|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1341 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Quote:
Ma che tu sappia, sai se c'è la possibilità si questi router wifi di impostare manualmente un gateway e un dns dove fargli andare a far ricercare la rete internet su uno dei qualsiasi dei dispositivi connessi via lan? Perchè ho provato a cercare (con ovviamente l'access point disabilitatò) tra le voci che riguardano la configurazione LAN, de mio belkin, ma non c'è niente mi pare... FForse questo è possibile solo su access point semplici, oppure tutti hanno la connessione via cavo wan per il collegamento del modem? E per esempio se uno avesse un modem solo usb, connesso ad un pc, e volesse condividere la connessione ad internet con un router wifi e via cavo, uno cosa dovrebbe inventarsi? Al max può condividerla in pratica come ho fatto io, ma con un passaggio in più, ma cmq se vuoi accedere ad internet tramite wifi o anche ia cavo, dovrai dover impostare il gateway (l'ip del pc dove è collegato il modem usb) e il dns, che te lo da il modem stesso? Boh non ci stò a capì un razzo, l'unica sarebbe riuiscire a contattare quelli della belkin. Io lo farei, ma il problema è che di inglese sono scarsetto, o mi affido al mio dio google translator... oppure sarà dura spiegargli tutto il mio casino Il bello è che sul sito Belkin sotto "contacts" hanno tutti i possibili contatti nel mondo... tranne che in italia... mo scrivo a quelli spagnoli o messicani in italiano, sperando che capiscano Ommammamia, non ci levo le gambe P.S. >Sopra hai parlato di dhcp... per la wifi nei luoghi pubblici... ma il dhp, non serviva solo per escludere alcuni ip o classi di ip? Cioè quindi nei luogi pubblici come lo mpostano? >Con quale range? Ciauz e thx Ultima modifica di REPSOL : 02-02-2010 alle 19:46. |
|
|
|
|
|
|
#1342 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Nato a Mondovì (CN), Lavoro a Roma
Messaggi: 1941
|
Quote:
Quote:
Quote:
I vari pc hanno come gateway e DNS il mio IP, come SSID e PSW quella del router che fa da access point.. Quote:
Puoi impostare in quale range far variare questo IP.. Ora nei luoghi pubblici hanno router un po' + complessi che utilizzano diverse classi di IP e che sono in grado di gestire molte connessioni e con molti dati in scambio.. Però non ho al minima idea di come siano configurabili.. Ciao http://it.wikipedia.org/wiki/DHCP
__________________
Borghy [ Tower: ASRock Z77 Extreme 6; Intel Core i7 3770 - 3.4 GHz; Gigabyte GeForce GTX 650 2GB OC; Samsung 850 EVO 250GB || Monitor: Samsung SyncMaster 943BM; LG M2762D || Tablet: HTC Flyer || Mobile: OnePlus 3 || Connectivity: Netgear DGN2200 v1/v3 || Camera: Canon EOS 80D + stuffs ] |
||||
|
|
|
|
|
#1343 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Beenissimo, allora non avevo capito un razzo sul dhcp
Ma se lo attivo, devo configurare tutti i client connessi al router (via cavo e wireless) con ip automatico,m oppure posso cmq tenergli un ip fisso (tipo ai pc connessi via cavo)? Quindi col dhcp attivato, mi ritrovo a non dover impostare il gateway e il dns? Oppure cmq quelli rimangono e sono quelli del modem? Quindi provo ad attivare il dhcp.. devo farlo sul router belkin e cmq lasciare disattivato quelklo del modem giusto(altrimenti vanno in conflitto)? Ciauz P.S. dammi l'iban così arrivati in fondo ti faccio un bonifico
|
|
|
|
|
|
#1344 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Nato a Mondovì (CN), Lavoro a Roma
Messaggi: 1941
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ciao
__________________
Borghy [ Tower: ASRock Z77 Extreme 6; Intel Core i7 3770 - 3.4 GHz; Gigabyte GeForce GTX 650 2GB OC; Samsung 850 EVO 250GB || Monitor: Samsung SyncMaster 943BM; LG M2762D || Tablet: HTC Flyer || Mobile: OnePlus 3 || Connectivity: Netgear DGN2200 v1/v3 || Camera: Canon EOS 80D + stuffs ] |
|||
|
|
|
|
|
#1345 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Ho fatto test su test e ho in parte risolto.
Cioè, ho abilitato il dhcp sia sul router belkin che sul modem ed ora le periferiche connesse (via lan o wireless) non hano più bidogno dell'impostazione manuale del gateway e del dns, lo rileva in automatico. Se disattivo l'access point, il modem continua a non funzionare se attaccato alla porta wan del belkin... ma per ora uno dei due obiettivi, sono riuscito a raggiungerlo Però mi sorge una domandina: Il lease time del dhcp è bene impostarlo su un tot d tempo definito o lasciarlo infinito (come l'ho lasciato di default io)? Cioè come è consigliabile lasciarlo? Ciauz Ultima modifica di REPSOL : 03-02-2010 alle 13:58. |
|
|
|
|
|
#1346 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Nato a Mondovì (CN), Lavoro a Roma
Messaggi: 1941
|
Quote:
Se hai impostato u range che supera, anche di poco, il numero di pc che si connettono lascialo infinito, se invece, hai impostato un numero che può essere inferiore al numero dei dispositivi che si collegano settalo + basso... Ciao
__________________
Borghy [ Tower: ASRock Z77 Extreme 6; Intel Core i7 3770 - 3.4 GHz; Gigabyte GeForce GTX 650 2GB OC; Samsung 850 EVO 250GB || Monitor: Samsung SyncMaster 943BM; LG M2762D || Tablet: HTC Flyer || Mobile: OnePlus 3 || Connectivity: Netgear DGN2200 v1/v3 || Camera: Canon EOS 80D + stuffs ] |
|
|
|
|
|
|
#1347 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Cento
Messaggi: 473
|
salve a tutti!
Volevo sapere se è possibile condividere la connessione internet di un chiavetta vodafone tra un fisso con vista ed un portatile con win7 tramite rete ad hoc... E se magari è possibile anche condividerla con la ps3 che ha il wi-fi.... GRAZZIE!!
__________________
Visita il mio blog: http://ebullets-sw.blogspot.com/ Configurazione: athlon XP 2600+barton, GA-7N400 Pro2, ram 512Mbx2 dual channel, Sapphire rad9600XT 256Mb, maxtor SATA 8Mb 120Gb, philips DVDR1648P1 & PCRW1208, Enermax liberty 400W, CM Jet 7+, Samsung SyncMaster 940BW, Creative Inspire P5800 |
|
|
|
|
|
#1348 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Nato a Mondovì (CN), Lavoro a Roma
Messaggi: 1941
|
Quote:
Hai già provato? Segui la guida in priam pag attualizzandola 1 po' Quali problemi/errori hai? Parto col dire che di Seven non so assolutamente niente.. Ciao
__________________
Borghy [ Tower: ASRock Z77 Extreme 6; Intel Core i7 3770 - 3.4 GHz; Gigabyte GeForce GTX 650 2GB OC; Samsung 850 EVO 250GB || Monitor: Samsung SyncMaster 943BM; LG M2762D || Tablet: HTC Flyer || Mobile: OnePlus 3 || Connectivity: Netgear DGN2200 v1/v3 || Camera: Canon EOS 80D + stuffs ] |
|
|
|
|
|
|
#1349 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Cento
Messaggi: 473
|
avevo provato con il fisso facendo una rete ad hoc per collegare wi-fi il cell e i-pod ma non ci sono riuscito, premetto però che non sonoassolutamente un'esperto, quindi molto probabilmente ho sbagliato qualcosa io...
__________________
Visita il mio blog: http://ebullets-sw.blogspot.com/ Configurazione: athlon XP 2600+barton, GA-7N400 Pro2, ram 512Mbx2 dual channel, Sapphire rad9600XT 256Mb, maxtor SATA 8Mb 120Gb, philips DVDR1648P1 & PCRW1208, Enermax liberty 400W, CM Jet 7+, Samsung SyncMaster 940BW, Creative Inspire P5800 |
|
|
|
|
|
#1350 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Quote:
Se la chiavetta deve stare per forsa collegata al fisso, l'unica è procurarsi (scheda o chiave usb) qualcosa per trasformare il pc fisso in wireless. Però cmq se i 3 dispositivi sono molto lontani o in diverse stanze l'uno dall'altro la wireless del portatile o di quelle schedine usb, ho paura che anche a te sarai costretto a doverti procurare un router cavo-wireless. Ma sulle usb internet key mi trovi proprio impreparato, ne ho prvata solo una (1 settimana in prova gratuita della 3), ma mi ricordo che funzionava tramite un software e ho paura che li non ci sia niente da farci. Mi ricordo però che pure se dicessero che navigavano a 7 megabit, in realta la velocità effettiva raggiungeva a stento 1 Megabit quando il segnale era buono (misurata da speedtest.net)... condividerla con 3 client... mah forse navigando uno alla volta... Ciauz |
|
|
|
|
|
|
#1351 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Cento
Messaggi: 473
|
si beh la volocità è quella, non c'è niente da fare... il fisso è già wireless come il portatile, è per quello che dicevo... ma per collegare i 2 pc servono per foza tutti quei numeri di server dns e che so io? non li mette in automatico?
__________________
Visita il mio blog: http://ebullets-sw.blogspot.com/ Configurazione: athlon XP 2600+barton, GA-7N400 Pro2, ram 512Mbx2 dual channel, Sapphire rad9600XT 256Mb, maxtor SATA 8Mb 120Gb, philips DVDR1648P1 & PCRW1208, Enermax liberty 400W, CM Jet 7+, Samsung SyncMaster 940BW, Creative Inspire P5800 |
|
|
|
|
|
#1352 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1353 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
|
vorrei condividere la connessione internet di un pc con windows XP tramite wireless per darla a tutti i pc con wireless e al cellulare sempre wifi, ma sto impazzendo..riepilogo quello che ho fatto che magari salta fuori l'inghippo
ho fatto cosi: tasto destro sulla connessione alla rete locale lan (che è la scheda di rete che prende la rete direttamente dal router adsl) proprietà > avanzate > condivisione connessione internet e spunta su consenti ad altri utenti di collegarsi tramite la connessione internet di questo pc e consenti ad altri utenti di controllare o disabilitare la connessione internet condivisa. poi metto sempre nelle proprietà > generale > TCP/IP IP 192.168.1.3 Subnet: 255.255.255.0 Gateway: 192.168.1.1 DNS: 192.168.1.1 DNS2: 85.38.28.70 e fin qui tutto bene.. la connessione adsl fa benissimo..con emule ho id alto..e tutto ok... attacco la chiavetta usb wireless e riceve benissimo il segnale wireless delle reti presenti, ora vado su proprietà della schede di rete: reti senza fili > aggiungi > metto il nome della rete SSID > spunto consenti anche in assenza di rete in broadcast (a che serve?) autenticazione rete aperta (giusto per provare poi la proteggerò) poi metto la spunta su rete ad hoc OK riavvio tanto per.. provo a collegarmi a questa rete da netbook la rileva si aggancia ma la connessione internet non va.. allora provo a mettere gli ip anche sulla scheda di rete wireless del fisso in questo modo IP 192.168.1.4 Subnet: 255.255.255.0 Gateway: 192.168.1.1 DNS: 192.168.1.1 DNS2: 85.38.28.70 e internet non va ancora.. allora setto gli ip cosi: IP 192.168.1.4 Subnet: 255.255.255.0 Gateway: 192.168.1.3 DNS: 192.168.1.1 DNS2: 85.38.28.70 ovvero come gateway non metto più l'ip del router che uso sulla lan con il cavo ma metto l'ip della macchina stessa che condivide internet.. e niente anche cosi.. dove sbaglio? ricapitolando, pc fisso con rete lan condivisa connessa a router adsl e usb wifi configurato come rete ad hoc che dovrebbe condividere l'adsl e tutti i pc wireless che rilevano la rete ad hoc dovrebbero andare in rete e invece si agganciano..vedono le cartelle condivise e tutto ma non vanno in internet
__________________
MRCnetwork |
|
|
|
|
|
#1354 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Nato a Mondovì (CN), Lavoro a Roma
Messaggi: 1941
|
Quote:
Se nascono problemi allora posti bene la configurazione che vuoi fare e possiamo provare in manuale... Ciao
__________________
Borghy [ Tower: ASRock Z77 Extreme 6; Intel Core i7 3770 - 3.4 GHz; Gigabyte GeForce GTX 650 2GB OC; Samsung 850 EVO 250GB || Monitor: Samsung SyncMaster 943BM; LG M2762D || Tablet: HTC Flyer || Mobile: OnePlus 3 || Connectivity: Netgear DGN2200 v1/v3 || Camera: Canon EOS 80D + stuffs ] |
|
|
|
|
|
|
#1355 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
|
ho risolto..non so come ma ho risolto..ora va tutto..
però mi viene un dubbio teorico, come gateway in genere si mette l'ip della macchina dotata di connessione internet.. a volte si mette anche l'ip del router.. quello che non mi è chiaro, se io ho due schede di rete, di cui una collegata al router che condivide la connesione sull'altra scheda di rete che ip va messo come gateway? quello del pc stesso o il ruoter collegato all'altra scheda di rete sempre sullo stesso pc?
__________________
MRCnetwork |
|
|
|
|
|
#1356 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1117
|
ciao, non riesco a capire perchè non riesco a condividere al conness. tra pc serve con modem ethernet e win7 con un netbook XP Sp3 in Wifi..
i pc son collegati, ma non c'è condivisione.. pcserver 192.168.0.1 255.255.255.0 mentre il pc client 192.168.0.2 stesso sub , gateway dell'ip del pc server e dns dell'ip del pc server ho abilitato i servizi della connessione wifi sia di server che client ma internet non è cndivisoo |
|
|
|
|
|
#1357 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Nato a Mondovì (CN), Lavoro a Roma
Messaggi: 1941
|
Quote:
Ciao
__________________
Borghy [ Tower: ASRock Z77 Extreme 6; Intel Core i7 3770 - 3.4 GHz; Gigabyte GeForce GTX 650 2GB OC; Samsung 850 EVO 250GB || Monitor: Samsung SyncMaster 943BM; LG M2762D || Tablet: HTC Flyer || Mobile: OnePlus 3 || Connectivity: Netgear DGN2200 v1/v3 || Camera: Canon EOS 80D + stuffs ] |
|
|
|
|
|
|
#1358 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Io l'avevo fatto tempo fa ma non ricordavo come fare...
Ho un problema: tutto funziona, ma sul pc server ho Comodo Internet Security che, se attivato, non permette la condivisione. I pc non si pingano nemmeno. Appena lo disattivo, i pc si "vedono". Io avrei necessita' di avere il firewall attivo, volevo chiede cosa dovevo modificare nelle impostazioni del firewall. Ho gia' aggiunto il range di IP in una zona network ma non trovo l'opzione per metterla come zona sicura.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
|
|
|
|
#1359 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Nato a Mondovì (CN), Lavoro a Roma
Messaggi: 1941
|
Quote:
Ciao
__________________
Borghy [ Tower: ASRock Z77 Extreme 6; Intel Core i7 3770 - 3.4 GHz; Gigabyte GeForce GTX 650 2GB OC; Samsung 850 EVO 250GB || Monitor: Samsung SyncMaster 943BM; LG M2762D || Tablet: HTC Flyer || Mobile: OnePlus 3 || Connectivity: Netgear DGN2200 v1/v3 || Camera: Canon EOS 80D + stuffs ] |
|
|
|
|
|
|
#1360 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Quote:
![]() Ho parato via mail (in italiano per fortuna) con un addetto belkin, che mi ha fatto scrivere codici da ogni parte, spiegare il problema in 15 modi, poi ala fin fine mi ha dato un firmware (beta visto che sul sito nun ce ne sono) da provare, messo, ma non ho risolto un razzone..... ala fin fine gli ho detto se al max poteva consigliarmi un modem compatibile da collegarci, ma lui no, mi ha detto che forse è difettoso (ne ho provati 2 tutti e 2 solito problema Speriamo che quando esisterà un modello nuovo, rivisto e corretto, il mio belkin si suicida da solo, entro i 2 anni però così lo cambio in garanzia, si spera con un prodotto un pò più valido Ciauz |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.





















