Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2016, 23:15   #2221
gianpy87
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 147
ciao ragazzi! potete darmi una mano a trovare tutti i drivers per win10 per questo portatile? grazie in anticipo
gianpy87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2016, 21:37   #2222
frder
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rimini
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da frder Guarda i messaggi
Ho appena rifatto una prova con un paio di periferiche 2.0 e per adesso non ho rilevato malfunzionamenti, forse Win 10 ha fatto il miracolo .

Mi sta arrivando un box esterno 3.0, proverò ancora per vedere che succede.
Sono commosso , dopo 5 anni finalmente le mie porte USB 3.0 funzionano .

francesco
__________________
Dell xps17 - Intel Core i7-2630QM - Display 17'' 1600x900 - ram 2x4gb - Samsung 840 EVO 250 GB - 500GB 7.200 rpm - NVIDIA GeForce GT 550M 1gb
frder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2016, 13:58   #2223
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Sono passato a 16GB (in teoria 1600Mhz) che vanno a 1333Mhz, c'è qualcosa in particolare che devo fare per farle girare a 1600Mhz oppure a questo punto ci metto dentro le 2 vecchie (da 2GB ciascuna) e arrivo a 20GB?

Edit: Il Bios moddato ha risolto il problema, adesso ho 16GB a 1600Mhz.

Ultima modifica di mihos : 15-07-2016 alle 14:51.
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2016, 14:50   #2224
Specialized
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1015
Quote:
Originariamente inviato da mihos Guarda i messaggi
Sono passato a 16GB (in teoria 1600Mhz) che vanno a 1333Mhz, c'è qualcosa in particolare che devo fare per farle girare a 1600Mhz oppure a questo punto ci metto dentro le 2 vecchie (da 2GB ciascuna) e arrivo a 20GB?
Se non ricordo male c'e' un firmware bios modificato che ti permette tra le tante cose di far lavorare la ram a 1600, ma chiedi a chi c'é l'ha su.......
Specialized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2016, 14:52   #2225
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da Specialized Guarda i messaggi
Se non ricordo male c'e' un firmware bios modificato che ti permette tra le tante cose di far lavorare la ram a 1600, ma chiedi a chi c'é l'ha su.......
Sì, ricordavo anche io ma pensavo non fosse necessario.

L'ho montato e adesso viaggiano
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 23:55   #2226
egyptian81
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 13
Ripristino

Ciao, ero indeciso se scrivere qui o aprire un thread nelle discussioni generali, spero di non aver sbagliato...
A causa di un problema con Windows Update sono costretto a ripristinare il notebook, però essendo la mia prima volta meglio che chieda un po' qui.
Dal libretto di istruzioni vedo 3 modi per il ripristino:
1) Dell Data safe local backup (se non ho capito male ripristina al momento dell'acquisto mantenendo però i dati e quindi correrei il rischio di mantenere il problema a WU)
2) Dell factory image restore (ripristino di fabbrica cancellando tutto)
3) disco del sistema operativo (reinstalla solo il SO, non ho capito se cancella o meno i dati)
Quindi, il migliore dovrebbe essere il 2.
C'è qualcosa da sapere, è semplice da fare, basta seguire le istruzioni a schermo, ...?

I programmi Dell non si possono evitare di installare, devo disinstallarli dopo, vero?

Poi faccio già un salto avanti, Dell non supporta questo notebook con Win10, che volevo installare finchè era gratuito, ma da una lettura veloce del thread leggo che a molti funziona: ci sono accorgimenti da sapere, driver particolari da aggiornare, ...?
Eventualmente se non dovesse funzionare, basta un altro ripristino per tornare al 7?

beh, per ora ste domande possono bastare.
Intanto grazie
egyptian81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2016, 09:55   #2227
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da egyptian81 Guarda i messaggi
Ciao, ero indeciso se scrivere qui o aprire un thread nelle discussioni generali, spero di non aver sbagliato...
A causa di un problema con Windows Update sono costretto a ripristinare il notebook, però essendo la mia prima volta meglio che chieda un po' qui.
Dal libretto di istruzioni vedo 3 modi per il ripristino:
1) Dell Data safe local backup (se non ho capito male ripristina al momento dell'acquisto mantenendo però i dati e quindi correrei il rischio di mantenere il problema a WU)
2) Dell factory image restore (ripristino di fabbrica cancellando tutto)
3) disco del sistema operativo (reinstalla solo il SO, non ho capito se cancella o meno i dati)
Quindi, il migliore dovrebbe essere il 2.
C'è qualcosa da sapere, è semplice da fare, basta seguire le istruzioni a schermo, ...?

I programmi Dell non si possono evitare di installare, devo disinstallarli dopo, vero?

Poi faccio già un salto avanti, Dell non supporta questo notebook con Win10, che volevo installare finchè era gratuito, ma da una lettura veloce del thread leggo che a molti funziona: ci sono accorgimenti da sapere, driver particolari da aggiornare, ...?
Eventualmente se non dovesse funzionare, basta un altro ripristino per tornare al 7?

beh, per ora ste domande possono bastare.
Intanto grazie
Allora, Windows 10 funziona a tutti senza problemi comuni (l'unico che ho avuto io era il touchpad che crashava, ma si risolve).
C'è un modo per tornare a 7 dopo l'aggiornamento ma dovresti consultare il sito Microsoft, se hai problemi comunque ti consiglio vivamente di sistemare Windows 10 perché funziona bene e verrà aggiornato negli anni a venire.

Se scarichi direttamente la iso di Windows 10 dal sito ufficiale Microsoft (e la metti su una USB con il microsoft download tool), poi con un po' di accortezza puoi usare direttamente il seriale di Windows 7 (leggi qui: http://www.tenforums.com/tutorials/2...de-first.html).
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 15:23   #2228
egyptian81
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da mihos Guarda i messaggi
Allora, Windows 10 funziona a tutti senza problemi comuni ...
Perfetto, allora lo metterò. (era da un po' che leggevo il forum microsoft, ma quando ho scoperto che dell non supportava sto computer mi sono bloccato...)

Però intanto, per quanto riguarda il ripristino del computer hai qualche suggerimento?
egyptian81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 16:21   #2229
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da egyptian81 Guarda i messaggi
Perfetto, allora lo metterò. (era da un po' che leggevo il forum microsoft, ma quando ho scoperto che dell non supportava sto computer mi sono bloccato...)

Però intanto, per quanto riguarda il ripristino del computer hai qualche suggerimento?
C'è un solo modo corretto di farlo, fare un backup di tutti i dati sull'HD (mi raccomando se ne hai due fai attenzione su dove installi cosa), ed installare Windows 7 tramite DVD.

L'alternativa è installare direttamente Windows 10 con l'accortezza sia di fare il backup che seguire le istruzioni per la generazione del keyfile (perdi la licenza windows 7 e ottieni gratis quella windows 10)
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 17:53   #2230
egyptian81
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da mihos Guarda i messaggi
C'è un solo modo corretto di farlo, fare un backup di tutti i dati sull'HD (mi raccomando se ne hai due fai attenzione su dove installi cosa), ed installare Windows 7 tramite DVD.
una cosa cui non avevo pensato: ora win7 è regolarmente attivato, una volta reinstallato devo riattivarlo o microsoft lo "riconosce"?
egyptian81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 20:39   #2231
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da egyptian81 Guarda i messaggi
una cosa cui non avevo pensato: ora win7 è regolarmente attivato, una volta reinstallato devo riattivarlo o microsoft lo "riconosce"?

Riattivarlo
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2016, 12:38   #2232
egyptian81
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 13
Abbiate pazienza, c'ho un'altra domandina...

Una volta ripristinato, che driver devo/è meglio aggiornare?
Dal sito Dell ci sono questi:
Audio: Realtek ALC665 Audio Driver (Versione: 6.0.1.6449 ,A05 - Ultimo aggiornamento: 31 dic 2013)
Bios: -Dell XPS L702X System BIOS (Versione: A19 ,A19 - Ultimo aggiornamento: 12 dic 2013)
-Dell XPS L702X System BIOS (Versione: A11 ,A11 - Ultimo aggiornamento: 05 dic 2013)
Chipset: -Renesas USB3.0 Host Controller Driver (Versione: 2.1.27.0 ,A03 - Ultimo aggiornamento: 12 dic 2013)
-JMicron JMB389 Card Reader Driver (Versione: 1.00.64.1 ,A01 - Ultimo aggiornamento: 13 dic 2013)
Rete: -Intel Centrino Wireless-N 1030/Advanced-N 6230 Driver (Versione: 15.2.0.19 ,A02 - Ultimo aggiornamento: 11 dic 2013)
-DELL,SRV,DRVR,WLAN,6230,N4110,14.3.0.6,A06 ((Versione: 14.3.0.6 ,A06 - Ultimo aggiornamento: 07 lug 2012)
-Realtek RTL8111EL Ethernet Controller (Versione: 7.048.0823.2001 ,A02 - Ultimo aggiornamento: 31 dic 2013)
Serial ATA: -Seagate Momentus 2.5",SATA,3Gb/s,7200,512e Firmware Update (Versione: 0005DEM1 ,A04 - Ultimo aggiornamento: 21 mar 2014)
Video: -nVIDIA Stereoscopic 3D USB Controller Driver (Versione: 6.14.12.8562 ,A05 - Ultimo aggiornamento: 12 dic 2013)
-nVIDIA Geforce GT 550M/GT 555M Graphics Driver (Versione: 8.17.12.8577 ,A10 - Ultimo aggiornamento: 19 dic 2013)
-Intel HD 3000 Graphics Driver (Versione: 8.15.10.2455 ,A10 - Ultimo aggiornamento: 16 dic 2013)

ma per curiosità, i programmini di Dell tipo System detect o Update che dovrebbero appunto servire a segnalare la presenza di questi aggiornamenti, funzionano? perchè, prima che li disinstallassi, a me non hanno mai segnalato nulla....

Ultima modifica di egyptian81 : 26-07-2016 alle 14:38. Motivo: Aggiuntina...
egyptian81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2016, 22:02   #2233
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Windows 10 Anniversary Update disinstalla il driver synaptic del touchpad ed installa un driver generico, vediamo come riesco a risolvere...

EDIT, SOLUZIONE:

Scaricare come al solito da Windows Update Catalog i driver "Synaptics PS/2 Touchpad" versione 19.0.19.43 (mi pare rilasciata il 01/08/2016).
Decompimere il file, eseguire Setup.exe.
A questo punto bisogna fare un ultimo passaggio: andare su Gestione Dispositivi cliccare col tasto destro su Mouse (Touchpad) proprietà, Driver, Aggiornamento driver, Cerca il software nel computer, Scegli manualmente da un elenco, Disco driver, navigate nella cartella in cui avete scaricato i driver e selezionate SynHidMini.inf (non ho provato con l'altro file).

Non conosco i dettagli del perché funziona così ma funziona.

Ultima modifica di mihos : 06-08-2016 alle 22:28.
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2016, 22:37   #2234
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Aggiungo che in passato avevo ottenuto la possibilità di effettuare lo swipe da un desktop all'altro usando il touchpad (multidesktop di windows 10).

Con questa nuova versione di synaptic forse è possibile fare la stessa cosa senza dover modificare decine di chiavi di registro.
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2016, 19:07   #2235
flimby
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 95
Editing video 4k

Ciao a tutti
ho ricevuto per natale una actioncam che mi permette di effettuare video in 4k o con framerate elevato. Purtroppo quando vado ad editare il video, con qualsiasi programma, provando a guardare la preview il video è molto scattoso cosa che lo rende difficoltoso da riguardare.
Secondo voi il computer non ce la può fare oppure si può fare qualcosa?
Grazie a tutti
__________________
DELL XPS 17
Processore i7 2670QM - RAM 16GB 1333 MHz - Schermo 1600x900 - Scheda video Nvidia Geforce 555M 3GB - Hard drive SSD Samsumg Evo 500GB + HDD 7200RPM 750GB
flimby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2016, 20:22   #2236
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da flimby Guarda i messaggi
Ciao a tutti
ho ricevuto per natale una actioncam che mi permette di effettuare video in 4k o con framerate elevato. Purtroppo quando vado ad editare il video, con qualsiasi programma, provando a guardare la preview il video è molto scattoso cosa che lo rende difficoltoso da riguardare.
Secondo voi il computer non ce la può fare oppure si può fare qualcosa?
Grazie a tutti
Mi sa che o sono i driver o è game over.
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2016, 22:10   #2237
flimby
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 95
Purtroppo i driver li ho appena aggiornati. Cosa intendi per Game Over? Non voglio dover abbandonare questo bellissimo pc
__________________
DELL XPS 17
Processore i7 2670QM - RAM 16GB 1333 MHz - Schermo 1600x900 - Scheda video Nvidia Geforce 555M 3GB - Hard drive SSD Samsumg Evo 500GB + HDD 7200RPM 750GB
flimby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2016, 23:52   #2238
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da flimby Guarda i messaggi
Purtroppo i driver li ho appena aggiornati. Cosa intendi per Game Over? Non voglio dover abbandonare questo bellissimo pc
Ne devi semplicemente usare uno diverso, questo è un laptop che fra pochi mesi compie 6 anni!

Il video editing è notoriamente una operazione pesante e richiede computer di una certa potenza, non è neanche detto che un laptop attuale (nella stessa fascia di prezzo in cui era localizzato l'xps 17) riesca poi a gestire quel video.
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2016, 09:10   #2239
flimby
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 95
Ah ok, comunque sono riuscito a evitare il problema utilizzando la funzione proxy di sony vegas.
Grazie per il supporto
__________________
DELL XPS 17
Processore i7 2670QM - RAM 16GB 1333 MHz - Schermo 1600x900 - Scheda video Nvidia Geforce 555M 3GB - Hard drive SSD Samsumg Evo 500GB + HDD 7200RPM 750GB
flimby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 11:24   #2240
harlock1975
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 371
Problema batteria

Ciao ragazzi, dopo anni di lurking rieccomi a chiedere supporto
In pratica da una settimana ho un problema con la batteria, una 9 celle originale Dell (che quindi ha effettivamente i suoi annetti...)
Prima di spendere 100 e passa euro di batteria vorrei essere sicuro che sia lì il problema (e non nell'alimentatore o nella mb) perchè, anche se è ancora un gran PC, se devo cominciare a cambiare pezzi forse conviene comprarne uno nuovo...
I fatti
- senza cavo di alimentazione non si accende
- se stacco il cavo a pc acceso, si spegne immediatamente
- il led di carica è sempre acceso
- in Windows ho "83% available (plugged in, charging)", dice quindi che è in carica ma non si sposta da 83%
- l'indicatore di diagnostica sulla batteria è a 5 (quindi praticamente carica)
- il report della batteria (powercfg /batteryreport da riga di comando) indica una durata stimata di quasi 3 ore
- ho provato a disinstallare i driver di batteria e device ACPI
- ho anche provato a disabilitare e riabilitare la carica da BIOS
- tra i vari tentativi, ho anche riabilitato lo SpeedStep (che era disabilitato da anni)

Qualche idea?
Grazie!
__________________
Vendo giochi PC
Dell XPS 17 (L702X) - 17" FHD matte, 8 Gb RAM, 500 Gb HD, 500 Gb SSD, GF 555M 3 Gb, batteria 9 celle
Commodore 64
harlock1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v