Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2008, 13:22   #6481
7stars
Senior Member
 
L'Avatar di 7stars
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
IMHO sei un po' ottimista.

il mondo e' pieno di disinformati, gente che non vuole o non puo' interessarsi, che compra passivamente quello che gli danno (es pc da supermercato) senza informarsi su cosa ha tra le mani. cercano qualcosa che non costi troppo, e magari si lasciano pure abbindolare dalla pubblicita' sul depliant. figurati se vanno a chiedere cose cosi' complicate come la presenza del chip tpm sulla mobo.
di certo non mi riferivo al mondo dei disinformati...cmq volevo dire che in toto imho non sarà una tecnologia che avrà fortuna...le perdite saranno in ogni caso ingenti,io credo che se anche attueranno il progetto dovranno fare presto dietro front...
oppure ,paradossalmente, gli stessi produttori troveranno un escamotage per far bypassare la procedura...sembra strano detto così ma si possono almeno in tal modo accaparrare sia i disinformati sia gli esperti...in modo tale da non andare in perdita...non so se mi spiego imho quelli del TCG saranno alleati anche in questo...e nessuno avrà da lamentarsi.
premesso questo dico che io sono contro la pirateria,che fanno bene a combatterla ma che non si può sconfiggere.è bene ad esempio chiudere i server di emule ma si sa ke poi spuntano di nuovo come i funghi...il miglior modo per diminuire la pirateria è abbassare i prezzi e chissà che un giorno non scompaia davvero...ma se non si prova non lo sapremo mai
cmq l'hw che si interfaccia ad un sw che ti controlla pure se vai al bagno... parliamoci chiaro...neanche i disinformati lo vorranno
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit

Ultima modifica di 7stars : 15-01-2008 alle 13:37.
7stars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 17:46   #6482
.Red.
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 75
Quotone multiplo stavolta... pronti?


Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
azz, questo non mi piace per nulla. penso che o pacifica sia molto vicina a presidio (alcune funzioni in comune?), oppure che ci sia qualche bug... in teoria NON dovrebbe essere cosi'
è un buggone di pacifica. dovevano portarlo anche su intel ma, nonostante i tentativi annunciati, non si ha notizia che siano riusciti a bucare anche quei proci. nel dubbio io mi sa che mi piglio intel la prossima (ho solo amd in casa )

Quote:
qua ho qualche dubbio... se qualcuno scrivesse qualche virus codificandolo in modo da segnalare sempre uno stato perfettamente funzionale delle difese (e se non mi ricordo male qualcosa del genere girava anni fa), questo virus girerebbe impunito.
girerebbe impunito fino a che non viene sconfitto da un antivirus ad hoc. non dimenticare che, a parte il piccone nel case, tutti i virus per computer sono prima o dopo "curabili". AMD sosteneva che anche blue pill sarebbe identificabile... poi quella probabilmente era una mossa per non spaventare il pubblico... ma già ora le euristiche degli AV sono molto avanzate.

Quote:
poi, se si tratta della solita identificazione del pc in rete (es la stringa del browser - e che magari sia modificabile) allora posso anche capirlo, il dubbio resta se invece poi oltre all'antivirus inizia a cercare i codec che ho installati ecc.
non è previsto nulla di tutto questo. almeno a quanto ho letto di ufficiale io...

Quote:
mini ot: personalmente considero l'italia (soprattutto negli ultimi 10 anni) uno stato sempre piu' arretrato. ormai siamo una repubblica feudale, dove chi e' in alto fa quello che vuole, e chi e' in basso non solo non puo' fare quasi niente, ma al 90% e' tenuto ignorante in modo da poterlo sfruttare meglio
quotone

Quote:
questo lo trovo molto preoccupante. non solo a livello di tempi, ma anche a livello di "cosa succede all'interno dello scatolo". e pure il discorso di crittografare autonomamente (su questo ci arrivo dopo alla fine)
è preoccupante perché ci saranno TPM di qualità maggiore e minore, evidentemente. per quanto in 5 dollari di modulo penso sia difficile che qualcuno scelga quelli da tre... e le aziende dentro non sono cinesini sottomarca (a parte Lenovo ), ma colossi crucchi tipo Infineon o americani tipo Winbond... quindi la qualità sarebbe garantita. il "dentro" allo scatolo è tutto definito, viene lasciata libertà su molto poco, per favorire la concorrenza anche all'interno del TCG.

Quote:
sperem... c'e' da dire che una eliminazione di linux spianerebbe la strada agli unix commerciali e a ms, come era prima dell'avvento del pinguino
nessuna azienda si sognerebbe di mandare a monte il più economico mezzo di sviluppo... Linux è gratis e molti ci puntano sopra, leggi IBM (che è nella board)

Quote:
e qui sarebbe da capire cosa intendono per "uso illegale del modulo". e non solo cosa e' secondo loro, ma quando scatta, in che condizioni, e cosa intendono di preciso come modulo (solo il chippetto, l'insieme dei chippetti e crittografie interne, ecc).
illegale = non conforme alle leggi di alcuni paesi... l'è scritto sopra

Quote:
fsf o non fsf, se qualche ente "dalla parte del consumatore" entrasse nel tavolo e si mettesse a vedere cosa c'e' sotto penso sarebbe messo in minoranza praticamente subito. pero' se la pressione dei consumatori fosse adeguata (ma temo non lo sia) si potrebbe arrivare a una versione piu' "leggera" del tc e molto piu' "rilassata"
la TC è states e germania... non italia! li la pressione dei consumatori è MOLTO più elevata... ci vedo una bella class action multimilardaria da parte del mondo free software contro di loro... non gli conviene e lo sanno

Quote:
gia' nel 2000, navigare su internet era ancora un po' un'avventura. e tanti non ci si azzardavano neppure. quindi la percentuale di utonti era bassa. adesso le persone che navigano sono aumentate di tantissimo, ma la gran massa e' "utonta". sono aumentati anche gli utenti furbi, ma rispetto all'aumento degli altri il loro e' stato inferiore.
è vero... ma come dicevo prima, sono i furbi che si accorgono dei trucchi, e poi gli scemi li seguono. poi ci sono anche gli scemi che seguono altri scemi... ma quello è un discorso a parte.... (si si è flame anti P.I.)

Quote:
IMHO il tc come e' ora e' una conseguenza dell'11/9 e compagnia bella. i tentativi precedenti risalgono a parecchio prima, forse l'hanno proposto in un modo cosi' "esplicito" perche' adesso la gente si fa meno domande. e tantissimi abboccano alla scusa "e' per la tua sicurezza" (come ad es i controlli su aeroporti, ecc), quando in realta' della sicurezza del tizio qualsiasi non gliene frega un tubo. i moventi, come al solito, sono ben altri.
innegabile nemmeno questo... però ti dico, secondo me il TC non rientra in questo... è troppo rischioso anche per delle multinazionali. anche a leggere le aziende dentro... c'è Sun che è un'azienda che si sa che dei soldi non si fa problemi... vorrei ricordare i gli anni e anni di bilanci in rosso, quella gran cosa che è Java con una documentazione a dir poco INFINITA gratis, c'è solaris free, c'è IBM che punta molto sull'open source... vedi Cell stesso con gli SDK liberi e tutto...

Quote:
se qualcuno riuscira' a fare un sistema di sicurezza incentrato sulla sicurezza come tale e non come controllo dell'utente, e soprattutto trasparente, allora potrei benissimo accettarlo senza problemi. penso che questo sistema dovrebbe essere totalmente sotto il controllo dell'utente, e NON dovrebbe fare nulla in modo "autonomo" (cioe' dovrebbe fare solo quello che decidiamo noi che faccia, e nel modo in cui vogliamo)
è un'utopia. a me il TC non dispiace proprio perché è comunque molto vicino a quest'idea. hai il tuo TPM zitto zitto che non fa niente se non lo accendi. hai WIN e qualche implementazione closed e qualche (molte) open, hai linux ed è tutto open. le chiavi sono portabili, sei ben protetto, dal punto di vista delle prestazioni è una grandissima cosa (concluderò tra poco spiegandovi perché).

Quote:
penso inoltre che il "pc come elettrodomestico" sia un'idea in se sbagliata, ma purtroppo sara' la mentalita' del prossimo futuro. una gran massa di persone cerca sistemi piu' facili, e che siano facili in ogni aspetto. anche sulla sicurezza.
a me invece piace. relega gli ignoranti (o profani) in un mondo limitato e gli da un sistema facile da usare e facile da gestire, per pochi soldi. poi se uno vuole approfondire spende di più. ci saranno i PC scooter da 300 euro e il PC auto da 800-1000-1500+. Con 300 navighi e usi word, con 800 fai usi più avanzati (photoshop un po', programmazione di qualsiasi tipo, etc) e giochi normale, con 1500-2000 giochi bene e fai uso intensivo di CPU e video (grafica, editing video, CAD etc).

Quote:
IMHO e' un'idea sbagliata sperare di fare sicurezza a suon di chip e simili. IMHO l'idea di una sicurezza "imposta" non va comunque bene... l'utente, per alcune cose, va informato e formato. e soprattutto, se l'utente e' un buon utente, va lasciato libero di prendersi cura di se nel modo che preferisce. poi se sbaglia e fa danni, che si arrangi. ma lasciamolo libero, anche di sbagliare.
impossibile. formare certi utenti è impossibile. nel 2008 c'è gente che non sa stampare una pagina web... dopo anni che usa il pc. per gli utenti esperti, già detto molte volte, è pieno di implementazioni OS

Quote:
per come lo vedo il tc e' un mondo in evoluzione. che ha delle luci, ma ha anche delle ombre. e onestamente non ho molta fiducia fino a quanto non si sara' chiarita la questione fin nei minimi dettagli. per ora, non posso fare altro che andare a caccia di datasheet vari e informarmi.
ciò che faccio anche io... e leggendo bene, mi ha rassicurato molto. l'importante è cercare di essere obiettivi. ho letto molte cose inquietanti (vedi DRM), pensando alle applicazioni reali però ho capito che non avrebbero molto successo.

Fine sanpei

Quote:
Originariamente inviato da 7stars Guarda i messaggi
di certo non mi riferivo al mondo dei disinformati...cmq volevo dire che in toto imho non sarà una tecnologia che avrà fortuna...le perdite saranno in ogni caso ingenti,io credo che se anche attueranno il progetto dovranno fare presto dietro front...
oppure ,paradossalmente, gli stessi produttori troveranno un escamotage per far bypassare la procedura...sembra strano detto così ma si possono almeno in tal modo accaparrare sia i disinformati sia gli esperti...in modo tale da non andare in perdita...non so se mi spiego imho quelli del TCG saranno alleati anche in questo...e nessuno avrà da lamentarsi. [...]
secondo me invece avrà molto successo, con molte probabilità. ormai anzi lo sta già avendo, lentamente. il TC non ha interesse a entrare invasivamente nel mondo, non ha fretta.

Tu dimentichi una cosa non poco importante. la gente va dietro a chi urla più forte, che sia informata o no, che chi li istiga sia nella ragione, o no. nonostante pochi esperti (il caso più famoso è Ross Anderson) di sicurezza di siano posti esplicitamente contro il TC una grandissima massa di fanatici (non è flame, è verità) ha preso le loro parole e le ha diffuse su larghissima scala. La mia idea è quella della paura, incertezza e dubbio rigirata dalla comunità anti TC verso una tecnologia che fa paura prima ancora di conoscerla. Un IMMENSO FUD è stato montato contro qualcosa che a livello pratico non si conosceva, attaccando insensatamente, dicendo cose false (per es. l'obbligo di uso del software proprietario, il chip attivo e non passivo, e quanto ancora?) per spaventare la gente contro il nemico, ovvero le grandi aziende dell'informatica.

Sono stati loro a smuovere una massa, facendo leva sull'odio verso le multinazionali, così come le multinazionali fanno leva sul bisogno di sicurezza.

Chiudo rapidamente con le prestazioni... non so se porterà benefici il tutto... ma sapete ora che ogni tanto i nostri router casalinghi sono il collo di bottiglia della banda se usiamo protocolli come WPA? Con masse enormi di dati non riescono a crittare e decrittare tutto in tempo... sono grossi problemi per un chippino MIPS general purpose da 200 mhz. Con un TPM deputato all'unico compito specifico di decrittare e crittare flussi di dati criptati con chiavi specifiche e ottimizzate per lui, spero in un deciso incremento delle prestazioni in questo ambito!

Ultima modifica di .Red. : 15-01-2008 alle 18:29.
.Red. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 18:31   #6483
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
porca pupazza... è sempre più dura leggere anche solo un post
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 19:28   #6484
slippo
Member
 
L'Avatar di slippo
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: San Pietro di Feletto
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
porca pupazza... è sempre più dura leggere anche solo un post
[OT]
e che devo dire io che ho iniziato adesso a leggere tutto il 3d? Mi sparo?

LOL!

[FINE OT]
slippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 00:08   #6485
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da .Red. Guarda i messaggi
Quotone multiplo stavolta... pronti?
idem anche qua, per la gioia dei nostri spettatori

Quote:
è un buggone di pacifica. dovevano portarlo anche su intel ma, nonostante i tentativi annunciati, non si ha notizia che siano riusciti a bucare anche quei proci. nel dubbio io mi sa che mi piglio intel la prossima (ho solo amd in casa )
azz, bruttissima storia... tutti i processori moderni hanno bug, non mi stupirebbe se saltasse fuori qualcosa di simile da parte di intel

Quote:
girerebbe impunito fino a che non viene sconfitto da un antivirus ad hoc. non dimenticare che, a parte il piccone nel case, tutti i virus per computer sono prima o dopo "curabili". AMD sosteneva che anche blue pill sarebbe identificabile... poi quella probabilmente era una mossa per non spaventare il pubblico... ma già ora le euristiche degli AV sono molto avanzate.
non nego sia impossibile fare strumenti di rimozione (ormai, a parte il caffe', il pc fa tutto ), ma credo che comunque l'identificazione (e rimozione) sara' sempre piu' difficile. specie in presenza di questi bug (quelli di pacifica), temo che la questione magari non sara' impossibile, ma sara' molto ostica.

chi fino ad alcuni anni fa faceva le scansioni su win98se col mitico f-prot per dos, mi ha capito al volo

Quote:
non è previsto nulla di tutto questo. almeno a quanto ho letto di ufficiale io...
allora sarebbe da scoprire esattamente tutto quello che contiene la "stringa" che viene spedita al server... a dire il vero non ho molta fiducia nelle letture ufficiali, mi fido di piu' di eventuali analisi indipendenti (che credo nei prossimi anni non mancheranno)

Quote:
quotone
questa era a parte, direi che e' meglio se chiudiamo qua eventuali questioni sulla situazione nazionale

Quote:
è preoccupante perché ci saranno TPM di qualità maggiore e minore, evidentemente. per quanto in 5 dollari di modulo penso sia difficile che qualcuno scelga quelli da tre... e le aziende dentro non sono cinesini sottomarca (a parte Lenovo ), ma colossi crucchi tipo Infineon o americani tipo Winbond... quindi la qualità sarebbe garantita. il "dentro" allo scatolo è tutto definito, viene lasciata libertà su molto poco, per favorire la concorrenza anche all'interno del TCG.
sara' da vedere cosa ci sarebbe. se ci sara' trasparenza e abbastanza uniformita' sull'interno e sul funzionamento del chippetto (es che non fa controlli strani, ecc) allora sara' piu' facile fare una casistica e un'analisi approfondita di cosa succede.

Quote:
nessuna azienda si sognerebbe di mandare a monte il più economico mezzo di sviluppo... Linux è gratis e molti ci puntano sopra, leggi IBM (che è nella board)
ibm se non ricordo male e' stata la prima a proporre il tc, ma era molto diverso da come lo vediamo ora (un semplice chip per accelerare la crittografia o poco piu', niente chiave univoca o altro).

linux IMHO e' la chiave per il futuro. piu' si diffondera', piu' cambieranno le cose. e questo IMHO potrebbe cambiare totalmente la visione della sicurezza

Quote:
illegale = non conforme alle leggi di alcuni paesi... l'è scritto sopra
ehm... in italia abbiamo uno stato di polizia che (anche se non e' scritto) prevede i reati di opinione... questo a dire il vero non mi da fiducia.

non so se l'ho scritto prima, ma piu' che le major mi preoccupa il nostro governo.

Quote:
la TC è states e germania... non italia! li la pressione dei consumatori è MOLTO più elevata... ci vedo una bella class action multimilardaria da parte del mondo free software contro di loro... non gli conviene e lo sanno
e qua ci sta un bel "sperem"... se ci fossero "features" nascoste all'utenza pero' non so quanto sarebbe facile dimostrare che c'e' stata la violazione.

Quote:
è vero... ma come dicevo prima, sono i furbi che si accorgono dei trucchi, e poi gli scemi li seguono. poi ci sono anche gli scemi che seguono altri scemi... ma quello è un discorso a parte.... (si si è flame anti P.I.)
ricordiamoci sempre che dai tempi del primo uomo, i cret... (seguendo la legge di murphy e le affermazioni di einstein) sono in netta maggioranza

in quanto a pi, devo dire che non lo seguo molto, ho trovato interessanti gli approfondimenti che mette in occasione degli anniversari. ok, questo e' ot

Quote:
innegabile nemmeno questo... però ti dico, secondo me il TC non rientra in questo... è troppo rischioso anche per delle multinazionali. anche a leggere le aziende dentro... c'è Sun che è un'azienda che si sa che dei soldi non si fa problemi... vorrei ricordare i gli anni e anni di bilanci in rosso, quella gran cosa che è Java con una documentazione a dir poco INFINITA gratis, c'è solaris free, c'è IBM che punta molto sull'open source... vedi Cell stesso con gli SDK liberi e tutto...
qua a dire il vero ho qualche perplessita' proprio sul "cosa ci fanno queste aziende". sun in particolare, che ha sempre brillato per soluzioni diverse dal consueto ma efficaci, cosa se ne fa del tc per la sicurezza???

Quote:
è un'utopia. a me il TC non dispiace proprio perché è comunque molto vicino a quest'idea. hai il tuo TPM zitto zitto che non fa niente se non lo accendi. hai WIN e qualche implementazione closed e qualche (molte) open, hai linux ed è tutto open. le chiavi sono portabili, sei ben protetto, dal punto di vista delle prestazioni è una grandissima cosa (concluderò tra poco spiegandovi perché).
il tc sara' vicino a quest'idea, ma IMHO e' ancora troppo lontano.

personalmente, trovo molto piu' vicino il solito "inserisci password di amministratore" di ubuntu a questo modello, e' proprio uno spostare il problema a un punto diverso, mantenendolo comunque facile da gestire e senza doverlo delegare a qualcuno/qualcosa. l'uac lo trovo piu' "stretto", non mi ha colpito molto.

Quote:
a me invece piace. relega gli ignoranti (o profani) in un mondo limitato e gli da un sistema facile da usare e facile da gestire, per pochi soldi. poi se uno vuole approfondire spende di più. ci saranno i PC scooter da 300 euro e il PC auto da 800-1000-1500+. Con 300 navighi e usi word, con 800 fai usi più avanzati (photoshop un po', programmazione di qualsiasi tipo, etc) e giochi normale, con 1500-2000 giochi bene e fai uso intensivo di CPU e video (grafica, editing video, CAD etc).
IMHO a questo piu' che il tc devono pensare le aziende con i pc ultraeconomici (es l'eee e simili). soprattutto, spero che la possibilita' di smanettare/personalizzare/modificare/cambiare pezzi non venga mai limitata. qualsiasi tentativo di ingabbiare l'utente IMHO dovrebbe venire eliminato. verissimo che molte aziende vorrebbero il pc come una console (uno scatolo chiuso da non modificare), ma questo sarebbe un autogol clamoroso.

Quote:
impossibile. formare certi utenti è impossibile. nel 2008 c'è gente che non sa stampare una pagina web... dopo anni che usa il pc. per gli utenti esperti, già detto molte volte, è pieno di implementazioni OS
verissimo che certa gente e' impossibile, ma IMHO e' anche questione di metodo. ho visto gente che non aveva mai usato un pc capire da sola cosa vuol dire quando ubuntu chiede la password... IMHO un approccio del genere, semplice e facile da capire, sarebbe in grado di responsabilizzare molti utenti. senza bisogno di quintali di sw/hw aggiuntivi.

[quote]ciò che faccio anche io... e leggendo bene, mi ha rassicurato molto. l'importante è cercare di essere obiettivi. ho letto molte cose inquietanti (vedi DRM), pensando alle applicazioni reali però ho capito che non avrebbero molto successo.[quote]

ho letto cose molto inquietanti e cose molto tranquillizzanti. onestamente non ho molta fiducia nelle aziende (dopo tutto il loro scopo e' solo e soltanto l'utile, e l'utile e' dietro qualsiasi cosa). come detto millemila volte, spero vivamente di sbagliare.

Quote:
Fine sanpei
ecco, mi vuole morto, presto chiamate un moderatore (scherzo!!! )

mi permetto 2 commenti successivi, anche se non mi riguardano strettamente

Quote:
secondo me invece avrà molto successo, con molte probabilità. ormai anzi lo sta già avendo, lentamente. il TC non ha interesse a entrare invasivamente nel mondo, non ha fretta.
questa e' una delle cose che mi preoccupano, quando tutto sara' tc la possibilita' di un giro di vite in nome della sicurezza.

sul resto, IMHO credo che ci siano buone analisi e buone tesi da entrambe i lati. il problema di internet in questi casi e' la dispersione delle informazioni. in tutti i casi, continua la caccia.

ciao a tutti, adesso vado a dormire se no schiatto sulla tastiera (ormai tutti gli utenti del thread mi stanno maledicendo )
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 08:32   #6486
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
porca pupazza... è sempre più dura leggere anche solo un post
A chi lo dici...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 09:08   #6487
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Privacy contro "sicurezza"

oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 10:39   #6488
kaetan
Senior Member
 
L'Avatar di kaetan
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Reggio Emilia (Terre Matildiche)
Messaggi: 1723
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Tutto dipende da come spingeranno le multinazionali.
kaetan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 10:45   #6489
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da kaetan Guarda i messaggi
Tutto dipende da come spingeranno le multinazionali.
No, beh, in questo caso conta più il governo, che deve controllare tutte le comunicazione per scovare i cattivoni
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 11:06   #6490
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
No, beh, in questo caso conta più il governo, che deve controllare tutte le comunicazione per scovare i cattivoni
certo, provenzano passava le giornate a mandare mail e a chattare su msn. come pure per fare un attentato, tutti gli attentatori si mandano migliaia di mail con i piani.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 12:27   #6491
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
certo, provenzano passava le giornate a mandare mail e a chattare su msn. come pure per fare un attentato, tutti gli attentatori si mandano migliaia di mail con i piani.

Infatti prima mi immaginavo proprio lo scambio di email tra 2 attentatori...
"ok, ci vediamo alle 9 in piazza duomo"
"Ma no dai facciamo alle 13 che escono i ragazzi da scuola!"
"Tu quanto tritolo ti metti addosso?"
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 13:25   #6492
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 14:46   #6493
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi

Infatti prima mi immaginavo proprio lo scambio di email tra 2 attentatori...
"ok, ci vediamo alle 9 in piazza duomo"
"Ma no dai facciamo alle 13 che escono i ragazzi da scuola!"
"Tu quanto tritolo ti metti addosso?"
ot

dalle mie parti alcuni ragazzi lo facevano come scherzo anni fa, sia su internet sia mandando lettere minatorie a caso. ogni tanto qualcuno finiva dai carabinieri perche' "un tuo amico ha ricevuto una lettera in cui si dice che giochi con gli esplosivi". inutile dire che finiva tutto con un paio di risate.

il bello e' che tra l'altro questo "scherzetto" l'hanno fatto anche a me e a un paio di miei amici, una decina circa di anni fa... e (come ci ha detto quello che le aveva spedite... e poi gli ho detto 2 paroline in privato ) le lettere sono andate perdute!! se saranno consegnate tra 40 anni come accade ora, a qualcuno arrivera' una lettera con i francobolli ancora in lire in cui c'era scritto che quando avevo 8, 10, 12 anni o quello che e' ero un pazzo omicida che scannava decine di persone... e io, che ormai avro' 60 anni, finiro' davanti ai carabinieri grazie a uno scherzo risalente a 50 anni prima, e neppure sapendo perche'. e sui giornali scriveranno "pericoloso latitante catturato dopo 50 anni"

/ot
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 18:53   #6494
.Red.
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 75
quotino più piccolo

Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
azz, bruttissima storia... tutti i processori moderni hanno bug, non mi stupirebbe se saltasse fuori qualcosa di simile da parte di intel
avevano annunciato che avrebbero provato a portare blue pill su intel... già tmepo fa... ma non hanno ancora annunciato che ci sono riusciti

Quote:
chi fino ad alcuni anni fa faceva le scansioni su win98se col mitico f-prot per dos, mi ha capito al volo
F-PROT! IO LO USAVO SU WIN 3.11! ché mi era arrivato un cd con un gioco pieno di virus... che ricordi...

Quote:
linux IMHO e' la chiave per il futuro. piu' si diffondera', piu' cambieranno le cose. e questo IMHO potrebbe cambiare totalmente la visione della sicurezza
non so... non so se è la chiave per il futuro... so che torvalds deve stare molto attento a non farselo sfuggire di mano

Quote:
qua a dire il vero ho qualche perplessita' proprio sul "cosa ci fanno queste aziende". sun in particolare, che ha sempre brillato per soluzioni diverse dal consueto ma efficaci, cosa se ne fa del tc per la sicurezza???
ci fa perché è nel campo server... hai visto che sta comprando mysql? il tc potrebbe diventare il futuro standard per la sicurezza, java e solaris NON POSSONO rimanerne fuori

Quote:
personalmente, trovo molto piu' vicino il solito "inserisci password di amministratore" di ubuntu a questo modello, e' proprio uno spostare il problema a un punto diverso, mantenendolo comunque facile da gestire e senza doverlo delegare a qualcuno/qualcosa. l'uac lo trovo piu' "stretto", non mi ha colpito molto.
l'inserisci password va bene fino a un certo punto.. metterlo su win sarebbe inutile... i niubbi restano niubbi. il TPM non sostituisce assolutamente l'inserisci password... vorrei ricordare... non ha accesso ai programmi e non decide cosa si esegue. è più probabile che sia richiesta la pass per usare i programmi Trusted

A chi dice privacy contro sicurezza... vi ricordo che i governi hanno il controllo delle telecom, internet incluso; chi si ricorda la birmania, dove "guasti" ai cavi sottomarini hanno tolto internet per un po', la cina che oscura mezzo www? Credete che gli altri paesi non abbiano le stesse possibilità?
.Red. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 19:09   #6495
dicklaurant
Senior Member
 
L'Avatar di dicklaurant
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 418
Quote:
Originariamente inviato da .Red. Guarda i messaggi
F-PROT! IO LO USAVO SU WIN 3.11! ché mi era arrivato un cd con un gioco pieno di virus... che ricordi...
scusate l'ot, non posso evitare di dirlo: anche io ricordo l'Fprot ai tempi di Dos/windows3.1 e proprio ultimamente mi è capitato di ritrovarlo: dovevo ripulire un notebook zeppo di virus e nel Hiren's Boot Cd come antivirus c'erano proprio F prot e McAfee...inutile dire quale ho scelto
__________________
When i'm walking a Dark Road I'm a Man who walks Alone AMDgaming:FX8360E Enermax Liqmax 240 AsusM5a99xEvo Corsair Vengeance DDR3 4x4gb XFX RX580 Enermax Modu82+625 KingstonUv400 480gb MC-OpenElec E5700-P5kpl-cm Nvidia8400gs
dicklaurant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 23:19   #6496
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da .Red. Guarda i messaggi
quotino più piccolo
forse e' meglio, se no tra poco gli altri fanno una rivolta

Quote:
avevano annunciato che avrebbero provato a portare blue pill su intel... già tmepo fa... ma non hanno ancora annunciato che ci sono riusciti
se si basa su qualche bug allora o c'e' un bug simile o sara' dura. se invece si basa su caratteristiche o istruzioni standard, con i dovuti cambiamenti dovrebbe andare... di per se non ci resta che aspettare e vedere come vanno le cose (se non ricordo male avevano annunciato nuove versioni di blue pill ma c'erano problemi di fondi).

Quote:
F-PROT! IO LO USAVO SU WIN 3.11! ché mi era arrivato un cd con un gioco pieno di virus... che ricordi...
bei tempi

Quote:
non so... non so se è la chiave per il futuro... so che torvalds deve stare molto attento a non farselo sfuggire di mano
infatti, e' questo il punto. linux sta emergendo, ma stanno emergendo molte altre alternative open. senza contare i vari bsd, i nuovi aros, reactos, haiku sono tutti progetti molto promettenti limitati dalla scarsita' di programmatori. e IMHO e' un peccato, saro' utopista ma mi piacerebbe moltissimo avere piu' alternative vere a disposizione dell'utente. poi (da buon retrogamer ) non mi dispiacerebbe un bel ritorno di win98se, ma questo sarebbe veramente assurdo

Quote:
ci fa perché è nel campo server... hai visto che sta comprando mysql? il tc potrebbe diventare il futuro standard per la sicurezza, java e solaris NON POSSONO rimanerne fuori
questo e' vero... spero solo che i server non siano impostati in modo da rifiutare connessioni da macchine non tc. IMHO anche la possibilita' di interoperare tra macchine con e senza tc e' qualcosa di importante, se il chip tc diventasse il fattore "limitante" sarebbe un bel problema

Quote:
l'inserisci password va bene fino a un certo punto.. metterlo su win sarebbe inutile... i niubbi restano niubbi. il TPM non sostituisce assolutamente l'inserisci password... vorrei ricordare... non ha accesso ai programmi e non decide cosa si esegue. è più probabile che sia richiesta la pass per usare i programmi Trusted
e allora secondo me non ci siamo. verissimo che i niubbi restano niubbi, ma IMHO ci vuole un nuovo approccio. qualcosa che ponga la sicurezza in un modo diverso, utente-centrico e non sistema-centrico. a quel punto, se uno e' cret... e' cret... (scommetto che anche avendo la macchina piu' chippata e blindata del mondo una certa percentuale di polli - e neppure tanto piccola - riuscirebbe comunque a fare danni, beccandosi qualsiasi infezione informatica e facendosi fregare password, carta di credito, ecc. qua, piu' che il tc, servirebbe la gogna pubblica )

Quote:
A chi dice privacy contro sicurezza... vi ricordo che i governi hanno il controllo delle telecom, internet incluso; chi si ricorda la birmania, dove "guasti" ai cavi sottomarini hanno tolto internet per un po', la cina che oscura mezzo www? Credete che gli altri paesi non abbiano le stesse possibilità?
appunto, e' quella la mia paura... che il tc diventi un blocco o una possibilita' di blocco in piu'...

al massimo ritorneremo agli anni 90, dove quando qualcuno (es politicanti) faceva qualcosa di poco simpatico si filmava e poi si faceva la staffetta tra amici, duplicando il video a ogni passaggio e passandolo velocemente. di solito, nonostante sforzi enormi per fermare, in neppure 6 ore di viaggio (duplicazioni escluse) almeno una copia arrivava persino in austria o in slovenia
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 08:40   #6497
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Mamma mia signori ma quanto scrivete??
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 10:40   #6498
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
non riesco a starci dietro!!

o sono io a lavorare troppo e non aver tempo per leggere
o siete voi a scrivere troppo
__________________
AMD Ryzen 9 7950X @6GHz • Arctic Liquid Freezer II 360 • Asus ROG STRIX X670E-E • Corsair Vengeance RGB 6000MTs C30 32GB • Asus Prime RTX 4070S OC • Creative Labs Sound Blaster Z SE ͏• WD Black SN850X 2TB • Corsair RM1000X • Corsair 5000D Airflow ͏• Samsung Odyssey G27 @240Hz 32"
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 12:09   #6499
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
No no, se uno non ha niente da fare sai quante ne segue di queste discussioni. Se lavori diventa difficile anche seguirne una quando si scrive tanto. Male comune...
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 12:27   #6500
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
No no, se uno non ha niente da fare sai quante ne segue di queste discussioni. Se lavori diventa difficile anche seguirne una quando si scrive tanto. Male comune...
Già... troppo comune...
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Questo tablet oggi non si batte: 11"...
Alexa+ ti parla, ti consiglia e...potreb...
Perché Windows 11 non si installa...
Hai aggiornato l'hardware? Microsoft spi...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v