Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2007, 13:48   #1
sireno'
Senior Member
 
L'Avatar di sireno'
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Baden-Baden
Messaggi: 1741
Mutiplicatore???

Raga qualcuno potrebbe spiegarmi come si cambia il mutiplicatore del bus? o si cambia automaticamente facendo dei calcoli?Che significa timings rilassati es da 4-4-4-12 li cambi in 5-5-5-15 giusto? Per es ho letto adesso che dual core ha il multi x9 e' si puo' abbasare fino 6x come si fa ??
__________________
Mobo-Tuf z370-pro-gaming/GTX-1080-Gainward-glh/CPU-8600K/Monitor Dells2417dg-G-sync/Router Fritz!Boz 7490-50mega -

Ultima modifica di sireno' : 16-02-2007 alle 14:17.
sireno' è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 14:23   #2
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Cavolo hai quella bella firma e ci poni queste domande...??
Dai cmq, il bus non ha alcun moltiplicatore, la cpu si...
Timings + rilassati significa appunto latenze + alte...
Ogni cpu ha un molti diverso da un'altra, il tuo 6600 ce l'ha a 9x, ma quello di altre cpu è diverso...
Tutto ciò si modifica da bios...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 14:31   #3
sireno'
Senior Member
 
L'Avatar di sireno'
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Baden-Baden
Messaggi: 1741
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
Cavolo hai quella bella firma e ci poni queste domande...??
Dai cmq, il bus non ha alcun moltiplicatore, la cpu si...
Timings + rilassati significa appunto latenze + alte...
Ogni cpu ha un molti diverso da un'altra, il tuo 6600 ce l'ha a 9x, ma quello di altre cpu è diverso...
Tutto ciò si modifica da bios...
La mia domanda viene perche' leggo dei post di gente che hanno la commando e' dicono che sono ha 400x8 ho pure o provato 450x7 che significa. E poi che centra la mi configscusa il mio nn si puo' modificare da bios? ho linka qualche guida grazie
__________________
Mobo-Tuf z370-pro-gaming/GTX-1080-Gainward-glh/CPU-8600K/Monitor Dells2417dg-G-sync/Router Fritz!Boz 7490-50mega -

Ultima modifica di sireno' : 16-02-2007 alle 14:36.
sireno' è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 14:47   #4
sireno'
Senior Member
 
L'Avatar di sireno'
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Baden-Baden
Messaggi: 1741
Qualcuno potrebbe aiutarmi ragazzi Nel bios c'e' un opzione per cambiare il muliplicatore' ?????Ho si cambia da solo aumentando fsb.
__________________
Mobo-Tuf z370-pro-gaming/GTX-1080-Gainward-glh/CPU-8600K/Monitor Dells2417dg-G-sync/Router Fritz!Boz 7490-50mega -

Ultima modifica di sireno' : 16-02-2007 alle 14:52.
sireno' è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 15:41   #5
accipixy
Senior Member
 
L'Avatar di accipixy
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 860
Quote:
Originariamente inviato da sireno' Guarda i messaggi
Qualcuno potrebbe aiutarmi ragazzi Nel bios c'e' un opzione per cambiare il muliplicatore' ?????Ho si cambia da solo aumentando fsb.
si l'opzione per cambiare il molti c'è nel bios della tua scheda ma a che pro vuoi modificarlo, dato che potresti solo abbassarlo?
accipixy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 15:49   #6
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Lo puoi cambiare con crystalcpuid, rmclock. Ti consiglio quest'ultimo poichè è molto semplice da usare.

Ciao
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 15:53   #7
accipixy
Senior Member
 
L'Avatar di accipixy
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 860
Quote:
Originariamente inviato da Whity Guarda i messaggi
Lo puoi cambiare con crystalcpuid, rmclock. Ti consiglio quest'ultimo poichè è molto semplice da usare.

Ciao

si lo puoi cabiare anche con quei programmi ma non riesco a capire a che pro

fra l'altro poi non sarebbe una modifica definitiva intervenendo in quel modo
accipixy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 16:32   #8
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Il pro è il risparmio energetico. Nei momenti di idle consumare di meno è importante. Puoi avere bollette meno "esorbitanti" e performance comunque ottime.
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 16:44   #9
accipixy
Senior Member
 
L'Avatar di accipixy
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 860
Quote:
Originariamente inviato da Whity Guarda i messaggi
Il pro è il risparmio energetico. Nei momenti di idle consumare di meno è importante. Puoi avere bollette meno "esorbitanti" e performance comunque ottime.
non credo che la sola modifica del molti lasciando un vcore fisso alto possa aiutare molto sul risparmio energetico
accipixy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 18:34   #10
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Certo, anche nelle utility di risparmio energetico il molty non scala per il solo fatto che defrequenzia la cpu, ma per il fatto che alle frequenze ridotte, è possibile abbinare voltaggi di alimentazione + bassi, con conseguente risparimo energetico...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 19:05   #11
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
Certo, anche nelle utility di risparmio energetico il molty non scala per il solo fatto che defrequenzia la cpu, ma per il fatto che alle frequenze ridotte, è possibile abbinare voltaggi di alimentazione + bassi, con conseguente risparimo energetico...
Ed è proprio il caso di rmclock e crystalcpuid che io avevo fatto
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 20:58   #12
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Si si.. chiaro, tu e accipixy volevate forse dire lo stesso, ma non vi siete intesi...
Tutto qua...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 21:30   #13
sireno'
Senior Member
 
L'Avatar di sireno'
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Baden-Baden
Messaggi: 1741
Grazie delle risposte i commandos boys mi hanno aiutato come sempre ha trovare L'opzione dove si cambia il multi.Ciao
__________________
Mobo-Tuf z370-pro-gaming/GTX-1080-Gainward-glh/CPU-8600K/Monitor Dells2417dg-G-sync/Router Fritz!Boz 7490-50mega -
sireno' è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 21:38   #14
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Figurati..
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 22:10   #15
sireno'
Senior Member
 
L'Avatar di sireno'
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Baden-Baden
Messaggi: 1741
Ciao raga se nel chip 965 non si possono cambiare i divisori, che calcoli si fanno?so che in altre mobo c'e' l'opzione di cambiarli 1:1 2:3 ecc ma nella commando come si fa'
__________________
Mobo-Tuf z370-pro-gaming/GTX-1080-Gainward-glh/CPU-8600K/Monitor Dells2417dg-G-sync/Router Fritz!Boz 7490-50mega -
sireno' è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 22:13   #16
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Il calcolo è in base alla frequenza di base del fsb cpu (per conroe è 266 MHz).

533 = 1:1
667 = 4:5
800 = 2:3
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 22:22   #17
sireno'
Senior Member
 
L'Avatar di sireno'
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Baden-Baden
Messaggi: 1741
Ok Grazie
__________________
Mobo-Tuf z370-pro-gaming/GTX-1080-Gainward-glh/CPU-8600K/Monitor Dells2417dg-G-sync/Router Fritz!Boz 7490-50mega -
sireno' è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 22:24   #18
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
E di che
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v