Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2007, 10:31   #201
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
Commento # 189 di: dadomobile

1. nn riesco a pensare a niente "in canna": sono masochisti che t mostrano stà ciofeca di sheda?

2. dici tra un anno va meglio ? e dall'altra parte si restano a tagliarsi le pellicine di piedi?
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 10:32   #202
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
Si infatti a call of juarez dove in dx10 già coi driver alfa del cd che sta insieme alla scheda ati batteva la 8800.. hanno fatto il test con i forceware usciti l'altro ieri..
Non sarei cosi pessimista come da 9 pagine a questa parte,
evidentemente il lancio di r600 è stato un flop in termini di organizzazione
ma i test sono stati fatti con gli 8.37 alfa,
quando sono usciti gli 8.37 definitivi e gli 8.38 che a detta dei siti che hanno fatto uscire da giorni i bench danno migliorie che vanno dal 20 al 30% sempre col rilascio dopo gli alfa.. avevamo molte informazioni in più ieri e si sapeva già tutto
ci si aspettava da uno dei pochi siti sotto NDA che i test si facessero coi driver usciti 3 giorni fa..
onestamente non capisco quale sia il valore aggiunto di questa rece rispetto a quelle che girano in rete da giorni se non vedere come in coj anche nvidia riesce a stare al passo in dx10 (sempre prendendo come paragone gli alfa driver 8.37)
La scheda è ATTUALMENTE allineata alla 640mb gts,
i consumi sono alti ma se si considerano le chicche con avivo e decodifica di tutti i flussi audio video in hardware portati su hdmi le cose si bilanciano
e la rumorosità della ventola è dovuta sempre ai driver..
si vede che a livello di temperature si ha un buon margine rispetto alla gtx quindi non capisco perchè se si è giunti a dire che si occano bene
perchè non si è messo qualche risultato con overclock..
la fusione ha evidentemente creato problemi e ati nello sviluppo driver non ha mai brillato e l'arrivo di gente nuova evidentemente ha peggiorato la situazione, le potenzialità di questa scheda non sono descritte affatto da questa recensione
che (tra l'altro) non mette per niente in rilievo come siano stati utilizzati driver vecchi
http://www.techpowerup.com/reviews/ATI/HD_2900_XT/5

We tested the Radeon HD 2900 XT with ATI's 8.37 driver which is the official benchmarking driver for all R600 reviews. We tried 8.38 and 8.39 too, but they offer only +1% to - 1% performance difference which is within the margin of error of the benchmarks. The only gains you will see in extreme HD resolutions with highest AA and AF settings.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 10:33   #203
DVD2005
Senior Member
 
L'Avatar di DVD2005
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Zena
Messaggi: 23266
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Tony tu sei tra quelli che facevano incursioni nel forum dicendo che oggi avremmo tutti quanti ammirato le mirabolanti performance di R600. Alcuni di quei post dal tono "provocatorio" sono persino arrivati sul 3d della 8800gtx (ricordo un certo alb3r0bell0 o come si chiama lui che prometteva mazzate di morte perchè un suo ipotetico amico aveva 2 schede in anteprima), e poi si dava dei ciarlatani a dailytech e molti altri solo perchè avevano ragione.

Sta R600 fa QUASI (sto termine va di moda) cag**e... e non è colpa nostra, tantomeno di nVidia.

Un pò di stagnazione alla fine ci vuole pure: abbiamo teraflops di potenza nei nostri case ma vediamo ancora videogame a 20fps... Gli sviluppatori si facessero un po + nel ad ottimizzare gli engine e non appoggiarsi sempre e solo alle mostruose potenze di calcolo che per questioni di concorrenza si avvicendano nei nostri case (a discapito del nostro portafolgi).

Uno per avere un videogame decente deve cambiare sk video ogni 6 mesi, e tu parli di bruciore al portafogli??

Ora chi possiede una GTX sta tranquillo che nei prossimi 12 mesi avrà la stessa scheda, ma saranno gli sviluppatori che per vendere dovranno ottimizzare i loro software (stalker docet).

Lo stesso vale per i sistemi operativi... ma è tutto un altro discorso.
quoto
__________________
Lian Li 011 Air Mini - Intel i5 12600k cooled by Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux - Asus Prime Z690-P D4 - 4x16GB Corsair Vengeance 3600Mhz - MSI RTX 3070 Ventus 3X OC - Samsung SSD nvme 980 PRO 1TB - Samsung SSD 980 EVO 1TB - Corsair RM750x - LG 27GP850 - Corsair K70 - Evga X15 - Corsair HS80
DVD2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 10:34   #204
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Tony tu sei tra quelli che facevano incursioni nel forum dicendo che oggi avremmo tutti quanti ammirato le mirabolanti performance di R600. Alcuni di quei post dal tono "provocatorio" sono persino arrivati sul 3d della 8800gtx (ricordo un certo alb3r0bell0 o come si chiama lui che prometteva mazzate di morte perchè un suo ipotetico amico aveva 2 schede in anteprima), e poi si dava dei ciarlatani a dailytech e molti altri solo perchè avevano ragione.

Sta R600 fa QUASI (sto termine va di moda) cag**e... e non è colpa nostra, tantomeno di nVidia.

Un pò di stagnazione alla fine ci vuole pure: abbiamo teraflops di potenza nei nostri case ma vediamo ancora videogame a 20fps... Gli sviluppatori si facessero un po + nel ad ottimizzare gli engine e non appoggiarsi sempre e solo alle mostruose potenze di calcolo che per questioni di concorrenza si avvicendano nei nostri case (a discapito del nostro portafolgi).

Uno per avere un videogame decente deve cambiare sk video ogni 6 mesi, e tu parli di bruciore al portafogli??

Ora chi possiede una GTX sta tranquillo che nei prossimi 12 mesi avrà la stessa scheda, ma saranno gli sviluppatori che per vendere dovranno ottimizzare i loro software (stalker docet).

Lo stesso vale per i sistemi operativi... ma è tutto un altro discorso.
quoto.



ps notare la presenza della faccina.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 10:34   #205
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
Commento # 198 di: Ratatosk

io parlo dei ritardi, nn del progetto; si sa che i ritardi sono imputabili all'Amd
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 10:37   #206
dadomobile
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 173
insomma l'alternanza fa bene a tutti... tranne a noi che spendiamo centinaia di eurozzi....
dadomobile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 10:38   #207
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Non date la colpa ad Amd per la R600.
La scheda è stata sviluppata totalmente da Ati e sarebbe dovuta entrare in commercio entro il 2006. L'acquisizione ha fatto solo ritardare il lancio, che cmq non è poco.
Lancio ritardato alla luce del fatto che la scheda non era competitiva con la concorrenza, altro che concomitanza con le HD 2400 e 2600XT, come dichiarato ufficialmente, schede che tra l'altro oggi non si sono viste.
La verà nota dolente, è proprio questa. Tutte le migliorie a livello di supporto HTPC vanno a farsi benedire, se la fascia media non esce sul mercato.

Imho, loro si aspettavano una G80 con clock sincroni, con tutto a 575-600, non una scheda con le SU a 1.2-1.35Ghz.
Questo gli ha spiazzati dal punto di vista prestazionale.


Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 10:40   #208
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
Commento # 210 di: Mparlav

guarda che se Amd nn comprava Ati, avremmo in giro le 2900 già da dicembre 2006, e ora costerebbero molto meno, quindi con costi più allineati alle prestazioni,

.... facciamo discorsi seri, grazie
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 10:41   #209
markus_81
Bannato
 
L'Avatar di markus_81
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Nella terra degli Antani Prematurare e Circolare
Messaggi: 2945
ma questa recensione???

http://www.nordichardware.com/Review...&skrivelse=510


da risultati del tutto diversi
markus_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 10:43   #210
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11245
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Non date la colpa ad Amd per la R600.
La scheda è stata sviluppata totalmente da Ati e sarebbe dovuta entrare in commercio entro il 2006. L'acquisizione ha fatto solo ritardare il lancio, che cmq non è poco.
Lancio ritardato alla luce del fatto che la scheda non era competitiva con la concorrenza, altro che concomitanza con le HD 2400 e 2600XT, come dichiarato ufficialmente, schede che tra l'altro oggi non si sono viste.
La verà nota dolente, è proprio questa. Tutte le migliorie a livello di supporto HTPC vanno a farsi benedire, se la fascia media non esce sul mercato.

Imho, loro si aspettavano una G80 con clock sincroni, con tutto a 575-600, non una scheda con le SU a 1.2-1.35Ghz.
Questo gli ha spiazzati dal punto di vista prestazionale.
Probabilmetne è come dici tu, ma questo rappresenta comunque un tentato suicidio. Ati ha investito miliardi su un progetto fallimentare mentre Nvidia ha sfornato un gioiellino? Ci può stare, fa parte delle regole del gioco. Se invece il discorso diventa che Ati ha sviluppato un progetto sulla scorta di un'aspettativa frustrata allora anch'io, da utente, mi sento preso per il culo, perché significherebbe che avrebbero cercato di spillarmi 600 eurozzi per una mezza ciofeca.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 10:43   #211
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11113
La vedo grigia per AMD/ATI, nVidia ha tutto il tempo per pianificare revisioni e nuove versioni dei suo prodotti DX10 senza avere alcuna pressione.

Mi sa che...
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 10:44   #212
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Riquoto qui quanto detto nel thread in schede video:

http://www.beyond3d.com/content/reviews/16/8

"While going 5-way scalar has allowed AMD more flexibility in instruction scheduling compared to their previous hardware, that flexibility arguably makes your compiler harder to write, not easier. So as a driver writer you have more packing opportunities -- and I like to think of it almost like a game of Tetris when it comes to a GPU, but only with the thin blocks and with those being variable lengths, and you can sometimes break them up! -- those opportunities need handling in code and your corner cases get harder to find.

http://www.beyond3d.com/content/reviews/16/8 (e seguenti)

The end result here is a shader core with fairly monstrous peak floating point numbers, by virtue of the unit count in R600, its core clock and the register file of doom, but one where software will have a harder time driving it close to peak. That's not to say it's impossible, and indeed we've managed to write in-house shaders, short and long and with mixtures of channels, register counts and what have you, that run close to max theoretical thoughput. However it's a more difficult proposition for the driver tech team to take care of over the lifetime of the architecture, we argue, than their previous architecture."

"The sampler unit count and their available performance means that while fetch and filter performance is increased over what's available in R580, it's one of the major areas where R600 is (sometimes heavily) deficient compared to NVIDIA G80 on a per clock basis, with the sampler units running at base clock like the rest of the chip. Like G80 and with the orthogonality in the sampler hardware, filtering power just becomes a product of available bilerps per clock, bandwidth permitting."

"Custom Filter AA, or CFAA for short, is AMD implementing non-box filters that look outside the pixel being processed in order to calculate final colour and antialias the image. The sample resolve for that is performed on the shader core, data passed in so the programmable hardware can do the math, with the filter function defined by the driver. That means AMD can implement a pluggable user filter system if they want, but even if they don't they can update, add and remove filters from the driver at will whenever they see fit.

The big advantage is the ability to perform better filtering than the standard hardware resolve. However the disadvantages include possible implementation of bad filters, and speed issues because the driver now has to issue, and the hardware run, resolve calculation threads which chew up available shader core cycles. Ah, but there's still the regular hardware resolve if you want maximum speed and the regular quality just from sampling a single pixel, right? Well no, that's not always the case.

Even for the basic box filter resolves, where the hardware weights samples based on their proximity to the pixel centroid, R600 will perform the calculations to resolve the samples on the shader core, that is unless compression for the tile is at maximum, so you know the resolve would just return the same colour anyway, so there's no math involved to filter. Currently that points to the hardware resolve either being broken, at least under some conditions (when compression is less than maximum), or it being easier to maintain in code if you're doing other filters anyway, so you only have one path for that in the driver. We lean towards the former, rather than the latter, since the performance deficit for shader core resolve seems to be significant, even for the basic box filter cases. That can be improved in the driver, however, and the hardware helps here by likely being able to decompress sample locations for a pixel into the shader core at a high rate."

"So the basic performance tenets of the shader core hold up, with instruction throughput effectively the same via each API, and the compiler struggling a little with our independent MAD shader in terms of seeing peak (some 236.8Ginst/sec at 740MHz). The dependent shader tests show that what an architecture like G80 will eat up, an architecture like R600 will struggle with, the hardware unable to schedule free instructions on the remaining ALUs. Of course these are best and worst cases for scalar throughput; take a look at a shipping game shader and you'll find channel widths varying, massively variant instruction mixes and other opportunities for hardware like R600 to schedule intelligently."

"The thing to take away from base architecture performance is that you can push max theoretical throughput through the shader core for any given instruction in isolation. We haven't tested every instruction, but we're confident that's the case. Of course the architecture means that the compiler has to get things right there, but that's been the case for all of their previous programmable architectures, so we're sure they're able to handle the most common optimisation cases for the chip, and it'll likely get better over time as they take a look at different mixes."

"Then we come to the ROP hardware, designed for high performance AA with high precision surface formats, at high resolution, with an increase in the basic MSAA ability to 8x. It's here that we see the lustre start to peel away slightly in terms of IQ and performance, with no fast hardware resolve for tiles that aren't fully compressed, and a first line of custom filters that can have a propensity to blur more than not. Edge detect is honestly sweet, but the CFAA package feels like something tacked on recently to paper over the cracks, rather than something forward-looking (we'll end up at the point of fully-programmable MSAA one day in all GPUs) to pair with speedy hardware resolve and the usual base filters. AMD didn't move the game on in terms of absolute image quality when texture filtering, either. They're no longer leaders in the field of IQ any more, overtaken by NVIDIA's GeForce 8-series hardware."

"With a harder-to-compile-for shader core (although one with monstrous floating point peak figures), less per-clock sampler ability for almost all formats and channel widths, and a potential performance bottleneck with the current ROP setup, R600 has heavy competition in HD 2900 XT form. AMD pitch the SKU not at (or higher than) the GeForce 8800 GTX as many would have hoped, but at the $399 (and that's being generous at the time of writing) GeForce 8800 GTS 640MiB. And that wasn't on purpose, we reckon. If you asked ATI a year ago what they were aiming for with R600, the answer was a simple domination over NVIDIA at the high end, as always."

Direi che i motivi sono più o meno questi: oltre al deficit in termini di filtraggio delle texture e ai (migliorabili tramite drivers e compilatore) problemi di scheduling delle istruzioni per i pixel shaders, c'è la gravissima mancanza di hardware dedicato a determinate operazioni nelle ROPs, che spiega purtroppo i cattivi risultati con l'AA attivato.
Certo, è vero che in un chip non può entrare tutto, ma "sbilanciato" è la prima parola che viene in mente vedendo l'analisi di B3D, soprattutto il bus a 512 bit in questo momento appare del tutto sovradimensionato.
Penso che forse, puntando ad un semplice bus a 256 bit con GDDR4, si sarebbe potuto risparmiare dell'area che avrebbe forse garantito migliori prestazioni globali anche con meno banda passante.

Sicuramente sul fronte del pixel shading si potrà migliorare e molto: quest'architettura dev'essere un incubo da ottimizzare, ma il problema dell'Antialiasing rimarrà.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 10:44   #213
ultimate_sayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
La scheda è effettivamente allineata alla sua concorrente (di prezzo) ma immagino che chiunque si aspettasse una rivale per la top di gamma nVidia... non posso non ammettere un po' di delusione a riguardo anche se, considerati alcuni risultati bizzarri nei test, mi aspetto dei notevoli miglioramenti lato driver, senza considerare le buone prospettive per i giochi dx10.
ultimate_sayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 10:44   #214
CicCiuZzO.o
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1151
rumorosità e consumi che mi fanno assolutamente dare la precedenza alle 8800 GTS...

per il resto speriamo che migliorino in fretta, altrimenti qui AMD fa il botto...
CicCiuZzO.o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 10:45   #215
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4009
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Tony tu sei tra quelli che facevano incursioni nel forum dicendo che oggi avremmo tutti quanti ammirato le mirabolanti performance di R600.
Chi è che con quelle caratteristiche avrebbe detto il contrario? quando mai si è visto in passato una nuova architettura (e per giunta con mesi e mesi di ritardo) inferiore a quella sul mercato?? oggi sappiamo che è R600

ma ai tempi nessuno e sottolineo [u]nessuno[u] poteva immaginare un finale cosi'...va be' ho preso una cantonata poco ma sicuro,purtroppo non sono il solo,anche l'intera comunita' ATIsta credo che sia nelle mie condizioni.

P.S.

Non ho MAI postato sul t3d ufficiale della 8800!!
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 10:46   #216
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Imho, loro si aspettavano una G80 con clock sincroni, con tutto a 575-600, non una scheda con le SU a 1.2-1.35Ghz.
Questo gli ha spiazzati dal punto di vista prestazionale.
Questo significa che ATi avrebbe progettato R600 sulla misura di quanto pensava che nVidia facesse, e non seguendo una loro precisa filosofia costruttiva? Complimenti ad AMD/ATi per la strategia!

Se così fosse, è l'esatto contrario di quanto ha fatto nVidia con G80, e a quanto pare è stata una strategia che ha dato i suoi frutti.

Tra l'altro hanno avuto 8 mesi di tempo (anzi di ritardo) per rendersene conto e modificare R600 di conseguenza.

Secondo me, invece, ATi oggi annaspa in termini di knowhow...
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 10:47   #217
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno Guarda i messaggi
http://www.techpowerup.com/reviews/ATI/HD_2900_XT/5

We tested the Radeon HD 2900 XT with ATI's 8.37 driver which is the official benchmarking driver for all R600 reviews. We tried 8.38 and 8.39 too, but they offer only +1% to - 1% performance difference which is within the margin of error of the benchmarks. The only gains you will see in extreme HD resolutions with highest AA and AF settings.
Ah bene ci sono pure gli 8.39, bisogna capire cosa intendono per "extreme" resolutions con aa e af al massimo..
intanto prima di dire che si hanno miglioramenti nulli (+-1%) bisognerebbe che precisino la release degli 8.37 che hanno usato mostrando un po di professionalità perlomeno
"We tested the Radeon HD 2900 XT with ATI's 8.37 driver which is the official benchmarking driver for all R600 reviews."
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 10:49   #218
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11245
Quote:
Originariamente inviato da markus_81 Guarda i messaggi
ma questa recensione???

http://www.nordichardware.com/Review...&skrivelse=510


da risultati del tutto diversi
Quanto avrà pagato Ati?
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 10:53   #219
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da tony73 Guarda i messaggi
Chi è che con quelle caratteristiche avrebbe detto il contrario? quando mai si è visto in passato una nuova architettura (e per giunta con mesi e mesi di ritardo) inferiore a quella sul mercato?? oggi sappiamo che è R600

ma ai tempi nessuno e sottolineo [u]nessuno[u] poteva immaginare un finale cosi'...va be' ho preso una cantonata poco ma sicuro,purtroppo non sono il solo,anche l'intera comunita' ATIsta credo che sia nelle mie condizioni.

P.S.

Non ho MAI postato sul t3d ufficiale della 8800!!
Non ho mai detto che tu hai postato sul 3d ufficiale della 8800... ho addotto solo uno dei tanti aneddoti, che in questo caso ti accomuna a coloro che ieri "provocavano" affermando con certezza che X2900 è migliore della GTX, e oggi si lamentano. Tra l'altro si spacciavano come fake test reali e come reali solo supposizioni e illazioni sulla pura base delle specifiche... Tu stesso hai usato il termine "immaginare".

A maggior ragione X2900 è una ca**ta: nonostante le sue mirabolanti specifiche tecniche, frequenze e consumi, sta dietro a volte addirittura alla GTS, scheda con la metà delle specifiche/consumi/rumore e risalente a 1 anno fa.

In questo ambito, propongo ad HWUpgrade di inserire 2 nuovi bench: il "perf/watt-bench" e il "noise-bench"... Ma temo che sarebbero un tantino scomodi da pubblicare oggi...

Sai, in queste ultime settimane non è stato bello sentirsi chiamare idiota solo perchè in firma ho una GTX o una GTS poco prima dell'uscita di X2900... (ma non mi riferisco a te... è una cosa in linea generale, e penso che come me se lo siano sentito dire in tanti).

Ultima modifica di Scrambler77 : 14-05-2007 alle 10:56.
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 10:53   #220
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da lucio68 Guarda i messaggi
Quanto avrà pagato Ati?
Niente, i risultati sono veri:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...7&postcount=59

E' il 3dmarck che non conta + una cippa
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Tornano le scorte dei 2 portatili Lenovo...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1