proprio più significato), i tuoi dati, acquisti e ti identifico PERSONALMENTE quando navighi nel web".

Mi darebbe fastidio ...

E poi IMHO, Vista è così pesante non per far calare le vendite (vorrei ben vedere..), ma per far acquistare più pc. Non ci credo che gli sviluppatori ms (non possono essere tutti così cog***ni no?) se ne siano fregati dell'ottimizzazione del sistema. Semplicemente hanno pensato (oppure qualcuno lo ha fatto per loro) che, se non subito, l'hardware si adeguerà alle richeste del software, così come lo faranno anche gli utenti.

Una cosa che mi lascia perplesso è l'integrazione nel KERNEL di Linux dei draiver per il TPM. Visto che Linux è open, perché non è stata rilasciata alcuna informazione al riguardo?? Magari mi sbaglio (spererei di sì) ma sono molto interessato da questo aspetto, perché ovviamente sono utente Linux (vabbè oltre che Windows) e pregherei chi sa qualcosa di postare gentilmente magari qualche link che faccia chiarezza, visto che nel TC proprio manca.

Spero di non aver ripetuto qualche discorso già fatto qui, ma volevo dire la mia e non ho il tempo di leggere tutte le 300 e passa pagine di 3ds.
__________________
malocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 16:40   #6916
eVuGEGA
Member
 
L'Avatar di eVuGEGA
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 181
Molte cose che hai detto, per quanto fantasiose possano sembrare, sono invece una reale minaccia alla nostra liberta'. Tuttavia permettimi di dissentire su alcuni punti. Non e' proprio vero che le funzionalita' software del "trusted" computing sono del tutto nascoste: altrimenti i driver pur sempre aperti inclusi nel kernel linux, ed un emulatore del TPM, non sarebbero stati possibili. Le specifiche dell'archittetura tc le puoi trovare qui.
Sinceramente non so se il driver del TPM sia integrato di default nelle distro, comunque ho sentito dire che per abilitare una archittetura tc completa c'e' bisogno di un kernel progettato ad-hoc, un semplice driver non dovrebbe bastare.
eVuGEGA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 16:44   #6917
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
In linux il TPM è un modulo del kernel.
In fase di compilazione del kernel puoi sempre scegliere se incuderlo o no.
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 19:02   #6918
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Quote:
Originariamente inviato da berto1886 Guarda i messaggi
eh si, infatti il mio Q6600 è bello che pulito
Non ha né VT né TXT oppure non ha soltanto la TXT?
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 19:05   #6919
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da Alex_80 Guarda i messaggi
Non ha né VT né TXT oppure non ha soltanto la TXT?
la virtualizzazione la ha, però non ha LaGrande.
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 19:41   #6920
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Anche tutti gli altri Core2 Quad con FSB 1066 MHz hanno la virtualizzazione, ma non la TXT?
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v