Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2007, 22:18   #4441
pappaciccia
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 363
Quote:
Originariamente inviato da pappaciccia Guarda i messaggi
Io vi voglio bene, ci mancherebbe, ma in prima pagina non si parla dell'uso di ciclamab ma si nomina solamente. Chi mi indica il sistema per recuperarlo?
forse il trhead e' questo?

rianimare-dsl-g624t-dsl-g604t-morto-completamente.html
Si era proprio quello il thread ed ho risolto prorpio così!!!
L'unica cosa di diverso è che alla fine della prima fase non gli andava bene l'indirizzo 10.1.1.1 ma 5.8.8.8 . Credevo che per collegarmi alla fine fosse rimasto il secondo ed invece il collegamento con il router dopo la riparazione e' stato attraverso l'indirizzo 10.1.1.1. Cambiato poi l'indirizzo il 192.168.1.1 poi ho caricato lo spagnolo e vivo felice e contento.....
pappaciccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 08:33   #4442
francolag60
Senior Member
 
L'Avatar di francolag60
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da pappaciccia Guarda i messaggi
Si era proprio quello il thread ed ho risolto prorpio così!!!
L'unica cosa di diverso è che alla fine della prima fase non gli andava bene l'indirizzo 10.1.1.1 ma 5.8.8.8 . Credevo che per collegarmi alla fine fosse rimasto il secondo ed invece il collegamento con il router dopo la riparazione e' stato attraverso l'indirizzo 10.1.1.1. Cambiato poi l'indirizzo il 192.168.1.1 poi ho caricato lo spagnolo e vivo felice e contento.....
Si, hai ragione, avrei dovuto dirti di cliccare sul link della Guida aggiornamento firmware, che ti avrebbe indirizzato al ciclamab.
Comunque, son contento per te che hai risolto lo stesso.
Ciauz.
__________________
Nemo me impune lacessit!
francolag60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 21:10   #4443
Marco624T
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 10
io invece ho un problema... con il firmware spagnolo non riesco a impostare piu di 4 regole sul firewall

è un problema solo mio?
Marco624T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 21:44   #4444
nicco88
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 4
Argomento ostico: WOL..anzi wake up on Wan.

Ho letto le faq sul nostro ruoterino (g624t), post specifici sul wol su questo e altri forum, tutta la trafila di mrmaxi ed altri utenti con qst e altri router. [Non ho però chiaramente letto tutte le 200pagg di questo topic (ne ho selezionate una 30ina con la funzione cerca)].

Il problema è sempre il medesimo: via lan tutto ok..quando si passa ad inviare il magic packet da internet...son cavoli!

Situazione:

- Router dsl g624t firmware eu v3 con le seguenti impostazioni:
  • 192.168.1.1 255.255.255.0
  • dhcp attivato
  • dhcp statico sul mac del pc da accendere su ip 192.1681.7 (impostazione inutile (?) per wol, ma la cito per completezza )
  • DMZ su 192.168.1.7 e, alternativamente, virtual server sulle porte per wol sul medesimo ip

Pc winXPpro con scheda di rete pci ethernet con cavetto WOL.
  • Il suo indirizzo ip viene assegnato dal dhcp, che sarà sempre 192.168.1.7. (impostazione inutile per wol, ma la cito per completezza)

Se da un altro pc connesso alla lan mando il pacchetto tramite ad esempio mc-wol.exe TUTTO OK: il pc interessato si accende.

Se provo da remoto: nada! (nemmeno quei 5minuti di cui ho letto!).

Allora nn c'è proprio modo di abilitare l'ip broadcast?
Mi sapete dare maggiori info sullo script citato nelle faq?


Altra scocciatura: non riesco ad accedere se sono fuori dalla lan all'interfaccia di configurazione del router, nè tramite telnet nè tramite http.

(il che è una bella scocciatura quando sono in remoto per fare le prove di wol -.-)

Mettendo l'ip pubblico nel browser mi dà "impossibile visualizzare la pagina" (al contrario, dalla lan vi accedo anche usando l'ip pubblico oltre che 192.168.1.1).

Bene...ho messo un po' di carne al fuoco !!
nicco88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 22:17   #4445
sancios
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 141
per abilitare il controllo da remoto hai abilitato in tools-admin un ip per il remote web management o per il ssh management?
sancios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 08:21   #4446
errebi79
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 41
Sempre acceso oppure no?

Salve!
Forse ieri Wind mi ha sistemato la connessione, anke se nn mi hanno kiamato ancora, quindi potrebbe essere solo un caso.

Ieri cmq mi sono collegato via palmare al mio modem router wireless dsl g624t dall'altra parte della casa e ho navigato alla velocità della luce... Via wireless nn mi ero MAI collegato fino a ieri...

La mia domanda cmq è un'altra: meglio tenere sempre acceso il modem, per evitare perdite di configurazione e/o problemi vari o posso anke staccarlo dalla corrente, visto che lo userei solo di sera?
errebi79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 13:33   #4447
1966
Member
 
L'Avatar di 1966
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 101
Buongiorno foro.

Posso permettermi di fare una domanda?

Tempo fa non riuscendo più a connettere ho cambiato i DNS sulle propietà di connessione sia di xp che di vista(ho un sistema dual boot) con degli dns open.

>208.67.222.222
>208.67.220.220

Volevo chiedervi devo inserire i nuovi dns anche nelle impostazioni del router? Se si come?

Il Mio firmw. è il 3.02.

Mi aiutate a capire.

Grazie a tutti
__________________
Asus P5-E, Intel 8500, dissi. Kama Cross, 4 Gb OCZ 1066 ddr2,Gigabyte 9800 GTX,2 HD 500 Gb, Case Chackra, Ali TT 700 Watt.

Ultima modifica di 1966 : 08-11-2007 alle 18:32.
1966 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 18:13   #4448
nicco88
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da sancios Guarda i messaggi
per abilitare il controllo da remoto hai abilitato in tools-admin un ip per il remote web management o per il ssh management?
ecco infatti..scusate la niubbata...ma eghm...che ip ci devo mettere? quello pubblico del pc da cui effettuerò il controllo da remoto? (quindi il remote management è possibile da un solo pc alla volta?? )

Quindi mi serve un altro acount su no ip...

(l'altro router che avevo, ericsson hm210dp , nn aveva d queste raffinatezze, bastava inserire il suo ip pubblico da un qualunque pc esterno e l'accesso anche dalla wan alle impostazini era garantito! certo così è più sicuro )

(EDIT: ho usato la funzione cerca ed almeno questo problema dovrei averlo risolto)

poi per lo script...
una volta fatto girare da telnet, il pc si dovrebbe accendere senza neccessità di fare alcuna apertura di porte o assegnamento di dhcp statico vero?
tnx!

Ultima modifica di nicco88 : 08-11-2007 alle 18:28.
nicco88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 18:42   #4449
sancios
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 141
guarda di preciso non lo so perche non l'ho mai provato.
prova a guardare nella documentazione, quella di base non la cita.
ricordati che ci sono anche le regole da abilitare in advance->virtual server le porte che utilizzi
oppure ad esempio il Win2k terminal
sancios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 08:35   #4450
errebi79
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da sancios Guarda i messaggi
ricordati che ci sono anche le regole da abilitare in advance->virtual server le porte che utilizzi
oppure ad esempio il Win2k terminal
Per avere download più "efficaci" con ad esempio Limewire, quali porte dovrei aprire come fondamentali? Se stacco il router dalla corrente, per nn tenerlo sempre acceso durante il giorno, perde qualke impostazione o posso stare tranquillo?
errebi79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 10:05   #4451
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da errebi79 Guarda i messaggi
Per avere download più "efficaci" con ad esempio Limewire, quali porte dovrei aprire come fondamentali? Se stacco il router dalla corrente, per nn tenerlo sempre acceso durante il giorno, perde qualke impostazione o posso stare tranquillo?
devi aprire le porte richieste dal programma. personalmente stacco il router ogni sera, e la mattina dopo lo riattacco tranquillamente (certo che potevano sprecarsi e metterlo il tastino di accensione!!!)
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 10:23   #4452
errebi79
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
devi aprire le porte richieste dal programma. personalmente stacco il router ogni sera, e la mattina dopo lo riattacco tranquillamente (certo che potevano sprecarsi e metterlo il tastino di accensione!!!)
Grazie mille, farò anke io lo stesso, se no si scalda e consuma corrente per nulla...

Il programma nn mi kiede porte in particolare, Limewire scarica bene, però ho visto in giro che abilitando l'uPnp la velocità diventa Turbo...

Posso fidarmi a rendere "Enable uPnp" sulla mia configurazione? Per mantenerla, in caso, mi basta fare "Apply" o devo anke fare il "Save and reboot" del modem?

Grazie ancora!!!
errebi79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 12:12   #4453
GioppyGio
Junior Member
 
L'Avatar di GioppyGio
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 11
Aiutissimo
Salve ragazzi ho un router della D-Link G624T non si riesce ad entrare nella maschera di configurazione e tanto meno si riesce a resettarlo non so + che fare Qualche consiglio in merito?
GioppyGio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 13:24   #4454
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da errebi79 Guarda i messaggi
Grazie mille, farò anke io lo stesso, se no si scalda e consuma corrente per nulla...

Il programma nn mi kiede porte in particolare, Limewire scarica bene, però ho visto in giro che abilitando l'uPnp la velocità diventa Turbo...

Posso fidarmi a rendere "Enable uPnp" sulla mia configurazione? Per mantenerla, in caso, mi basta fare "Apply" o devo anke fare il "Save and reboot" del modem?

Grazie ancora!!!
per mantenere ogni impostazione al riavvio, dopo apply devi dare anche save & reboot

upnp... c'e' chi lo odia e chi lo ama. personalmente lo trovo comodo e lo uso... ricordiamoci che e' l'upnp di xp a essere buggato, non quello del router
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 16:08   #4455
pappaciccia
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 363
Mi spiegate 'sta cosa? Ma quando metto in DMZ un indirizzo del router si aprono proprio tutte le porte? Perchè non riesco ad entrare in telnet ne in ftp.C'è da attivare qualche altra cosa? G624T
pappaciccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 16:40   #4456
francolag60
Senior Member
 
L'Avatar di francolag60
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da sancios Guarda i messaggi
si dovrebbe collegare pero come successo anche a me con il dhcp attivo il wifi smetteva di funzionare dopo un periodo di "non lavoro".
puoi spegnere ed riaccendere il router, dovrebbe rifunzionare. se è cosi togli il dhcp attivo dal router e non avrai piu problemi di wifi.
sempre che i driver della chiavetta siano a posto!
Ciao!
Ho provato tutte le combinazioni, ho fatto diversi reset, ho disabilitato il dhcp, ma il wifi dopo l'aggiornamento del firmware non ne vuole sapere...
La maledetta spia è accesa, l'ap è acceso, ma la wlan non c'è.
sono dovuto tornare al 20060720, l'unico che accetta.
Mah?
__________________
Nemo me impune lacessit!
francolag60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 18:12   #4457
1966
Member
 
L'Avatar di 1966
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da 1966 Guarda i messaggi
Buongiorno foro.

Posso permettermi di fare una domanda?

Tempo fa non riuscendo più a connettere ho cambiato i DNS sulle propietà di connessione sia di xp che di vista(ho un sistema dual boot) con degli dns open.

>208.67.222.222
>208.67.220.220

Volevo chiedervi devo inserire i nuovi dns anche nelle impostazioni del router? Se si come?

Il Mio firmw. è il 3.02.

Mi aiutate a capire.

Grazie a tutti
Nessuno che mi consiglia?
Dai vi chiedo solo 3 minuti per spiegarmi.

Grazie a tutti
__________________
Asus P5-E, Intel 8500, dissi. Kama Cross, 4 Gb OCZ 1066 ddr2,Gigabyte 9800 GTX,2 HD 500 Gb, Case Chackra, Ali TT 700 Watt.
1966 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 18:24   #4458
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da 1966 Guarda i messaggi
Nessuno che mi consiglia?
Dai vi chiedo solo 3 minuti per spiegarmi.

Grazie a tutti
ciao....

i dns li puo impostare o no sul router, come preferisci. io ho sul router i dns e sul pc l'ip del router come dns primario, e niente come secondatio. ma nessuno ti vieta di non mettere nulla sul router e di farli gestire, fissi o mettendo auto, dal computer.
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 18:42   #4459
klim007
Senior Member
 
L'Avatar di klim007
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
ciao....

i dns li puo impostare o no sul router, come preferisci. io ho sul router i dns e sul pc l'ip del router come dns primario, e niente come secondatio. ma nessuno ti vieta di non mettere nulla sul router e di farli gestire, fissi o mettendo auto, dal computer.
vero ma se impoosti ip fisso non puoi usare dns auto dal pc che boiata
klim007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 19:30   #4460
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da klim007 Guarda i messaggi
vero ma se impoosti ip fisso non puoi usare dns auto dal pc che boiata
ma che dici!!! è proprio la situazione che ho io!! ip di rete del tuo pc e dns sono una cosa diversa.
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v