Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2007, 23:49   #1
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Driver nForce su ubuntu (che non vanno)

Ho installato Ubuntu 6.10 su un sistema A64 3000+, scheda Asus A8N-E e GF6600 Gt che ho assemblato con pezzi vari, e ci ho installato sopra l'ultima versione di Ubuntu.

Tutto funziona e quasi tutto è rilevato correttamente tranne la scheda video che proprio non va oltre l'800x600 a 60Hz.
Ho tentato di scaricare i driver dal sito nVidia ma non riesce a leggere la codifica dei caratteri e da bollino rosso quindi non so più dove sbattere la testa.

Rete, Chipset, Audio e periferiche sono tutte correttamente rilevate anche se non riconosce l'A64 come processore.
Se non trovo una soluzione mi tocca formattare e mettere su Windows XP.
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 09:02   #2
e-Tip
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: /dev/zero
Messaggi: 666
prova a guardare QUA

Nell'howto linkato il pacchetto non è il + recente quindi quando vai nel sito
scaricati quello più nuovo e fai i cambiamenti di conseguenza
__________________
Powered By Imac 27" , iPhone X and watch Series 5
Si sono un apple fan
e-Tip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 15:43   #3
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
...
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!

Ultima modifica di Lud von Pipper : 28-02-2007 alle 15:45. Motivo: Post doppio
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 15:44   #4
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Ok, mi sono fatto una mezza cultura sui file di sistema di ubuntu e ho verificato che, apparentemente sia la 6600Gt sia il syncmaster 1200nf vengono riconosciuti nel file xconf con tutte le loro possibili risoluzioni...
E' bello vedere come sui forum linux in rete si dica tutto e il contrario di tutto, con guru che vanno sbrodolando stringhe di testo da inserire qua e la come un branco di autistici, salvo che poi non ne funziona una...

Intanto, pur con tutto l'hardware riconosciuto, in "sistema>risoluzione dello schermo" fa un po' come cazzo gli pare, con risoluzione max bloccata a 800x600 e 60hz...

Ora, posto che a me un SO serve per "lanciare programmi", non perchè è figo e alternativo e che il riconoscimento hardware corretto è il minimo richiesto per definire una versione anche solo beta del software (parliamo di una GF6600 con un CRT agganciato, mica di una Power VR VLB!!! ) UBUNTU e linux vanno dritti nel cestino della spazzatura e lascio questa roba ai masturbatori da computer.

Poco male, salvo che dopo due giorni di mal di testa per una cosa che dovrebbe essere ovvia, la prossima volta che sento qualcuno che sbrodola in giro come Linux sia la soluzione a tutti i mali e che windows fa schifo gli tiro un mattone direttamente.

Questa roba sarà anche una buona base per lo studio dell'informatica, fra open source e tutto il resto, ma come SO funzionale è un disastro
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!

Ultima modifica di Lud von Pipper : 28-02-2007 alle 15:48.
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 16:40   #5
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Avendolo sperimentato di persona, comprendo benissimo il momento di "lieve giramento di nocciole". Ma si può superare.

Io ho un PC che è un parente non troppo lontano del tuo (A643200+, A8N-SLI, GeForce6800GS), non sono riuscito ad installare Kubuntu ma la OpenSuse10.2 è andata su senza pensieri.

Magari vale la pena di fare una prova.

P.S.: dopo l'installazione metti i driver proprietari di nVidia per la scheda grafica. Da lì in poi risoluzione e frequenze si cambiano con un pannello di controllo.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!

Ultima modifica di PGI-Bis : 28-02-2007 alle 16:43.
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 19:34   #6
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Non è carino definire come "branco di autistici" gente che comunque non pagata sta cercando di mettere a disposizione degli altri le proprie esperienze per aiutarti a risolvere i loro problemi con linux.
Se l'atteggiamento è questo fai bene a restare su windows, linux ti farebbe solo "girare le nocciole" come dice PGI-Bis
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 20:02   #7
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
P.S.: dopo l'installazione metti i driver proprietari di nVidia per la scheda grafica. Da lì in poi risoluzione e frequenze si cambiano con un pannello di controllo.
Open Suse è andato su liscio?

Se è così magari lo provo: di Ubuntu, grazie, ne ho avuto abbastanza.

Embryo: ti sembra ormale che per installare un normalissimo cambio di risoluzione del monitor si debba andare a pasticciare con il sistema scrivendo stringhe di testo e senza neppure avere esattamente idea di quello che si fa?

Evviva l'OS per tutti!
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 20:50   #8
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Questo perchè tu vorresti fare le cose senza capirle! Purtroppo linux non è così e non è per tutti, è per chi vuole cercare di capire un minimo le cose.
Probabilmente è sbagliato il tuo approccio al sistema. Qui c'è tanta gente che ti saprà e vorrà aiutare nel momento in cui metterai in evidenza i tuoi problema senza essere critico nei confronti di questo sistema
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 21:23   #9
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper Guarda i messaggi
Open Suse è andato su liscio?
A me s'è installato tutto. Tentar non nuoce. Non sono un esperto e non so dirti perchè ma dal basso della mia esperienza posso solo dire che ci sono versioni di distribuzioni che si installano e altre no.

La mia procedura standard è:

1. infila il cd/dvd di installazione
2. segui le istruzioni a video
3. scarica l'installar binario dei driver dal sito ATi/nVidia e installali seguendo unicamente le istruzioni riportate nel sito ATi/nVidia.

Se non va a buon fine piglio il cd/dvd, lo butto nel cesso e provo un'altra distribuzione. Rapido, semplice ed efficace .
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 03:38   #10
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Embryo Guarda i messaggi
Probabilmente è sbagliato il tuo approccio al sistema. Qui c'è tanta gente che ti saprà e vorrà aiutare nel momento in cui metterai in evidenza i tuoi problema senza essere critico nei confronti di questo sistema
Ottimo: ho cambiato monitor e il sistema modifica senza problemi la risoluzione e la frequenza del monitor
Sai dirmi perchè un Samsung 22" no e un LG 19" si, quando entrambi i monitor sono rilevati correttamente dal sistema (compaiono entrambi con risoluzioni e refresh correttamente disponibili nei file di sistema)?
Io non lo capisco ma a questo punto mi adeguo fin tanto che funziona, e ti garantisco che non sono uno sprovveduto completo in informatica.

Se almeno fossero disponibili installazioni semplici di driver dedicati non mi lamenterei: cercherei ciò di cui ho bisogno e lo installerei con un click, ma qui penso si tratti di un vero e proprio bug che ti costringe a forzare impostazioni attraverso la consolle del sistema nella speranza di arrivare ad una soluzione (io non ci sono riuscito) spesso andando per tentativi e in ordine sparso.
Ho giaa detto che la mia critica non è al SO in se, che però è ancora troppo bizzoso ma a coloro che disprezzano chi usa Windows perchè linux è il sacro Graal. Riesci a immaginare che bordello sarebbe un ufficio dove dei profani tentassero di usare linux senza l'aiuto di un amministratore di sistema?

Ben venga linux Open source, e apprezzo il fatto che in Ubuntu siano disponibili direttamente da disco boot programmi quali Gimp e Open Office ma certo non è un alternativa realistica per chi considera il PC una scatola per scrivere lettere, ritoccare foto e navigare si internet.
In linux mancano completamente le opzioni per forzare le impostazioni del sistema e i driver in modo semplice, senza ricorrere alla consolle testuale.
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 03:54   #11
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper Guarda i messaggi
Se almeno fossero disponibili installazioni semplici di driver dedicati non mi lamenterei: cercherei ciò di cui ho bisogno e lo installerei con un click, ma qui penso si tratti di un vero e proprio bug che ti costringe a forzare impostazioni attraverso la consolle del sistema nella speranza di arrivare ad una soluzione (io non ci sono riuscito) spesso andando per tentativi e in ordine sparso.
Ho giaa detto che la mia critica non è al SO in se, che però è ancora troppo bizzoso ma a coloro che disprezzano chi usa Windows perchè linux è il sacro Graal. Riesci a immaginare che bordello sarebbe un ufficio dove dei profani tentassero di usare linux senza l'aiuto di un amministratore di sistema?

Ben venga linux Open source, e apprezzo il fatto che in Ubuntu siano disponibili direttamente da disco boot programmi quali Gimp e Open Office ma certo non è un alternativa realistica per chi considera il PC una scatola per scrivere lettere, ritoccare foto e navigare si internet.
In linux mancano completamente le opzioni per forzare le impostazioni del sistema e i driver in modo semplice, senza ricorrere alla consolle testuale.
Siamo alle solite,
Concordo con te, le installazioni o configurazioni di driver sono ancora questione spinosa (soprattutto per certe periferiche) ma ci sono molte altre cose che sotto linux sono + facili di windows, pare strano ma e' cosi'...

Il mio mouse Microsoft (ironia) funziona meglio sotto linux (i driver di windows hanno un baco che non mi fa fare il terzo click con rotellina)

Beh cmq e' sempre complesso per chi viene da windows, alcuni meccanismi mentali te li devi ricreare da capo...

Beh e' pure tardi... sonno....
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 08:56   #12
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper Guarda i messaggi
Ottimo: ho cambiato monitor e il sistema modifica senza problemi la risoluzione e la frequenza del monitor
Parli di windows?

Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper Guarda i messaggi
Sai dirmi perchè un Samsung 22" no e un LG 19" si, quando entrambi i monitor sono rilevati correttamente dal sistema (compaiono entrambi con risoluzioni e refresh correttamente disponibili nei file di sistema)?
No, però se sei un po' più preciso si può provare ad aiutarti

Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper Guarda i messaggi
Io non lo capisco ma a questo punto mi adeguo fin tanto che funziona, e ti garantisco che non sono uno sprovveduto completo in informatica.
Tranquillo che anche io quando ho iniziato a usare anche linux ho avuto i miei bei perchè!!

Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper Guarda i messaggi
Se almeno fossero disponibili installazioni semplici di driver dedicati non mi lamenterei: cercherei ciò di cui ho bisogno e lo installerei con un click, ma qui penso si tratti di un vero e proprio bug che ti costringe a forzare impostazioni attraverso la consolle del sistema nella speranza di arrivare ad una soluzione (io non ci sono riuscito) spesso andando per tentativi e in ordine sparso.
Hai provato anche lo nvidia-xconfigurator? Non so se il nome sia corretto, io preferisco modificare i parametri a mano nel file di testo, lo trovo più rapido certo devo conoscere bene i parametri del mio hw, però così sono sicuro di quello che faccio. Con la nuova versione di xorg, la 7.2, non dovrebbe più essere necessario il file di configurazione perchè fa tutto in automatico (si spera!)

Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper Guarda i messaggi
Ho giaa detto che la mia critica non è al SO in se, che però è ancora troppo bizzoso ma a coloro che disprezzano chi usa Windows perchè linux è il sacro Graal. Riesci a immaginare che bordello sarebbe un ufficio dove dei profani tentassero di usare linux senza l'aiuto di un amministratore di sistema?
Non appartengo alla categoria dei disprezzatori di windows perchè lo uso e per certe cose mi è anche più comodo. Tuttavia il bordello che dici tu sarebbe lo stesso se i profani dovessere configurarsi windows per i fatti loro in modo da vedere i dischi di rete, le condivisioni, le stampanti, installarsi i programmi. Gli uffici non sono mica pieni di smanettoni

Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper Guarda i messaggi
Ben venga linux Open source, e apprezzo il fatto che in Ubuntu siano disponibili direttamente da disco boot programmi quali Gimp e Open Office ma certo non è un alternativa realistica per chi considera il PC una scatola per scrivere lettere, ritoccare foto e navigare si internet.
In linux mancano completamente le opzioni per forzare le impostazioni del sistema e i driver in modo semplice, senza ricorrere alla consolle testuale.
Qui non mi trovi d'accordo, visto che per fare quello che dici Linux è un'alternativa molto realistica ed economica (mica serve Word o Photoshop per scrivere due lettere e ritoccare le foto). Inoltre esistono fior di tools per modificare le cose graficamente, basta sapere che ci sono (ad esempio per la mia geforce uso il simpatico nvclock_gtk per overclockarla al volo con un pannellino grafico).
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Speciale scope elettriche su Amazon: le ...
Novità per le eSIM di Iliad: per ...
Stop al FaceBoarding: perché il r...
Corsair svela WS3000: un alimentatore es...
Ricarica in 10 minuti per le auto elettr...
Sony batte (quasi) tutti: Android 16 &eg...
I migliori PC portatili tuttofare su Ama...
Xiaomi non si ferma più: nuovi ta...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v