Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2007, 08:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/21708.html

Il timore che si possa venir spiati dai server americani e inglesi porta i frnacesi a vietare i BlackBerry ai funzionari di governo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 08:32   #2
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
l'eccessivo protezionismo e nazionalismo francese spesso li rende patetici. può essere una mossa astuta vietare l'uso di questi apparecchi ai funzionari dei servizi di intelligence, ma un divieto generalizzato mi sembra ridicolo.

contenti loro
dsajbASSAEdsjfnsdlffd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 08:37   #3
R3GM4ST3R
Member
 
L'Avatar di R3GM4ST3R
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 251
Fanno bene!
Bisogna sempre essere un passo avanti agli altri...(o almeno fa comodo pensarlo)
R3GM4ST3R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 08:51   #4
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da DukeZ Guarda i messaggi
l'eccessivo protezionismo e nazionalismo francese spesso li rende patetici. può essere una mossa astuta vietare l'uso di questi apparecchi ai funzionari dei servizi di intelligence, ma un divieto generalizzato mi sembra ridicolo.

contenti loro

Invece capiscono benissimo le implicazioni di avere i server in un paese che non e' sotto la giurisdizione francese.
E' lo stesso problema che si presenta con lo SWIFT bancario.
I server sono in larga parte in america e pertanto tutte le transazioni bancarie che usano tale sistema in europa sono automaticamente loggate e rese a disposizione del governo USA in faccia alla diverse leggi europee sulla privacy etc...
Il problema non si porrebbe se i server fossero sul territorio francese, ma cosi' come stanno le cose fanno bene a vietare l'uso del blackberry nei uffici governativi.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 08:59   #5
Cybor069
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Parma
Messaggi: 259
x Dukez

Non lo vedo tanto eccessivo... non scordiamoci che sistemi tipo Echelon sono stati usati per spiare tutti indistintamente ed anche per favorire commercialmente aziende private americane nei confronti di altre europee.

Cybor069 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 09:02   #6
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
certo, come se "qualcuno" che volesse spiare i "movimenti" di qualche componente di un governo di un altra nazione avesse qualche problema a farlo...sia il server in america, in francia o sulla luna, se ci sono interessi grossi in ballo non credo proprio siano queste le difficoltà, però è vero cosi possono dire "almeno ci abbiamo provato"

IMHO: contenti loro.
dsajbASSAEdsjfnsdlffd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 09:19   #7
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
Più che altro, se il server sta a casa tua, quando (se) li prendi puoi schiaffarli in prigione.. se son all'estero diventa tutto molto più complicato
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 09:21   #8
ramarromarrone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
fanno bene i francesi! un pò di protezionismo anche in campo tecnologico non fa affatto male...specialmente se è per la sicurezza
ramarromarrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 09:33   #9
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
gia, vero. allora immagino che gli vieteranno di avere chessò, google mail, di usare MSN, skype e simili, e qualsiasi altro servizio che non sia ospitato totalmente da server francesi, giusto?

resto del parere che applicare questi regolamenti a persone che non hanno nessuna esperienza di come si possono fregare informazioni attraverso la rete/tecnologia non serva a niente, perche rimangono cmq esposti in mille modi.

diverso è applicare provvedimenti del genere a persone tipo i membri dei servizi segreti che hanno (dovrebbero) avere una chiara conoscenza di come è possibile sottrarre/farsi sottrarre informazioni preziose.

vieta blackbarry al primo tizio che ne ha bisogno e utilizzerà, senza pensarci tanto, il primo sistema che gli consente di fare le stesse cose e che magari è anche meno sicuro.

cmq son opinioni, ognuno c'ha la sua. per me resta che l'utilità pratica di questo provvedimento è davvero bassina.
dsajbASSAEdsjfnsdlffd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 09:33   #10
azzuffu
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 79
mica come noi che vendiamo la wind, che aveva i contratti per i funzionari pubblici, agli arabi...e privatizziamo la telecom, la "backbone" delle nostre telecomunicazioni.... e i risultati dell'ultima cosa li abbiamo visti...

Ultima modifica di azzuffu : 26-06-2007 alle 09:39.
azzuffu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 09:34   #11
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Certo che fanno bene i francesi, mai come oggi gli USA sono in agguato, ed Echelon così come lo scudo spaziale sono esempi concreti dell'imperialismo americano, che può disporre di dati a proprio piacimento e giocare sporco in Europa come nel resto del mondo, in tutti i campi, incluso quello economico, militare e nello spionaggio a tutto campo.
Tra l'altro cosa credete, che gli States siano favorevoli all'UE?
Stati infiltrati nella comunità come Polonia, Inghilterra e se ci sarà in futuro la Turchia sottostanno alle imposizioni USA, costituendo di fatto mine che remano controcorrente al progetto dell'Europa come unica forza politica, economica e militare.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 09:52   #12
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
RIM potrebbe approfittarne per aumentare la sua capacità mettendo su un server europeo continentale.
magari si accorda con il governo francese per avere qualche contributo oppure direttamente con l'UE e lo si crea a Bruxeles.
cosi se i server d'oltre oceano vanno in down non c'è solo il server britannico ad accollarsi tutto il lavoro ma anche un quarto dislocato in europa continentale
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 09:56   #13
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
Fanno benissimo, visto i precedenti. Ricordate echelon? Il sottomarino per le intercettazioni, "sgamato" a fare la sanguisuga di dati aziendali europei per offrire vantaggi alle aziende americane. O ancora quello che successe con Carnivore, il programma di copiatura mondiale delle mail, beccati anche quelli a rivelare segreti industriali europei. Non è irrealistico che alcuni server vengano spenti casualmente in occasioni strategiche.

Senza contare che avere un sistema mail del genere è un buco alla sicurezza non da poco.
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 10:03   #14
azzuffu
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Lo ZiO NightFall Guarda i messaggi
...Non è irrealistico che alcuni server vengano spenti casualmente in occasioni strategiche.
...vedi GPS...
...e di conseguenza vedi l'ostruzionismo USA verso Galileo.
__________________
Semus istiga de cudd'antica zente...

UBI MAIOR, MINOR CESSAT!
azzuffu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 10:55   #15
saviorpr
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 40
premesso che RIM ha gia un server europeo per la precisione a Londra.
Non posso che dare ragione alle autorità Francesi ( amminstro un server BES attualmente ) dopo aver visto all'opera questa tecnoligia.
C'è poco da fare, BB si basa su una filosofia di prodotti legati ad anni fa ( exchange 5.5 ) basandosi su deleghe amministrative ( e specifiche su oggetti AD ) che non possono che abbassare di molto la sicurezza dei sistemi postali.
Basta minimamente conoscere questa tecnologia per capire che tipo di buco di sicurezza viene aperto all'interno di nu sistema.
saviorpr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 12:00   #16
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
Eh si, ottima mossa dei francesi.
Non li ho mai condivisi, ma con questa notizia li rivaluto!
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 12:17   #17
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
flop
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 15:24   #18
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da DjMix Guarda i messaggi
Più che altro, se il server sta a casa tua, quando (se) li prendi puoi schiaffarli in prigione.. se son all'estero diventa tutto molto più complicato
Non solo: anche senza metterli in galera puoi comunque richiedere un controllo su quello che succede, su chi ha avuto accesso e con che frequenza, ma prova a fare lo stesso in uno stato straniero. Prova a chiederti questo: gli Stati uniti non farebbero lo stesso se Blackberry decidesse di spostare i propri server alle Caiman invece che negli USA?

Per la Francia la situazione è dello stesso tipo: dati sensibili sulla cui sicurezza non può sorvegliare.
Allo stesso modo ha imposto all'amministrazione di passare a Ubuntu in modo tale da avere un controllo diretto e completo sul codice (niente backdoors nascoste lasciate da governi stranieri).
Il vantaggio è anche nostro perche del lavoro di quei cervelloni stipendiati oltralpe che sorveglieranno il codice sorgente di Ubuntu in cerca di possibili punti deboli beneficieremo anche noi utenti, mentre in Italia la pubblica amministrazione continua a versare l'obolo a mamma Microsoft (soldi nostri).

Può sembrare Paranoia, ma il fatto che tu sia paranoico non significa che qualcuno non possa tramare alle tue spalle sul serio.
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 00:26   #19
Spottyblu
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 52
Ad esempio potrebbero imparare da noi...

Massì avere dei bei server nazionali è garanzia di riservatezza certa, come abbiamo visto in Italia dove tutti eravamo spiati, ma vuoi mettere delle belle spie italiane. Unico problema che non si è saputo ch ci fosse dietro... via in tempi di globalizzazione, è così difficile spiare o comprare spie di un altro paese? Magari la RIM ci tiene al suo buon nome che vuol dire tanti soldini in tutto il mondo, e ci sta attento, mentre chi non ha di questi problemi come la nostra Telecom si preoccupa di arrotondare gli utili privati o societari. Tanto non perde mica clienti...
Spottyblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 00:28   #20
Tozzo72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 714
A volte esagerano ma molto spesso hanno ragione i Francesi. Di certo Chirac non avrebbe mai messo piede in pubblico su una Jaguar mentre in Italia abbiamo avuto un presidente del consiglio che ha girato per 5 anni (e lo fa ancora) in Audi.
Tozzo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1