|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1501 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Padova - Milano
Messaggi: 551
|
L'ho appena comprato sul loro sito ... normalmente quanto impiegano a spedirlo ? Necessito il pacco per le feste natalizie.
Ho anche ordinato un HD da 500 gb.. su cui pensavo di mettere i cartoni per mio figlio in 1080P ... ora li vedo da PS3 e server DLNA ... Come si comporta con HD esterni in NTFS e file maggiori di 4 gb ??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1502 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 254
|
Quote:
Io ho un HD esterno da 1TB e ti assicuro che l'xtreamer va alla grande con qualsiasi file... basta un video con 40Mbit di bitrate ??? Oppure un cartone animato da 10GB ??? ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1503 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 7
|
Quote:
io ho il record con 4 giorni :-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1504 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 254
|
Io 6 di calendario, 4 lavorativi !
![]() Ordinato giovedì sera 12/11 ore 18.30, arrivato mercoledì 18/11 ore 11.30 ![]() ![]() Attenzione che però adesso è un brutto periodo per le spedizioni, ci stiamo avvicinando al Natale. Per questo io l'ho ordinato a metà novembre ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1505 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 457
|
ordinato il 17/11 mattina mi è arrivato il 24/11 pomeriggio !
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1506 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 3832
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1507 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Vicino Roma
Messaggi: 403
|
Vai qui:
Pannello di controllo\Rete e Internet\Centro connessioni di rete e condivisione Controlla che tipo di rete hai definito: 1) Rete domestica o Aziendale 2) Rete pubblica Poi vai qui: Pannello di controllo\Rete e Internet\Centro connessioni di rete e condivisione\Impostazioni di condivisione avanzate Qui trovi 2 mega raggruppamenti (li puoi ridurre con il bottone "^" a destra): 1) Domestico o lavoro 2) Pubblico vicino a una delle due voci trovi la scritta (profilo corrente) ed è il profilo che hai selezionato per la rete nel pannello precedente. E' sotto questo raggruppamento che devi modificare la voce per disabilitare la password. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1508 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Vicino Roma
Messaggi: 403
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1509 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Vicino Roma
Messaggi: 403
|
L'hai voluto tu ......
![]() Ottenere una riproduzione delle immagine con la più alta qualità possibile che si traduce in risoluzioni pari a 1.920 x 1.080p (non interlacciato). Tuttavia nonostante le molte promesse dei differenti produttori di hardware e periferiche l'applicazione pratica non è cosi semplice a causa dei differenti tipi di segnale HD esistenti che possono essere 1.920 x 1.080p con una frequenza di riproduzione dell'immagine di 60 Hz oppure 1.920 x 1.080p con una frequenza di riproduzione dell'immagine pari a 24 Hz. Innanzitutto va tenuto presente che film masterizzati con masterizzatori blue-ray hanno sempre una risoluzione pari a 1920 x 1.080p/24 HZ. Registrazioni fatte con Videocamere HD hanno una frequenza di immagini pari a 24 Frames/Secondo, mentre invece per l'editing di questi formati è necessario lavorare con una frequneza di riproduzione dell'immagine di 50 o 60 hz e non 24hz, per questo motivo è stata introdotta la risoluzione 1920 x 1.080p/60 hz. Ed è qui che nascono i primi problemi in quanto la risoluzione 1920 x 1.080p/60 hz ha dei problemi di visualizzazione. Tali problemi derivano dal fatto che il materiale video, che come dicevamo ha una frequenza di 24 Hz deve essere portato a 60 Hz. Dato che 60 non é un multiplo di 24, l'adattamento porterà alla necessità di effettuare un'operazione detta "3:2 Pulldown", attraverso la quale la frequenza del filmato viene portata da 24 a 30 hz. Il primo effetto negativo di questa operazione è un rallentamento nella velocità di riproduzione del filmato stesso (circa 0,1 % piú lento rispetto al filmato originale). Essendo la frequenza di riproduzione dei video pari a 24 hz, tenenendo presente il rallentamento dovuto al pulldown avremo una frequenza reale di riproduzione dell'immagine pari a 23,976 immagini (frame) al secondo. In termini pratici ogni 4 frame del video originale avremo 5 frame nel video editato, il frame in piú deriva dal fatto che per effettuare il passaggio da 24 a 30 hz é necessario interlacciare il filmato (l'interlacciamento fa si che ogni frame venga diviso in 2 parti). Per far si che la frequenza finale sia corretta alla visualizzazione del primo frame originale corrisponde una visualizzazione di 3 frame nel video editato, al secondo frame originale corrisponderanno invece due frame nel video editato, al terzo frame originale corrisponderanno nuovamente 3 frame nel video editato, e cosi via, alternando 3 e 2 frame per ogni frame consecutivo del video originale. Questa operazione non lascia "segni" visibili sul video fintanto che il materiale riprodotto contiene movimenti rapidi o nessun movimento. Non appena i movimenti si rallentano (per esempio una registrazione di un movimento panoramico [destra/ sinistra, alto/basso]) il video editato avrà una andamento poco fluido riconoscibile anche ad occhio nudo. A questo punto entra in gioco un secondo problema. In precedenza abbiamo detto che questo processo chiamato pulldown applica l'interlacciamento al video originale, il che costringe il lettore a de-interlacciare il filmato per poterlo riprodurre sullo schermo HDTV. Naturalmente tale operazione richiede un certo tempo ed una certa capacità di calcolo che si traducono in fenomi quali asicnronia, video che fa a scatti e simili. L'incidenza di tale problema dipenderà dalla qualità del decoder presente nelle periferiche di lettura. Chiaro no ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1510 |
Moderatore
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 31528
|
__________________
Mac mini M1 - MacBook Air M1 - iPhone 14 Pro - AppleWatch Ultra 2/49mm - Nas: TeraStation Duo 4TB
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1511 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 168
|
Grazie sei stato illuminante......
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1512 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Vicino Roma
Messaggi: 403
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1513 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 1111
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1514 |
Moderatore
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 31528
|
__________________
Mac mini M1 - MacBook Air M1 - iPhone 14 Pro - AppleWatch Ultra 2/49mm - Nas: TeraStation Duo 4TB
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1515 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2048
|
Ancora deve partire il pacco ma che angoscia :|. Voglio il mio xtreamer
![]()
__________________
Intel Ryzen 5600X Rtx 4070 super S2719DGF. venduto a : Amiga1200 e Giovamas lp40 Acquistato da : Glass141 maranga1979 vash |
![]() |
![]() |
![]() |
#1516 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 84
|
Quote:
Quote:
Ciao ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1517 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 42
|
a nessuno e' arrivato extrayz??
Per analizzare i file mkv consiglio avinaptic che da molti dati in piu' tra cui drf medio che dovrebbe stare tra 20 e 23 circa e' il livello di comparazione con il file originale per vedere quanto ha influito la compressione se abbiamo ad esempio un drf medio di 19-20 il file mkv avra' poche differenze dall'originale |
![]() |
![]() |
![]() |
#1518 |
Moderatore
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 31528
|
__________________
Mac mini M1 - MacBook Air M1 - iPhone 14 Pro - AppleWatch Ultra 2/49mm - Nas: TeraStation Duo 4TB
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1519 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8137
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1520 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1088
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.