Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2007, 14:13   #1
Supertelegattone72
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1
Deportazioni: Cinesi deportano Tibetani cercando un nuovo olocausto

Pechino lo rifà: in questi mesi sta trasferendo a forza 250 mila tibetani da villaggi rurali isolati in «villaggi socialisti» in via di costruzione.
La cifra è enorme: si tratta di un decimo della popolazione, o di quel che ne resta dopo che l’occupazione cinese del Tibet, nel 1950, ha portato alla morte di un milione e 200 mila tibetani.


Ufficialmente, i cinesi giustificano lo spostamento della popolazione con l’intento di avvicinare i pastori e i piccoli contadini alle strade principali, perché abbiano accesso a luce, acqua, scuole, lavoro e assistenza sanitaria.
Ma l’organizzazione umanitaria Human Right Watch, che ha interrogato tibetani recentemente fuggiti in Nepal, racconta tutta un’altra storia.
I tibetani di campagna non solo sono trasferiti senza il loro consenso, ma sono costretti a pagare le miserabili casette «socialiste» che la Cina assegna loro.
I poveretti sono obbligati a contrarre mutui di 4.000 euro per ogni casa: una cifra impagabile per una popolazione il cui reddito pro-capite si aggira sui 200 euro l’anno.
Inoltre, i trasferiti lamentano che la nuova sistemazione non prevede posto per gli yak, i pelosi bovini da cui essi traggono il loro reddito, e li ha allontanati dai campicelli dove - a 4 mila metri di quota - coltivano l’orzo, che una volta tostato e mescolato al burro di yak, costituisce l’alimento nazionale tibetano.
È una vera deportazione con spese a carico dei deportati.
«E sta creando una specie di boom edilizio», dice Melwyn Goldstein, un docente di cultura tibetana alla Cleveland University.
Secondo Goldstein, il vero scopo del trasferimento forzato (che ricorda simili esperimenti condotti da Stalin) è quello di sradicare la cultura tibetana, e la fede buddhista incentrata sul Dalai Lama.
«Nelle città lo sradicamento ha avuto pieno successo, grazie al trasferimento di massa di abitanti di etnia Han (il gruppo dominante nella Cina interna). L’identità tibetana resiste però nei villaggi rurali; ora la battaglia si sposta lì nelle campagne».

Tim Johnson, il giornalista del McClatchy Newspapers che ha rivelato questo nuovo crimine contro l’umanità, ha viaggiato per un migliaio di chilometri nel Tibet fingendosi un turista, e di rado ha potuto parlare con la popolazione locale, sfidando il divieto assoluto del regime.
Un giornalista colto a fare interviste in Tibet viene immediatamente espulso; «d’altra parte, i locali hanno evidentemente paura di parlare a stranieri. Non fanno che ripetere la propaganda pechinese: ‘Stiamo meglio nelle nuove case’», e così via.
Ma Johnson ha descritto le file ininterrotte di «nuovi villaggi socialisti» cresciuti a intervalli regolari a lato delle strade, con microscopiche casette tutte uguali, con la bandiera rossa sui tetti.
E ha raccolto qualche confidenza dei pochi coraggiosi.
Tutti si lamentavano di non essere stati consultati prima del trasferimento.
Inoltre, hanno spiegato che i funzionari cinesi addetti al progetto si intascano i soldi delle costruzioni.
E che i contadini e pastori che non possono pagare i ratei del mutuo, per loro proibitivo, perdono la casa; vengono scacciati, e i loro terreni vengono confiscati per essere poi sfruttati in attività minerarie (il Tibet è ricco di minerali).
Come noto, per «cinesizzare» il Tibet, Pechino non solo ha spostato milioni di Han (cinesi etnici) in quella regione, la più montuosa e difficile del pianeta; vi ha costruito strade costosissime a scopo militare, vi mantiene una rilevante forza armata, ed ha distrutto o svuotato almeno seimila monasteri buddhisti; va ricordato che quando il Tibet era libero, un quarto della popolazione conduceva vita da monaco, almeno temporaneamente.
I giovani diventavano monaci nel periodo dei loro studi, che avvenivano nei monasteri.
Nonostante gli sforzi repressivi e la persecuzione, la fede buddhista resiste nelle aree più aspre e isolate; è evidente la volontà di Pechino di cancellarne gli ultimi resti.
Ciò, probabilmente, in previsione dei milioni di turisti che arriveranno in occasione delle Olimpiadi, che si terranno l’estate prossima.
Inoltre il Dalai Lama, Nobel per la pace, che vive in esilio in India, ha ormai 71 anni.
Il regime cinese conta, alla sua morte, di dargli come successore un lama nominato da Pechino.

Che dire?
L’Unione Europea e Washington, che ogni giorno fanno a Putin qualche lezioncina sulla presunta mancanza di democrazia in Russia, tacciono su questa ultima persecuzione messa in atto dalla nomenklatura di Pechino, questi «talebani del socialismo» impegnati a cancellare una religione ed una cultura di alta spiritualità e prestigio.
Ma ovviamente la Cina è un modello di «liberismo di mercato», e la Russia no: gli affari prima di tutto.
__________________
i baroni universitari raccontano balle: http://www.rainews24.rai.it/ran24/in...rapporto41.wmv
Supertelegattone72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 14:52   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
vomitevole
deportazioni di massa a carico dei deportati per portargli via terra, indipendenza, cultura, dignità, libertà...


siisisi



il nuovo corso cinese...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 14:57   #3
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Non è una novità.

Gli Stati Uniti sono i primi a denunciare il comportamento criminale ed antidemocratico dei concorrenti economici, salvo poi rovesciare con colpi di Stato governi democraticamente eletti e sostenere le dittature...
Ovviamente il discorso vale anche per l'Unione Europea, che è egemonizzata dagli stessi poteri.

Il bello è che il partito capitalista cinese continua a compiere i suoi crimini col pretesto del socialismo .
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 15:01   #4
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Non è una novità.

Gli Stati Uniti sono i primi a denunciare il comportamento criminale ed antidemocratico dei concorrenti economici, salvo poi rovesciare con colpi di Stato governi democraticamente eletti e sostenere le dittature...
Ovviamente il discorso vale anche per l'Unione Europea, che è egemonizzata dagli stessi poteri.

Il bello è che il partito capitalista cinese continua a compiere i suoi crimini col pretesto del socialismo .
Quoto in pieno purtroppo
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 18:51   #5
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
I Tibetani sono felici di essere convertiti e deportati
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 18:55   #6
CliveSt
Member
 
L'Avatar di CliveSt
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Mezzago
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Non è una novità.

Gli Stati Uniti sono i primi a denunciare il comportamento criminale ed antidemocratico dei concorrenti economici, salvo poi rovesciare con colpi di Stato governi democraticamente eletti e sostenere le dittature...
Ovviamente il discorso vale anche per l'Unione Europea, che è egemonizzata dagli stessi poteri.

Il bello è che il partito capitalista cinese continua a compiere i suoi crimini col pretesto del socialismo .
Quoto decisamente ..... Repubblica Popolare Cinese????? Marx???? DOVE????

La cosa vomitevole è che con la Russia gliela menano tutti per la Cecenia per una sorta di storico antagonismo da Guerra Fredda, mentre la Cina gode di una sorta di "romantico" appoggio da parte di svariati governi sia di destra che di sinistra Europei .... gli USA ..... beh gli USA criticano ed intervengono solo dove ci sono i loro interessi quindi Kosovo si' Timor Est no
CliveSt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 19:45   #7
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da CliveSt Guarda i messaggi
Quoto decisamente ..... Repubblica Popolare Cinese????? Marx???? DOVE????

La cosa vomitevole è che con la Russia gliela menano tutti per la Cecenia per una sorta di storico antagonismo da Guerra Fredda, mentre la Cina gode di una sorta di "romantico" appoggio da parte di svariati governi sia di destra che di sinistra Europei .... gli USA ..... beh gli USA criticano ed intervengono solo dove ci sono i loro interessi quindi Kosovo si' Timor Est no
ma gli usa non possono permettersi nemmeno di combattere con la fionda i cinesi visto che il deficit pubblico sta tutto in mano a loro di conseguenza non possono nemmeno parlare...

e cmq purtroppo oggi tutte le economie girano basandosi sulla cina se un giorno la cina dovesse dire ciao ciao... saremmo fregati fai un giro in casa tua e vedi quante cose sono made in cina...
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 20:44   #8
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
I Tibetani sono felici di essere convertiti e deportati


si, intimamente il buddha sapeva che il suo vero successore era Mao...
il quale solo può liberare i tibetani dal peso della vita terrena...





viste le uscite recenti di xxx possiamo pure dire questo.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 20:52   #9
Francesco©
Junior Member
 
L'Avatar di Francesco©
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 12
I cinesi? Imperialisti per definizione!
"Repubblica Popolare" de iure; de facto... lasciam perdere :-x
Francesco© è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 19:23   #10
CliveSt
Member
 
L'Avatar di CliveSt
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Mezzago
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~ Guarda i messaggi
ma gli usa non possono permettersi nemmeno di combattere con la fionda i cinesi ....
Ma no io mi riferivo ad atteggiamenti in termini di politica internazionale

Alcuni utenti in questo forum portano gli USA sul palmo della mano neanche fossero i salvatori del Mondo rinfacciando agli altri di essere solo degli anti-americani ciechi e codardi ...... io dico .... forse ...... ma é anche ora che codeste persone si rendano conto che gli USA come qualunque altro paese (ci tengo a sottolinearlo) fanno sempre e solo i loro interessi

No perché c'é ancora qualcuno che crede alla panzana della liberta' e della democrazia made in USA e che George Washington fosse una brava persona
CliveSt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo...
IBM presenta i nuovi processori quantist...
Amazon Haul esplode di sconti: con l'off...
Dacia Sandriders, incontro con piloti e ...
Quanto costerà la Steam Machine? ...
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e co...
Etica e software libero protagonisti a S...
Il reattore che ricarica le batterie sca...
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia ba...
Meta Quest 3S a un prezzo senza preceden...
Rischio per gli SSD? I driver chipset AM...
Quanto sono 'woke' le intelligenze artif...
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su...
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glen...
Regali di Natale spendendo poco con il B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v