Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2007, 07:54   #741
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Mansh5c Guarda i messaggi
Nessuno mi sa dire niente circa questo problema?
E' la prima installazione di Windows che esegui sul Mac? Solitamente l'installazione richiede di premere un pulsante per continuare solo se la procedura di installazione rileva che nel MBR c'è un settore di avvio valido.
Purtroppo in quella fase dell'installazione la tastiera dei Mac non viene ancora riconosciuta, l'unica è provare ad utilizzare una tastiera USB esterna.
In alternativa prova a riunire la partizione di Mac OS X con quella che hai creato per Windows (utilizzando Assistente Boot Camp) e poi ripartiziona nuovamente.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 08:09   #742
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
E' la prima installazione di Windows che esegui sul Mac? Solitamente l'installazione richiede di premere un pulsante per continuare solo se la procedura di installazione rileva che nel MBR c'è un settore di avvio valido.
Purtroppo in quella fase dell'installazione la tastiera dei Mac non viene ancora riconosciuta, l'unica è provare ad utilizzare una tastiera USB esterna.
In alternativa prova a riunire la partizione di Mac OS X con quella che hai creato per Windows (utilizzando Assistente Boot Camp) e poi ripartiziona nuovamente.
se intenti premi invio per avviare l'installazione, la tastiera è riconosciuta tranquillamente!!

cmq mi pare di aver capito che a lui l'installazione parte, quindi viene effettuata la scansione delle periferiche, è dopo che si blocca!
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 09:30   #743
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
se intenti premi invio per avviare l'installazione, la tastiera è riconosciuta tranquillamente!!

cmq mi pare di aver capito che a lui l'installazione parte, quindi viene effettuata la scansione delle periferiche, è dopo che si blocca!
Sul mio MacBook non viene riconosciuta in quel momento e mi pare che la sua "installazione" termini proprio li.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 09:53   #744
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Sul mio MacBook non viene riconosciuta in quel momento e mi pare che la sua "installazione" termini proprio li.
e come hai fatto? tastiera usb?
io non ho avuto problemi di nessun tipo, ho sempre utilizzato la tastiera del macbook, non capisco perchè ci sia questa differenza.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 12:00   #745
Mansh5c
Member
 
L'Avatar di Mansh5c
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fermo
Messaggi: 179
si esatto mi si punta proprio li cazzo
quidni mi devo comprare una tastiera usb per risolvere sta cagata mi vuoi dire?
Non c'entra nulla che la partizione è in fat32?
__________________

macbook unibody core 2 duo 2.4ghz 4gb ram 250gb hd macbook air core 2 duo 1.8ghz 2gb ram 64gb hd ssd silver imac 20''core 2 duo 2.4ghz 4gb ram 320 hd macbookpro 15pollici i7procio hd500gb 7200 schermo hr
fondatore del sito www.5clone.it ipod nano (vecchia serie) 4gb verde apple ipod classic 120gb black/silver iphone 16gb finally!
Airport Express (pensionata) / Extreme
Mansh5c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 13:38   #746
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da Mansh5c Guarda i messaggi
si esatto mi si punta proprio li cazzo
quidni mi devo comprare una tastiera usb per risolvere sta cagata mi vuoi dire?
Non c'entra nulla che la partizione è in fat32?
no la partizione non centra nulla.

Al limite prova ad installare refit ed avviare l'installazione di win da refit ovvero con il disco inserito e riavviando il mac. Ovviamente la partizione per win deve essere presente.

in pratica refit è un bootloader
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 13:51   #747
Mansh5c
Member
 
L'Avatar di Mansh5c
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fermo
Messaggi: 179
provo a scaricare mi sai dire come funziona?
__________________

macbook unibody core 2 duo 2.4ghz 4gb ram 250gb hd macbook air core 2 duo 1.8ghz 2gb ram 64gb hd ssd silver imac 20''core 2 duo 2.4ghz 4gb ram 320 hd macbookpro 15pollici i7procio hd500gb 7200 schermo hr
fondatore del sito www.5clone.it ipod nano (vecchia serie) 4gb verde apple ipod classic 120gb black/silver iphone 16gb finally!
Airport Express (pensionata) / Extreme
Mansh5c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 14:48   #748
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da Mansh5c Guarda i messaggi
provo a scaricare mi sai dire come funziona?
scarichi, lo installi e riavvi

prima di lanciare il sistema mac os ti compare una schermata dove scegli quello che vuoi avviare, ovviamente all'inizio c'è solo macos e il sistema di controllo hardware.

quando riavvii tieni il cd di win dentro e selezioni il logo di win con il cd e provi se funziona l'install.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 17:12   #749
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
e come hai fatto? tastiera usb?
io non ho avuto problemi di nessun tipo, ho sempre utilizzato la tastiera del macbook, non capisco perchè ci sia questa differenza.
Non essendoci nessuna partizione avviabile nel MBR del disco quella parte dell'installazione viene saltata (almeno sul mio MacBook è successo così).
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 23:28   #750
mr. vertigo
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Si, hai capito male.
Windows non dispone di nessun driver per il file system HFS+ di Mac OS X e non potrà accedere a questo tipo di file system, a meno che tu non faccia uso di un software di terze parti come MacDrive che dispone di un driver per il file system HFS+.
Mac OS X dispone di un driver read-only per il file system NTFS (scelta consigliata per Windows) e di un driver completo per il file system FAT32 (scelta sconsigliata per Windows). In alternativa è possibile utilizzare alcuni software per introdurre il supporto alla scrittura su NTFS per Mac OS X.
Perciò dovrei installare MacDrive su Windows XP? A quel punto potrei salvare dei file da Windows nella partizione Mac e poi aprirli sia da Mac che da Windows?
Linux e Windows comunicano senza problemi tra loro: dipende dunque dal file system Mac? Infine: perché è sconsigliato il FAT32? lo sapevo anch'io per sentito dire infatti ho formattato Windows NTFS, ma si ha un reale e tangibile vantaggio? sotto quale aspetto?
mr. vertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 00:30   #751
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da mr. vertigo Guarda i messaggi
Perciò dovrei installare MacDrive su Windows XP? A quel punto potrei salvare dei file da Windows nella partizione Mac e poi aprirli sia da Mac che da Windows?
Linux e Windows comunicano senza problemi tra loro: dipende dunque dal file system Mac? Infine: perché è sconsigliato il FAT32? lo sapevo anch'io per sentito dire infatti ho formattato Windows NTFS, ma si ha un reale e tangibile vantaggio? sotto quale aspetto?
windows nativamente supporta solo fat32 e ntfs, grazie a driver di terze parti può supportare altri filesystem.

con fat32 le partizioni possono avere massimo 32 giga di dimensione e i file massimo 4 giga di dimensione

con ntfs invece le partizioni possono avere fino ad un massimo di 256 tera e i file 16 tera, in più è vantaggioso sotto il profilo della sicurezza in caso di blackout, si possono usare permessi per ogni file o cartella, si può usare caratteri unicode per i nomi dei file e fino a 255 caratteri etc etc

questo in linea di massima sono le differenze tra i due filesystem.

mentre fat32 è supportato sia in lettura che in scrittura da altri SO ntfs è supportato solo in lettura e per la scrittura bisogna utilizzare driver specifici.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 07:36   #752
xorosho
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 3716
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
con fat32 le partizioni possono avere massimo 32 giga di dimensione...
Questo in realtà non è vero. Però in effetti il resto fa propendere (generalmente) per NTFS, anche se io ho un disco esterno da 60GB (più una partizione da 80GB in un altro disco) in fat32 che uso come "scambio" tra OSX e WIN.
__________________
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. Oscar Wilde
Imparare a pescare è meglio che scroccare un pesce. Cit. | my flickr
Vendo catene NUOVE Konig K7 075 (205/55R15, 205/50R16, 185/55R16, 514/45R16, 215/50R15) --> PVT
xorosho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 07:52   #753
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da xorosho Guarda i messaggi
Questo in realtà non è vero. Però in effetti il resto fa propendere (generalmente) per NTFS, anche se io ho un disco esterno da 60GB (più una partizione da 80GB in un altro disco) in fat32 che uso come "scambio" tra OSX e WIN.
errore mio non ho scritto tutto; tramite le utility di win per partizionare e formattare il max è 32 giga, altrimenti si può arrivare a 120 giga, per partizioni superiori devi usare ntfs (tra fat32 o ntfs)


sorry!
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 13:41   #754
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da mr. vertigo Guarda i messaggi
Perciò dovrei installare MacDrive su Windows XP? A quel punto potrei salvare dei file da Windows nella partizione Mac e poi aprirli sia da Mac che da Windows?
Linux e Windows comunicano senza problemi tra loro: dipende dunque dal file system Mac? Infine: perché è sconsigliato il FAT32? lo sapevo anch'io per sentito dire infatti ho formattato Windows NTFS, ma si ha un reale e tangibile vantaggio? sotto quale aspetto?
Per la prima parte del tuo post tutto fila liscio.
Per la seconda ti posso assicurare che neppure Windows e le distribuzioni GNU/Linux coesistono alla perfezione a meno che non si faccia uso del file system FAT32.

Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
windows nativamente supporta solo fat32 e ntfs, grazie a driver di terze parti può supportare altri filesystem.
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
errore mio non ho scritto tutto; tramite le utility di win per partizionare e formattare il max è 32 giga, altrimenti si può arrivare a 120 giga, per partizioni superiori devi usare ntfs (tra fat32 o ntfs)

sorry!
In realtà il limite dei 32 GB è già stato superato dal sistema di partizionamento di XP.

Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
... e i file massimo 4 giga di dimensione

con ntfs invece le partizioni possono avere fino ad un massimo di 256 tera e i file 16 tera, in più è vantaggioso sotto il profilo della sicurezza in caso di blackout, si possono usare permessi per ogni file o cartella, si può usare caratteri unicode per i nomi dei file e fino a 255 caratteri etc etc

questo in linea di massima sono le differenze tra i due filesystem.

mentre fat32 è supportato sia in lettura che in scrittura da altri SO ntfs è supportato solo in lettura e per la scrittura bisogna utilizzare driver specifici.
Tutto in ordine.
Un ulteriore vantaggio di NTFS rispetto a FAT32 è la minor percentuale di frammentazione!
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 14:14   #755
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi

In realtà il limite dei 32 GB è già stato superato dal sistema di partizionamento di XP.

doppio sorry è un pò che non mi aggiorno su fat32!
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 23:35   #756
Mansh5c
Member
 
L'Avatar di Mansh5c
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fermo
Messaggi: 179
ancora niente ma niente da fare neanche con refit.
Avvio sto maledetto istaller dal cd di windows carica tutte le cose iniziali poi alla prima schermata in cui devo scelgiere invio la tastiera del macbook nn viene riconosciuta...sono disperato lunedi mi serve per lavoro o compro un notebook o risolvo vi prego datemi una mano possibile che nn ci sia soluzione al fatto che nn mi riconosce la tastiera?!?!?
__________________

macbook unibody core 2 duo 2.4ghz 4gb ram 250gb hd macbook air core 2 duo 1.8ghz 2gb ram 64gb hd ssd silver imac 20''core 2 duo 2.4ghz 4gb ram 320 hd macbookpro 15pollici i7procio hd500gb 7200 schermo hr
fondatore del sito www.5clone.it ipod nano (vecchia serie) 4gb verde apple ipod classic 120gb black/silver iphone 16gb finally!
Airport Express (pensionata) / Extreme
Mansh5c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 02:26   #757
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da Mansh5c Guarda i messaggi
ancora niente ma niente da fare neanche con refit.
Avvio sto maledetto istaller dal cd di windows carica tutte le cose iniziali poi alla prima schermata in cui devo scelgiere invio la tastiera del macbook nn viene riconosciuta...sono disperato lunedi mi serve per lavoro o compro un notebook o risolvo vi prego datemi una mano possibile che nn ci sia soluzione al fatto che nn mi riconosce la tastiera?!?!?
non è che devi utilizzare altri tasti invece di invio??
è un macbook ultima generazione??
non rimedi una tastiera usb per provare?

al limite per risolvere senza dover comprare un notebook virtualizzi windows sotto macos.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 08:25   #758
Mansh5c
Member
 
L'Avatar di Mansh5c
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fermo
Messaggi: 179
Non posso virtualizzare windows il programma che mi serve far girare non ha sufficenti risorse se uso parallels o simili.
Se siamo sicuri che con una usb risolvo la dovrò comprare ma mi sembra ssurdo che nn sia capitato a nessun altro..
Si cmq devo premere invio e il macbook èquello in firma comprato a febbraio 2007
__________________

macbook unibody core 2 duo 2.4ghz 4gb ram 250gb hd macbook air core 2 duo 1.8ghz 2gb ram 64gb hd ssd silver imac 20''core 2 duo 2.4ghz 4gb ram 320 hd macbookpro 15pollici i7procio hd500gb 7200 schermo hr
fondatore del sito www.5clone.it ipod nano (vecchia serie) 4gb verde apple ipod classic 120gb black/silver iphone 16gb finally!
Airport Express (pensionata) / Extreme
Mansh5c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 14:01   #759
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da Mansh5c Guarda i messaggi
Non posso virtualizzare windows il programma che mi serve far girare non ha sufficenti risorse se uso parallels o simili.
Se siamo sicuri che con una usb risolvo la dovrò comprare ma mi sembra ssurdo che nn sia capitato a nessun altro..
Si cmq devo premere invio e il macbook èquello in firma comprato a febbraio 2007
non avevo badato alla firma!! sorry!!

usi leopard o tiger? perchè altrimenti per i driver xp devi rimediare un disco di leopard.

io ho l'ultima "generazione" di macbook e questo problema non l'ho avuto, quindi può darsi che sia dovuto al fatto che il modello è diverso ma mi pare strano.

prima sirus ha detto che con una usb risolvi prendi la più scrausa che trovi male che ti va butti una manciata di euro!

ciao
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 08:57   #760
xorosho
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 3716
Domanda:
In teoria sui MBP di 1^ generazione gira XP e Vista 64bit?
__________________
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. Oscar Wilde
Imparare a pescare è meglio che scroccare un pesce. Cit. | my flickr
Vendo catene NUOVE Konig K7 075 (205/55R15, 205/50R16, 185/55R16, 514/45R16, 215/50R15) --> PVT
xorosho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v