Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2008, 10:59   #1
Xfight
Member
 
L'Avatar di Xfight
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 229
Consigli distro a 64 bit

Ho intenzione di installare una distro a 64 bit ^^, la mia prima esperienza è stata circa 2 anni fa ed era un incubo... ora sembra che le cose siano notevolmente migliorate.

Però sorge un dubbio : c'è qualche distro particolarmente adatta per i 64 bit oppure si sceglie in base a "questa mi piace di più" ?

Di solito uso slackware, però non supporta in via ufficiale i 64 bit ( c'è slamd64 e bluewhite64 però il primo non è aggiornato e il secondo non l'ho mai sentito ).

Ultima domanda : le distro, di solito, vengono chiamate amd64.. si intende che sono a 64 bit oppure che sono ottimizzate per amd a 64 bit ?

ByeBye
__________________
Una volta eliminato l'impossibile, quello che resta, per improbabile che sia, dev'essere la verità
http://timestop.netsons.org/ -> il blog sull'informatica
Xfight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 12:00   #2
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
AMD64 è il nome che viene usato spesso nel mondo linux per indicare l'architettatura x86-64 .

Non c'è nessuna ottimizzazione specifica e puoi usare tranquillamente una ISO targata AMD64 su un Core2 e compagnia.

Al momento tutte le distro hanno un buon supporto ai 64 bit.

Se scegli una distro come Fedora , Mandriva o SUSE dovresti avere installato sia lo userland 32 bit che quello 64 bit , mettendoti in condizione di far girare qualunque applicazione 32 o 64 bit che sia.

Su distro Debian-based solitamente viene messo principalmente lo userbase 64 bit , poi ci sono dei pacchetti che installano le librerie base 32 bit per far girare le applicazioni 32 bit.

In entrambi i casi puoi far girare applicazioni a 32 bit, ma in genere sulle Debian-based potresti richiedere l'aggiunta di librerie 32 bit in più da andare a pescare , per esempio dalla distribuzione a 32bit.

Io uso debian64 e devo dire che non ho praticamente mai avuto la necessità di utilizzare alcuna applicazione a 32 bit a parte il flash player per il browser (che è a 64 bit, usato attraverso Nspluginwrapper) e Google earth.

Entrambe vanno perfettamente.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 20:30   #3
Xfight
Member
 
L'Avatar di Xfight
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 229
Quindi non c'è, diciamo, LA distro 64 bit ma tutte vanno egregiamente bene.
Ammetto che mi attira molto installare una debian ^^ ed ho una domandina : se scarico il primo dvd per 64bit, ho tutti i pacchetti per avere un sistema con X + DE ( es gnome o kde ) ??

Inoltre.. Sid, lenny o etch ? Credo lenny però vorrei consigli, non ho mai provato una debian e non vorrei andare troppo alla cieca.

Ciao e grassie ^^
__________________
Una volta eliminato l'impossibile, quello che resta, per improbabile che sia, dev'essere la verità
http://timestop.netsons.org/ -> il blog sull'informatica
Xfight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 11:29   #4
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Xfight Guarda i messaggi
Quindi non c'è, diciamo, LA distro 64 bit ma tutte vanno egregiamente bene.
Ammetto che mi attira molto installare una debian ^^ ed ho una domandina : se scarico il primo dvd per 64bit, ho tutti i pacchetti per avere un sistema con X + DE ( es gnome o kde ) ??

Inoltre.. Sid, lenny o etch ? Credo lenny però vorrei consigli, non ho mai provato una debian e non vorrei andare troppo alla cieca.

Ciao e grassie ^^
Basta scaricare il cd per avere X + DE. Se poi durante l'installazione gli piazzi un mirror in rete (devi però essere connesso e il programma di installazione deve riconoscere la rete) ti scarica e installa l'inverosimile.

Io dico SID, è un po' ballerina, ma comunque stabile, sempre aggiornata e molto reattiva. Lenny è un po' meno recente e se i maintener combinano casini, ci mettono più tempo per risolverlo.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo

Ultima modifica di jeremy.83 : 23-06-2008 alle 11:31.
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 06:18   #5
Xfight
Member
 
L'Avatar di Xfight
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 229
Domanda niubba : da dove si scarica la sid Oo ?
Sul sito di debian ho trovato subito la stable etch e la testing lenny ( che sta per passare a stable Oo ) però non ho trovato link per poter scaricare la sid..

Intanto sto provando su una macchina virtuale la lenny.. sembra carina ^^
Altra domandina.. quando ho installato lenny gli ho detto di non cercare i mirror ( credo per apt ) : come si possono rimettere ad installazione compiuta ?

Ciao e grassie
__________________
Una volta eliminato l'impossibile, quello che resta, per improbabile che sia, dev'essere la verità
http://timestop.netsons.org/ -> il blog sull'informatica

Ultima modifica di Xfight : 25-06-2008 alle 06:44.
Xfight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 07:40   #6
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Xfight Guarda i messaggi
Domanda niubba : da dove si scarica la sid Oo ?
Sul sito di debian ho trovato subito la stable etch e la testing lenny ( che sta per passare a stable Oo ) però non ho trovato link per poter scaricare la sid..
Sid non si scarica si upgrada da etch o lenny. Alcuni consigliano solo da lenny, io l'ho fatto da etch e non ho problemi.
Quote:
Originariamente inviato da Xfight Guarda i messaggi
Intanto sto provando su una macchina virtuale la lenny.. sembra carina ^^
Altra domandina.. quando ho installato lenny gli ho detto di non cercare i mirror ( credo per apt ) : come si possono rimettere ad installazione compiuta ?

Ciao e grassie
Devi editare il file /etc/apt/sources.list
Ti posto il mio:
Codice:
#Sid Italia
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ sid main contrib non-free 
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ sid main contrib non-free

#SECURITY LENNY
deb http://security.debian.org/ testing/updates main
#deb-src http://security.debian.org/ testing/updates main contrib

#Unstable generale
deb http://ftp.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free 
deb-src http://ftp.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free

deb http://www.debian-multimedia.org/ sid main
L'ultimo indirizzo (debian-multimedia) mi pare che non sia tanto mantenuto. In realtà ne ho un altro di virtualbox, ma dopo il passaggio a sun lo hanno reso irraggiungibile, e dato che ho letto in giro che la nuova versione griffata sun dà molti problemi, non ho ancora aggiornato.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 15:11   #7
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Esperienza personale:
Debian Lenny AMD64 installata da 3 mesi circa e per ora non ho incontrato problemi, certo bisogna ritoccare alcune cose a mano (tipo java e flash per il web) ma per ora ne sono pienamente soddisfatto .
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v