Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2006, 16:50   #1
jardel
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
Hard disk da 250-300gb domande varie

ciao ho sentito dire che gli hd molto grandi tipo da 250gb-300gb sono piu' soggetti a malfunzionamenti e perdite improvvise di dati. insomma danno piu' problemi di altri hd ad esempio da 80gb piu' piccoli. è vero?

inoltre volevo sapere se un hd da 300gb ad esempio se partizionato in 3-4 partizioni rende meglio, è possibile ? intendo come velocità di accesso ecc...

anche mettere ad esempio partizioni che non hanno come lettera identificativa c:\ ti puo' proteggere da eventuali virus worm malware ecc ecc..., è vero?
jardel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 21:31   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18698
non mi risulta che dischi grandi hanno piu possibilita di perdite dati . mi risulta invece che certe marche di dischi fissi sono piu soggette a guasti e malfunzionamenti .
Anche se in questo forum e stato fatto un test che evidenzia come in partizioni piccole migliora la velocita di trasferimento dati , in realta i risultati vengono evidenziati solo utilizzando programmi di benkmark del disco . nell' uso normale del computer anche se partizioni non ottieni nessun aumento di prestazioni del disco .

Anche per i virus , in parte e vero , ma solo per i vecchi virus che ormai non circolano neanche piu in rete .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 23:45   #3
jardel
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
io con la maxtor mi sono trovato sempre molto bene. che marche ritieni siano migliori??

cosa sono i programmi di bencmark?
jardel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 00:35   #4
Crash5wv297
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona
Messaggi: 986
Forse per le marche stava pensando ad Hitachi, Western Digital.

Crash5wv297 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 02:36   #5
jardel
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
ma secondo voi è meglio usare un disco di queste dimensioni come disco di supporto cioè senza sistema operativo ??
jardel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 17:42   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18698
Secondo me le marche migliori
1)western digital

quelle un po scarse
1)maxtor

i programmi di benkmark servono solo per testare la velocita del disco fisso .
non riproducono le condizioni nelle quali un disco fisso funziona in modalita reale di utilizzo di tutti i giorni .

il disco lo puoi utilizzare con o senza sistema operativo , ma non otterai grandi benefici in velocita se utilizzi un sistema o l' altro .
un miglioramento in velocita con windows e i programmi di uso frequente lo puoi avere utilizzando dischi veloci da 10000 - 15000 giri .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 03:14   #7
jardel
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
ci sono test fatti su hd di diverse marche sul web per determinare qual è piu' efficiente?...non c'è niente di scentifico?
jardel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 15:24   #8
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18698
cosa intendi con piu efficente ?
dipende cosa consideri di piu in un disco fisso .
ci sono dischi veloci da 5400 - 7200 - 10000 - 15000 giri , ovviamente piu e alto il numero dei giri migliori prestazioni ha il disco .
ci sono dischi con piu o meno memoria ram interna 8 o 16 mb che in teoria dovrebbe aumentare le prestazioni del disco .
ci sono poi modelli piu o meno silenziosi , ma piu e alto il numero dei giri piu aumenta la rumorosita .
infine ci sono modelli che scaldano piu di altri , e si corre il rischio di guastarli prima del tempo .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 00:39   #9
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Confemo più o meno quanto già detto, la dimensione non fa cambiare granchè le cose, in termini affidabilità, io però non prenderei dischi estremi, tipo 500GB, perchè sono affidabili come un 80GB, ma conengono 6 volte più dati, che eprdo in blocco se il disco si rompe.

Riguardo le prestazioni, un partizionamento in più partizioni, per dischi grandi (ma anche per un 80GB) è sicuramente vantaggioso, sia in termini di performance, che di gestibilità, che di ordine, che di sicurezza.

Per avere una idea, deframmentare 300GB è operazione lunghissima, si finisce col non farla mai, ma se i dati rimangono fissi in una partizione, non c'è bisogno di deframmentarla, e di può ad esempio deframmentare quella di sistema con più regolarità, tenendo una maggiore efficienza del sistema.
Questo vale per tutto, una scansione completa antivirus, un defrag, sono operazioni importanti che diventano infattibili su molti GB tutti insieme.

Riguardo le marche, WD fa dischi molto affidabili, Hitachi e Seagate dischi molto pregevoli ed evoluti, forse un pelo più orientati alle prestazioni, Samsung fa dischi silenziosi e freschi, che stanno conquistando sempre più consumatori. La Maxtor al momento la scarterei, è stata acquisita dalla Seagate, rischi di prendere un disco rimanenza di magazzino, e non erano prodotti affidabili.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Circolare tra i quartieri centrali di Lo...
Netflix aumenta ancora i prezzi: rincari...
Tim Cook potrebbe lasciare Apple gi&agra...
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo...
IBM presenta i nuovi processori quantist...
Amazon Haul esplode di sconti: con l'off...
Dacia Sandriders, incontro con piloti e ...
Quanto costerà la Steam Machine? ...
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e co...
Etica e software libero protagonisti a S...
Il reattore che ricarica le batterie sca...
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia ba...
Meta Quest 3S a un prezzo senza preceden...
Rischio per gli SSD? I driver chipset AM...
Quanto sono 'woke' le intelligenze artif...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v