Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2008, 17:59   #41
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da frantheman Guarda i messaggi
pero', di nuovo, il comma parla di pubblicazione e non di detenzione. per quanto poso capirne, se tu crei una pagina web su uno strumento e metti un mp3 che ne illustra una certa tecnica o un uso lo puoi fare. darei per sottinteso pero' che devi essere in regola con la detenzione dell'originale (cioe' te lo sei comprato o sei autorizzato in altro modo a detenerlo)
Si ma a questo punto la legge non ritiene la "detenzione" libera dal reato di "violazione del diritto d'autore"?
E come faccio allora a mettere un MP3 sulla mia pagina Web per scopi didattici e/o scientifici se prima non la "detengo"?
Si suggerisce quindi che debbo avere un CD originale di qualsiasi cosa, e che quindi, facendone copia per pubblicazione (cosa non consentita dalla legge attuale) non rientrerei nella violazione dei diritti d'autore?
Se anche fosse così resterebbe il problema della definizione di "didattica e/scientifico": se metto un MP3 su una pagina di Myspace per fare da colonna sonora compio un reato?
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 18:15   #42
zesto
Senior Member
 
L'Avatar di zesto
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 636
@ Therinai
spero tu abbia ragione :-) in ogni caso invito i moderatori a dire la loro.

Link agli articoli (due su tutti):
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2030219

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2148597


Discussione su Wiki:

http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Cococo/archivio/gennaio_2007#Senza_se_e_senza_ma


Dal sito della Camera dei Deputati:

http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_15/showXhtml.Asp?idAtto=14521&stile=6


zesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 18:43   #43
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da zesto Guarda i messaggi
@ Therinai
spero tu abbia ragione :-) in ogni caso invito i moderatori a dire la loro.

Link agli articoli (due su tutti):
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2030219

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2148597


Discussione su Wiki:

http://it.wikipedia.org/wiki/Discuss..._se_e_senza_ma


Dal sito della Camera dei Deputati:

http://banchedati.camera.it/sindacat...=14521&stile=6
Perchè i moderatori? Siamo sotto consiglio?
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 18:57   #44
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da zesto Guarda i messaggi
@ Therinai
spero tu abbia ragione :-) in ogni caso invito i moderatori a dire la loro.

Link agli articoli (due su tutti):
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2030219

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2148597


Discussione su Wiki:

http://it.wikipedia.org/wiki/Discuss..._se_e_senza_ma


Dal sito della Camera dei Deputati:

http://banchedati.camera.it/sindacat...=14521&stile=6


penso che le parole siano inutili...

Probabilmente Gigi il fruttivendolo saprebbe formulare queste leggi sul diritto d'autore con maggior buon senso.
che poi non mi spiego, dal momento che Fuksas, Tadao Ando opure Santiago Clatrava non sono certamente iscritti alla SIAE, se io decidessi di pubblicare, chessò, la foto del nuovo ponte di Venezia, perché dovrei i miei soldi alla ladrosissima SIAE piuttosto che direttamente al legittimo proprietario dei diritti intellettuali sull'opera (qualora me li chiedesse)?
Dubito che Calatrava si sentirebbe rapinato nel vedere la fotografia di una sua opera su una pubblicazione (visto che gli starei facendo pubblicità), ma a quanto pare la SIAE si sente scandalizzatissima all'idea di non poter mettere le sue urfide manine su un bel malloppo (che non gli spetta)
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 20:53   #45
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Ai miei tempi, parlo di qualche secolo fa era pratica comune registrare il proprio LP o quello dell'amico su cassetta....Per poi ascoltarselo con il fido "Walkman"...non il cellulare della Sony Ericsson..neh Molti, anzi moltissimi si facevano compilation dai 45 o 33 e le stesse compilation venivano poi duplicate 1 2 3 infinite volte....questo perché le si regalava agli amici ai compagni di scuola, ecc...ec.c... Sempre le suddette compilation (che spesso arrivavano all'utente finale in condizioni di DEGRADO assoluto) erano poi sottofndo di festicciole simpatiche in cui le palpate alle squinzie erano la regola
Bene, anche ai tempi esistevano LEGGI precise della SIAE. In una festa con più (vado a memoria quindi forse nn sono preciso) di 5 persone, chi dava la festa avrebbe dovuto "denunciare" la cosa alla suddetta SIAE e PAGARE i diritti di riproduzione, i nquanto questa era una "riproduzione in pubblico"
Non mi risulta che nessuno lo abbia mai fatto, ma cosa ancora più interessante nn mi risulta che la Polizia, Carabinieri o Pompieri siano mai entrati in una casa arrestando il padrone di casa o inquisendolo per "spaccio di materiale protetto da copyright".....Se fosse accaduto ai tempi probabilmente sarebbe successo un finimondo ...Stessa cosa accadeva con le VHS....
"Mutatis mutandis" oggi è la stessa cosa con il P2P...Solo che "gli amici" va da sè che nn si conoscono...ma c'è sempre qualcuno che compra il Cd, il DVD, lo comprime (oppure no) e lo "regala" al prossimo ...
Bene io ESIGO non essere trattato come un criminale, e che nessuno mi rompa i coglioni...Precedenti?? I precedenti ci sono stati per anni decenni senza che questo scandalizzasse più di tanto Siae, forze dell'ordine e magistrati....
Altro piccolo punto: Un CD è già di per sé MATERIALE DEGRADATO, i nquanto il "Master originale" soprattutto oggi viene effettuato a 96 Khz (minimo) e 24\36 Bit, per poi essere COMPRESSO a 44.1 16 bit che è il formato CD....e la qualità va a farsi fottere...Ah....e quelle cagata (scusate il turpiloquio ma mi girano un attimo) che chiamano Cd hanno il coraggio di venderlo a 30 euro, quando dovrebbero fare una cosa sola: Mettere in vendita i "master originali" (e basta con Sacd si Sacd no, DVDAudio e amenità assortite)...Creando apparecchi che siano i grado di leggerli...Ascoltando suddetti Master con un Pc poi sarebbe u ngioco ripparli sull'Hard Dsik...e avere copie DAVVERO LOSSLESS del flusso Audio!! Mi viene da ridere quando si parla di formati Lossless come Flac o APE! Ma LOSSLESS de che? Già il CD è LOSSY...e tu fai una copia LOSSLESS di un supporto compresso! Ok, non volete la pirateria? Che le case discografiche allora abbiano la decenza di dire: ok, ci siamo sbagliati. Il Cd è LOSSY e quindi tutti i CD NON possono essere venduti a più di 10 euro!! Volete il LOSSLESS?
Vi comprato "L'ORIGINAL MASTER RECORDING" (nome buttato a caso) ...e allora quello si (e giustamente) ve lo pagate 30 euro...anche 40!!
Stessa cosa dicasi per i DVD!! andate al cinema, va.....poi vedete la cara vecchia celluloide...altro che HDDVD...ma per favore...Io ciulo una pizza cinematografica? Allora merito la galera!! Scarico un Divx?....Dovrebbero ringraziarmi e nn rompermi i maroni
Signori la situazione è grave...La cultura nel senso più ampio in mano ad un elite? Niente più foto a monumenti? MMhhh.....Mi ricorda u nfilm di fantascienza ......vecchio...e andava a finire male....oh molto male...
Ah, a proposito anche una JPEG è LOSSY!!! Allora se su Wiki mettono JPEG stanno a posto no? non è una RAW!!! Ma chi è l'idiota che su lWeb mette immagini RAW?????
Ma dai, io non so più cosa pensare......
Scusate lo sfogo
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 21:29   #46
Paffo88
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 67
@ simon71

Sono d'accordo con te per il prezzo dei cd... Esempio recente: l'altro ieri ho acquistato e visto un film in dvd che mi è piaciuto molto e del quale ho gradito parecchio anche la colonna sonora... Al che oggi mi reco in un supermercato dove ricordo benissimo di averne visto il cd qualche mese fa (il film è del 2007)... Dunque, tralasciando il fatto che il cd non c'era più, mentre straabbondavano le copie di "high school musical2", mi sono imbattuto in colonne sonore, parlo di normalissimi cd, non di edizioni speciali o roba del genere, che costavano quasi 18€!!! praticamente come o più di un dvd novità! e parlo di ost di film usciti da mesi!
Io vorrei averle in cd originale, ma a meno di non far giri assurdi per negozietti o fiere, comprarle sul web resta l'unica soluzione, mulo a parte , e comunque i prezzi sono alti...
Se mi comprassi i cd di tutta la roba che mi piace mi dissanguerei... e dire che ascolto pochi gruppi e qualche colonna sonora...
Naturalmente, consigli su qualche buon sito sicuro dove trovare di tutto e con buoni prezzi, sono molto ben accetti
Paffo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 21:44   #47
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Ai miei tempi, parlo di qualche secolo fa era pratica comune registrare il proprio LP o quello dell'amico su cassetta....Per poi ascoltarselo con il fido "Walkman"...non il cellulare della Sony Ericsson..neh Molti, anzi moltissimi si facevano compilation dai 45 o 33 e le stesse compilation venivano poi duplicate 1 2 3 infinite volte...
...Bene, anche ai tempi esistevano LEGGI precise della SIAE. In una festa con più (vado a memoria quindi forse nn sono preciso) di 5 persone, chi dava la festa avrebbe dovuto "denunciare" la cosa alla suddetta SIAE e PAGARE i diritti di riproduzione, i nquanto questa era una "riproduzione in pubblico"
Non mi risulta che nessuno lo abbia mai fatto, ma cosa ancora più interessante nn mi risulta che la Polizia, Carabinieri o Pompieri siano mai entrati in una casa arrestando il padrone di casa o inquisendolo per "spaccio di materiale protetto da copyright".....Se fosse accaduto ai tempi probabilmente sarebbe successo un finimondo ...Stessa cosa accadeva con le VHS...
...Scusate lo sfogo
Ai TUOI tempi, che per inciso sono due anni DOPO i miei, le cose non erano gran che diverse, solo che la città dove abitavi tu era probabilmente meno svergognati che nella mia (Rimini).

Dal 1994 organizzammo una serie di feste ad un certo livello, tutte regolarmente annunciate e DENUNCIATE alla SIAE, per la quale avevamo pagato un forfait perché ci lasciassero in pace.
Le suddette feste erano destinate a raccogliere soldi per lo IOR, Istituto Oncologico Romagnolo, che fatturava tutte le spese e le relative sponsorizzazioni con la finalità di acquistare alcune strumentazioni per la cura dei malati terminali...
Bene, essendo io organizzatore e tesoriere, so bene quali fossero gli incassi (che custodivo), se non che più di una volta ci piombarono addosso i "funzionari" della SIAE, arrivando e pretendendo di controllare tutte i biglietti venduti, quindi si piazzarono all'ingresso della Villa insieme a noi (che però eravamo li GRATIS e all'ora di cena senza avere ancora mangiato) restando per oltre due ore e mezzo e assicurandosi che ogni singolo biglietto acquistato fosse regolarmente registrato.
Prima di andarsene prelevavano il "bottino" (qualcosa come 9, 10 milioni di lire in contanti) e si dileguavano, lasciando noi esterrefatti.
Quando facemmo presente che tutti gli incassi erano regolarmente fatturati e che comunque erano a scopo di beneficenza ci sentimmo rispondere seccamente che a loro non importava e che la quota da versare era la stessa che per una discoteca...
Manco a dire che il "bottino", tolte le spese da noi sostenute per servizio Catering, DJ, affitto del posto e spese per i parcheggiatori era circa pari a quanto intascato a fine serata dallo IOR, lasciando noi nel dubbio se avessimo lavorato per un opera di beneficenza o per ingrassare la SIAE e il suo enorme ingranaggio burocratico...

l fatto che parecchie canzoni suonate fossero di ragazzi che non si erano mai affiliati alla SIAE fu irrilevanti: la SIAE ha intascato la tangente per diritti d'autore, dei quali i legittimi proprietari non vedranno mai un centesimo...
Spero che ci si siano strozzati al ristorante con quei soldi che sarebbero potuti servire all'acquisto di apparecchiature mediche, e che sono invece finiti a gente che ci ha trattato alla stessa stregua di una discoteca, intascando una percentuale non solo sulla musica suonata ma sull'intero biglietto, comprendente affitto, personale e cena...

Questa è la SIAE in Italia, quelli che ti accusano di essere uno sporco ladro se ti permetti di scaricare anche un solo MP3 da internet.
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!

Ultima modifica di Lud von Pipper : 01-02-2008 alle 21:46.
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 22:27   #48
zesto
Senior Member
 
L'Avatar di zesto
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 636
Avete tutti ragione. Indignarsi è giusto...il paese in cui la gente non si indigna più per le sconcezze finisce male. Vi dico che, spece la "censura" su wiki mi ha disturbato parecchio. Le reazioni di pancia, però, servono a poco. Bisognerebbe invece che gli utenti facessero fronte comune contro lobby telefoniche, cinematografiche e musicali in un'associazione forte e coesa, con avvocati che diano forma legale alle giuste, ma disorganizzate, proteste della gente (e noi siamo comunque una minoranza: avevate sentito parlale di queste cose in tv? Quindi chi guarda solo la tv cosa volete che sappia?).

P.s.: se volete sapere davvero cosa è la siae andatevi a vedere una puntata di Report di qualche anno fa...
zesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 23:57   #49
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quello che dici è giusto, ma l'esempio che porti riguardava comunque Feste e non feste private in casa...Lì andiamo comunque (al di là dell'assoluta nobiltà del tuo gesto) ad inciucciarci in un territorio spinoso...."biglietti di ingresso"....Presumo un po' più che una 15ina di persone, eccc....ecc...
Ogig è la stessa cosa per locali, Pub, Bar, ecc...ecc...
Il punto però è questo. Un locale è comunque un "associazione di lucro", così come una discoteca, così come anche i tuoi raduni (al di là che poi il lucro fosse devoluto in beneficienza)...UNA FESTA PRIVATA NO....una festa in una caa NO!!!
Il fatto che io mi scarico un album in MP3 NON DEVE ESSERE considerato lucro....
Se io compro un CD...ho tutto il porco diritto di copiarlo e ragalarlo ai miei amici....o prenderlo e usarlo come Fresbee se voglio. E se i miei amici sono centinaia non deve cambiare la prospettiva!!! Questo era il senso del mio discorso
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 10:29   #50
reffbbdfanod
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Se io compro un CD...
Quello che compri non è solo "il CD", è sopratutto la licenza!!!

Quote:
Originariamente inviato da Paffo88 Guarda i messaggi
Se mi comprassi i cd di tutta la roba che mi piace mi dissanguerei...
E tu non comprarli, non muori mica! Non rubarli neanche però. Io non li compro e non li scarico e sono vivo e vegeto.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 11:25   #51
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Caro Giorgio con tutti i Cd che ho comprato nella vita ( e sono stati molti, credimi, forse troppi) la SIAE dovrebbe mandarmi una volta al mese un paio di cd in regalo!!
ho fatto un rapido calcolo e in circa 10 anni avrò speso non meno di 10\15.000 euro in CD

Ps e finiamola per cortesia con questi paroloni: RUBARE.

Ma si sa è sempre la stessa storia: come diceva Brecht - il vero ladro non è chi rapina una banca, ma chi la fonda- Possiamo applicare l'aforisma anche qui
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G

Ultima modifica di simon71 : 02-02-2008 alle 11:28.
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 11:27   #52
netavv
Junior Member
 
L'Avatar di netavv
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/mod...iva_24098.html

Poco prima dello scorso Natale il Senato ha approvato un comma di modifica alla legge sul diritto d'autore. Il popolo della rete vede nuove ed ulteriori limitazioni, ma ad una lettura più approfondita....

Click sul link per visualizzare la notizia.
basterà far girare in rete prodotti audio e video non "degradati" per bypassare la legge
netavv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 12:18   #53
reffbbdfanod
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Caro Giorgio con tutti i Cd che ho comprato nella vita ( e sono stati molti, credimi, forse troppi) la SIAE dovrebbe mandarmi una volta al mese un paio di cd in regalo!!
La SIAE non ti deve niente, i CD in regalo sono una operazione di fidelizzazione che potrebbe essere attuata al massimo dalle case discografiche.

Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
ho fatto un rapido calcolo e in circa 10 anni avrò speso non meno di 10\15.000 euro in CD
Bene, vuol dire che puoi liberamente ascoltarti 10\15.000 euro di musica, ma i tuoi amici ai quali pretendi di copiarla no.

Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Ps e finiamola per cortesia con questi paroloni: RUBARE.

Ma si sa è sempre la stessa storia: come diceva Brecht - il vero ladro non è chi rapina una banca, ma chi la fonda- Possiamo applicare l'aforisma anche qui
La SIAE e la banca ti pongono delle condizioni che sei libero di accettare o no, non pagando la licenza stai compiendo una azione che corrisponde perfettamente alla definizione di rubare.

Ultima modifica di reffbbdfanod : 02-02-2008 alle 12:37.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 12:44   #54
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Innanzitutto IO non la copio ai miei amici...anzi se devo essere onesto la "masterizzazione" non rientra nelle mie pratiche preferite....

In ogni caso vorrà dire che adesso esco, entro nella prima BMW 320 I che vedo, ci vado a spasso e pretendo che la LEGGE applichi la stessa condanna che applica i ncaso di Download di un MP3...Poi faccio un giretto da Bulgari in Montenapoleone e mi acchiappo un rolex d'oro.....
Va beh, dai, continuiamo così...Povera Italia, e povero mondo
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 13:04   #55
reffbbdfanod
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Innanzitutto IO non la copio ai miei amici...anzi se devo essere onesto la "masterizzazione" non rientra nelle mie pratiche preferite....
Io non o detto che lo copi, ho detto che pretendi di copiarlo seguendo quello che scrissi tu:
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Se io compro un CD...ho tutto il porco diritto di copiarlo e ragalarlo ai miei amici....
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
In ogni caso vorrà dire che adesso esco, entro nella prima BMW 320 I che vedo, ci vado a spasso e pretendo che la LEGGE applichi la stessa condanna che applica i ncaso di Download di un MP3...Poi faccio un giretto da Bulgari in Montenapoleone e mi acchiappo un rolex d'oro.....
Va beh, dai, continuiamo così...Povera Italia, e povero mondo
Dovrebbe applicare la stessa condanna rapportata al danno causato e se non lo fa è sbagliata la legge.
Come esseri umani siamo dotati di capacità di astrazione e questo ci permette di assegnare un valore alle opere come se fossero oggetti fisici e ci permette anche di riconoscere il concetto di licenza.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 13:16   #56
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Ok, sei stato chiaro, ma ripeto "a casa mia" e a casa di molti ti posso garantire che il concetto di "rubare" è sottilmente diverso...
a proprosito di questa legge, poi, preferisco non fare commenti perché se davvero sarà così, torneremo davvero ad un nuovo "proibizionismo"...e gli incubi peggiori scaturiti da scrittori anni e anni fa prenderanno forma...

sul discorso Cd, mi pare di essere stato abbastanza chiaro e non voglio ripeterlo.
Il Cd è stata la più grande truffa della storia!! e basta che ti fai un giro nei siti "audiofili". A che numero di Rimasterizzazione (parlo di cd di 30 40 anni fa) siamo dovuti arrivare per avere un prodotto decente? 3, 4??
Il Cd è già LOSSY. Punto. Applicando pedissequamente questa legge (che parla mi pare di opere degradate) allora possiamo scaricare tutti i Cd che vogliamo dai P2P.
Purtroppo le leggi sono figlie dell'ignoranza, del pressapochismo. il dramma è che quando anche la "gente comune" è ignorante allora non c'è salvezza...si è in Balìa del potente di turno.
Le persone avrebbero dovuto scatenarsi anni fa contro il Cd a 44.1 e 16 bit.
Avrebbero dovuto. Oggi non saremmo ridotti così...
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 22:47   #57
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Ai miei tempi, parlo di qualche secolo fa era pratica comune registrare il proprio LP o quello dell'amico su cassetta....Per poi ascoltarselo con il fido "Walkman"...non il cellulare della Sony Ericsson..neh Molti, anzi moltissimi si facevano compilation dai 45 o 33 e le stesse compilation venivano poi duplicate 1 2 3 infinite volte....questo perché le si regalava agli amici ai compagni di scuola, ecc...ec.c... Sempre le suddette compilation (che spesso arrivavano all'utente finale in condizioni di DEGRADO assoluto) erano poi sottofndo di festicciole simpatiche in cui le palpate alle squinzie erano la regola
Bene, anche ai tempi esistevano LEGGI precise della SIAE. In una festa con più (vado a memoria quindi forse nn sono preciso) di 5 persone, chi dava la festa avrebbe dovuto "denunciare" la cosa alla suddetta SIAE e PAGARE i diritti di riproduzione, i nquanto questa era una "riproduzione in pubblico"
Non mi risulta che nessuno lo abbia mai fatto, ma cosa ancora più interessante nn mi risulta che la Polizia, Carabinieri o Pompieri siano mai entrati in una casa arrestando il padrone di casa o inquisendolo per "spaccio di materiale protetto da copyright".....Se fosse accaduto ai tempi probabilmente sarebbe successo un finimondo ...Stessa cosa accadeva con le VHS....
"Mutatis mutandis" oggi è la stessa cosa con il P2P...Solo che "gli amici" va da sè che nn si conoscono...ma c'è sempre qualcuno che compra il Cd, il DVD, lo comprime (oppure no) e lo "regala" al prossimo ...
Bene io ESIGO non essere trattato come un criminale, e che nessuno mi rompa i coglioni...Precedenti?? I precedenti ci sono stati per anni decenni senza che questo scandalizzasse più di tanto Siae, forze dell'ordine e magistrati....
Altro piccolo punto: Un CD è già di per sé MATERIALE DEGRADATO, i nquanto il "Master originale" soprattutto oggi viene effettuato a 96 Khz (minimo) e 24\36 Bit, per poi essere COMPRESSO a 44.1 16 bit che è il formato CD....e la qualità va a farsi fottere...Ah....e quelle cagata (scusate il turpiloquio ma mi girano un attimo) che chiamano Cd hanno il coraggio di venderlo a 30 euro, quando dovrebbero fare una cosa sola: Mettere in vendita i "master originali" (e basta con Sacd si Sacd no, DVDAudio e amenità assortite)...Creando apparecchi che siano i grado di leggerli...Ascoltando suddetti Master con un Pc poi sarebbe u ngioco ripparli sull'Hard Dsik...e avere copie DAVVERO LOSSLESS del flusso Audio!! Mi viene da ridere quando si parla di formati Lossless come Flac o APE! Ma LOSSLESS de che? Già il CD è LOSSY...e tu fai una copia LOSSLESS di un supporto compresso! Ok, non volete la pirateria? Che le case discografiche allora abbiano la decenza di dire: ok, ci siamo sbagliati. Il Cd è LOSSY e quindi tutti i CD NON possono essere venduti a più di 10 euro!! Volete il LOSSLESS?
Vi comprato "L'ORIGINAL MASTER RECORDING" (nome buttato a caso) ...e allora quello si (e giustamente) ve lo pagate 30 euro...anche 40!!
Stessa cosa dicasi per i DVD!! andate al cinema, va.....poi vedete la cara vecchia celluloide...altro che HDDVD...ma per favore...Io ciulo una pizza cinematografica? Allora merito la galera!! Scarico un Divx?....Dovrebbero ringraziarmi e nn rompermi i maroni
Signori la situazione è grave...La cultura nel senso più ampio in mano ad un elite? Niente più foto a monumenti? MMhhh.....Mi ricorda u nfilm di fantascienza ......vecchio...e andava a finire male....oh molto male...
Ah, a proposito anche una JPEG è LOSSY!!! Allora se su Wiki mettono JPEG stanno a posto no? non è una RAW!!! Ma chi è l'idiota che su lWeb mette immagini RAW?????
Ma dai, io non so più cosa pensare......
Scusate lo sfogo
Domanda stupida: ma non erano completamente losless i SACD e i DVD-audio?
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 09:05   #58
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18843
comunque, dopo aver rifettuto tutta la notte sul concetto di degradazione e degenerazione sono giunto ad una conclusione: il mondo in se stesso è degradato ergo con questa legge avremo tutti il diritto di pubblicare quello che vogliamo su internet.
Pensateci bene: quando una persona parla, il solo percorso che le sue parole devono fare nell'aria prima di raggiungere dei timpani le degrada!
Se fate una foto, anche se la fate con una Canon Eos 999D da 50000€ comunque non potrà essere una copia pari alla realtà di quello che state vedendo.
Se andate ad un concerto i diffusori sicuramente faranno cagare e non diffonderanno tanto fedelmente quello che il cantante canta sul palco.
Eccetera eccetera

PS: le opere d'arte cadono a pezzi, bisogna pubblicare immagini degradate di immagini degradate?
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure

Ultima modifica di Therinai : 03-02-2008 alle 09:12.
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 10:51   #59
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Degrado

Esempio di degrado.

Originale:

"Nel mezzo del cammin di nostra vita..."

Degradato:

"Nel 1/2 del camm. di ns. vita..."


O no?
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 15:05   #60
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Esempio di degrado.

Originale:

"Nel mezzo del cammin di nostra vita..."

Degradato:

"Nel 1/2 del camm. di ns. vita..."


O no?
sabgliato: se dici nel 1\2 del cammin....sempre mezzo è

se invece dici : "Nell' Un terzo del cammin...." è degradato
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai aggiornato l'hardware? Microsoft spi...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
TECHly presenta quattro cavi USB-C da 60...
Sono i preferiti da chi ne capisce: AVM ...
Itch.io riapre ai giochi NSFW: nuove reg...
Clamoroso passo indietro di Google: non ...
La tua carriera è a rischio AI? Se fai u...
Fastweb+Vodafone: come l'operatore itali...
Tesla perde in tribunale: 329 milioni di...
Volete una NVIDIA GeForce MSI 5070 VENTU...
Caos ChatGPT: le chat private degli uten...
Tornano le scorte dei 2 portatili Lenovo...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1