Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2006, 20:24   #1
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19390
Mini (micro) guida per l'aggiunta di un modulo WiFi

La cavia è il mio glorioso Acer Aspire 1362LM

FASE 1: Reperire il materiale necessario.
- Scheda WiFi mini pci. Nello specifico del mio caso, una TP-LINK TL-WN660G, Atheros 108Mpbs.
Prezzo: 18€
Sito del produttore: http://www.tp-link.com
Driver (Win98/ME/2000/XP): http://www.tp-link.com/product/downl...60G_060614.zip



- Un paio di antenne per mini pci.
Prezzo: 9€



- Attrezzi base: un cacciavite piatto, un cacciavite a croce fine.
- Service Guide del portatile (fascicolo che illustra lo smontaggio di ogni pezzo), anche se secondo me se ne può fare tranquillamente a meno.
Prezzo: 3,60€

FASE 2: Procedimento.
- Individuare lo slot mini pci. Nel mio caso si trovava all'interno di uno sportellino sul fondo del notebook
- Smontare le parti del portatile nelle quale si andrà a lavorare
- Smontare la cornice del monitor
- Sollevare il pannello lcd, quel tanto che basta per infilarci le antenne sotto. Io ne ho messa una in alto a sinistra e una in alto a destra.



- Incollare le antenne in punti comodi. Nè l'antenna nè il relativo filo devono creare pressione sull'lcd.
Questa è una mia antenna "inglobata":



- Collegare le antenne alla scheda mini pci
- Raccogliere il filo superfluo. Sarebbe stato meglio tagliarlo e saldarlo, ma io non mi sono fidato



FASE 3: Godersi il risultato



RIFLESSIONI:
Il costo totale si aggira sui 30/35€.
30/35€ per avere il portatile completo di WiFi, Atheros 108Mbps, senza appendici esterne. Il costo è simile a quello di una chiavetta USB 108Mbps, ma la portata (almeno nel mio caso) è superiore.
Tra l'altro, il "Launch Manager" di Acer permette di gestire la scheda mini pci esattamente come se fosse l'originale. E' possibile quindi attivarla/disattivarla con l'apposito tastino

La "guida" è molto incompleta, ma può essere cmq d'aiuto.
Non escludo futuri aggiornamenti

Ciao a tutti
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia

Ultima modifica di djgusmy85 : 08-11-2006 alle 20:54.
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 20:57   #2
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Bravo, direi da mettere tra gli importanti in una neonata sezione fai da te.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 21:27   #3
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Grande! I portatili adesso hanno quasi tutti il wifi ma non si può scludere un futuro upgrade a wimax. Se non farà uso delle stesse antenne, come anche il mimo, la tua guida sarà utilissima per tutti.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 22:53   #4
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Già che ci siamo questa pagine riportano tutti i settings wireless wifi:
http://supportapj.dell.com/support/e...8/it/props.htm

Sui moduli Broadcom si può regolare la 'Potenza di uscita' (Power Output)
http://www.linksysinfo.org/portal/fo...d.php?p=274614
che è la potenza irradiata dalle antenne, che può essere del 100% o diminuita fino al 25%. Utile sia per evitare interferenze e ridurre la captabilità del segnale e i dati trasmessi dal notebook laddove il collegamento radio col router è buono anche alla minima potenza, come a casa o in ufficio. E anche per chi si preoccupa degli effetti a lungo termine delle onde elettromagnetiche, benchè va detto il wi-fi trasmette con una potenza molto minore dei cellulari o delle schedine gprs-umts.

Non so se la funzione c'è su altri moduli dato che non risulta nella pagina Dell sopra, ma nel caso ecco come si fa, è possibile richieda dei riavvii:

1) Doppio click sull'icona di connessione wifi nella barra di windows (col piccolo monitor e le onde e il nome SSID della rete, potenza segnale ecc.) / Proprietà / Configura... / Avanzate...

Prima di tutto bisogna abilitare la 'Modalità risparmio energia' del modulo wi-fi, di solito disattiva di default, mettere su Abilitato e OK.


Poi si abilita 'Consumo energetico minimo' per spegnere la radio quando il computer è in idle.


Infine si può regolare la 'Potenza di uscita': 100%, 75%, 50% e 25%
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 08-11-2006 alle 23:02.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 09:29   #5
lalo.lerry
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 176
Ottima miniguida, bravo!
lalo.lerry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 16:20   #6
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19390
Grazie ragazzi
Ho controllato se anche la mia scheda supporta la regolazione della potenza di uscita, però non c'è. In ogni caso, questa scheda mi ha dato ottime sensazioni da subito, la consiglio senza dubbio. Le antenne sono ottime, avevano una portata praticamente doppia rispetto alla chiavetta USB! Dopo averle inglobate ovviamente un po' han perso, ma non hanno cmq nulla da invidiare alla chiavetta in bundle con il router!

Ciao
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 12:41   #7
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
salve, anche io ho da poco cambiato ed installato questa scheda Atheros WiFi Mini-pci, il driver che attualmente utilizzo e' questo: http://www.tp-link.com/product/down...x60G_060614.zip datato 21-12-2005 vesione 4.1.2.133 Mah per modificare la potenza nelle proprietà della scheda non vedo questa possibiltà! c'e' una soluzione?
c'e' un driver + aggiornato di quello che utilizzo?
__________________
By Elaboratore.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 17:32   #8
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19390
Quote:
Originariamente inviato da Elaboratore
vesione 4.1.2.133 Mah per modificare la potenza nelle proprietà della scheda non vedo questa possibiltà! c'e' una soluzione?
c'e' un driver + aggiornato di quello che utilizzo?
No, il driver che usi tu è già aggiornato. E' lo stesso che uso anche io e con il quale mi trovo benissimo
Per la potenza nemmeno io ho trovato la possibilità di modificarlo (non sono molte quello che lo permettono), ma non vedo perchè non lasciarla al max

Ciau
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 17:52   #9
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Anche sul mio la potenza era al max di default, penso che i produttori vogliono innanzitutto che il wireless funzioni al meglio (poi se proprio uno vuole lo regola dopo se possibile) per non avere migliaia di utenti che chiamano in assistenza dicendo che il portatile non si collega.

Cmq la potenza irradiata dal wi-fi è minima e non contribusice granchè al consumo del notebook. Inoltre abilitando il risparmio energetico, credo possibile a tutti, l'antenna trasmittente dovrebbe già spegnersi da sola ogni volta che non ha niente da trasmettere (ossia il più
del tempo se non si sta in p2p...) per cui non è male lo stesso.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 19:06   #10
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da djgusmy85
No, il driver che usi tu è già aggiornato. E' lo stesso che uso anche io e con il quale mi trovo benissimo
Per la potenza nemmeno io ho trovato la possibilità di modificarlo (non sono molte quello che lo permettono), ma non vedo perchè non lasciarla al max

Ciau
Ciao, forse non mi sono spiegato, ma la potenza di default con questo Driver non è massima, è di 63 mW (almeno a me segna cosi) Questa scheda eroga fino a 100 mW , vi segnalo questo Driver: http://resurs2.com/drivers/atheros/Atheros_4.zip
attenzione è piu' vecchio, datato 05/25/2005 versione: 4.1.2.71 pero' ha il software in italiano .
in questa versione la potenza erogata di default è di 100 mW ! ho ritenuto comunque opportuno disinstallare ed installare il driver piu' nuovo (4.1.2.133 ) visto che non si apprezzano rilevanti differenze in termini di prestazione con questa differenza di potenza.
Pero' sto cercando comunque driver firmati Atheros ancora + aggiornati , meglio se con il software in italiano e con la possibilità di modificare la potenza.
__________________
By Elaboratore.

Ultima modifica di Elaboratore : 17-11-2006 alle 19:15.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 19:19   #11
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quindi ci sarebbe sempre la regolazione della potenza, ma non sempre compare nel pannello dei driver, chissà se c'è una chiave di registro.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 21:41   #12
masteralex
Senior Member
 
L'Avatar di masteralex
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Magica Roma ^^' Giudicatore di Notebook!
Messaggi: 1843
ragazzi è un ottima guida! cerchiamo di farla inserire nelle discussioni importanti!
__________________
Asus EEE pc 1005HA 1600Mhz@1905Mhz 1Gb DDR2 250Gb HD Windows Seven Ultimate
masteralex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 21:56   #13
pasticca
Senior Member
 
L'Avatar di pasticca
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 333
domanda: visto che io ho quello schifo di intel 2200bg sul mio asus, posso sostituire solo la scheda mini pci senza dover inserire quelle antenne???

ve lo chiedo xkè il notebook è in garanzia ed in caso di problemi, asus me lo tirerebbe dietro la schiena vedendo modifiche hardware
pasticca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 01:29   #14
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da pasticca
domanda: visto che io ho quello schifo di intel 2200bg sul mio asus, posso sostituire solo la scheda mini pci senza dover inserire quelle antenne???

ve lo chiedo xkè il notebook è in garanzia ed in caso di problemi, asus me lo tirerebbe dietro la schiena vedendo modifiche hardware
ciao, certo io ho fatto cosi'! ed ho gia venduta la scheda intel su ebay. per la garanzia non so dirti se ci sono problemi informati e facci sapere..
__________________
By Elaboratore.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 01:31   #15
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da djgusmy85
La cavia è il mio glorioso Acer Aspire 1362LM

FASE 1: Reperire il materiale necessario.
- Scheda WiFi mini pci. Nello specifico del mio caso, una TP-LINK TL-WN660G, Atheros 108Mpbs.
Prezzo: 18€
Sito del produttore: http://www.tp-link.com
Driver (Win98/ME/2000/XP): http://www.tp-link.com/product/downl...60G_060614.zip



- Un paio di antenne per mini pci.
Prezzo: 9€



- Attrezzi base: un cacciavite piatto, un cacciavite a croce fine.
- Service Guide del portatile (fascicolo che illustra lo smontaggio di ogni pezzo), anche se secondo me se ne può fare tranquillamente a meno.
Prezzo: 3,60€

FASE 2: Procedimento.
- Individuare lo slot mini pci. Nel mio caso si trovava all'interno di uno sportellino sul fondo del notebook
- Smontare le parti del portatile nelle quale si andrà a lavorare
- Smontare la cornice del monitor
- Sollevare il pannello lcd, quel tanto che basta per infilarci le antenne sotto. Io ne ho messa una in alto a sinistra e una in alto a destra.



- Incollare le antenne in punti comodi. Nè l'antenna nè il relativo filo devono creare pressione sull'lcd.
Questa è una mia antenna "inglobata":



- Collegare le antenne alla scheda mini pci
- Raccogliere il filo superfluo. Sarebbe stato meglio tagliarlo e saldarlo, ma io non mi sono fidato



FASE 3: Godersi il risultato



RIFLESSIONI:
Il costo totale si aggira sui 30/35€.
30/35€ per avere il portatile completo di WiFi, Atheros 108Mbps, senza appendici esterne. Il costo è simile a quello di una chiavetta USB 108Mbps, ma la portata (almeno nel mio caso) è superiore.
Tra l'altro, il "Launch Manager" di Acer permette di gestire la scheda mini pci esattamente come se fosse l'originale. E' possibile quindi attivarla/disattivarla con l'apposito tastino

La "guida" è molto incompleta, ma può essere cmq d'aiuto.
Non escludo futuri aggiornamenti

Ciao a tutti

ciao, perche' hai comprato le antenne? queste hanno un guadagno maggiore rispetto a quelle di serie? o forse non c'erano?
ultima domanda.. mah nel sito del produttore è possibile comprare? non vedo carrello..
__________________
By Elaboratore.

Ultima modifica di Elaboratore : 18-11-2006 alle 01:40.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 10:34   #16
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
io ho la wi-fi intel nel mio acer,a 54 mbps....mi consigliate di passare a questa,che è da 108 mbps??,soprattutto visto che le antenne nel mio pc sono già passate e dovrei solo cambiare la schedina mini pci???

p.s.:ma 108 mbps che protocollo è???sarà mica 802.11a????
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 10:49   #17
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger
io ho la wi-fi intel nel mio acer,a 54 mbps....mi consigliate di passare a questa,che è da 108 mbps??,soprattutto visto che le antenne nel mio pc sono già passate e dovrei solo cambiare la schedina mini pci???

p.s.:ma 108 mbps che protocollo è???sarà mica 802.11a????
Ciao io ti consiglio di sostituire la tua Intel, solo se sei insoddisfatto come lo ero io! la scheda si collega a 108 Mega solo su acces point che supportano il Super G 108.
__________________
By Elaboratore.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 10:53   #18
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
beh,a dire la verità io ne sono soddisfattissimo !!!mai avuto una riuscita migliore una scheda wi-fi!!!cmnq secondo me influisce molto la disposizione dell'antenna,hai fatto prove???perchè l'adattatore Intel è installato da molte ditte e non sembra dare grane.....il mio access point/router funge solo a 54 mbps,mi sa che il wi-fi intel che monto per ora lo terrò ....

piuttosto,le sodimm ddr2 533 che si vedono in giro nei vari shop funzionano tutte a 1,8 volts???

scusate l'off
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 12:24   #19
pasticca
Senior Member
 
L'Avatar di pasticca
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 333
quindi questo modulo minipci si sgancia e sostituisce come fosse un banco di ram, giusto??
non ho mai fatto interventi hardware su notebook...

ci sono etichette che potrebbero invalidare la garanzia?? funziona senza problemi sul mio asus a6va-q058h??

ultima domanda: potete darmi qualche indicazione su dove comprare a quel prezzo?

ho seri problemi di stabilita di connessione con la mia attuale intel2200
pasticca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 15:25   #20
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19390
Quote:
Originariamente inviato da pasticca
domanda: visto che io ho quello schifo di intel 2200bg sul mio asus, posso sostituire solo la scheda mini pci senza dover inserire quelle antenne???
Certo, se hai una scheda WiFi, significa che hai già anche le antenne! Quindi ti basta togliere la 2200BG e mettere la nuova, riutilizzando le antenne che già hai
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Questo tablet oggi non si batte: 11"...
Alexa+ ti parla, ti consiglia e...potreb...
Perché Windows 11 non si installa...
Hai aggiornato l'hardware? Microsoft spi...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v