Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2007, 17:04   #1
Luxxa
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 373
aggiornare pc.. dubbio su cpu..

salve.. ho letto un pò di comparative.. e vi faccio domandine... ovviamente
voglio aggiornare il pc..

prenderei p5kc e 2 banchi da 1gb di ram buone..

e mi tengo la mia vecchia buonissima xfx 7900gt 256mb.. il tutto alimentato da lvecchio tagan 480w..


adesso la mia scelta ricade ovviamente sulla CPU...

indeciso fra e6750, e6850, e il q6600..

adesso.. vedo che il q surclassa alla grande le altre due sul rendering mentre sui giochi le prende.. ma di poco..

considerato che io praticamente gioco solo, e non renderizzo niente, però mi piace avere un pc veloce e in grado di lavorare senza interruzioni... quale mi consigliate fra le 3?

in ottica futura meglio il quad.. (sperando che i giochi li supporteranno..)

per i giochi adesso è meglio il dual.. però per 50 euro di diff..anzi.. l'e6850 costa anche di più del quad..

boh.. sono indeciso... mi date una mano?

grazie
Luxxa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 17:13   #2
G0p1uM
Senior Member
 
L'Avatar di G0p1uM
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 596
L'E6850 non lo prenderei mai.

tra l'E6750 ed il Q6600, visto che usi il pc solo per giocare quasi quasi punterei di più per il primo, anche per il semplice fatto che ci risparmi 60 Euro, mentre se in generale vuoi una CPU più performante prendi il Q6600.

Comunque se per te risparmiare quei 60 euro è meglio, vai ad occhi chiusi sull'E6750, non te ne pentirai, come prezzo e prestazioni è fantastico secondo me e si OK alla grande.
G0p1uM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 17:18   #3
G0p1uM
Senior Member
 
L'Avatar di G0p1uM
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
Mah... E2140 da occare x ora,

e a fine gennaio\metà febbraio 2008 prendi un Wolfdale o un Yorkfield.
effettivamente se poi vuoi passare ad un penryn ti consiglio anch'io di fare questa scelta.
G0p1uM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 17:19   #4
Luxxa
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 373
no niente oc per piacere
Luxxa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 17:24   #5
G0p1uM
Senior Member
 
L'Avatar di G0p1uM
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da Luxxa Guarda i messaggi
no niente oc per piacere
allora per me e6750.

Comunque vale quanto detto prima...se vuoi passare ad Wolfdale o yorkfield verso gennaio/febbraio, o aspetti a cambiare la CPU o te ne prendi una a basso costo come l'e2140 che ti costa 50 euro
G0p1uM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 17:51   #6
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da Luxxa Guarda i messaggi
salve.. ho letto un pò di comparative.. e vi faccio domandine... ovviamente
voglio aggiornare il pc..

prenderei p5kc e 2 banchi da 1gb di ram buone..

e mi tengo la mia vecchia buonissima xfx 7900gt 256mb.. il tutto alimentato da lvecchio tagan 480w..


adesso la mia scelta ricade ovviamente sulla CPU...

indeciso fra e6750, e6850, e il q6600..

adesso.. vedo che il q surclassa alla grande le altre due sul rendering mentre sui giochi le prende.. ma di poco..

considerato che io praticamente gioco solo, e non renderizzo niente, però mi piace avere un pc veloce e in grado di lavorare senza interruzioni... quale mi consigliate fra le 3?

in ottica futura meglio il quad.. (sperando che i giochi li supporteranno..)

per i giochi adesso è meglio il dual.. però per 50 euro di diff..anzi.. l'e6850 costa anche di più del quad..

boh.. sono indeciso... mi date una mano?

grazie
il 6850 lascialo perdere visto che costa come un q6600.....o vai di quad oppure sul e6750 x risparmiare,come mobo lascia perdere le ibride,meglio farsi una buona piastra sempre basata almeno sul p35 se non ti intreressa lo sli.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 20:10   #7
Luxxa
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 373
e la p5kc non è buona?

come ibrida intendi moba che supporta sia ddr2 ddr3 quad e dual core ecc?
Luxxa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 20:16   #8
ramses_xx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
il 6850 lascialo perdere visto che costa come un q6600.....o vai di quad oppure sul e6750 x risparmiare,come mobo lascia perdere le ibride,meglio farsi una buona piastra sempre basata almeno sul p35 se non ti intreressa lo sli.

RAGA MA VI DEVO BACCHETTARE TUTTI????
Ancora disinformazione.....

IL P35 LO SLI LO FA ECCOME solo che non ufficialmente a livello hardware non gli manca nulla il mio a 2 pciex 16x ed un p35 quindi ufficilmente non lo fa praticamente lo fa

IN PIU LA INTEL sta per comprare la nvidia quindi si VOCIFERA SLI UFFICILE TRA 1-2 ANNI o quad sli quello che sara...


Fatemi la cortesia se dovete dare notizie datele cosi senno fate capire altro poii magari uno rinuncia al p35 che e ottimo solo per lo sli (che fa)

Ps per lo sli basta mettere i driver nvidia adattati a chi interessa e non lo sa... ed ha un povero p35 o x38
ramses_xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 20:26   #9
ramses_xx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Luxxa Guarda i messaggi
e la p5kc non è buona?

come ibrida intendi moba che supporta sia ddr2 ddr3 quad e dual core ecc?
Se non vuoi fare oc e spendere poco prendi il q6600 come scheda va bene anche la p5k normale

Oppure aspetti i nuvi quad che faranno abbassare il prezzo di questi

Infine non ho capito quanto devi spendere?

cmq ti ripeto non e un bel momento ora per rifarsi il pc o vai sull estremamente economico e poi oc alla grande oppure aspetti i nuovi (che comunque a mio parere non cambiano molto essendo un die-shirnk degli attuali solo che a 45nm si oveclokkeranno ancora meglio e poi avranno le ss4 utili per i video

In ogni caso le nuove per me sono gia deludenti io mi rifaro il pc appena mettono i veri nuovi quelli a 32 core che gia anno sotto al tavolo i furbetti della intel.... ma a me non mi fregano di soldi glie ne regalati gia troppi (e come me tanti altri) basta con queste speculazioni da mercato tirate fuore l'armeria 1 un teraflop

Ultima modifica di ramses_xx : 07-12-2007 alle 20:31.
ramses_xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 23:09   #10
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da ramses_xx Guarda i messaggi
RAGA MA VI DEVO BACCHETTARE TUTTI????
Ancora disinformazione.....

IL P35 LO SLI LO FA ECCOME solo che non ufficialmente a livello hardware non gli manca nulla il mio a 2 pciex 16x ed un p35 quindi ufficilmente non lo fa praticamente lo fa

IN PIU LA INTEL sta per comprare la nvidia quindi si VOCIFERA SLI UFFICILE TRA 1-2 ANNI o quad sli quello che sara...


Fatemi la cortesia se dovete dare notizie datele cosi senno fate capire altro poii magari uno rinuncia al p35 che e ottimo solo per lo sli (che fa)

Ps per lo sli basta mettere i driver nvidia adattati a chi interessa e non lo sa... ed ha un povero p35 o x38
si nei tuoi sogni i chipset intel fanno lo sli.....o mio dio.....
in 2/3 tread hai sparato cavolate a raffica......
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 23:54   #11
ramses_xx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
si nei tuoi sogni i chipset intel fanno lo sli.....o mio dio.....
in 2/3 tread hai sparato cavolate a raffica......
QUA SE C'E QUALCUNO CHE SPARA CAZZATE NON SONO CERTO IO sappiate che di default io dico sempre le cose come stanno ne più ne meno parlo senza peli sulla lingua e mi informo molto prima di aprire bocca

al contrario ho visto molti utenti che le sparano non so per quali motivi

Allora ti rispiego in parole piu semplici SLI TECNOLOGIA PROPRIETARIA

il p35 fa ufficiale il crossfire

io ho detto che dal punto di vista hardware nulla osta al p35 di fare lo sli potrebbe farlo se nvidia volesse e autorizzasse intel

Il problema e solo software tanto e vero che c'e ci si muove per fare driver modificati sli per questo chipset che dal punto di vista hardware possono farlo

la limitazione e legata al soft e basta ed ai diritti e ti ripeto, come gia fatto driver mod per altre skede video, li stanno sviluppando per lo sli ovviamente non ufficiali

E se non sbaglio driver sli per un altro chipset non nvidia esistono gia.

Infine dimmi anche una sola cazzata come dici tu che avrei detto? Sulla cache avanti dimostra? Vuoi discutere sull'elettromigrazione leggi il post del "amd piccolino", sul fatto che la seria 2xxx in rapporto prezzo prestazioni (se si overclokka e imbattibile)? avanti dimostra con i fatti invece di stare solo a criticare io ho perso 2 ORE PER POSTARE TUTTI I DATI E LE FORMULE DELLE TEMPERATURE tu cosa fai oltre a dire agli altri "mamma mia che cavolata..."

Penso che il tutto si commenti da solo e per quanto riguarda lo sli e esattamente come dico io tanto e vero se ricordi si diceva prima che uscisse il p35 che avredde supportato lo sli lo dicevano le voci di corridoio peccato che non hanno trovato un accordo commerciale e quindi niente diritti ma l'hardware permetterebbe, IN PRATICA E COME FOSSE CASTRATO CHIARO IL CONCETTO? Ti faccio un esempio cosi apri un po gli occhi io ho preso un nokia n95 all'estero non BRAND sai cosa vuol dire brand? Rimarchiato ossia i modelli rimarchiati dalla vodafone li hanno castrato eliminando la VOIP dal modello che nasceva con quella opzione in pratica a livello software hanno rimosso la capacita di usare il voip di quel telefono hai capito come funziona il mercato caro mio?

Ma io me lo sono conprato come mamma fabbrica l'ha fatto sto telefono alla faccia della vodafone

Ultima modifica di ramses_xx : 08-12-2007 alle 00:22.
ramses_xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 00:10   #12
ramses_xx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
La migliore cmq è quella dell'Intel che acquista Nvidia...

Ma la finite di dare addosso senza motivo? Scusa ma acquistare non vuol dire che compri pomodorin sono grandi spa multinazionali acquistare vuol dire anche solo acquisire il controllo di un pacchetto azionario oppure un determinato settore di una societa, e poi ho detto potrebbe i piani commerciali che ha il capo di intel solo Dio li sa ma in un periodo c'erano delle voci io non mi invento nulla siete voi che peccate di superbia e disinformazione

Leggi:
-------------------------------
REUTERS riporta che Intel Corporation sarebbe in procinto di acquisire Nvidia, nei giorni scorsi, infatti, le quotazioni di NVIDIA al NASDAQ sono salite dell'8% a seguito, appunto, delle voci circolate relative alla possibile aquisizione da parte di Intel. Quest'ultima non ha rilasciato dichiarazioni, adducendo che Intel non commenta le speculazioni di mercato. Rappresentanti di NVIDIA non sono invece stati raggiungibili. Alcuni osservatori hanno comunque espresso disappunto circa queste voci di corridoio dal momento che un'operazione del genere risulterebbe eccessivamente dispendiosa per Intel.

L'acquisizione di NVIDIA da parte di Intel sembra essere, apparentemente, meno strategica rispetto a quella AMD-ATI: il colosso di Sunnyvale, acquisendo ATI, si trova infatti nella situazione di poter iniziare lo sviluppo e la progettazione di piattaforme CPU-chipset, esattamente di ciò che Intel fa normalmente da anni. Intel, inoltre, detiene le maggiori quote di mercato per quanto riguarda la commercializzazione di soluzioni grafiche, grazie alla propria proposta di chipset integrati.

Secondo Bill Lefkowitz, options strategist di vFinance Investments, Intel annuncerà l'acquisizione nel breve periodo, se non addirittura oggi.
Tuttavia nell'articolo viene riportato anche il parere di alcuni osservatori, che dubitano che Intel possa acquisire Nvidia.
Il Motivo? Troppo costosa.

--------------------------

Il titolo NVidia quotato nell'indice NASDAQ della borsa di New York ha registrato nell'ultima settimana un balzo di ben otto punti percentuali sulle voci che vorrebbero Intel interessata all'acquisto della società produttrice, tra l'atro, di schede grafiche. L'operazione sarebbe la logica contromossa all'accordo che ha portato la canadese ATI sotto il controllo di AMD.

I vertici di Intel si sono rifiutati di commentare una notizia bollata come semplice speculazione. Nessun commento invece da parte di NVidia. Al di la dell'attendibilità, comunque limitata, di queste voci, a rendere il matrimonio Intel-NVidia poco probabile è lo stesso mercato in cui le due società operano. Per AMD l'acquisto di ATI ha come primo e fondamentale risvolto la possibilità di proporre soluzioni CPU+Chipset e poi l'opportunità di proporre soluzioni grafiche integrate. Entrambe queste possibilità sono già presenti nel patrimonio tecnologico di Intel che anzi con le sue soluzioni integrate è leader del mercato. L'acquisto di NVidia in altre parole comporterebbe una netta sovrapposizione di tecnologie e mercati con esiti ben diversi dal reciproco completamento dell'alleanza rivale
-------------------------

In ogni caso anche se non dovesse acquistare potrebbe sempre trovare un accordo commerciale

Ultima modifica di ramses_xx : 08-12-2007 alle 00:14.
ramses_xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 00:18   #13
ramses_xx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 53
Anzi forse l'accordo l'hanno gia trovato visto che nel 2008 usciranno le Skulltrail

riporto:

Intel non ha specificato quando questa piattaforma verrà ufficialmente presentata sul mercato; i primi sistemi Skulltrail sono stati presentati alla stampa in occasione dell'IDF Spring 2007, tenutosi nel mese di Aprile, e nel frattempo hanno subito varie modifiche architetturali integrando tra le varie cose anche supporto alla tecnologia SLI di NVIDIA. E' possibile che un lancio ufficiale dei sistemi Skulltrail venga organizzato per il primo trimestre 2008, ma mancano conferme ufficiali da parte del produttore.

supporto alla tecnologia SLI è stato ottenuto utilizzando un apposito chip NVIDIA montato sul PCB della scheda madre Intel, pur utilizzando questa motherboard un chipset Intel, così da poter mantenere compatibilità sia con tecnologia Crossfire che SLI. E' evidente che quetsa mossa di Intel intende spingere verso l'utilizzo di tecnologia SLI al posto di quella Crossfire, in quanto quest'ultima è basata su tecnologia della concorrente AMD.

I prezzi dei sistemi Skulltrail saranno allineati al posizionamento di mercato, che prevede queste soluzioni come proposte top di gamma. I processori per sistemi Skulltrail avranno frequenze di clock di 3,2 GHz e saranno abbinati a frequenza di bus quad pumped di 1.600 MHz; il prezzo previsto per questi processori sarà superiore ai 999 dollari attualmente richiesti per le soluzioni della serie Extreme Edition.

Il prezzo della scheda madre, complice sia la presenza di due Socket che l'implementazione della tecnologia NVIDIA per la gestione delle configurazioni SLI, dovrebbe essere superiore a quella delle schede madri basate su chipset Intel X38 e X48, mentre la memoria FB-Dimm abbinata dovrebbe avere un costo incrementale, complice la ricerca di timings di accesso particolarmente spinti così da massimizzare le prestazioni velocistiche.

A questo quadro bisogna poi aggiungere il costo delle schede video, con un minimo di 2 e un massimo di 4 a seconda sia del numero di Slot PCI Express 16x presenti sulla scheda madre che, soprattutto, della disponibilità da parte di NVIDIA e di AMD di driver che sfruttino le tecnologie SLI e Crossfire con più di 2 schede collegate contemporaneamente.

Come sempre accade con sistemi enthusiast con tecnologia spinta ai limiti, quindi, anche le soluzioni Skulltrail saranno caratterizzate da costi molto elevati, decisamente fuori dalla portata della stragrande maggioranza degli utenti appassionati. Anche in questo caso la tecnologia messa a disposizione da questi sistemi sarà più un punto di riferimento assoluto che qualcosa di accessibile ai più.
ramses_xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 00:40   #14
ramses_xx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 53
Scusami se ho omesso di dirlo pensavo fosse sotto inteso, queste voci sono di qualche mese ecco perche non trovi riscontri sul nasdaq attuale...

Comunque la fonte era REUTERS

non ke lo sono sognato di notte preferisco sognare altro
ramses_xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 00:52   #15
ramses_xx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi

P.S.= gran parte del post nell'altro thread che ti vanti di aver scritto in 2 ore è copiato da wikipedia...
P.P.S.= ti prego di usare la punteggiatura nei tuoi post altrimenti la lettura risulta fastidiosa.
TI DO I LINK DELLA "MIA WIKIPEDIA"

http://download.intel.com/design/pro...s/31698104.pdf
http://download.intel.com/design/pro...x/31780406.pdf QUESTO E IL PIU IMPORTANTE sulle temperature
http://download.intel.com/design/pro...t/31698207.pdf

Guarda punto primo io non do lezioni il discorso era originato se il p35 supporterebbe o no lo sli a livello hardware io ho detto di si e su questo 1° accusa quando non c'e da discutere

2 - non ho dato lezioni figurati se ne ho voglia ho solo spIegato che ci sono vari modi per trovare "un accordo" dici pagare a peso d'oro NON E UN ACCORDO CHE CAXXO E?? STA DI FATTO INTEL AVRA SLI CHE CAXXO HO DETTO ALL'INIZIO?


MA LA COSA CHE MI FA PIU INCAZZARE E CHE DICI CHE HO PRESO DA WIKIPEDIA (ADESSO MI VIENE VOGLIA DI ALLEGARE A STA DISCUSSIONE TUTTI I PDF PIU IL WORD CHE HO FATTO A MANINA CHE LO PSI COME CARATTERE NEMMENO CONOSCEVA) ALLORA POSTAMI LA PAGINA CHE MI RISPARMIAVO LA FATICA DI FARMI UN FILE IN WORD PER POI POSTARLO QUA

e poi TI DICO COME HO FATTO FALLO PURE TU INVECE DI INFAMARE LE PERSONE

HO PRESO TUTTI I PDF IN INGLESE DIRETTAMENTE DAL SITO DELLA INTEL MISONO GUARDATO 4-5 PDF TRA CUI QUELLO SPECIFICO CHE AFFRONTA LE PROBLEMATICHE TERMICHE CHE SONO 150 PAGINE

POI FATTO I CALCOLI A MANINA E POI PRESO I PEZZI CHE SERVIVANO DAL PDF ANCHE LE IMMAGINI DEI GRAFICI POI AGGIUNGENDO COSE SCRITTE DA ME NON VORREI CHE VI STANCASSE TROPPO A LEGGERE IN TUTTO 600 PAGINE POI HO UPPATO LE IMMAGINI PER FARVELE VEDERE


MA A ME STA FATICA CHI ME LA FA FARE? PER IL PRIMO CHE POI ARRIVA E DICE WIKIPEDIA

MA STATE A MORDERVI A VICENDA MI DISPIACE SOLO PER CHI ENTRA QUA E CERCA DI CAPIRE

Ultima modifica di ramses_xx : 08-12-2007 alle 10:13.
ramses_xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 04:16   #16
Luxxa
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 373
mi avete infangato il thread


cmq volevo spendere max max 400 €...


con un p5kc 120€

2gb ram(1x2) ocz 72€

e metterci una cpu fra e6750(170€) o q6600(220€)

il tutto insieme a una xfx 7900gt e un tagan 480w che ho già..

per cestinare l'a64 3500 e 1gb di ram scarso che non è neanche in dual a causa della moba difettata...

e al max potrei vendere la cpu a febbraio e prendermi un penyrn.... no?
Luxxa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 04:42   #17
Luxxa
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 373
mi ha fatto il post buggato..
Luxxa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 06:20   #18
nevione
Senior Member
 
L'Avatar di nevione
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Tra Omegna e Fino Mornasco
Messaggi: 8723
Quote:
Originariamente inviato da Luxxa Guarda i messaggi
mi avete infangato il thread


cmq volevo spendere max max 400 €...


con un p5kc 120€

2gb ram(1x2) ocz 72€

e metterci una cpu fra e6750(170€) o q6600(220€)

il tutto insieme a una xfx 7900gt e un tagan 480w che ho già..

per cestinare l'a64 3500 e 1gb di ram scarso che non è neanche in dual a causa della moba difettata...

e al max potrei vendere la cpu a febbraio e prendermi un penyrn.... no?
ram van bene, e6750 ad occhi chiusi, mobo magari p5ke
__________________
msi mpg velox 100r, ryzen 7 5700x3d, noctua nh-d15s chromax black, asus strix b550-xe, 32gb gskill trident z neo 3600 cl16, asus tuf rtx 4070 super 12gb oc, corsair rm850x, crucial p5 plus 1tb, samsung 980 1tb, seagate barracuda 4tb, monsgeek fun68 he, steelseries aereox 3 wireless, lg 34gn850p, steelseries arena 7, steelseries arctis nova 7, steam deck oled 512gb
nevione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 13:00   #19
albe182
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 814
ma il q6600 ha clock 2.4 ghz per singolo processore? perchè ho letto anche di 3.0 ghz di default...
albe182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 14:17   #20
nevione
Senior Member
 
L'Avatar di nevione
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Tra Omegna e Fino Mornasco
Messaggi: 8723
Quote:
Originariamente inviato da albe182 Guarda i messaggi
ma il q6600 ha clock 2.4 ghz per singolo processore? perchè ho letto anche di 3.0 ghz di default...
no 3 giga li prende in overclock vcore default quasi al 100% dei casi, step g0
__________________
msi mpg velox 100r, ryzen 7 5700x3d, noctua nh-d15s chromax black, asus strix b550-xe, 32gb gskill trident z neo 3600 cl16, asus tuf rtx 4070 super 12gb oc, corsair rm850x, crucial p5 plus 1tb, samsung 980 1tb, seagate barracuda 4tb, monsgeek fun68 he, steelseries aereox 3 wireless, lg 34gn850p, steelseries arena 7, steelseries arctis nova 7, steam deck oled 512gb
nevione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v