Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2011, 00:49   #421
bacillo2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da axone Guarda i messaggi
Nella finestra del command prompt digitate questi comandi:
c:
cd\Dell\drivers\R295128
msiexec /i quickset64.msi TRANSFORMS=dset.mst

Dovrebbe partire l'installazione ed andare a buon fine!
Grazie delle info, ora anche questo è a posto.
__________________
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 32Gb DDR3, KC313SD8/8 Monitor: 17.3" FHD 3D WLED TL(1920x1080) Cam 2.0 MP, Storage: Samsung SSD 850 1 Tb + Seagate 500 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Tastiera: Retroilluminata It, Batteria: 9 celle 90 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth, NAS: Qnap TS 469L Router Asus
bacillo2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 09:49   #422
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
In rosso
Ti corrego : In qualsiasi gioco risulta evidentissimo l effetto sfocato dovuto all itilizzo d una risoluzione inferiore a quella nativa. Bisogna essere ciechi per non notarlo :P infatti questo è un altro svantaggio del full hd.
HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 10:06   #423
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Ti corrego : In qualsiasi gioco risulta evidentissimo l effetto sfocato dovuto all itilizzo d una risoluzione inferiore a quella nativa. Bisogna essere ciechi per non notarlo :P infatti questo è un altro svantaggio del full hd.
Boh, sarà la i motori grafici dei giochi talvolta introducono volontariamente in microsfuocato per rendere il gioco più veloce... Forse dipende da gioco a gioco
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 14:04   #424
LYDSER
Senior Member
 
L'Avatar di LYDSER
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Devo parzialmente correggere quanto dici
Quello che dici è vero sotto i giochi, ed anche di molto, ma puoi risolvere utilizzando nel gioco una risoluzione inferiore
Sotto winzozz, invece, le prestazioni della scheda grafica sono molto ben oltre quello che serve, anche se avessi una risoluzione di 4000x3000
Quindi non farti problemi per le prestazioni

Io non ho preso il FHD in quanto ho giudicato che per me la risoluzione 1920x1080 è inadatta su un misero 17", uso la stessa sul 23" del fisso e mi trovo bene, quindi su un 17" mi sarei cecato, e non ci tengo proprio
Ma come qualità devo ammettere che il FHD è superiore, anche se devo dire che nell'utilizzo normale lo schermo HD+ si comporta in modo più che onorevole
be ma non si può risolvere mettendo i caratteri e le icone più grandi?
__________________
MSI GP72M 7REX Leopard PRO Intel Core i7-7700HQ/ Display 17''FHD 120hz/ ram 2x8gb DDR4/ SSD 250GB + HD 1000GB 7.200 rpm/ NVIDIA GeForce GTX 1050Ti 4gb GDDR5/ Keyboard RGB
LYDSER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 14:06   #425
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da LYDSER Guarda i messaggi
be ma non si può risolvere mettendo i caratteri e le icone più grandi?
Si, basta aumentare i DPI al 125%... Con il mio vecchio Inspiron 9400 (con schermo FHD) avevo fatto così ed andava benissimo...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 16:59   #426
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da LYDSER Guarda i messaggi
be ma non si può risolvere mettendo i caratteri e le icone più grandi?
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Si, basta aumentare i DPI al 125%... Con il mio vecchio Inspiron 9400 (con schermo FHD) avevo fatto così ed andava benissimo...
Si, ma come già detto certe finestre hanno dimensione costante, con spazio apposito per i caratteri al 100% (la loro dimensione normale), quindi zoomando i caratteri, questi escono fuori dagli spazi a loro assegnati e non si leggono... Insomma, è una soluzione che avevo provato anni fa (1600x900 su un Acer 15.6") ed ho dovuto abbandonare subito, perdevo la metà dei caratteri
Quindi è una soluzione che ormai non considero più, compro semplicemente il monitor della risoluzione che mi aggrada, senza accrocchiare con zoom e similari
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 17:26   #427
MBdip
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da MBdip Guarda i messaggi
ragazzi ho un problema quando collego il Pc al televisore... però solo con la duplicazione... cioè, se faccio estendi funziona correttamente come anche se scelgo di vedere il tutto su un unico monitor (uno dei due)... ma nel momento in cui scelgo "duplica", si vede solo sullo schermo del PC e passa automaticamente ad una risoluzione di 800 * 600... nella finestra delle impostazioni mi appaiono due schermi: quello 1|2 e un 3 (che identifica la televisione) allora per capire quale fosse il terzo incomodo (il 2), modificando delle impostazioni sono riuscito a separare i tre schermi, e il 2 risulta essere una scheda grafica vga standard (o scheda video, non ho presente)...

cosa posso fare?
qualcuno ha qualche idea?

comunque ho notato che molte persone hanno dei problemi con lo scaricare il programma della webcam... quindi stavo pensando di mettere on-line tutti i software inclusi nel Pc al momento dell'acquisto, che ne dite?
MBdip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 18:20   #428
bacillo2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da MBdip Guarda i messaggi
qualcuno ha qualche idea?

comunque ho notato che molte persone hanno dei problemi con lo scaricare il programma della webcam... quindi stavo pensando di mettere on-line tutti i software inclusi nel Pc al momento dell'acquisto, che ne dite?
In effetti non sono ancora riuscito a trovare il software s corredo della webcam, mi pareva fosse della creative.
__________________
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 32Gb DDR3, KC313SD8/8 Monitor: 17.3" FHD 3D WLED TL(1920x1080) Cam 2.0 MP, Storage: Samsung SSD 850 1 Tb + Seagate 500 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Tastiera: Retroilluminata It, Batteria: 9 celle 90 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth, NAS: Qnap TS 469L Router Asus
bacillo2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 21:31   #429
MBdip
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da bacillo2006 Guarda i messaggi
In effetti non sono ancora riuscito a trovare il software s corredo della webcam, mi pareva fosse della creative.

questo è il programma della webcam che cerchi
MBdip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 21:33   #430
bacillo2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748
Overclock GT 555

Ma voi riuscite ad overclockare la GT 555? Io ci ho provato , ma aumento solo una decina di Mz, non si schioda da 6.9 il punteggio di windows, dovrei provare altri bench, ma mi pare dura salire con la frequenza.
__________________
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 32Gb DDR3, KC313SD8/8 Monitor: 17.3" FHD 3D WLED TL(1920x1080) Cam 2.0 MP, Storage: Samsung SSD 850 1 Tb + Seagate 500 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Tastiera: Retroilluminata It, Batteria: 9 celle 90 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth, NAS: Qnap TS 469L Router Asus
bacillo2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 22:29   #431
Mastergiò
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da bacillo2006 Guarda i messaggi
Ma voi riuscite ad overclockare la GT 555? Io ci ho provato , ma aumento solo una decina di Mz, non si schioda da 6.9 il punteggio di windows, dovrei provare altri bench, ma mi pare dura salire con la frequenza.
scherzi vero??? sale senza problemi @700mhz e la differenza è notevole!! lascia perdere il punteggio di winzoz non c'è nessun bench "poco accurato" come quello.
Mastergiò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 23:23   #432
bacillo2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da Mastergiò Guarda i messaggi
scherzi vero??? sale senza problemi @700mhz e la differenza è notevole!! lascia perdere il punteggio di winzoz non c'è nessun bench "poco accurato" come quello.
no non scherzo, da una prima prova effettuata qualche ora fa, da core clock 590 sono salito a 630, ma Kombustor mi andava in tilt... le temperature non erano eccessive 66-68.
Poi ho smesso di provare, se hai dei dati precisi per settare AfBurner prova a passarmeli.
__________________
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 32Gb DDR3, KC313SD8/8 Monitor: 17.3" FHD 3D WLED TL(1920x1080) Cam 2.0 MP, Storage: Samsung SSD 850 1 Tb + Seagate 500 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Tastiera: Retroilluminata It, Batteria: 9 celle 90 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth, NAS: Qnap TS 469L Router Asus
bacillo2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 00:14   #433
bacillo2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da MBdip Guarda i messaggi
questo è il programma della webcam che cerchi
Perfetto ti ringrazio. E anche questo è a posto, mi sembra che ora vada tutto ok.
__________________
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 32Gb DDR3, KC313SD8/8 Monitor: 17.3" FHD 3D WLED TL(1920x1080) Cam 2.0 MP, Storage: Samsung SSD 850 1 Tb + Seagate 500 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Tastiera: Retroilluminata It, Batteria: 9 celle 90 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth, NAS: Qnap TS 469L Router Asus
bacillo2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 07:10   #434
harlock1975
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 371
Grazie ai vari post in questo thread ho finalmente risolto il problema dello schermo lampeggiante a batteria!
Ora ho:
- driver Intel aggiornati
- aggiornamento facoltativo di Win 7 consigliato qualche pagina fa
- risparmio energetico disattivato nelle proprietà grafiche (che forse potrei riabilitare, ma con 4h di autonomia mi accontento...)

Grazie a tutti!
__________________
Vendo giochi PC
Dell XPS 17 (L702X) - 17" FHD matte, 8 Gb RAM, 500 Gb HD, 500 Gb SSD, GF 555M 3 Gb, batteria 9 celle
Commodore 64
harlock1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 12:23   #435
Mastergiò
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da bacillo2006 Guarda i messaggi
no non scherzo, da una prima prova effettuata qualche ora fa, da core clock 590 sono salito a 630, ma Kombustor mi andava in tilt... le temperature non erano eccessive 66-68.
Poi ho smesso di provare, se hai dei dati precisi per settare AfBurner prova a passarmeli.
guarda io sposto solo la barra di msi afterburner del core(che è linkata agli shader) su 700mhz , il voltaggio è bloccato 0.86V ma non ho nessun artefatto nei giochi ( skyrim, UT3, dead island, fallout..ecc), l'aumento è notevole (es. skyrim aumenta MEDIAMENTE di 10fps in tutte le condizioni) e le temperature sono passate da 63° aa 65° max!!

se proprio vuoi un punteggio poi al limite facciamo un heaven con le stesse impostazioni cambiando solo la frequenza della gpu
Mastergiò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 17:47   #436
bacillo2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da Mastergiò Guarda i messaggi
guarda io sposto solo la barra di msi afterburner del core(che è linkata agli shader) su 700mhz , il voltaggio è bloccato 0.86V ma non ho nessun artefatto nei giochi ( skyrim, UT3, dead island, fallout..ecc), l'aumento è notevole (es. skyrim aumenta MEDIAMENTE di 10fps in tutte le condizioni) e le temperature sono passate da 63° aa 65° max!!

se proprio vuoi un punteggio poi al limite facciamo un heaven con le stesse impostazioni cambiando solo la frequenza della gpu
Ho messo la barra del core a 700, poi ho lanciato kombuster per verificare la stabilità, è andato per 15 sec poi si è bloccato tutti.
Penso ci voglia un pò di calma e pazienza e provare poco per volta, ma al momento non ho proprio tempo! ( o che è il mio XPS un pò doboliccio!!!!)
__________________
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 32Gb DDR3, KC313SD8/8 Monitor: 17.3" FHD 3D WLED TL(1920x1080) Cam 2.0 MP, Storage: Samsung SSD 850 1 Tb + Seagate 500 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Tastiera: Retroilluminata It, Batteria: 9 celle 90 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth, NAS: Qnap TS 469L Router Asus
bacillo2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 17:58   #437
DJ_4L13n
Senior Member
 
L'Avatar di DJ_4L13n
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba Adriatica (TE)
Messaggi: 916
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Si, ma come già detto certe finestre hanno dimensione costante, con spazio apposito per i caratteri al 100% (la loro dimensione normale), quindi zoomando i caratteri, questi escono fuori dagli spazi a loro assegnati e non si leggono... Insomma, è una soluzione che avevo provato anni fa (1600x900 su un Acer 15.6") ed ho dovuto abbandonare subito, perdevo la metà dei caratteri
Quindi è una soluzione che ormai non considero più, compro semplicemente il monitor della risoluzione che mi aggrada, senza accrocchiare con zoom e similari
Quoto

Quote:
Originariamente inviato da harlock1975 Guarda i messaggi
Grazie ai vari post in questo thread ho finalmente risolto il problema dello schermo lampeggiante a batteria!
Meglio così, è fastidioso quel continuo lampeggiare
DJ_4L13n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 19:24   #438
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
A chi dovesse interessare (e lo consiglio dati i problemini che talvolta hanno le USB 3.0), sono stati rilasciati dalla Intel i drivers USB 3.0 v2.1.28.0

http://downloadcenter.intel.com/Deta...oadType=Driver

Attenzione, importante!!!

Non so se avete notato, ma nella pagina dei download drivers di DELL (http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itdhs1), ora è comparsa una doppia pagina, dove è possibile scegliere i download correlati al proprio codice matricola (File per HKXXXXXX (10 file)), oppure correlati ad un fantomatico MLK (Tutti i file per XPS 17 MLK (54 file)).
Se vado nei download per il mio prodotto, sono pochissimi, e sono scomparsi tantissimi download che invece prima c'erano (es. BIOS, etc)... Invece, nella sezione MLK ci sono una marea di download, sembra che tutti quelli scomparsi dalla pagina del proprio prodotto siano in realtà finiti qui, infatti c'è pure un nuovo BIOS, versione A14.

Che ne pensate? Possiamo utilizzare i file che si trovano in questa seconda sezione?
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 20:24   #439
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Attenzione, importante!!!

Non so se avete notato, ma nella pagina dei download drivers di DELL (http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itdhs1), ora è comparsa una doppia pagina, dove è possibile scegliere i download correlati al proprio codice matricola (File per HKXXXXXX (10 file)), oppure correlati ad un fantomatico MLK (Tutti i file per XPS 17 MLK (54 file)).
Se vado nei download per il mio prodotto, sono pochissimi, e sono scomparsi tantissimi download che invece prima c'erano (es. BIOS, etc)... Invece, nella sezione MLK ci sono una marea di download, sembra che tutti quelli scomparsi dalla pagina del proprio prodotto siano in realtà finiti qui, infatti c'è pure un nuovo BIOS, versione A14.

Che ne pensate? Possiamo utilizzare i file che si trovano in questa seconda sezione?
mmmnnhhh....non saprei,ma a naso direi di sì:il codice matricola è l'identificativo del sistema configurato....ma il tool diagnostici mi identificano il sistema pure come mkl,nel dubbio meglio confrontare i dettagli dei driver e vedere se ci sono aggiornamenti.
del bios a14 rilasciato a fine novembre(montato nativamenti di fabbrica sul mio sistema al 4/12..) ero già informato...ma poi ho in seguito scoperto,sulla sezione ufficiale xps di notebook review,che poteva dare dei problemi tanto da giustificarne un thread apposito:dalla strizza ero quasi tentato di dowgradare al a12 scaricabile dalla pagina dell.comunque noto che il bios è recentissimo...mò volo sul sito per vedere che novità ci sono.
per la cronaca...il problema verteva sul bios farlocco "factory" vs bios mamma Dell...forse farlocco in equal misura.vedremo.
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2011, 13:42   #440
LYDSER
Senior Member
 
L'Avatar di LYDSER
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
scusate sempre riguardo all'ssd, da 64giga andrebbe bene? perchè non vorrei spenderci più di tanto...

e soprattutto, si crea casino con due hard disk? vale davvero la pena? (quindi aumento notevole caricamenti mettendo windows e altra roba adatta all'ssd)?

per quanto riguarda la fatturazione, se lo compro entro oggi lo posso scalare dall'anno 2011 l'iva dell'ssd m4 crucial dal sito e-kei?
__________________
MSI GP72M 7REX Leopard PRO Intel Core i7-7700HQ/ Display 17''FHD 120hz/ ram 2x8gb DDR4/ SSD 250GB + HD 1000GB 7.200 rpm/ NVIDIA GeForce GTX 1050Ti 4gb GDDR5/ Keyboard RGB
LYDSER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v