Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2008, 12:29   #1
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Readyboost mi servirebbe?

Salve,
ho letto su un altro sito che su sistemi con 2 o più gb di ram, l'utilizzo di readyboost è del tutto inutile. Dal poco che so sul suo funzionamento però mi pare alquanto strano, visto che la ram non c'entra niente con la velocità di lettura dei dati dall'hd...

Cmq, volevo chiedervi conferma, perchè tra poco amplierò la mia ram a 4gb, e pensavo anche di comprare una chiavetta usb ad alta velocità per provare ad attivare readyboost. Ma se mi dite che con tutta quella ram sarà inutile, lascio perdere.

Grazie a tutti.

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 12:37   #2
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
il readyboost mette il file di swap sulla chiavetta che essendo più veloce dell'hd dovrebbe aumentare le prestazioni. Ma se hai già 4gb di ram (anche 2) il file di swap dovrebbe essere ridottissimo e inutilizzato perchè hai abbastanza spazio nella ram volatile, quindi non ti serve la chiavetta
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 12:37   #3
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Non servirà.

Ready Boost serve a mantenere una copia dei dati presenti sullo swap nel disco, ed avendo velocità di accesso sensibilmente superiori migliora le prestazioni. Con 4GB la macchina non farà molto swap(almeno in casi estremi...) quindi la chiavetta prendila solo per i dati.

Comunque per attivare Ready Boost deve superare un livello minimo di velocità lettura/scrittura.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 13:42   #4
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Scusate, ma io ho visto un filmato in cui faceva vedere che con readyboost attivato il sistema operativo si avviava in quasi metà del tempo. Io non mi aspetto di velocizzare l'utilizzo dei programmi, ma almeno in fase di avvio non noterei una velocizzazione?

Grazie, ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 16:39   #5
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Scusate, ma io ho visto un filmato in cui faceva vedere che con readyboost attivato il sistema operativo si avviava in quasi metà del tempo. Io non mi aspetto di velocizzare l'utilizzo dei programmi, ma almeno in fase di avvio non noterei una velocizzazione?

Grazie, ciao
Forse era Turbo Memory
Praticamente è uno slot presente sulla scheda madre che ti permette di installare una memoria aggiuntiva flash che viene usata dal sistema per migliorare le prestazioni. Leggi qua per altre info: http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=666

In sintesi, non c'entra niente con Ready Boost
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 17:14   #6
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Forse era Turbo Memory
Praticamente è uno slot presente sulla scheda madre che ti permette di installare una memoria aggiuntiva flash che viene usata dal sistema per migliorare le prestazioni. Leggi qua per altre info: http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=666

In sintesi, non c'entra niente con Ready Boost
Allora qui:
http://www.dinoxpc.com/Tests/articol...asp?id=602&p=3
devono aver scritto una cavolata...

Però mi pare strano, con tanto di dati graficati e video dimostrativo...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 18:20   #7
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quello è il Ready Boot, ed è necessario un disco ibrido o SSD per usarlo.

Ultima modifica di II ARROWS : 20-01-2008 alle 20:43.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 19:03   #8
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Innanzitutto bisogna avere una pendrive-USB molto veloce, non certo quelle cinesi comprate a pochi euro, altrimenti le performance diminuiranno, invece di aumentare.
Secondariamente, ReadyBoost collabora con SuperFetch, in modo che i dati da precaricare vengano presi dalla pendrive, invece che dall'hd. Se la pendrive è sufficientemente veloce (almeno 20MB/sec), ciò si traduce in una sensazione di maggiore velocità nell'utilizzo del sistema. L'hd se ne starà più tranquillo e, in alcuni casi, si ottengono anche dei miglioramenti nelle performance, in quanto i tempi d'accesso di una buona pendrive sono più rapidi di quelli di un hd (detto in parole povere: leggere da tante locazioni distinte, con una pendrive, risulta più efficiente che leggerli da un disco rigido, essendo che per quest'ultimo bisogna tenere in considerazione i tempi di movimento meccanico della testina).

Per chi ha 512MB, ReadyBoost in teoria dovrebbe dare dei benefici enormi, in quanto tutto ciò che normalmente verrebbe paginato su disco, con ReadyBoost viene messo sulla pendrive. Niente più frullamenti esagerati dell'hd quindi.

Comunque io credo che i miglioramenti ci possano essere anche per chi ha grossi quantitativi di ram, ma magari ha degli hard disk poco performanti (leggasi: notebook dotati di 2GB). In ogni caso, il vantaggio certo è la diminuzione dell'attività dell'hd.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 17:41   #9
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
Non vorrei dire na cavolata, ma come e stato detto in questo forum(nn ricordo dove), disabilitando il readyboost dai servizi, le prestazioni decadono, anche se nn lo si utilizza bisognerebbe tenerlo attivo (non ricordo i motivi tecnici).

C'er aun adiscussione in merito, provate e dovreste vedere risultati diversi con abilitato e disabilitato.
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 18:47   #10
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Il dottore l'ha spiegato...

E' una parte di Superfetch, disabiliti questo, non Ready Boost. Ready Boost lo sfrutti solo con una scheda compatibile, e non è un processo...
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 18:50   #11
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
perchè disabilitando ready boost disabiliti anche readyboot e una parte di superfetch
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 19:21   #12
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
Il dottore ha spiegato il reasyboost, io parlo delle differenze prestazionali disabilitando readyboost anche se nn lo usi, se nn mi ricordo male, e anche da me, se lo disabilito il sistema e un pochino + lento, nn so perche, so che funziona solo con le chiavette o altro, pero si parlava di questo in un altro topic, se lo disabiliti succede qualcosa al sistema.

Vabbe, basta provare no?
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 20:15   #13
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Com'era quel detto del sordo e del non sentire?
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 23:10   #14
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Com'era quel detto del sordo e del non sentire?
Com'era quel commento che dice che alcuni utenti invece di continuare a parlare come le persone civili fanno sparate come queste per sentirsi superiori? come se l'altro interlocutore non ci sia? se fossimo stati in un bar ti saresti girato verso altre persone con un ghigno di scherno?

Limitati a rispondere e non a fare il figo perche rischi di fare figuracce.

Ho finalmente trovato il topic dove se ne parlava, e ripeto quello che ho detto prima, con una correzione, non sono le prestazioni a decadere, e l'avvio del sistema a diventare + lento se si disabilita readyboost, perche come scritto anche in un documento redatto dalla stessa microsoft, e citato in quella discussione che riporto sotto, il servizio readyboot e condiviso con quello readyboost, quindi disabilitando 1, disabiliti anche l'altro.

Sottolineo solo che io sto riportando quello che ho letto, e nel mio primo post infati dicevo "non vorrei dire cavolate", quindi trovo maleducato rivolgersi a me con quella frase come se stessi dicendo fesserie.

Ecco la discussione in merito
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ght=readyboost

ed ecco il documento microsoft
http://www.microsoft.com/technet/tec...lt.aspx?loc=en

nel topic e confermato da tutti che con il readyboost attivo l'avvio del so risulta nettamente + veloce, perche riabilita il readyboot.

Quindi ribadisco

basta provare no?

Io stesso ho provato ed e vero, lo avevo disabilitato, e l'avvio diventa molto + lento, se lo riabiliti ci mette meno, a prescindere da quello che si possa dire, se provando le cose vanno cosi, qui si puo dire tutto quello che si vuole, agli utenti deve interessare quello che succede, nn parole campate in area.

II arrows, faresti bene a leggere ed informarti meglio prima di sparare a zero(come ti ho visto fare altre volte con altri) e anche prima di fare battutine tipo quella del sordo, oggi hai fatto una figuraccia, perche hai dato per scontato che io volessi continuare a parlare senza darvi ascolto, leggi il topic, leggi il documento microsoft, se nn ci credi ancora, prova tu stesso, poi come ultima cosa fai un corso di buone maniere e di discussione civile (sembro esagerato, ma quando mi si tratta da novellino mi rompo le scatole, quindi per tutti gli altri SCUSATE LO SFOGO)

Ultima modifica di ronnydaca : 21-01-2008 alle 23:13.
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 23:16   #15
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Salve,
ho letto su un altro sito che su sistemi con 2 o più gb di ram, l'utilizzo di readyboost è del tutto inutile. Dal poco che so sul suo funzionamento però mi pare alquanto strano, visto che la ram non c'entra niente con la velocità di lettura dei dati dall'hd...

Cmq, volevo chiedervi conferma, perchè tra poco amplierò la mia ram a 4gb, e pensavo anche di comprare una chiavetta usb ad alta velocità per provare ad attivare readyboost. Ma se mi dite che con tutta quella ram sarà inutile, lascio perdere.

Grazie a tutti.

Ciao
Quindi per te che sei quello che fa la domanda, la risposta è:

Sia che usi la chiavetta, sia che non la usi, tieni attivo il readyboost, perche se lo disattivi, rallenti l'avvio del sistema operativo.

E come faccio sempre con i miei amici, ti dico "prova da solo, non credere nemmeno a me, lo disabiliti e controlli quanto ci mette, poi lo riabiliti e ricontrolli", solo cosi puoi toglierit ogni dubbio, provalo anche senza chiavetta il confronto.
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 23:22   #16
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da innominato5090 Guarda i messaggi
perchè disabilitando ready boost disabiliti anche readyboot e una parte di superfetch
era quello che poi ho trovato, scusa se nn l'ho ricordato prima.....

La frase poi del documento microsoft e questa

After every boot, the ReadyBoost service (the same service that implements the ReadyBoost feature just described

Sia il readyboot che il readyboost fanno parte dello stesso servizio.
disabilitando quello, come giustamente dice Innominato, disabiliti anche il readyboot.
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 23:49   #17
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Il servizio è attivato, non l'ho mai disattivato.
Cmq, visto che devo in ogni caso comprare una pendrive, voglio provare questo readyboost, perchè a rigor di logica almeno il boot dovrebbe risultarne velocizzato.

Ciao, e grazie a tutti.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 00:06   #18
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da ronnydaca Guarda i messaggi
era quello che poi ho trovato, scusa se nn l'ho ricordato prima...
Il peggior sordo è chi non vuol sentire.
Però non dice che si mette a fare il figo e, mentre continua a non sentire, accusa gli altri...
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 07:00   #19
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Il servizio è attivato, non l'ho mai disattivato.
Cmq, visto che devo in ogni caso comprare una pendrive, voglio provare questo readyboost, perchè a rigor di logica almeno il boot dovrebbe risultarne velocizzato.

Ciao, e grazie a tutti.
Assolutamente NO...già se hai 2 giga di ram della funzione readyboost te ne fai na cippa...figurati con 4 gB, anzi rischi concretamente di peggiorare le prestazioni

I prezzi delle DDR II consentono di avere almeno due gb...quantitativo tale da avere un sistema reattivo da sè. (se poi fai come me che non usa antivirus..) avrai un sistema assolutamente snello in tutto
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 10:51   #20
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Assolutamente NO...già se hai 2 giga di ram della funzione readyboost te ne fai na cippa...figurati con 4 gB, anzi rischi concretamente di peggiorare le prestazioni

I prezzi delle DDR II consentono di avere almeno due gb...quantitativo tale da avere un sistema reattivo da sè. (se poi fai come me che non usa antivirus..) avrai un sistema assolutamente snello in tutto
Visto che non è una cosa potenzialmente pericolosa però a questo punto voglio sperimentarla di persona.
Il punto è che in fase di boot i dati devono essere caricati esclusivamente dall'HD, e quindi il quantitativo di ram risulta poco influente (a meno di averne veramente poca, e quindi costringere l'OS a creare un file di swap già da subito). Ma se la specifica sequenza dei file che viene caricata allo startup (che solitamente è costituita da tanti file di piccole dimensioni, e quindi più complicati da caricare per un HD) si trovasse su una memoria flash ad alta velocità, la velocità dell'avvio di windows potrebbe migliorare.

Solo congetture per il momento, ma vi farò sapere come finisce .

Grazie ancora, ciao.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v