Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2007, 17:56   #1
peterlitti
Senior Member
 
L'Avatar di peterlitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
quante partizioni fare x 2 distribuzioni?

Sul pc dektop hò istallato Fedora e mi trovo abbastanza bene, volevo provare però anche Sabayon, ma non sò alcune cose :

1) la swap basta 1 per più distribuzioni?
2) devo creare un'altra partizione solamente per Sabayon? Oppure 2 (root e home)?
3 bisogna fare altre operazioni particolari?

grazie
peterlitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 18:12   #2
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
ti basta un'altra partizione: root+home
nessuna operazione particolare, devi solo gestire o far gestire bene lilo o grub.
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 18:19   #3
peterlitti
Senior Member
 
L'Avatar di peterlitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
Scusa cosa vuoi dire devo solo gestire bene lilo o grub?
peterlitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 21:23   #4
peterlitti
Senior Member
 
L'Avatar di peterlitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da peterlitti Guarda i messaggi
Scusa cosa vuoi dire devo solo gestire bene lilo o grub?
quoto
peterlitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 21:42   #5
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da peterlitti Guarda i messaggi
quoto
quoto il quote





voglio dire che lilo o grub di sabayon o fedora dovranno gestire l'avvio del pc.
poichè sabayon è sperimentale, installerei il suo bootloader nella sua root e affiderei l'avvio del pc a fedora.
non conosco fedora e il suo centro di controllo, ma penso che da lì puoi organizzare pure l'avvio di sabayon.
o prova a far gestire il tutto a sabayon in automatico

p.s. con gestire intendevo non far installare a sabayon nè lilo nè grub e operare tu manualmente
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 23:17   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
ipotesi con windows:

fare una partizione da almeno 20 giga e installarci windows.
fare una partizione da 512-1024MB per linux swap

fare due partizioni da almeno 20 giga ciascuna per i due linux.

installare prima la linux "secondaria/testing/variabile" (fare preparare a questa le partizioni linux e la swap)
avendo cura di specificare che il boot loader deve installarno NON IN MBR ma in / della sua partizione (lì ci andrà tutto ... /home compresa).

al riavvio ovvimante il MBR sarà intoccato e quindi partirà solo wincozz (se c'è) oppure NULLA (perchè il boot loader di linux l'abbimo messo non im MBR ma in / root)

installare sulla seconda partizione linux libera la distro liunx "principale" avendo cura di indicare che il boot loader (grub o lilo, meglio grub) dovrà stavolta andare installato in MBR.

grub si setterà da solo e al prossimo avvio lascerà scegliere
se avviare win o una delle due linux.



ho usato la triade sabayon-fedora -win installando fedora come "linux principale" e "sabayon" comelinux secondaria.
è andato tutto liscio.

idem sostituendo a fedora sia suse sia mandriva sia ubuntu.
tutti test positivi.

suse un po' "scazza" se si reinstalla in un secondo tempo sopra a sabayon un'altra distro... le altre
'sto scherzetto non me l'hanno fatto.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 12:18   #7
peterlitti
Senior Member
 
L'Avatar di peterlitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
Grazie per la tua risposta molo esauriente

non mi resta che provare, sono ancora un pò niubbo di Linux spero di non avere troppi problemi
peterlitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 13:46   #8
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
ah, visto che in un HD si possono mettere fino a 4 partizioni "primarie" e che win+swap+lnx1+lnx2 = 4 partizioni,


falle tutte primarie e nessuna logica.

spesso evita molti casini specie sugli HD molto grossi.


in generale imho l'ottimo è 20-30 giga per sistema operativo.


per llinux uso desktop imho tutto sotto / senza mettere /home o /var o /boot
separate.



piuttosto vien comodo avere un secondo HD in ntfs o in ext3 o reiser per "dati" leggibile e scrivibile da tutti i sistemi operativi installati nel primo disco. (oddio... non so se c'è modo di far scrivere a win su ext3 o reiser ... mi pareva che si potesse solo con ext2, ma nonne vale la pena visto che ext2 non è journalized e che invece grazie a ntfs-3g e fuse linux scrive benissimo su ntfs -versione xp- ... perchè l'ntfs di vista è un po' diverso e imho non sufficientemente testato ... infatti qualcuno qui ha avuto casini con partizioni di vista gestite via ntfs-3g).



ciaoz
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 03-08-2007 alle 13:55.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 13:52   #9
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
ah, per preparare le partizioni scaricati una mandriva live, oppure usa aconis disk director (acronis true image per i back up) , o knoppix.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Mega parco agrivoltaico in provincia di ...
Anthropic lancia Claude Code web: &egrav...
Dalla RTX 5060 alla RTX 5090: MSI sconta...
Samsung ViewFinity S8: 5 pollici in pi&u...
Jaecoo 5 arriva in Italia, benzina o ele...
Audi Concept C: a Milano debutta il nuov...
Google Pixel 10a: poche novità ri...
Call of Duty diventerà un film: &...
34 offerte Amazon con prezzi da sottocos...
iPhone 16 Pro Max ora a 1.199€ su Amazon...
Apple aggiornerà iPhone 12 in tut...
Anche la prima moto elettrica di Honda &...
389€ o 449€: ecco i migliori portatili t...
NVIDIA schiaccia AMD: 94% di quota nel m...
GeForce RTX 5070 Ti da 16 GB a 839€ su A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v