Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-03-2008, 13:34   #6561
The Incredible
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
il discorso mainboard con bios "phenom B3 compliant" non vi è ancora chiaro vero?
bios che supportano il b3 dovrebbero migliorare le prestazioni?
The Incredible è offline  
Old 27-03-2008, 13:35   #6562
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
il discorso mainboard con bios "phenom B3 compliant" non vi è ancora chiaro vero?
se ti riferisci ad un bios ufficiale per Phenom B3: e' possibile che i risultati visti siano non del tutto veritieri e che il Phenom B3 possa andare meglio...
ma questo non vuol dire che andra' meglio
Se poi qualcuno puo' affermare il contrario con certezza ben venga
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline  
Old 27-03-2008, 13:36   #6563
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Eccoli i test clock per clock B3 Vs B2, era ora che qualcuno li facesse -> http://www.hothardware.com/Articles/...vision/?page=4

Sembra in media leggermente più veloce, un paio di punti percentuali.

Considerato che sicuramente i bios non sono ottimizzati per il B3 non è malaccio.

Ultima modifica di overclock80 : 27-03-2008 alle 13:41.
overclock80 è offline  
Old 27-03-2008, 13:37   #6564
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Io avevo guardato questo bench (Oblivion)

Phenom 9550 59,6 (2,2GHz)
Q6600 60 (2,4GHz)
Phenom 9750 60,3 (2,4GHz)
Q9300 60,3 (2,5GHz)
Phenom 9850 60,6 (2,5GHz)

Qui abbiamo il confronto diretto clock to clock.
E l'Intel Q9300 è mediamente +3% minimo VS Q6600
Quindi, B2 a parità di clock perdeva dall'8 al 10% vs Q6600, VS Penryn dall'11 al 13%, suppongo.
Se da questo bench a parità di clock è addirittura sopra al Penryn, quando in tutti i bench addietro stava sotto già al Q6600, io lo vedo un incremento di IPC.
Resta da considerare che non mi ritrovo questo tipo di bench fatto precedentemente, quindi analizzando solo questo contesto è sbagliato generalizzare, lo ammetto. Però sintetizzando, io mi ero fatto una idea che il Phenom perdeva mediamente dall'8 al 10% verso il Q6600, e tutti i bench, quando andava meglio, arrivava quasi vicino, e comunque li perdeva tutti. Se il 9750 ora riesce a superare il Q6600 ed il 9850 supera persino il Q9300, certamente sarà solo in questo contesto, ma comunque se a priori non si era mai verificato, un qualcosa è cambiato... obiettivamente.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-03-2008, 13:47   #6565
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da overclock80 Guarda i messaggi
Eccoli i test clock per clock B3 Vs B2, era ora che qualcuno li facesse -> http://www.hothardware.com/Articles/...vision/?page=4
Mi sembrano strani....
Guardate i paragoni con tutti i test fra il 9600 overcloccato a 2,5GHz ed il Q6600.

Produttività, il 9600 batte il Q6600.
Comunicazioni il 9600 batte il Q6600
Musica qui perde
Giochi il 9600 batte il Q6600
TV a film il 9600 batte il Q6600
Memorie il 9600 batte il Q6600

Complessivo, il 9600 overcloccato a 2,5GHz batte il Q6600?

Ma se ci hanno sempre detto che a 2,6 c'era il pareggio... Cioè, a me sembra che li facciano vedere il B3 uguale al B2, si, ma un B2 che batte il Q6600...
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-03-2008, 13:47   #6566
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io avevo guardato questo bench (Oblivion)

Phenom 9550 59,6 (2,2GHz)
Q6600 60 (2,4GHz)
Phenom 9750 60,3 (2,4GHz)
Q9300 60,3 (2,5GHz)
Phenom 9850 60,6 (2,5GHz)

Qui abbiamo il confronto diretto clock to clock.
E l'Intel Q9300 è mediamente +3% minimo VS Q6600
Quindi, B2 a parità di clock perdeva dall'8 al 10% vs Q6600, VS Penryn dall'11 al 13%, suppongo.
Se da questo bench a parità di clock è addirittura sopra al Penryn, quando in tutti i bench addietro stava sotto già al Q6600, io lo vedo un incremento di IPC.
Resta da considerare che non mi ritrovo questo tipo di bench fatto precedentemente, quindi analizzando solo questo contesto è sbagliato generalizzare, lo ammetto. Però sintetizzando, io mi ero fatto una idea che il Phenom perdeva mediamente dall'8 al 10% verso il Q6600, e tutti i bench, quando andava meglio, arrivava quasi vicino, e comunque li perdeva tutti. Se il 9750 ora riesce a superare il Q6600 ed il 9850 supera persino il Q9300, certamente sarà solo in questo contesto, ma comunque se a priori non si era mai verificato, un qualcosa è cambiato... obiettivamente.
ma invece di fare ragionamenti astratti puoi prendere un bench in cui il 9850 è superiore di più dell'8% rispetto al 9600? o di più del 13% rispetto al 9500?
perché se ci basiamo sulle sensazioni allora possiamo dire quello che vogliamo
__________________
| QUAD-FX | 2xAMD AthlonFX-70 @ 2.86Ghz | Asus L1N64-SLI WS | G-Skill DDR2-800 4x2Gb | Nvidia QuadroFX 3450 | Corsair HX Modular 620W |
[MI] Vendo RAM PC133: 2x256Mb (registered); PC100: 64Mb; PC2100S: 2x256Mb; PC2700S: 256Mb; HardDisk 2,5": Fujitsu 40Gb
CLICCA QUI PER DETTAGLI
dagon1978 è offline  
Old 27-03-2008, 13:49   #6567
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da overclock80 Guarda i messaggi
Eccoli i test clock per clock B3 Vs B2, era ora che qualcuno li facesse -> http://www.hothardware.com/Articles/...vision/?page=4

Sembra in media leggermente più veloce, un paio di punti percentuali.

Considerato che sicuramente i bios non sono ottimizzati per il B3 non è malaccio.
Per me è illegibile è arabo, sono daltonico
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline  
Old 27-03-2008, 13:49   #6568
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io avevo guardato questo bench (Oblivion)

Phenom 9550 59,6 (2,2GHz)
Q6600 60 (2,4GHz)
Phenom 9750 60,3 (2,4GHz)
Q9300 60,3 (2,5GHz)
Phenom 9850 60,6 (2,5GHz)

Qui abbiamo il confronto diretto clock to clock.
E l'Intel Q9300 è mediamente +3% minimo VS Q6600
Quindi, B2 a parità di clock perdeva dall'8 al 10% vs Q6600, VS Penryn dall'11 al 13%, suppongo.
Se da questo bench a parità di clock è addirittura sopra al Penryn, quando in tutti i bench addietro stava sotto già al Q6600, io lo vedo un incremento di IPC.
Resta da considerare che non mi ritrovo questo tipo di bench fatto precedentemente, quindi analizzando solo questo contesto è sbagliato generalizzare, lo ammetto. Però sintetizzando, io mi ero fatto una idea che il Phenom perdeva mediamente dall'8 al 10% verso il Q6600, e tutti i bench, quando andava meglio, arrivava quasi vicino, e comunque li perdeva tutti. Se il 9750 ora riesce a superare il Q6600 ed il 9850 supera persino il Q9300, certamente sarà solo in questo contesto, ma comunque se a priori non si era mai verificato, un qualcosa è cambiato... obiettivamente.
Paolo per quel che mi riguarda non ne faccio un problema di chi abbia ragione o torto, se quello che sostieni e' vero io sarei il primo a esserne felice ,
il discorso e' che chi legge il thread per farsi un'idea deve farlo su basi quanto piu' possibile oggettive e la maggior parte dei bench visti vede amd sotto intel a parita' di clock (mi riferisco a Q6600 vs 9750) e nei test b2 senza fix vs b3 (http://www.hothardware.com/Articles/...vision/?page=4) io non vedo degli incrementi sensibili del b3
__________________
Trattative Concluse

Ultima modifica di palu15 : 27-03-2008 alle 14:02.
palu15 è offline  
Old 27-03-2008, 14:13   #6569
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
ma invece di fare ragionamenti astratti puoi prendere un bench in cui il 9850 è superiore di più dell'8% rispetto al 9600? o di più del 13% rispetto al 9500?
perché se ci basiamo sulle sensazioni allora possiamo dire quello che vogliamo
Il B3 non ha un'architettura differente. Il B3 risolve i bug ed è lecito aspettarsi guadagni là dove i bug influivano.
C'è una comparativa B3 B2 sopra... lì si vedono dei guadagni, ma impercettibili. Quello che mi suona strano è che il 9600 perdeva mediamente dall'8 al 10% vs Q6600 a parità di clock. Se non sbaglio mi sembra che questo valore tu sei stato uno dei primi a dirlo.
Un B2 overcloccato a 2,5GHz, è poco più del 4% del clock del Q6600. Non ti sembra strano che batta il Q6600? E in questa comparativa, il B3 è leggermente sopra al B2... di poco.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-03-2008 alle 14:19.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-03-2008, 14:17   #6570
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da palu15 Guarda i messaggi
Paolo per quel che mi riguarda non ne faccio un problema di chi abbia ragione o torto, se quello che sostieni e' vero io sarei il primo a esserne felice ,
il discorso e' che chi legge il thread per farsi un'idea deve farlo su basi quanto piu' possibile oggettive e la maggior parte dei bench visti vede amd sotto intel a parita' di clock (mi riferisco a Q6600 vs 9750) e nei test b2 senza fix vs b3 (http://www.hothardware.com/Articles/...vision/?page=4) io non vedo degli incrementi sensibili del b3
Si si. Infatti aspetto sto cavolo di 9850 proprio per questo... per evitare tutti sti bench di rete che di fatto alla fine non dicono quasi nulla oppure può sembrare chissà cosa...
Per ultimo c'è un post di comparativa su B2 vs B3 in cui sembra uguale, ma su un B2 che a 100MHz in più batte il Q6600 nell'80% dei casi... quando ci hanno sempre detto che con 200MHz in più sarebbe stato alla pari.... fai tu.
E dove un B2 batte il B3 nel 50% dei casi....

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-03-2008 alle 14:24.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-03-2008, 14:23   #6571
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il B3 non ha un'architettura differente. Il B3 risolve i bug ed è lecito aspettarsi guadagni là dove i bug influivano.
C'è una comparativa B3 B2 sopra... lì si vedono dei guadagni, ma impercettibili. Quello che mi suona strano è che il 9600 perdeva mediamente dall'8 al 10% vs Q6600 a parità di clock. Se non sbaglio mi sembra che questo valore tu sei stato uno dei primi a dirlo.
Un B2 overcloccato a 2,5GHz, è poco più del 4% del clock del Q6600. Non ti sembra strano che batta il Q6600? E in questa comparativa, il B3 è leggermente sopra al B2... di poco.
dall'8 al 10% in una recensione di un altro sito
ora o il B2 ha fatto un salto prestazionale e noi non ce ne siamo accorti o più probabilmente i test svolti non sono esattamente gli stessi, non lo trovi più logico?
ti faccio un esempio, su xp 32bit con cinebench il phenom le prende di brutto dal q6600 (dal 13 al 15% a parità di clock), lo stesso test fatto su vista 64bit porta a un sostanziale pareggio a parità di clock
non possiamo inventarci considerazioni sulle nostre sensazioni e sui ricordi, se ci sono differenze lo si deve vedere coi dati alla mano
__________________
| QUAD-FX | 2xAMD AthlonFX-70 @ 2.86Ghz | Asus L1N64-SLI WS | G-Skill DDR2-800 4x2Gb | Nvidia QuadroFX 3450 | Corsair HX Modular 620W |
[MI] Vendo RAM PC133: 2x256Mb (registered); PC100: 64Mb; PC2100S: 2x256Mb; PC2700S: 256Mb; HardDisk 2,5": Fujitsu 40Gb
CLICCA QUI PER DETTAGLI
dagon1978 è offline  
Old 27-03-2008, 14:34   #6572
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
paolo corsini ha scritto che è arrivato in redazione il b3

vedremo su che mainboard sarà testato
ninja750 è offline  
Old 27-03-2008, 14:39   #6573
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
dall'8 al 10% in una recensione di un altro sito
ora o il B2 ha fatto un salto prestazionale e noi non ce ne siamo accorti o più probabilmente i test svolti non sono esattamente gli stessi, non lo trovi più logico?
ti faccio un esempio, su xp 32bit con cinebench il phenom le prende di brutto dal q6600 (dal 13 al 15% a parità di clock), lo stesso test fatto su vista 64bit porta a un sostanziale pareggio a parità di clock
non possiamo inventarci considerazioni sulle nostre sensazioni e sui ricordi, se ci sono differenze lo si deve vedere coi dati alla mano
A maggior ragione sarebbe una cosa impossibile in teoria da effettuare.
Il tuo paragone, giustissimo, porterebbe ad una conclusione... abbastanza incasinata.
Si dovrebbero testare più sistemi operativi, tipo XP e Vista, con le varianti 32bit e 64bit, più diverse versioni dello stesso software e più software per i diversi settori e magari valutando differenze di chip-set e di vga... sarebbe un lavoro megagalattico.

Tra parentesi leggevo che nel 9850 si è passati da 1,8 a 2GHz nell'NB? non ricordo bene... Questo potrebbe essere un'ulteriore condizione che i bios attuali questo incremento non lo vedono, non tanto perché non vedono il B3, ma perché non assegnano tutte le potenzialità al 9850. Di conseguenza... io credo più attendibile aspettare i nuovi bios.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-03-2008, 14:40   #6574
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11724
Sono rimasto un pò dietro, sono usciti i proci x3?
Alessio.16390 è offline  
Old 27-03-2008, 14:45   #6575
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Alessio.16390 Guarda i messaggi
Sono rimasto un pò dietro, sono usciti i proci x3?
prentati ufficialmente oggi gli x3 e gli x3 serie 9x50.
disponibilità effettiva il 7/4/2008, quindi tra 2 settimanelle dovremmo averli ufficialmente suggli scaffali degli shop
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 27-03-2008, 14:46   #6576
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11724
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
prentati ufficialmente oggi gli x3 e gli x3 serie 9x50.
disponibilità effettiva il 7/4/2008, quindi tra 2 settimanelle dovremmo averli ufficialmente suggli scaffali degli shop
€ si sa niente?
Alessio.16390 è offline  
Old 27-03-2008, 14:46   #6577
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A maggior ragione sarebbe una cosa impossibile in teoria da effettuare.
Il tuo paragone, giustissimo, porterebbe ad una conclusione... abbastanza incasinata.
Si dovrebbero testare più sistemi operativi, tipo XP e Vista, con le varianti 32bit e 64bit, più diverse versioni dello stesso software e più software per i diversi settori e magari valutando differenze di chip-set e di vga... sarebbe un lavoro megagalattico.

Tra parentesi leggevo che nel 9850 si è passati da 1,8 a 2GHz nell'NB? non ricordo bene... Questo potrebbe essere un'ulteriore condizione che i bios attuali questo incremento non lo vedono, non tanto perché non vedono il B3, ma perché non assegnano tutte le potenzialità al 9850. Di conseguenza... io credo più attendibile aspettare i nuovi bios.
è esattamente quello che avviene, infatti uno dovrebbe valutare in base al sistema operativo e alle applicazioni che deve usare
nel mio caso io uso vista 64 e faccio rendering, per me il phenom è pari clock-to-clock al core2... ma ahimé le busca sia per il clock (e overclock) sia per l'incremento di IPC dei penyn (più sensibile in questo campo)
__________________
| QUAD-FX | 2xAMD AthlonFX-70 @ 2.86Ghz | Asus L1N64-SLI WS | G-Skill DDR2-800 4x2Gb | Nvidia QuadroFX 3450 | Corsair HX Modular 620W |
[MI] Vendo RAM PC133: 2x256Mb (registered); PC100: 64Mb; PC2100S: 2x256Mb; PC2700S: 256Mb; HardDisk 2,5": Fujitsu 40Gb
CLICCA QUI PER DETTAGLI
dagon1978 è offline  
Old 27-03-2008, 14:50   #6578
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Tra parentesi leggevo che nel 9850 si è passati da 1,8 a 2GHz nell'NB? non ricordo bene... Questo potrebbe essere un'ulteriore condizione che i bios attuali questo incremento non lo vedono, non tanto perché non vedono il B3, ma perché non assegnano tutte le potenzialità al 9850. Di conseguenza... io credo più attendibile aspettare i nuovi bios.
secondo corsini assolutamente no, leggi la risposta al mio intervento al commento della news sulla presentazione degli X3 e X4 B3

una mainboard/bios vale l'altro

boh
ninja750 è offline  
Old 27-03-2008, 14:59   #6579
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
I Phenom B3 sono identici a quelli B2, fatta ovviamente eccezione per la correzione del bug delle TLB della cache L3 che è effettuato via hardware senza penalizzazioni prestazionali.
Che i produttori rilascino nuovi bios con supporto B3, così indicato, è perchè i nuovi bios riconoscono correttamente le cpu Phenom serie 9x50 già dal nome alla schermata di accensione. Non vi sono differenze prestazionali tra cpu B2 e B3 nel momento in cui alle prime viene disabilitato il bugfix.
CVD
__________________
| QUAD-FX | 2xAMD AthlonFX-70 @ 2.86Ghz | Asus L1N64-SLI WS | G-Skill DDR2-800 4x2Gb | Nvidia QuadroFX 3450 | Corsair HX Modular 620W |
[MI] Vendo RAM PC133: 2x256Mb (registered); PC100: 64Mb; PC2100S: 2x256Mb; PC2700S: 256Mb; HardDisk 2,5": Fujitsu 40Gb
CLICCA QUI PER DETTAGLI
dagon1978 è offline  
Old 27-03-2008, 15:05   #6580
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
CVD
e se all'immagine di cpu-z leggeremo bus htt link inferiore a 2000(4000)?
ninja750 è offline  
 Discussione Chiusa


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v