Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2007, 19:39   #161
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da manu@2986 Guarda i messaggi
....
Inoltre, non si devono usare diverse distro per fare cose diverse, con tutte le distro puoi fare tutte le stesse cose. Cambia solo il metodo. Non esiste che una distro mi permetta di fare una cosa mentre un altra no.
Quoto completamente!
Inoltre la velocità con cui si è evoluto Linux in facilità d'uso è notevole, questo no significa che sia arrivato e perfettamente "amico-utente" , ma sicuramente a questi ritmi lo sarà presto.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 19:43   #162
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
ho un pentium centrino 1.7GHz, 512Mb di RAM e scheda video integrata i915
eppure uso senza particolari problemi kde4 anche con effetti 3D attivati
non sapevo che il mio microonde avesse la tastiera e il mouse.. -_-
Avevo (ahimé ha tirato le cuoia causa fulmine) un centino 1,4GHz, 512MB di ram e scheda video integrata 855GM Intel; ci facevo girare tranquillamente KDE 3.5 con compiz-fusion (allora Beryl) senza troppa fatica.....averne di micronde così
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 20:16   #163
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Avevo (ahimé ha tirato le cuoia causa fulmine) un centino 1,4GHz, 512MB di ram e scheda video integrata 855GM Intel; ci facevo girare tranquillamente KDE 3.5 con compiz-fusion (allora Beryl) senza troppa fatica.....averne di micronde così
se per questo KDE 3.5.x gira stupendamente con 256 di RAM e 5200 fx (PC di 5 anni fa) con tanto di compiz fusion e macchina virtuale in esecuzione,
questo e' il mio fisso infatti:
http://www.youtube.com/watch?v=2RyxDnUPXBA

Notare che Vista si rifiuta ad installarsi su una macchina con 256 di RAM.
Son proprio belli questi microonde
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M

Ultima modifica di phoenixbf : 15-12-2007 alle 20:28.
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 20:39   #164
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Ok ma stiamo ponendo vero che tutti abbiano una connessione a internet.

Se io passo un programma ad un mio amico che non ce l'ha, allora nn c'è nulla da fare dovrei andare avanti fino a notte per capire quali sono le dipendenze da scaricare/installare.
Senza connessione ad internet basta usare i .deb con dpkg. Compilare un programma e magari usare make install significa andarsele a cercare .

Quote:
Cerco di smentirti per punti:
- Il Desktop 3D non dovrebbe usare molta più memoria ram di un desktop normale, anzi logica vuole che utilizzi maggiore memoria della vga e non del sistema (supponendo di avere una scheda grafica con un quantitativo di memoria accettabile per non fare paging sulla ram di sistema).
Si sa fin dall'antichità che il server X rispetto ad explorer è un mattone. Aggiungi che i plasmoidi sono avidi di risorse (come lo sono gli widget di MacOS, guarda ad esempio krunner cosa si mangia ) ma che costituiscono parte integrante del Desktop.

Quote:
- XP ha un indicizzatore, fatto male ma ce l'ha, cmq ho anche un antivirus residente il cui comportamento oltre ad essere simile per certi versi è anche più pesante.
L'indicizzatore di XP è paragonabile al locate di bash
Strigi unito al suo DB è parecchio più complesso e sopratutto strigi è un demone perennemente in Ram.

Quote:
- Suppondendo vera questa cosa, il pre-caricare librerie in memoria si chiama CACHING e lo fanno sia XP che Vista (vista in maniera decisamente migliore al contrario di quanto dice qualcuno senza naturalmente alcun riscontro che il caching di vista sarebbe addirittura "finto").
Cmq io ti ho descritto una situazione in cui diversi programmi sono up (msn, firefox, nod32...). Dubito che avviando questi programmi sotto linux (eccezione ovviamente per nod32) il consumo di ram rimanga costante intorno a quel valore.
Non parlavo solo di cache, parlavo anche e sopratutto di servizi secondari. Kde si appoggia su servizi globali come kio che sono residenti. Comunque, allo stato attuale (con 36 ore di up) ho 443Mb di Ram occupata su Gnome (che è leggermente più pesante di KDE3) con parecchi servizi avviati compreso firefox e amuled (per i fansub sia chiaro ) che da soli si mangiano 170Mb (e che cavolo), con 560Mb di Ram e 40Mb di swap alloccati come cache.

Quote:
- Non ho mai messo in dubbio che la memoria sia gestita dal kernel, KDE4 è una interfaccia grafica (decisamente avanzata lungi da me confrontarla con Explorer) e mi sono chiesto se appunto il consumo di memoria si riferisca al solo KDE4 oppure al sistema in toto, ci saranno dei servizi che sono indipendenti da KDE credo no?
KDE4 non è un'interfaccia grafica, è un Desktop Manager Completo in grado di soddisfare bene o male qualsiasi esigenza comune, solo per questo il confronto con Windows XP è inpari, ma devi comunque ammettere che se la batte bene. Explorer è il kdesktop di KDE, ma kdesktop si deve appoggiare a X11 mentre explorer ha accesso semi-diretto al kernel.

Quote:
KDE4 è una RC, indubbiamente dovrà essere ancora affinata e infatti secondo me non si possono trarre giudizi affrettati, la mia è una pura e semplice constatazione dei fatti al momento attuale.

Se poi riusciranno ad ottimizzare ulteriormente KDE (come credo faranno anche con release successive) meglio per tutti.

Vista ha 3 volte i servizi di XP, decisamente troppi, e credo si possa dire con abbastanza certezza che 512mb di ram sono pochi per questo SO, ma già con 1gb la situazione migliora notevolmente (risultando di gran lunga più reattivo di xp).

Quello che voglio far saltare alla luce è che in ogni caso con 512mb di ram sia XP che alcune distro Linux che tentano di offrire la stessa esperienza (se non migliore) all'utente, possono lo stesso trovare difficoltà nell'uso di programmi che richiedono una certa quantità di ram.
Se parliamo di Ubuntu con Gnome o KDE certamente si, ma potresti meravigliarti nel vedere cosa sa fare Slackware@fluxbox con 256Mb di Ram. Mi stupirei nel notare rallentamenti anche con openoffice e firefox attivi.

Quote:
Per come si parla molto spesso di linux sembra che a momenti linux generi ram fisica

Senza scordarsi che poi il SO ha lo scopo di far girare applicazioni.
Ram fisica no, al limite qualche MHz in più .
Comunque Kde4 andrà confrontato, una volta uscito, con Vista. Allo stato attuale il confronto può essere fatto solo con MacOSX, e da felice possessore posso dirti che Tiger viaggia mediamente sui 500Mb con picchi di 700.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 20:59   #165
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da nebula_1979 Guarda i messaggi
ma c'è ancora qualcuno che usa linux?
mi sto chiedendo:
- ma questa discussione che senso ha?
- si sta parlando di filosofia software o del mondo reale?
- ma avete mai visto una azienda che usa SOLO sistemi basati su linux (che non si occupi solo di web)?
....
La borsa di New York! è un altro di quegli enti benefici e no profit che usa Linux a scopo didattico

leggi qui: http://www.nytimes.com/idg/IDG_00257...yt&emc=rss/ru/

ah!, per la cronaca la fonte è il new york times non certo novella2000!!

o magari la NASA per guidare i suoi costosi giocattoli su Marte (altra gente che si occupa di web )

vedi qui: http://searchenterpriselinux.techtar...157697,00.html
__________________
Debian/Sid - Ducati

Ultima modifica di palmy : 15-12-2007 alle 21:05.
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 21:51   #166
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf Guarda i messaggi
Notare che Vista si rifiuta ad installarsi su una macchina con 256 di RAM.

Comprane altra, barbone!



( scherzo eh )
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 00:25   #167
Sciakallo
Senior Member
 
L'Avatar di Sciakallo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: c:\WINDOWS\system32
Messaggi: 602
+ passa il tempo e + linux diventa fotocopia di sistemi operativi "commerciali" come windows e osx Guardate sto KDE ke è un incrocio tra leopard e vista...LOL mi fanno ridere le persone con il prosciutto sugli occhi...
Sciakallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 01:12   #168
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da sari Guarda i messaggi
Ram fisica no, al limite qualche MHz in più .
Comunque Kde4 andrà confrontato, una volta uscito, con Vista. Allo stato attuale il confronto può essere fatto solo con MacOSX, e da felice possessore posso dirti che Tiger viaggia mediamente sui 500Mb con picchi di 700.
Attenzione che anche Mac OS X fa il caching dei programmi in ram, quindi il consumo di memoria rimane "alto". Ho da poco installato Leopard e a parte un paio di bug fastidiosi in Frontrow mi trovo da dio: ho un uptime di 30 giorni e il sistema non è minimante appesantito, i programmi e in generale il sistema è più fluido.. insomma sono soddisfatto
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 02:03   #169
nebula_1979
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
La borsa di New York! è un altro di quegli enti benefici e no profit che usa Linux a scopo didattico

leggi qui: http://www.nytimes.com/idg/IDG_00257...yt&emc=rss/ru/

ah!, per la cronaca la fonte è il new york times non certo novella2000!!

o magari la NASA per guidare i suoi costosi giocattoli su Marte (altra gente che si occupa di web )

vedi qui: http://searchenterpriselinux.techtar...157697,00.html
....ecco perchè la borsa USA è in crisi!...forse è solo un kernel panic!
....marte,ci sarà petrolio là? ma forse intendi Marte il quartiere di Hollywood? vicino a quel posto dove è stato girato quel bel film dello sbarco sulla luna?
nebula_1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 02:05   #170
nebula_1979
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da Clauser Guarda i messaggi
Università degli studi di Verona. Solo ed esclusivamente linux.

Dimenticavo la pubblica amministrazione altoatesina. Anche la solo linux.
ma certo: per far girare open office...e web web web
nebula_1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 02:07   #171
nebula_1979
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
si, la banca dove lavorano i miei genitori
caspita....non avrei mai pensato arrivassero a tanto! ecco perchè in italia costano così tanto i conti correnti! bisogna pur pagare tutti i tecnici kernel panic experts ...
nebula_1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 02:10   #172
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da nebula_1979 Guarda i messaggi
....ecco perchè la borsa USA è in crisi!...forse è solo un kernel panic!
....marte,ci sarà petrolio là? ma forse intendi Marte il quartiere di Hollywood? vicino a quel posto dove è stato girato quel bel film dello sbarco sulla luna?

Questi infantilismi potevi anche tenerteli no?
Aspetta e spera di vedere un kernel panic...

Quote:
Originariamente inviato da nebula_1979 Guarda i messaggi
ma certo: per far girare open office...e web web web
No.
Anche la mia universita' a bologna usa tutte macchine linux.
E meglio non dirti cosa ci fanno girare. Troppo lungo.

Troll
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 02:15   #173
nebula_1979
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf Guarda i messaggi

Questi infantilismi potevi anche tenerteli no?
Aspetta e spera di vedere un kernel panic...

No.
Anche la mia universita' a bologna usa tutte macchine linux.
E meglio non dirti cosa ci fanno girare. Troppo lungo.

Troll
e che applicazioni usi all'università?
e quando esci dall'università e scopri che le PMI ti sorridono in faccia se dici che hai usato linux (esperienza personale mia e di molti miei colleghi)?
va bene, va bene... w i kernel panic di Suse, di Ubuntu, di Madriva, di Slackware! caspita...avrò provato tutte versioni danneggiate...si, è così, ne sono certo! a voi non è mai successo! e soprattutto non è mai successo che una/n applicazioni non si chiudano e termino in modo anormale, ne sono certo! è il mio pc che non funziona...
esco dal girone dei fanatici del pinguino... (ora ritorna in voga Dante)

Ultima modifica di nebula_1979 : 16-12-2007 alle 02:18.
nebula_1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 02:29   #174
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da nebula_1979 Guarda i messaggi
e che applicazioni usi all'università?
e quando esci dall'università e scopri che le PMI ti sorridono in faccia se dici che hai usato linux (esperienza personale mia e di molti miei colleghi)?
va bene, va bene... w i kernel panic di Suse, di Ubuntu, di Madriva, di Slackware! caspita...avrò provato tutte versioni danneggiate...si, è così, ne sono certo! a voi non è mai successo! e soprattutto non è mai successo che una/n applicazioni non si chiudano e termino in modo anormale, ne sono certo! è il mio pc che non funziona...
esco dal girone dei fanatici del pinguino... (ora ritorna in voga Dante)
Non per dire, ma tra tutte le critiche che si possono fare a linux quella di essere instabile è la più , se viene usato comunemente in una moltitudine di server evidentemente non è problematico sotto questo aspetto. Poi di beccare il bug che rompe può capitare, ma da qui a farne un caso generale.

I kernel panic immagino dipendano dal kernel , quindi non ha un gran senso ragionare a distribuzioni..

PS. Sono tutto meno che un fanatico del pinguino.. ho un iMac con Mac OS X + Vista Business (si' è originale, grazie università..)

Ultima modifica di Rand : 16-12-2007 alle 02:32.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 02:29   #175
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da nebula_1979 Guarda i messaggi
e che applicazioni usi all'università?
e quando esci dall'università e scopri che le PMI ti sorridono in faccia se dici che hai usato linux (esperienza personale mia e di molti miei colleghi)?
va bene, va bene... w i kernel panic di Suse, di Ubuntu, di Madriva, di Slackware! caspita...avrò provato tutte versioni danneggiate...si, è così, ne sono certo! a voi non è mai successo! e soprattutto non è mai successo che una/n applicazioni non si chiudano e termino in modo anormale, ne sono certo! è il mio pc che non funziona...
esco dal girone dei fanatici del pinguino... (ora ritorna in voga Dante)
ma sai almeno cosa sia un kernel panic?

Quando e dove li hai visti?
Ti stai confondendo secondo me con il server X, tipo quando non hai i driver grafici a posto o fai qualche bordello con i driver grafici e non ti parte l'interfaccia grafica e hai la "shell nera col cursore lampeggiante".
Quello NON e' il kernel panic.

In 10 anni (dieci) ho visto una sola volta un kernel panic e solo perche avevo ricompilato male IO il kernel con parametri errati.

Comunque potresti chiedere a Google come mai su TUTTI i suoi server montano questo "insicuro sistema" chiamato linux, invece di metterci uno stabilissimo windows XP o Vista. Chiedi a loro spiegazioni!

Il discorso del lavoro che fai invece e' anche condivisibile, ma questa e' un'altra questione.
Dipende poi anche da cosa farai e in quale campo ti vuoi specializzare.
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M

Ultima modifica di phoenixbf : 16-12-2007 alle 02:37.
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 09:34   #176
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da nebula_1979 Guarda i messaggi
e che applicazioni usi all'università?
e quando esci dall'università e scopri che le PMI ti sorridono in faccia se dici che hai usato linux (esperienza personale mia e di molti miei colleghi)?
va bene, va bene... w i kernel panic di Suse, di Ubuntu, di Madriva, di Slackware! caspita...avrò provato tutte versioni danneggiate...si, è così, ne sono certo! a voi non è mai successo! e soprattutto non è mai successo che una/n applicazioni non si chiudano e termino in modo anormale, ne sono certo! è il mio pc che non funziona...
esco dal girone dei fanatici del pinguino... (ora ritorna in voga Dante)
Si... quello dipende dalle applicazioni non dal kernel del sistema operativo, ma a differenza di Windows non si freeza pure il task manager quando tenti di terminarle.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 09:57   #177
BlackBug
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
ho un pentium centrino 1.7GHz, 512Mb di RAM e scheda video integrata i915
eppure uso senza particolari problemi kde4 anche con effetti 3D attivati
non sapevo che il mio microonde avesse la tastiera e il mouse.. -_-
Una cosa è avere 512 Mb su un Pc non recentissimo, un'altra su un pc che avrà qualche mese...diciamo che 1Gb sono ormai il minimo...anzi ormai si viaggia verso i 2.
BlackBug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 10:06   #178
BlackBug
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
X Nebula

Hai presente le simulazioni fluidodinamiche o termofluidodinamiche...tutto su sistemi Unix o Linux.

Sia chiaro puoi farlo anche su Windows ma con quei programmi + ram a disposizione significa + celle utilizzabili e quindi risultati + attendibili.
BlackBug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 10:23   #179
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da BlackBug Guarda i messaggi
Una cosa è avere 512 Mb su un Pc non recentissimo, un'altra su un pc che avrà qualche mese...diciamo che 1Gb sono ormai il minimo...anzi ormai si viaggia verso i 2.
non fa differenza, kde4 è progettato per girare su più pc possibili, non su quelli che usciranno da adesso in poi. questa è una grande differenza rispetto a Vista.
tra le altre cose ovviamente risulterà una piuma sui pc recenti
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 10:28   #180
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
[LAMER]
Quote:
Originariamente inviato da nebula_1979 Guarda i messaggi
caspita....non avrei mai pensato arrivassero a tanto! ecco perchè in italia costano così tanto i conti correnti! bisogna pur pagare tutti i tecnici kernel panic experts ...
[/LAMER]
usi linux tutti i santi giorni e non te ne accorgi nemmeno -_-
non so che esperienze hai avuto con linux, ma a giudicare dai tuoi commenti superficiali penso che semplicemente non lo sai usare
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1