Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2008, 01:10   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
I tribunali militari e il taglio dei tagli

Quote:
Sprechi di Stato: Doveva avvenire a luglio, se ne riparlerà a gennaio
I tribunali militari e il taglio dei tagli
Oltre 100 giudici da ridurre di due terzi, ma il governo li proroga

Mario Draghi incita a «puntare sulla produttività»? Et voilà, il governo risponde. Annullando («provvisoriamente»: all'italiana) la sospirata soppressione che già era stata decisa di due terzi dei tribunali militari. Dove ogni magistrato ha un carico di lavoro 660 volte inferiore a quello dei colleghi ordinari. Renato Brunetta, ci scommettiamo, non ne sapeva niente.


Sennò sarebbe saltato su: «Ma che razza di messaggio mandiamo al Paese?». Mettetevi al posto suo: come può tentare una svolta copernicana annunciando il licenziamento dei dipendenti pubblici fannulloni, se poi gli buttano tra i piedi una leggina come quella portata in Consiglio dei ministri da Ignazio La Russa? C'erano voluti anni, perché finalmente venisse presa la decisione e fosse fissata una data: 1 luglio 2008. Macché: tutto rinviato. Di sei mesi. Per l'ennesima volta.

A Cagliari, dove l'ultimo verdetto è stato emesso per un soldato che aveva attraversato il piazzale della caserma senza basco, hanno tirato un sospiro di sollievo. I giudici con le stellette (in realtà sono giudici uguali a tutti gli altri, solo che hanno fatto un concorso a parte) si interrogavano angosciati: cosa sarebbe stato dei due (due!) processi pendenti che si spartivano in tre? Chi si sarebbe occupato dell'accusa a una recluta di aver rubato un portafogli? Chi avrebbe gestito l'istruttoria contro un giovane che aveva mandato a quel paese un sergente? Direte: tre magistrati per processi di questo genere! Eppure sono praticamente tutti così. Tutti. Basti ricordare quelli al centro delle sei udienze (sei) che nel 2006 hanno stremato di fatica (un'udienza ogni due mesi, da spartire in quattro) i magistrati della Procura Generale Militare presso la Cassazione.

Un ricorso riguardava un carabiniere che, in convalescenza, «non ottemperava all'ordine intimatogli di fermarsi nei locali della Compagnia per la definizione di una pratica». Un secondo, un maresciallo e un brigadiere dell'Arma che si erano insultati sanguinosamente con le seguenti frasi testuali: «Vengo a contarti tutti i peli nel...». «Sei un coglio... ». Un terzo, un militare che, dopo un'esercitazione, si era tenuto due proiettili: «Ritenzione di oggetti da armamento». Condanna: un mese e 24 giorni.


Basta, scrissero al Corriere gli allora ministri della Difesa Arturo Parisi e della Giustizia Clemente Mastella. Lo ammettevano: la situazione era «inaccettabile». Ovvio. In tutto, c'erano allora 103 giudici militari dei quali 79 in nove tribunali sparpagliati per la penisola (Roma, Torino, La Spezia, Verona, Padova, Napoli, Bari, Cagliari e Palermo, con competenze così strampalate che dei reati commessi a Ferrara non decide la vicina Padova ma La Spezia), 17 nelle tre corti d'Appello (Roma, Napoli e Verona), 4 alla Procura Generale Militare presso la Cassazione e gli ultimi 3 al Tribunale di Sorveglianza militare.
Centotré magistrati con settanta autoblu e circa 700 dipendenti per un totale di poco più di mille sentenze l'anno.


I due ministri, diceva la nota congiunta, ritenevano «imprescindibile ridefinire gli attuali assetti, riducendo il numero complessivo degli Uffici Giudiziari Militari, giudicanti e requirenti, di ben due terzi: cioè da 12 a 4 (3 Tribunali e un'unica Corte d'Appello, senza Sezioni distaccate)». La decisione era presa.
Adesso toccava al Senato fare la sua parte per correggere quell'«apparato di giustizia di dimensioni divenute ormai certamente eccessive ».


Tre giorni dopo il solenne impegno, il taglio promesso veniva tagliato. Per essere rinviato alla Finanziaria. La quale, finalmente, confermava: riduzione di due terzi. Entro il 1˚ luglio. Con passaggio di 35 magistrati militari (e Dio sa quanto possano essere più utili) alla giustizia ordinaria. E smistamento degli altri, recalcitranti all'idea di spostarsi (Gaetano Carlizzi confidò la sua pena all'idea di essere sepolto dai fascicoli preferendo «continuare a coltivare i miei amati studi») nelle tre sedi rimaste: Verona, Napoli e Roma. Risparmio complessivo per il 2008: 848 milioni di euro. Per il 2009: un miliardo e 340 milioni.


Un anno dopo, quella situazione bollata come «inaccettabile» dai predecessori di Angelino Alfano e Ignazio La Russa, è peggiorata ancora. E se è vero che i tre giudici di sorveglianza con 32 impiegati e dipendenti vari hanno raddoppiato il carico di lavoro passando da uno (Erich Priebke, agli arresti domiciliari per la strage delle Fosse Ardeatine) a due detenuti (l'ottantacinquenne «boia di Bolzano» Michael Seifert), le sentenze emesse sono precipitate fino a 380 (quattro l'anno a magistrato), i processi pendenti sono scesi da 620 a 160. Uno virgola sette per ciascuno dei 93 giudici effettivamente in servizio. Un carico di lavoro, come si diceva, 660 volte più leggero di quello che grava sugli 8.454 magistrati penali e civili che ne hanno 1.123 a testa. Eppure, ancora una volta, è saltato tutto. E i risparmi? Ciao.

Dice Bartolomeo Costantini, presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati Militari, che la scelta del governo concede «tempi di attuazione più razionali» che consentono «a tutti i magistrati di continuare a lavorare e di non trasformarsi in "fannulloni" a tempo pieno » restando «sospesi a mezz'aria » in attesa «di diventare magistrati ordinari o magistrati militari nelle sedi sopravvissute». Dicono i critici che no, era già tutto deciso, i tempi c'erano tutti e il rinvio è solo l'ennesima vittoria della solita lobby. Vedremo. Ma certo, da oggi, la barricata dei fannulloni è ancora più difficile da rimuovere: «Se avete fatto quel regalino ai giudici con le stellette....».


Gian Antonio Stella
01 giugno 2008
http://www.corriere.it/politica/08_g...4f02aabc.shtml
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 02-06-2008 alle 01:12.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 09:14   #2
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
io ho fatto il militare nel carcere militare si santa maria capua vetere
come guardia carceraria

e ti assicuro che chi era li' dentro, ovvio, oltre a pezzi grossi che hanno veramente rubato ecc...
c'erano anche poveri cristi che non hanno salutato il superiore, oppure non si sono fatti trovare per il servizio militare ecc...OK per la disciplina, ma si è sempre un po esagerato sotto l'arma!!!

la colpa non è delle leggi, ma di persone ottuse e pignole che pur di mettertelo in OO prendeva ogni singola scusa, e si sa, in campo militare ci si deve attenere a molti ordinamenti comportamentali!,quindi è difficile anche vivere se un suo superiore cerca con ogni mezzo di fare mobbing
__________________
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 09:46   #3
wildsliver
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 83
forse la russa preve una spesa militare dell'1.25% del pil anche mantenendo carrozzoni simili
wildsliver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 22:37   #4
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
La Russa ha detto oggi che non ci sarà alcun rinvio, dal 1° Luglio si da la sforbiciata
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 12:59   #5
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
La Russa ha detto oggi che non ci sarà alcun rinvio, dal 1° Luglio si da la sforbiciata
Ma l'occasione per un po' di sano FUD sul corrente governo non si perde mai... Vedi anche tutto il casino su italia razzista ecc... Visto che anche con le nuove norme paventate noi saremmo comunque più tolleranti di francia, spagna e inghilterra, per dire...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 13:46   #6
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
un mio amico lavora come aviere scelto nella caserama aeronautica di pisa

mi racconta che i voli di addestramento sono stati dimezzati
se non sei inservizio in mensa non ci puoi andare
le riparazioni dei mezzi vengono fatte a forfait
e questo già da 3 anni a questa parte, ora fatemi capire se dobbiamo andare a fare i soldati con gli infradito,bermuda e fionda!!!
__________________
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 13:59   #7
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da Amodio Guarda i messaggi
un mio amico lavora come aviere scelto nella caserama aeronautica di pisa

mi racconta che i voli di addestramento sono stati dimezzati
se non sei inservizio in mensa non ci puoi andare
le riparazioni dei mezzi vengono fatte a forfait
e questo già da 3 anni a questa parte, ora fatemi capire se dobbiamo andare a fare i soldati con gli infradito,bermuda e fionda!!!
I voli di addestramento sono dimezzati perchè negli ultimi anni l'impego operativo dei trasporti si è molto alzato tra libano, iraq, afghanistan...quindi siccome una giornata ha 24 ore e un anno 365 giorni, il tempo è quello che è, gli equipaggi di pisa volano tantissimo e in tutto il mondo.
Sulla mensa non mi pronuncio
Le riparazioni dei C130j vengono fatte con contratto forfait triennale con Lockheed Martin (80 milioni in 3 anni) per una questione di efficenza, il contratto triennale garantisce efficenza e operatività continua ed è OTTIMA cosa, magari si potessere estendere anche ad altre linee (e in parte lo si fa, come gli F16)
Inoltre siccome il contratto viene assegnato in blocco con le altre nazioni utenti dell' aereo c'è anche un certo risparmio.
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
iPhone 16 128GB, in 4 colori, a 695€: &e...
Il primo microprocessore non fu di Intel...
Nuovi arrivi tutti i giorni su Amazon Se...
Xeon Diamond Rapids solo a 16 canali: In...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI scontato di 600€...
Mac Pro, è davvero finita? Il Mac...
Texas nuovo cuore dell'intelligenza arti...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v