Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2007, 17:14   #1
hitormiss610
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Lecco prov
Messaggi: 458
Acquisto prima videocamera

Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio...
X natale vorrei acquistare una videocamera, le mie conoscenze in questo campo sono quasi nulle
Ho sentito che le marche migliori sono sony, jvc e panasonic...
Però non ho ancora ben capito quale sia la differenza in termini di qualità tra minidv, dvd e hd interno. Il dvd dovrebbe essere il più pratico immagino, visto che posso vedere subito il filmato nel lettore dvd da tavolo?
hitormiss610 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 22:09   #2
maximotv
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Asolo(TV)
Messaggi: 73
Le videocamere dvd infatti hanno il vantaggio che una volta filmato lo puoi vedere subito ma non sono le più adatte se poi vuoi fare dei montaggi, le mini Dv sono con le cassette e sono molto buone e economiche mentre quelle con hard disk hanno il vantaggio che non ti devi portare appresso dei supporti.Tutte hanno dei loro pregi e dei difetti poi ogni uno fa la sua scelta.
maximotv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 10:42   #3
bidibibodybibuilder
Senior Member
 
L'Avatar di bidibibodybibuilder
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 350
....dimentichi Canon.
Devi specificare che ci vuoi fare ed il budget di spesa. Per il formato in acquisizione, come ti hanno già detto, dvd e hard disk sono sconsigliate se vuoi farci dell'editing. La tecnologia minidv oggi è ormai matura e propone ottimi prodotti a prezzi veramente bassi. I supporti poi, costano pochissimo oramai. Non solo, ma visto che anche per l'alta definizione alcune case si rivolgono al medesimo supporto, la vita commerciale della cassetta minidv si preannuncia ancora lunghetta. A proposito, se hai già un tv hd, hai pensato appunto all'alta definizione? Nel caso tieni presente che, sempre per l'editing, avrai bisogno di un pc piuttosto "tosto", anche se oramai si vendono praticamente tutti core 2. L'acquisizione su hd ha pure il difetto della maggior delicatezza e del fatto che devi comunque scaricare il filmato prima o poi. Tipo se sei in vacanza e non economizzi le riprese. Con dvd o mini dv l'unico limite sta in quanti supporti vuoi comprarti.... Ultima cosa: guarda caso tutte le cam semipro, escluse dunque le professionali beta e alta definzione, riprendono in minidv. Un motivo ci sarà. Ma se ti limiti a filmare il compleanno dei bambini e non ci smanetti, anche gli altri formati potrebbero alla fine andarti bene. Spero di non averti confuso le idee...
__________________
Spartani. Preparate la colazione e mangiate tanto perchè stasera ceneremo nell'Ade.
bidibibodybibuilder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 11:25   #4
corwo
Senior Member
 
L'Avatar di corwo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
Quote:
Originariamente inviato da bidibibodybibuilder Guarda i messaggi
....dimentichi Canon.
Devi specificare che ci vuoi fare ed il budget di spesa. Per il formato in acquisizione, come ti hanno già detto, dvd e hard disk sono sconsigliate se vuoi farci dell'editing. La tecnologia minidv oggi è ormai matura e propone ottimi prodotti a prezzi veramente bassi. I supporti poi, costano pochissimo oramai. Non solo, ma visto che anche per l'alta definizione alcune case si rivolgono al medesimo supporto, la vita commerciale della cassetta minidv si preannuncia ancora lunghetta. A proposito, se hai già un tv hd, hai pensato appunto all'alta definizione? Nel caso tieni presente che, sempre per l'editing, avrai bisogno di un pc piuttosto "tosto", anche se oramai si vendono praticamente tutti core 2. L'acquisizione su hd ha pure il difetto della maggior delicatezza e del fatto che devi comunque scaricare il filmato prima o poi. Tipo se sei in vacanza e non economizzi le riprese. Con dvd o mini dv l'unico limite sta in quanti supporti vuoi comprarti.... Ultima cosa: guarda caso tutte le cam semipro, escluse dunque le professionali beta e alta definzione, riprendono in minidv. Un motivo ci sarà. Ma se ti limiti a filmare il compleanno dei bambini e non ci smanetti, anche gli altri formati potrebbero alla fine andarti bene. Spero di non averti confuso le idee...
in definitiva se dovessi consigliare un modello dal punto di vista qualità/prezzo cosa consiglieresti......?

sono anche io in procinto di acquistare la mia prima videocamera.
__________________
NoteBook: ASUS A6Ja-Q002H - PS3 80GB - Aboliamo il canone TELECOM...vota pure tu!
corwo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 12:13   #5
bidibibodybibuilder
Senior Member
 
L'Avatar di bidibibodybibuilder
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da corwo Guarda i messaggi
in definitiva se dovessi consigliare un modello dal punto di vista qualità/prezzo cosa consiglieresti......?

sono anche io in procinto di acquistare la mia prima videocamera.
Difficile risponderti senza sapere budget ed utilizzo.

Io impazzisco per questa:

http://www.videomakers.net/index2.ph...wtopic&t=36594

Puoi però provare a ripetere la tua domanda qui:

http://www.videomakers.net/index2.ph...f203469ac0f684

o qui:

http://www.clipscorner.net/index.php...123&board=12.0

Ciao.
__________________
Spartani. Preparate la colazione e mangiate tanto perchè stasera ceneremo nell'Ade.
bidibibodybibuilder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 12:21   #6
maximotv
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Asolo(TV)
Messaggi: 73
Già senza un tetto massimo di spesa è difficile dare un parere, tieni conto che poi ti sarà anche necessaria una seconda batteria che potrai comperare in segiuto, visto che quelle in dotazione durano poco.
maximotv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 13:31   #7
Peppino.M
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 246
Allora ragazzi,

Se non dovete ritoccare in post-produzione le vostre riprese allora vanno bene sia il DVD che HDD teniamo presente pero' anche i consigli che vi hanno dato i colleghi e cioé il DVD e difficoltoso da rieditare e poi chè chè se ne dica è molto fragile si graffia facilmente e diventa inutilizzabile, l'HardDisck invece ha di contro che nel più bello del safari finisce lo spazio per registrare e rimanete con un palmo di naso.
Le cassette MiniDV costano poco ( 2,50€ ) durano per sempre non sono ingombranti e sopratutto le vende pure il salumiere.

A questo punto avrete capito che il consiglio che vi diamo e quello di acquistare una Mini DV, se proprio vogliamo prenderla buona le marche le conosciamo ( io consiglio SONY ) vi resta di decidere se prenderla normale o HD e questo dipende dal vostro budget diciamo che da un minimo di 250€ e fino a 1000€ possiamo orientarci verso una buona MiniDV, superando i 1000€ possiamo pensare anche all'alta definizione.

Non fatevi attirare da macchine con Zoom esagerati che nella maggior parte dei casi non servono a nulla poichè si tratta di artefatti elettronici che fanno solo perdere in qualità finale, orientatevi invece su una macchina sobria senza tanti bottoncini e disegnini, diciamo che uno ZOOM 10X OTTICO è piu' che sufficiante anzi ottimo per effettuare riprese amatoriali se poi il pacco lenti dell'obbiettivo è anche firmato da un marchio blasonato meglio ancora.

Altri piccoli consigli:
Meglio se possiamo intervenire sul bilanciamento del bianco.
Meglio se abbiamo la possibilità di effettuare riprese in controluce controllato.
Meglio se l'obbiettivo ci permette di usare aggiuntivi ottici, WIDE o TELE.
Meglio se lo schemo LCD è un po più grande.
Meglio se abbiamo la possibilità di usare MMC per scattare anche le foto.
Meglio se l'obbiettivo e molto luminoso, i dispositivi per le riprese notturne non servono ad un granchè.
Non lasciatevi abbindolare da super offerte ( invenduto ) cercate piuttosto di scovare il pezzo unico ( quello che ha venduto di più ) anche se costa qualke €uro in più.

rimango a disposizione pe eventuali altri consigli.

Cordialmente Pino NA
Peppino.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 14:17   #8
corwo
Senior Member
 
L'Avatar di corwo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
Quote:
Originariamente inviato da bidibibodybibuilder Guarda i messaggi
Difficile risponderti senza sapere budget ed utilizzo.

Io impazzisco per questa:

http://www.videomakers.net/index2.ph...wtopic&t=36594

Puoi però provare a ripetere la tua domanda qui:

http://www.videomakers.net/index2.ph...f203469ac0f684

o qui:

http://www.clipscorner.net/index.php...123&board=12.0

Ciao.

innanzitutto grazie per questi suggerimenti.....il mio tetto massimo è 380 euro.

mi piacciono molto esteticamente quelle hd perchè più compatte, ma il limite di non saper dove riversare le riprese se ad esempio sono in vacanza mi fa propendere per quelle dvd o midv.....solo che vorrei saperne di più e trovare quelche videocamera in termini di qualità prezzo soddisfacente.

vorrei usarla per filmati amatoriali tipo feste, natale, vacanze per avere qualche ricordo video.......e magari farci su anche del semplice montaggio se possibile...!

quella canon costa eccessivamente per le mie portate attuali....quindi aspetto altri consigli in merito.

PS se vedi nella mia firma in blu c'è una discusasione cho ho già aperto qualche mese fà.....se vuoi puoi darci un'occhiat.

Grazie
__________________
NoteBook: ASUS A6Ja-Q002H - PS3 80GB - Aboliamo il canone TELECOM...vota pure tu!
corwo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 14:22   #9
corwo
Senior Member
 
L'Avatar di corwo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
Quote:
Originariamente inviato da Peppino.M Guarda i messaggi
Allora ragazzi,

Se non dovete ritoccare in post-produzione le vostre riprese allora vanno bene sia il DVD che HDD teniamo presente pero' anche i consigli che vi hanno dato i colleghi e cioé il DVD e difficoltoso da rieditare e poi chè chè se ne dica è molto fragile si graffia facilmente e diventa inutilizzabile, l'HardDisck invece ha di contro che nel più bello del safari finisce lo spazio per registrare e rimanete con un palmo di naso.
Le cassette MiniDV costano poco ( 2,50€ ) durano per sempre non sono ingombranti e sopratutto le vende pure il salumiere.

A questo punto avrete capito che il consiglio che vi diamo e quello di acquistare una Mini DV, se proprio vogliamo prenderla buona le marche le conosciamo ( io consiglio SONY ) vi resta di decidere se prenderla normale o HD e questo dipende dal vostro budget diciamo che da un minimo di 250€ e fino a 1000€ possiamo orientarci verso una buona MiniDV, superando i 1000€ possiamo pensare anche all'alta definizione.

Non fatevi attirare da macchine con Zoom esagerati che nella maggior parte dei casi non servono a nulla poichè si tratta di artefatti elettronici che fanno solo perdere in qualità finale, orientatevi invece su una macchina sobria senza tanti bottoncini e disegnini, diciamo che uno ZOOM 10X OTTICO è piu' che sufficiante anzi ottimo per effettuare riprese amatoriali se poi il pacco lenti dell'obbiettivo è anche firmato da un marchio blasonato meglio ancora.

Altri piccoli consigli:
Meglio se possiamo intervenire sul bilanciamento del bianco.
Meglio se abbiamo la possibilità di effettuare riprese in controluce controllato.
Meglio se l'obbiettivo ci permette di usare aggiuntivi ottici, WIDE o TELE.
Meglio se lo schemo LCD è un po più grande.
Meglio se abbiamo la possibilità di usare MMC per scattare anche le foto.
Meglio se l'obbiettivo e molto luminoso, i dispositivi per le riprese notturne non servono ad un granchè.
Non lasciatevi abbindolare da super offerte ( invenduto ) cercate piuttosto di scovare il pezzo unico ( quello che ha venduto di più ) anche se costa qualke €uro in più.

rimango a disposizione pe eventuali altri consigli.

Cordialmente Pino NA

Ora in base a queste tue considerazioni aspetto che ci suggerisci qualche modello con le caratteristiche che hai menzionato quà su......sarebbe molto utile per noi....

Grazie 1000
__________________
NoteBook: ASUS A6Ja-Q002H - PS3 80GB - Aboliamo il canone TELECOM...vota pure tu!
corwo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 20:43   #10
Peppino.M
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 246
Prenditi una Mini DV

Le caratteristiche puoi anche andare a prenderle da qualke rivista specializzata ,ce ne sono di quelle che fanno ogni mese prove comparative molto interessanti.
Non possiamo dirti quale modello prendere a sto punto è tutto nele tue mani.
Un po di coraggio, prendi il soldino, scendi vai nel centro commerciale e comprati sta benedetta telecamera, che ci vorrà mai.

Ciao Pino NA
Peppino.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v