Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-12-2015, 12:55   #9921
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
tanti auguri anche da parte mia

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2015, 21:46   #9922
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5951
Buon Natale a tutti anche se sono un pò in ritardo
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2015, 23:19   #9923
dacorsa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 411
ragazzi ho notato che il mio ssd è + veloce di 2mb/sec in 4k se abilito questo Disattiva scaricamento buffer cache in scrittura di Windows sul dispositivo, voi avete messo la spunta? è pericoloso per la perdita dei dati?

Abilitare La Cache di Scrittura

Istruzioni: Apri il pannello di controllo -> Sistema -> Gestione Dispositivi -> espandi Disk Drive -> Doppio click sulle storage device sulla quale vuoi abilitare la write cache -> Clickka la cartella criteri -> e se non sono già attive abilita con una spunta sia "Attiva cache in scrittura dispositivo" che "Disattiva scaricamento buffer cache in scrittura di Windows sul dispositivo" -> Clickka OK per salvare le impostazioni e riavvia il sistema.

grazie
dacorsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 09:55   #9924
frder
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rimini
Messaggi: 502
Già la cache in scrittura di per sè comporta dei rischi di perdita di dati, disattivare anche lo scaricamento del buffer della cache aumenta ancora il rischio.

C'è pure scritto.....



Questi settaggi avevano forse un senso con gli HDD, dove si bilanciava il rischio della perdita di dati (ovviamente dipende dall'importanza dei dati) con una maggiore reattività del sistema.

A mio avviso con gli SSD ci sono più svantaggi che vantaggi (io ce l'ho entrambe disattivate ed il notebook in firma è una scheggia), non stare a guardare i benchmark....

francesco
__________________
Dell xps17 - Intel Core i7-2630QM - Display 17'' 1600x900 - ram 2x4gb - Samsung 840 EVO 250 GB - 500GB 7.200 rpm - NVIDIA GeForce GT 550M 1gb

Ultima modifica di frder : 26-12-2015 alle 10:00.
frder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 10:53   #9925
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da dacorsa Guarda i messaggi
ragazzi ho notato che il mio ssd è + veloce di 2mb/sec in 4k se abilito questo Disattiva scaricamento buffer cache in scrittura di Windows sul dispositivo, voi avete messo la spunta? è pericoloso per la perdita dei dati?

Abilitare La Cache di Scrittura

Istruzioni: Apri il pannello di controllo -> Sistema -> Gestione Dispositivi -> espandi Disk Drive -> Doppio click sulle storage device sulla quale vuoi abilitare la write cache -> Clickka la cartella criteri -> e se non sono già attive abilita con una spunta sia "Attiva cache in scrittura dispositivo" che "Disattiva scaricamento buffer cache in scrittura di Windows sul dispositivo" -> Clickka OK per salvare le impostazioni e riavvia il sistema.

grazie
A parte che aumenta sensibilmente il rischio di perdita dati in caso di crash, spegnimenti improvvisi, etc, ma veramente faresti questo per guadagnare 2MB/s?
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 11:19   #9926
dacorsa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
A parte che aumenta sensibilmente il rischio di perdita dati in caso di crash, spegnimenti improvvisi, etc, ma veramente faresti questo per guadagnare 2MB/s?
in 4k passare da 43.5 a 45.5........si, io si, tu???
dacorsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 11:48   #9927
dacorsa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 411
cmq apparte i 2 mb che non è che casca il mondo...

ho un ssd Samsung SM951 AHCI M2, con modo gigabyte Z97X UD5H , e arrivo a 700 mb / sec in sequenziale, so che dovrebbe fare molto di più, ma cosa gli manca? secondo voi driver particolari? o settaggi su mobo?

sul sito Samsung ho trovato solo driver per ssd m2 NVe, ma il mio non è NVe

grazie
dacorsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 11:49   #9928
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23307
Quote:
Originariamente inviato da dacorsa Guarda i messaggi
in 4k passare da 43.5 a 45.5........si, io si, tu???
Certo, in termini relativi ti conviene perchè è un aumento del 4.6%; per chi ha valori maggiori forse il rischio non vale la candela.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 11:52   #9929
dacorsa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Certo, in termini relativi ti conviene perchè è un aumento del 4.6%; per chi ha valori maggiori forse il rischio non vale la candela.
infatti hai ragione, ma non ne faccio una questione di vita o di morte....rimesso infatti come è originale disabilitando
dacorsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 12:17   #9930
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14146
Cavolo dopo controllo voi che dite su Windows 10 li lascio come hanno settato l 'OS?

Inviato dal mio Zenfone 2
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 12:29   #9931
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da dacorsa Guarda i messaggi
in 4k passare da 43.5 a 45.5........si, io si, tu???
Io no, perchè senza benchmark non me ne renderei neanche conto, però della perdita dei dati me ne renderei conto anche senza che me lo dica alcun programma
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 12:37   #9932
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
qual'è lo scenario d'uso tipico in cui i valori 4k sono importanti?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 12:45   #9933
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8217
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
qual'è lo scenario d'uso tipico in cui i valori 4k sono importanti?

ciao ciao
l'uso del sistema operativo, in quanto i file di sistema sono solitamente file molto piccoli
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 13:04   #9934
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
e la percezione di 2mb/s di differenza?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 14:14   #9935
RaisedFist
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 22
Memoria effettiva

Salve a tutti,
ho acquistato un SSD Crucial MX200 da 250GB. L'ho montato sul mio notebook ed ho notato che lo spazio effettivamente libero è 207GB.
E' normale?
So che i 250GB sono riferiti alla periferica non formattata, ma 43GB solo per la formattazione non mi sembrano proprio pochi...
Scusate se la domanda è banale o già stata proposta.
__________________
Desktop:Mainboard ASRock 4CoreDual Sata2 rev. 2.0 - VIA PT880 pro/ultra PSU Cooler Master HP-P4017F5P 350W Heatsink Noctua NH-U9B SE2 CPU Intel Pentium D 945 RAM 4GB Team Elite DDR2 PC2-5300 667MHz Dual Channel kit GPU PowerColor PCS ATI RADEON HD3870 512MB DDR3 HDD1 Seagate Barracuda 7200.9 Hard Drive ST3250824AS HDD2 maxtor 6L200P0 OS Windows 7 Ultimate 64-bit
Notebook: Model Asus N55SF-S1092V
RaisedFist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 15:01   #9936
killeragosta90
Senior Member
 
L'Avatar di killeragosta90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
Quote:
Originariamente inviato da RaisedFist Guarda i messaggi
Salve a tutti,
ho acquistato un SSD Crucial MX200 da 250GB. L'ho montato sul mio notebook ed ho notato che lo spazio effettivamente libero è 207GB.
E' normale?
So che i 250GB sono riferiti alla periferica non formattata, ma 43GB solo per la formattazione non mi sembrano proprio pochi...
Scusate se la domanda è banale o già stata proposta.
Probabilmente avrai la modalità per l'ibernazione attiva e pure la protezione sistema (punti di ripristino), aggiungiamo anche che hai fatto tutti gli aggiornamenti e non hai eseguito la pulizia del disco dai file di installazione degli update...

Il resto sarà occupato anche dal file di paging preimpostato...

Sempre supponendo che il tuo OS sia Windows 7 . (non hai dato riferimenti al SO)
killeragosta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 15:11   #9937
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
Quote:
Originariamente inviato da RaisedFist Guarda i messaggi
Salve a tutti,
ho acquistato un SSD Crucial MX200 da 250GB. L'ho montato sul mio notebook ed ho notato che lo spazio effettivamente libero è 207GB.
E' normale?
So che i 250GB sono riferiti alla periferica non formattata, ma 43GB solo per la formattazione non mi sembrano proprio pochi...
Scusate se la domanda è banale o già stata proposta.
ti riferisci alla capienza totale del ssd o allo spazio effettivamente utilizzabile dopo aver installato il sistema operativo?
nel primo caso c'è qualcosa che non torna, forse una partizione nascosta o spazio non allocato. un disco da 256GB espressi con valore decimale dovrebbe avere circa 237GB binari, un 250 sarà sui 232 o giù di lì.
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 15:13   #9938
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
ci sono limiti in lettura negli ssd, dichiarati o sommersi, che come i TBW indicati dai produttori possono incidere sulla vita dell'unità?
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 16:16   #9939
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14146
cmq essendo sotto ups un interruzione di corrente la vedo piuttosto un ipotesi remota
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 17:24   #9940
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23307
Data centers sono senza UPS? ;)

Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
cmq essendo sotto ups un interruzione di corrente la vedo piuttosto un ipotesi remota
Se l'idea è quella che un UPS debba evitare le perdite di dati a causa di sbalzi e cadute di tensioni, allora perchè i modelli più evoluti a livello enterprise usano tantalum capacitors?
Vedi QUI
e QUI
e QUI

Ultima modifica di giovanni69 : 21-02-2019 alle 09:21.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v