Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2005, 12:30   #1
Napalm_R6
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Marche
Messaggi: 431
vecchio Imac G5 e montaggio video

Ho trovato una buona offerta sull'imac 17" appena uscito.

E' un ottimo acquisto, per voi del "mestiere", per fare montaggio video in un'azienda? Il montaggio video ora è a livelli elementari: tagliare filmati e riattaccarli, aggiungere didascalie e titoli per la presentazione dei prodotti

Sarebbe sprecato?

Il final Cut express è un buon prodotto?
Napalm_R6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 12:49   #2
giudiziof
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 14
Ciao.
Io penso che un po' di potenza di calcolo non sia mai sprecata per il montaggio video anche se certamente dei montaggi "elementari" come quelli che penso di aver capito hai intensione di fare te vengono benissimo anche con un normale pc. Considera che con un p4 a 2,4 Ghz e 768Mb di ram sono riuscito a gestire 7,5 ore di riprese (con una fatica tale che alla fine ho deciso di comprare il mac). A maggior ragione se ti serve per una ditta però penso che il mac sia preferibile al pc perchè ti offre un'affidabilità estremamente superiore.

Per quanto rigurda final cut express non lo conosco ma penso sia valido anche se non offre strumenti per l'editing un po più avanzato come i keyframe!

Se hai qualche altra domanda chiedi pure che se consoco la risposta ti aiuto molto volentieri.
giudiziof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 13:04   #3
Napalm_R6
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Marche
Messaggi: 431
Attualmente si utilizza un P4 1.8 con 1gb di ram che, come immaginerai, inizia ad essere un pò vecchiotto.

Stavo pensando di aggiornarlo e, viste le offerte sui vecchi imac, non c'è tutta quest'abisso rispetto ad un p4 nuovo.
Napalm_R6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 13:13   #4
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
imac e final cut express. entrambi ottimali per montaggio video. Il preimo per la potenza, il secondo perchè molto simile al full.

ram tanta e hd esterno.
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 13:17   #5
giudiziof
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 14
Io direi vai col Mac!!!
giudiziof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 13:42   #6
Napalm_R6
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Marche
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da SAND
imac e final cut express. entrambi ottimali per montaggio video. Il preimo per la potenza, il secondo perchè molto simile al full.

ram tanta e hd esterno.
Perchè hd esterno? solo per la capacità?
Napalm_R6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 22:24   #7
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da Napalm_R6
Perchè hd esterno? solo per la capacità?
Beh, io sono piu' ferrato con l' audio ma col video c'è un motivo maggiore per via del transfer rate.

Conviene tenere un hd esterno su cui caricare il materiale video su cui stai lavorando tendendo i programmi e il system sull' hd principale.
In questo modo se accedi al disco interno non corri il rischio di interrompere il flusso dati e generalmente un buon boost sulla fluidità del tutto. Se qualcuno può confermarmi questo (se si fa cosi' per l' audio figuriamoci col video)...
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v