|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#681 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 514
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#682 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 514
|
Quote:
allora dopo che installi dbpoweramp il programma ti installa automaticamente una "tendina" di opzioni chiamata "audio proprierties" sotto le proprietà di ogni singolo file audio (il classico tasto destro - proprietà) bene in questa tendina sono riportati un sacco di informazioni fra cui l encoder utilizzato e i settaggi impostati (vbr, cbr, 320, V0, V2 etc) vedi se ti può interessare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#683 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1057
|
Ho controllato tutta la mia collezione musicale con Audiocheker (ci ha messo tutta la notte :P ).
Tutto CDDA >99% .. tranne un piccolo inconveniente incomprensibile con 3 album. Ha rovato 4 canzoni ( due in un album, una a testa negli altri 2) che classifica come MPEG 95%. Problema: uno di quegli album l'ho rippato io personalmente (posseggo il cd) .. ergo non capisco che intenda dire classificando dei brani MPEG. Qualcuno mi illumina?
__________________
PC: Ryzen TR 3960x @ [WIP] / Asus Zenith II Extreme / Corasair Dominator Platinum c16 3600 4x16gb / EVGA 2080ti / TT Tower 900 / Evga Supernova 1600 T2 DAP: Xonar Essence ST , Wyred 4 Sound DAC2 , Roxan Kandy K2 , Proac Studio 140 MkII , Meier Audio Corda Concerto , Sennheiser Hd600 (+ Cardas) & Hd650 (+ ApureSound V3) |
![]() |
![]() |
![]() |
#684 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Ma ascoltare con i propri orecchi no eh?
Un MP3 se passato "di mano in mano", ricodificato più volte offre un risultato che definire obbrobrioso è dire poco.... ![]()
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
![]() |
![]() |
![]() |
#685 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1057
|
Continuo a non capire perche' audio cheker rilevi alcune tracce come mpeg su cd rippati.
__________________
PC: Ryzen TR 3960x @ [WIP] / Asus Zenith II Extreme / Corasair Dominator Platinum c16 3600 4x16gb / EVGA 2080ti / TT Tower 900 / Evga Supernova 1600 T2 DAP: Xonar Essence ST , Wyred 4 Sound DAC2 , Roxan Kandy K2 , Proac Studio 140 MkII , Meier Audio Corda Concerto , Sennheiser Hd600 (+ Cardas) & Hd650 (+ ApureSound V3) |
![]() |
![]() |
![]() |
#686 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
ragazzi a questo punto vorrei mettermi di sana pianta e provare con un mio cd originale (trattasi dei Pendulum, gruppo drum & bass quindi musica pesante e veloce) a ripparlo in diversi formati e testarne la qualità...sono su MACbook Pro e userò XLD per il ripping...Come mi consigliate di procedere?
Un test del tipo: 1) mp3 vbr massima qualità 2) ogg max qualità 3) aac max qualità basterà? Ho letto poi in giro che però la codifica in AAC cambia in base al tipo di musica ma è vero? A me dello spazio occupato poco importa quindi vorrei rippare tutto alla massima qualità, farei bene? |
![]() |
![]() |
![]() |
#687 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecce
Messaggi: 785
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#688 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
Guarda, il D&B non è certo un genere che "stressa" particolarmente i Codec.... Ascoltati i "Notturni" di Chopin eseguiti da Pollini per vedere l'effetto che fa... ![]() Detto questo, anche altri generi come il Jazz mettono sotto torchio i vari Codec... Da alcuni test che ho fatto oggi come oggi MP3 e AAC sono abbastanza allineati..... Uso AAC solo perché (al di là del Mac ed iTunes) arriva a 450Kbps, pienamente sfruttati in VBR...Mp3 di default si ferma a 320.... Comunque alla massima qualità tutti i Codec più o meno si equivalgono... E, detto per inciso dopo avere effettuato dei Blind Test nella scuola che frequento sono giunto alla conclusione che AAC resta sempre quello che prediligo.... ![]()
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#689 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
(ditemi se e' meglio spostare questo mio intervento in un nuovo apposito thread)
Delucidazioni varie riguardo i miei primi tentativi di ripping sul mio Mac: / CD o formato ALAC/FLAC --> AAC HQ / sono corrette le impostazioni selezionate come da screenshot? Fatico ancora a capire se debbano essere selezionate le prime 3 voci...(e la non guida presente sul sito di XLD non aiuta di certo ![]() ![]() ![]() TRUE VBR / CONSTRAINED VBR abbiamo appurato non essere molto diversi tra loro giusto? ![]() / CD o formato ALAC/FLAC --> MP3 HQ / ![]() è ok così o devo modificare qualche voce? ultimo, l'unica opzione per convertire un cd in ALAC, che devo impostare li? / CD --> ALAC / formato APPLE LOSSLESS senza modificare nient'altro?? Tutto cosi' immediato e semplice? Piccola ultima curiosità: in fondo quando siamo in presenza di una serie di file con abbinato un file cue siamo direi pressoche sicuri che si tratti di un buon rip e non una recodifica di un mp3 in flac o alac no?! Ultima modifica di Jedi82 : 26-10-2010 alle 13:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#690 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
Qui invece una prova che ho fatto ieri sera rippando le prime 3 canzoni del mio cd in ALAC
Quote:
Ultima modifica di Jedi82 : 26-10-2010 alle 11:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#691 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1583
|
Quote:
![]()
__________________
PC1: Dell M4400 (T9400/FX770M/4GB DDR2/320GB_7200rpm+500GB_5400rpm/15,4" 1920x1200 2CCFL/BT/Wifi "N"/Backlit Keyboard/VistaBus64+VistaHP64+SevenRC_64+Ubuntu9.04_64) --- PC2: Compaq SR1259IT (3000+/FX5200/1.5GB DDR/160GB+300GB/CM Real Power 450W/Edirol FA-101/Empire R1000/17" CRT NEC MultiSync FE700+/XP32) --- BB: Bold 2 9700 "Onyx" --- Amazon Kindle 3 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#692 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
E' la più grande scuola al mondo per sound & video engineering...
![]()
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
![]() |
![]() |
![]() |
#693 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1583
|
Quote:
![]()
__________________
PC1: Dell M4400 (T9400/FX770M/4GB DDR2/320GB_7200rpm+500GB_5400rpm/15,4" 1920x1200 2CCFL/BT/Wifi "N"/Backlit Keyboard/VistaBus64+VistaHP64+SevenRC_64+Ubuntu9.04_64) --- PC2: Compaq SR1259IT (3000+/FX5200/1.5GB DDR/160GB+300GB/CM Real Power 450W/Edirol FA-101/Empire R1000/17" CRT NEC MultiSync FE700+/XP32) --- BB: Bold 2 9700 "Onyx" --- Amazon Kindle 3 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#694 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
gran bel lavoro di conversione ieri con risultati ottimi, olé
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#695 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42155
|
Qualcuno mi può dire come convertire in formato cd standard un file che originariamente è in Flac 2746 Kbps 96000 hz (questo quello che mi dice foobar durante la riproduzione)
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#696 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1583
|
Quote:
![]() http://www.korguser.net/audiogate/en/about.html gratis se hai un account Twitter ![]()
__________________
PC1: Dell M4400 (T9400/FX770M/4GB DDR2/320GB_7200rpm+500GB_5400rpm/15,4" 1920x1200 2CCFL/BT/Wifi "N"/Backlit Keyboard/VistaBus64+VistaHP64+SevenRC_64+Ubuntu9.04_64) --- PC2: Compaq SR1259IT (3000+/FX5200/1.5GB DDR/160GB+300GB/CM Real Power 450W/Edirol FA-101/Empire R1000/17" CRT NEC MultiSync FE700+/XP32) --- BB: Bold 2 9700 "Onyx" --- Amazon Kindle 3 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#697 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9523
|
Quote:
Altrimenti, converti in WAV as is e poi resampli con r8brain free o sempre con SoX via riga di comando. La prima soluzione mi sembra tuttavia la più immediata e veloce. Ultima modifica di Xfree : 06-12-2010 alle 16:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#698 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3350
|
Domanda per te Xfree: il miglior modo per rippare un cd in FLAC è semplicemente usare EAC, ma con quali impostazioni per un rip davvero 1:1? Intendo bit-rate e le altre opzioni, c'è qualcosa di particolare da spuntare?
Grazie ![]()
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova |
![]() |
![]() |
![]() |
#699 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9523
|
@sacd : Aggiungo che leggendo la documentazione di SoX pare che per il downsampling sia indicato l'utlizzo di fase intermedia e l'aggiunta di dithering
@bluefrog : Recentemente ho aggiornato EAC all'ultima versione, non avevo fatto un backup delle impostazioni e la nuova installazione mi ha riportato la configurazione a default ![]() Qualche impostazione la ricordavo, tuttavia ho preso come riferimento questa guida. C'è da dire che essendo AccurateRip installato automaticamente, la configurazione è molto più semplice e garantisce rip perfetti con pochi se non addirittura senza interventi. Puoi rippare con Test & Copy Selected Tracks così da avere il controllo del CRC in lettura e scrittura, oltre che avere, a fine processo, il controllo su AccurateRip. Comunque, per completezza, otterresti risultati analoghi anche con dBpoweramp CD Ripper, quest'ultimo è pure più veloce di EAC. Li ho provati entrambi con CD in buone/ottime condizioni e mi hanno fornito risultati analoghi. Probabilmente la differenza sta nel ripping di cd difettosi o particolarmente rovinati ma qui non so chi dei due se la cavi meglio. A tal proposito esiste, sul sito di dBpoweramp, un confronto tra i due ripper in casi di CD difettosi. Ultima modifica di Xfree : 06-12-2010 alle 23:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#700 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3350
|
Grazie X, eccezionalmente esaustivo nelle risposte come sempre!
![]() Vedo tra l'altro che è recentemente uscita la versione 1.0 beta 1 di EAC, interessante. ![]()
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova Ultima modifica di bluefrog : 07-12-2010 alle 13:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:36.