Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2006, 07:49   #221
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Oviri
Opinione discutibile, IMHO

Con tutte le funzioni che possiede non credo sia possibile paragonarlo ai programmi in circolazione
Alcuni punti in generale da sottolineare:

- Attualmente non esiste alcun programma all-in-one che possa prendersi cura in maniera precisa-pignola di tutta una serie di aspetti che vanno dal ripping all'ottenimento di formati lossy-lossless sotto varie forme (track singole, immagini, gestione replaygain, sue info memorizzate in questo o in quell'altro tag, ecc.), per non parlare della sezione più importante, ovvero quella del ripping (se non ci si cura di cose come errori c2 e cache dati, per esempio, che possono falsare il meccanismo delle riletture, è meglio lasciar perdere), attualmente gestibile nel migliore dei modi solo da eac ed embrionalmente da una versione non stable di un altro programma.

- A seconda della tipologia del brano (e a volte anche del suo loudness, dipende dall'approccio adottato dal codec), un lossless può comprimere anche ben al di sotto del 50%.

- TTA è certamente meno interessante di altri (anche per hydrogenaudio).

- Nel lossless non esiste alcun standard de facto. C'è invece uno standard ufficiale ben preciso (MPEG-4 ALS e ne sta saltando fuori un altro giusto ora da Fraunhofer, l'High Definition Scalable Lossless Audio Coding, aka MPEG-4 SLS), che però ovviamente non vuol dire che è e/o sarà il più utilizzato (anche perché in questo campo gli interessi di gestione-libertà richiesti dall'utente finale non coincidono affatto con i progetti pensati dai "piani alti"). Come diffusione (stando a quantità di materiale encodato circolante) ape è ancora in leggero vantaggio rispetto agli altri lossless, forte del fatto che è stato uno dei primi ad essere adottato per "certi utilizzi" visto il suo compromesso tra velocità di encoding e compressione (decisamente superiore a quella ottenibile con flac), ma non è consigliabile utilizzarlo per tutta una serie di motivi e problemi. Flac è invece il più usato da quei pochi dispositivi hardware che supportano il lossless ed è usato da certe comunità sensibili al vero open source e alla collaborazione attiva dello stesso sviluppatore.
Flac a suo tempo è stato scelto per i dispositivi hardware portatili soprattutto perché a quel tempo era quello che richiedeva la minor potenza computazionale in decodifica (cosa vitale per i dsp dei dispositivi portatili e ovviamente per risparmio energetico), oggi ha molto meno senso visto la comparsa di ottimi e convenientissimi codec asimmetrici, come il buon wavpack, ormai sempre più adottato anche dalle collaborazioni su hydrogenaudio. Invece, l'asimmetrico "tedesco" che uscirà "stable" tra poco (e di cui avevo parlato a suo tempo, tak, ex-yalac) è senza dubbio quanto di più conveniente-ottimale possa esserci oggi sul versante lossless per qualsiasi utente:

- efficienza compressione a livelli dell'extra-high di monkey, ma con una velocità in decodifica estremamente superiore (superiore anche a quella di flac), quindi bassa potenza computazionale richiesta, velocissimo seek time (di contro, provate in tal senso un -insane di un simmetrico come monkey), ecc., cosa che nell'efficienza di gestione spazza via tutti gli altri. Inoltre l'autore si tra prodigando per ottenere un definitivo formato stream piuttosto robusto.
E' inutile dire che uno dei vantaggi di questo formato è quello di essere cresciuto in seno ad hydrogenaudio (perché tanti e migliori tool in assoluto in questo campo sono partiti e cresciuti proprio da lì), dove gente con esperienza ha potuto dare i giusti feedback (e magari, visto che si partiva da zero, considerazioni-riflessioni per non commettere errori passati fatti da altri) e dove certamente nasceranno tanti utili strumenti di gestione-contorno atti a facilitare la vita-libertà di gestione dell'utente.

Questo per dire che la cosa migliore in questo campo, dove l'utente è sempre più circondato da certe costrizioni imposte dall'alto (quindi sempre minor libertà di gestione), è sempre il piccolo-specializzato-modulare (vedi foobar2k e tanti altri) e ovviamente "sorgenti aperti" almeno per quelle componenti demandate all'interazione con altri tool.

Come al solito, stay tuned on hydrogenaudio.org.
Come in passato, io ho postato tanti link alla summenzionata board NON perché hwupgrade dovesse diventare come lei, ma per avere tante info corrette (blind listening test in primis) a botta sicura senza dover cercare per mari e monti.

Nota su Sat: ha fatto quello che dovrebbe fare qualsiasi utente consapevole che giustamente non si fidi delle sole parole.


ciao

Ultima modifica di maldepanza : 30-11-2006 alle 07:58.
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 11:13   #222
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Oviri
Opinione discutibile, IMHO

Con tutte le funzioni che possiede non credo sia possibile paragonarlo a i programmi in circolazione

Quindi non mi farai da Beta-Tester? Una licenza te la regalo volentieri
Ti ringrazio per la proposta ma non sono interessato, per tre motivi:
-ho poco tempo perchè sono in tesi;
-ho già trovato la mia combinazione di programmi ideale usando programmi freeware/opensorce;
-se mi servono 50€ (il valore della licenza) preferisco andare a lavorare una giornata come manovale agricolo da mio nonno...
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 11:46   #223
Dr. Oviri
Junior Member
 
L'Avatar di Dr. Oviri
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 29
Sono d'accordo con entrambi...
__________________
Except for the (CD) Ripper
or if you like...
Jack! The Knife
Dr. Oviri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 15:35   #224
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Per STANDARD "de facto" mi riferisco alla popolarità di un CODEC....MP3 è uno standard...al di là della sua bontà...talmente standard che ormai si usa il termine MP3 per indicare qualsiasi formato musicale compresso...naturalmente questo per la MASSA....la quale non credo proprio che frequenti certi siti specializzati


FLAC è lo standard "de facto" per i LOSSLESS...e siccome certe cose non vorrei dirle ma me le tirano fuori basta farsi un "giro sul mulo" per vedere alla voce "FLAC" quanti bei migliaietti di file arrivano giù tipo cascata del Niagara...e quanti Wavpack o APe..... non parlaimopoi degli altri...Questo per me è uno STANDARD


Au reNoir
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 18:29   #225
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da simon71

FLAC è lo standard "de facto" per i LOSSLESS...
No, non esiste alcun standard "de facto" nel lossless, è oggettivo, non un'opinione. Se tu intendi standard "de facto" come l'esempio mp3 che hai portato, allora lascia perdere (inoltre siamo ben lontani dal pronunciare il nome di un codec lossless e renderlo subito riconoscibile da una grossa fetta di utenza). Non esiste una massificazione in tal senso come non esiste nemmeno una chiarissima supremazia di "quantità" di questo su quell'altro. Io non prendo certo solo il mulo come "fonte", prendo in esame il condiviso "globale" (ci sono dentro dal 2001 circa) di cui una grossissima fetta ha poco a che spartire col mulo (soprattutto per questioni inerenti il "farse beccà", cosa sempre più facile sul mulo soprattutto nel caso di sharing di film/musica protetti da copyright), viaggia su altre reti, con protocolli/programmi diversi (anche per essere meno visibili), dove c'è sì meno gente che sul mulo, ma dove ci sono perfino terabyte di ape (perfino in un ambiente ben conosciuto come irc, su alcuni server ci sono certi bot da paura), altro motivo per cui molti evitano flac, la sua rimarchevole minor compressione rispetto ad ape ha una sua incidenza sui grandi numeri.

Non dubito che il flac possa a medio periodo superare il totale parco circolante di ape (anzi, lo spero, visto che con ape c'è maggior rischio da parte dei novizi di fare le cose in maniera meno appropriata), ma per ora non ci siamo.

Non esiste lo standard de facto di cui parli anche perché per il lossless è una cosa meno sentita: nel lossy essere "de facto" ha un suo motivo anche qualitativo; avere disponibile un certo brano solo in un certo formato lossy (per esempio), in qualche modo ti lega a riprodurre-gestire quel specifico formato, non puoi convertirlo al tuo formato preferito e mantenere l'originaria qualità.
Con il lossless è diverso, convertire da un formato all'altro non ha penalizzazioni qualitative, oltre al fatto che chi supporta un formato lossless, spesso scarica anche tanti altri formati lossless perché magari l'intenzione non è quella di archiviare ma quella di generare dei lossy qualitativi nel formato lossy preferito (e in tal senso ci sono programmini comodi, veloci e orientati alla qualità, tipo all2mp3 di proxima).
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 19:32   #226
[proxima]
Junior Member
 
L'Avatar di [proxima]
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence
Quindi per me il JRAW non è un codec lossless, e quindi il relativo programma è stato prontamente rimosso dal sistema.
Puoi senza dubbio togliere il "per me". JRAW non è un codec lossless.
Mi tocca rispondere perchè sono arrivato su questo thread a causa di persone che chiedevano informazioni su questo formato.

Dichiarare il proprio formato come LOSSLESS quando non lo è affatto significa ingannare l'utente. Se si è trattato (ne dubito fortemente) di un banale errore, è un dovere dello sviluppatore onesto ritirare immediatamente il software difettoso o quantomeno avvisare ufficialmente i potenziali utenti. Tutto questo vale ancor di più se il software è a pagamento.

Vedere questo fantomatico JRAW assieme a signori codec lossless è veramente un insulto al lavoro di persone oneste.
[proxima] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 20:02   #227
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da maldepanza
No, non esiste alcun standard "de facto" nel lossless, è oggettivo, non un'opinione. Se tu intendi standard "de facto" come l'esempio mp3 che hai portato, allora lascia perdere (inoltre siamo ben lontani dal pronunciare il nome di un codec lossless e renderlo subito riconoscibile da una grossa fetta di utenza). Non esiste una massificazione in tal senso come non esiste nemmeno una chiarissima supremazia di "quantità" di questo su quell'altro. Io non prendo certo solo il mulo come "fonte", prendo in esame il condiviso "globale" (ci sono dentro dal 2001 circa) di cui una grossissima fetta ha poco a che spartire col mulo (soprattutto per questioni inerenti il "farse beccà", cosa sempre più facile sul mulo soprattutto nel caso di sharing di film/musica protetti da copyright), viaggia su altre reti, con protocolli/programmi diversi (anche per essere meno visibili), dove c'è sì meno gente che sul mulo, ma dove ci sono perfino terabyte di ape (perfino in un ambiente ben conosciuto come irc, su alcuni server ci sono certi bot da paura), altro motivo per cui molti evitano flac, la sua rimarchevole minor compressione rispetto ad ape ha una sua incidenza sui grandi numeri.

Non dubito che il flac possa a medio periodo superare il totale parco circolante di ape (anzi, lo spero, visto che con ape c'è maggior rischio da parte dei novizi di fare le cose in maniera meno appropriata), ma per ora non ci siamo.

Non esiste lo standard de facto di cui parli anche perché per il lossless è una cosa meno sentita: nel lossy essere "de facto" ha un suo motivo anche qualitativo; avere disponibile un certo brano solo in un certo formato lossy (per esempio), in qualche modo ti lega a riprodurre-gestire quel specifico formato, non puoi convertirlo al tuo formato preferito e mantenere l'originaria qualità.
Con il lossless è diverso, convertire da un formato all'altro non ha penalizzazioni qualitative, oltre al fatto che chi supporta un formato lossless, spesso scarica anche tanti altri formati lossless perché magari l'intenzione non è quella di archiviare ma quella di generare dei lossy qualitativi nel formato lossy preferito (e in tal senso ci sono programmini comodi, veloci e orientati alla qualità, tipo all2mp3 di proxima).

Aridaie...mi sa che tu fai finta di non capire...io sto parlando di MASSA...i LOSSLESS più gettonati su reti KAD, GNUTELLA sono FLAC e al secondo posto ben distanziato APE...poi che tu faccia parte dell'ordine dei cavalieri di qualche setta che usa Torrent o altro non so...sta di fatto che per il LOSSY MP3 è semnpre al primo posto in termini di quantità, FLAC pure....
Proprio l'altro giorno ero su una chat MIRC , quella più frequentata dagli utenti del "Mulo" e si chiacchierava...ben pochi sanno addirittura cosa sia un LOSSLESS...ma sono tutti lì ad aspettare che arrivino i loro beniamini musicali....questo per dirti...Ok...sono daccordo diciamo che APE è piazzato bene sulla HIT PARADE, ma se esuliamo da questi 2 formati...io onestamente non trovo molto altro...sarò pure pirla, ma anch'io (non da ieri) frequento certi canali e ti posso garantire che MP3 e FLAC secondo il mio modestissimo ma empirico parere sono quelli più facili da reperire...se poi tu te l'ho detto frequenti sette segrete non so...prova a fare un sondaggio tra P2P...e vediamo quali si usano di +....
Bah.....
Te saludi...
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 20:51   #228
|D@ve|
Senior Member
 
L'Avatar di |D@ve|
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Modena
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da [proxima]
Puoi senza dubbio togliere il "per me". JRAW non è un codec lossless.
Mi tocca rispondere perchè sono arrivato su questo thread a causa di persone che chiedevano informazioni su questo formato.

Dichiarare il proprio formato come LOSSLESS quando non lo è affatto significa ingannare l'utente. Se si è trattato (ne dubito fortemente) di un banale errore, è un dovere dello sviluppatore onesto ritirare immediatamente il software difettoso o quantomeno avvisare ufficialmente i potenziali utenti. Tutto questo vale ancor di più se il software è a pagamento.

Vedere questo fantomatico JRAW assieme a signori codec lossless è veramente un insulto al lavoro di persone oneste.
Che onore , si unisce alla discussione il mitico Proxima .
Hai fatto bene a registrarti , avere una persona della tue esperienza all' interno di questo forum fa sempre piacere .
Benvenuto .
|D@ve| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 21:33   #229
virelai
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 95
uff,ah,pant pant,sbuff,sbiff sboff.... Ce l'ho fatta,ho letto tutte le pagine,che faticaccia.
E dire che qualche giorno fa avevo aperto una discussione che potevo benissimo evitare di aprire (grazie ancora SACD per avermi segnalato questa!! )

Non sto a riscrivere/riformulare tutto,sono piuttosto provato dalla lettura della discussione ( ),per cui,anche se molti dei miei dubbi da novizio del ripping sono stati fugati dalla discussione medesima,copio e incollo alcune domande da me postate su un altro forum e che sono rimaste miseramente senza risposta,ed in piu` vi linko la discussione che ho aperto in questa stessa sezione(-autorimprovero mode on-ma la funzione cerca no eh??!!!-autorimprovero mode off).
Quote:
Originariamente inviato da me in un altro forum
Volevo sapere:
1. EAC e` aggiornato all'ultima versione?
2. sono inclusi ache gli encoders lossy e lossless? e se si aggiornati a quale versione?
3. Non ho ben capito a che serve l'utility REACT.
4. La guida dice che il programma viene in gran parte automaticamente configurato,e che "per rendere possibile tutto questo,l'autore ha aportato lievi modifiche al codice sorgente di REACT,per diminuire il piu` possibile l'intervento esterno dell' utente".
Che Significa,che neanche in seguito e` possibile modificare la configurazione del programma (in pratica che e` bloccata la configurazione del programma),oppure che la configurazione di default e` semplicemente diversa da quella del programma originale?
Dal momento poi che Proxima in persona (o meglio in ip) ha appena fatto la sua apparizione nella discussione,quale luogo e momento migliore di questo (nota di cronaca: questo messaggio lo postai proprio in una discussione aperta da proxima,in un forum che non sto a menzionare).
Io poi volevo solo capire che differenza c'era tra la "sua" versione,e quella "originale".
Ed ecco anche il link alla discussione che ho aperto;qui volevo capire quanti formati di compressione vengono supportati da EAC(ormai questo lo so),e soprattutto,come si fa a farli funzionare(sempre che non mi venga consigliato di usare altri programmi/interfaccie/utility/frontend).Tenete conto che non conosco minimamente le righe di comando,ma mi piacerebbe tanto impararle.
Comunque ripeto,molti dubbi sono stati fugati;appena scritto il messaggio vado a scaricarmi tutto l'occorente,cosi` che domani possa iniziare a "lavorarci su",e cosi` potro` anche essere piu` preciso in alcune richieste,man mano che mi si presenteranno dubbi e problemi.
Per il momento,se avete voglia di rispondere,anche in modo veloce e sommario,io ne sarei felice.
Ciao

P.S.: non so voi,ma io mi rarro perlomeno un paio di volte al giorno...

Ultima modifica di virelai : 30-11-2006 alle 21:40.
virelai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 22:26   #230
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da [proxima]
Puoi senza dubbio togliere il "per me". JRAW non è un codec lossless.
Mi tocca rispondere perchè sono arrivato su questo thread a causa di persone che chiedevano informazioni su questo formato.

Dichiarare il proprio formato come LOSSLESS quando non lo è affatto significa ingannare l'utente. Se si è trattato (ne dubito fortemente) di un banale errore, è un dovere dello sviluppatore onesto ritirare immediatamente il software difettoso o quantomeno avvisare ufficialmente i potenziali utenti. Tutto questo vale ancor di più se il software è a pagamento.

Vedere questo fantomatico JRAW assieme a signori codec lossless è veramente un insulto al lavoro di persone oneste.

Innanzitutto è un onore che tu abbia deciso di prendere parte al mio modestissimo 3d...e ti dò il benvenuto...

Mi pare che col tuo intervento tu abbia fugato ogni dubbio circa il JRAW...e ne approfitto per rivolgerti una domanda: esiste un codec LOSSLESS in grado di comprimere del 50%...mi è stato suggerito LA, che francamente nn ho mai cag....ehm...usato.. Ne esistono anche altri?
Ringraziandoti per una tua eventuale risposta ti rinnovo il benvenuto e i doverosi ed ossequiosi saluti..
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 22:31   #231
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da virelai
uff,ah,pant pant,sbuff,sbiff sboff.... Ce l'ho fatta,ho letto tutte le pagine,che faticaccia.
E dire che qualche giorno fa avevo aperto una discussione che potevo benissimo evitare di aprire (grazie ancora SACD per avermi segnalato questa!! )

Non sto a riscrivere/riformulare tutto,sono piuttosto provato dalla lettura della discussione ( ),per cui,anche se molti dei miei dubbi da novizio del ripping sono stati fugati dalla discussione medesima,copio e incollo alcune domande da me postate su un altro forum e che sono rimaste miseramente senza risposta,ed in piu` vi linko la discussione che ho aperto in questa stessa sezione(-autorimprovero mode on-ma la funzione cerca no eh??!!!-autorimprovero mode off).


Dal momento poi che Proxima in persona (o meglio in ip) ha appena fatto la sua apparizione nella discussione,quale luogo e momento migliore di questo (nota di cronaca: questo messaggio lo postai proprio in una discussione aperta da proxima,in un forum che non sto a menzionare).
Io poi volevo solo capire che differenza c'era tra la "sua" versione,e quella "originale".
Ed ecco anche il link alla discussione che ho aperto;qui volevo capire quanti formati di compressione vengono supportati da EAC(ormai questo lo so),e soprattutto,come si fa a farli funzionare(sempre che non mi venga consigliato di usare altri programmi/interfaccie/utility/frontend).Tenete conto che non conosco minimamente le righe di comando,ma mi piacerebbe tanto impararle.
Comunque ripeto,molti dubbi sono stati fugati;appena scritto il messaggio vado a scaricarmi tutto l'occorente,cosi` che domani possa iniziare a "lavorarci su",e cosi` potro` anche essere piu` preciso in alcune richieste,man mano che mi si presenteranno dubbi e problemi.
Per il momento,se avete voglia di rispondere,anche in modo veloce e sommario,io ne sarei felice.
Ciao

P.S.: non so voi,ma io mi rarro perlomeno un paio di volte al giorno...

A chi lo dici...io amo RARRARE!!!!

Per quanto concerne EAC scariucati dal sito l'ultima versione e googla in giro alla ricerca dell'ultimo EAC PACK che dovrebbe essere il 12 (avevo tempo fa postato i link) se lo hai fatto lì trovi tutti i codec disponibili ma non in versione magari aggiornatissima. Se usi il LAME 3.97, scaricati l'eseguibile e poi nelle opzioni di EAC gli dici di usare quello...per quanto riguarda le stringhe...anche lì è una questione di gusti...su HA trovi quelle ottimizzate per l'ultima versione...

In ogni caso anche se carichi i profili preinpostati che vengono col PACK, controlla pure che tutto sia come TU vuoi che sia....e non dimenticare altresì che l'80 per cento dei parametri di EAC nn pregiudicano il RIPPAGGIO, questo IMHO, ma puoi cambiare quello che a te fa comodo....tipo cartella di destinazione, se vuoi il resoconto finale oppure no o il file e altre amenità....

Ciauuzzz
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 22:34   #232
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
Quote:
Originariamente inviato da [proxima]
Puoi senza dubbio togliere il "per me". JRAW non è un codec lossless.
Mi tocca rispondere perchè sono arrivato su questo thread a causa di persone che chiedevano informazioni su questo formato.

Dichiarare il proprio formato come LOSSLESS quando non lo è affatto significa ingannare l'utente. Se si è trattato (ne dubito fortemente) di un banale errore, è un dovere dello sviluppatore onesto ritirare immediatamente il software difettoso o quantomeno avvisare ufficialmente i potenziali utenti. Tutto questo vale ancor di più se il software è a pagamento.
Non è un banale errore, è un inganno vero e proprio fatto in modo consapevole. Ho trovato ora questa pagina:
http://oviri.altervista.org/Improving.htm
(copia cache non taroccabile su google: http://72.14.221.104/search?q=cache:...ient=firefox-a )
in cui Dr.Oviri dice:
"
Dicembre 2005

Aggiungerò al programma la possibilità di estrarre le tracce in Mp3 2.0 e 2.5.

Inoltre cercherò di portare a termine il formato JRaw Audio (*.jraw), un semplice LOSSLESS basato sulla codifica uLaw. Il vantaggio sarà quello di guadagnare ulteriore spazio rispetto agli altri LOSSLESS in circolazione; le operazioni di codifica/decompressione sono velocissime e con una perdita di qualità veramente insignificante. Come al solito: vedremo.
"
dovrebbero dargli il premio per essere il primo lossless ad avere una perdita di qualità insignificante...

Se non altro, se cerchi su google "jraw", alla terza posizione compare proprio questa discussione, quindi chiunque può capire facilmente che si tratta di una fregatura.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 30-11-2006 alle 22:40.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 23:24   #233
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da simon71
Aridaie...mi sa che tu fai finta di non capire...io sto parlando di MASSA...
Allora è meglio precisare cosa intendi realmente. Se per "massa" intendi un quantitativo di persone e non di materiale encodato allora posso essere d'accordo con quanto vai affermando, se invece si parla di quantità di materiale encodato allora ape primeggia ancora. Le "sette segrete" sono solo nella tua testa e si vede che non conosci tutta una serie di luoghi dove si pesca veramente il grosso, pur se da parte di minor numero di utenza. Si tratta di usare programmi/protocollo niente affatto segreti, bisogna solo sbattersi un po' di più nel cercare (e di accettare certe regole/periodi di rodaggio, situazioni aperte a tutti). E' da due anni a questa parte che il grosso della musica lossless (e dei film) si è piuttosto sganciato dai circuiti più bazzicati (spesso poggianti su programmi/protocolli poco sicuri dal lato "riservatezza") proprio perché i tradizionali circuiti sono diventati grossi bersagli dei piani alti, soprattutto su musica e movie protetti da copyright.
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 23:34   #234
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Pescare il gorsso??? Muahahahah...un giorno di questi ti invito a casa....ho certi File che sono più rari del "Gronchi Rosa"...tutti pescati dove ti ho detto....Poi se c'è dell'altro...ben venga per te!! NOI siamo una comunità sufficientemente grande...e se per te 2 milioni di utenti su un server sono una quantità esigua...beh..allora azz.....Sei un Professioinista
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 23:49   #235
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da simon71
Innanzitutto è un onore che tu abbia deciso di prendere parte al mio modestissimo 3d...e ti dò il benvenuto...
Pure io, quindi spero che ora ascolterai almeno lui visto che su tematiche di cui abbiamo dibattuto hai testardamente perseverato. Quindi ocio ed evita tutta una serie di disinformazioni (abx-blind listening test in primis) e altre perle quali: "MPC è nato per bitrate medio alti...meglio se alti...a 192 non ha senso usare MPC perché un qualsiasi AAc(ITUNES, FAAC) lo stracciano di brutto.... persino un MP3 lo batte senza difficoltà", tanto per dirne una.

Quote:
Originariamente inviato da simon71
esiste un codec LOSSLESS in grado di comprimere del 50%...mi è stato suggerito LA, che francamente nn ho mai cag....ehm...usato.. Ne esistono anche altri?
Ti rispondo io, anche se lo avevo fatto a suo tempo ma evidentemente non eri in giornata e continui a non comprendere che non puoi parlare di compressione orientata a specifiche e statiche percentuali, DIPENDE dalla tipologia del brano (non credo che ci voglia un rimando ad hydrogenaudio per comprendere questo, basta aver provato tanto). Puoi invece parlare di livello di compressione "generico", ecco il perché per stilare certe classifiche si provano interi album appartenenti alle più variegate tipologie di musica e considerando pure edizioni recenti e rimasterizzate (più "cariche" in loudness) e quelle vecchie (meno "cariche").

LA è uno di quelli che generalmente comprime meglio insieme ad OptimFrog (ma a caro prezzo computazionale, inclusa soprattutto la decodifica), spesso la spunta LA e a volte OptimFrog (ma sono vicinissimi, nell'ordine delle decine di byte). Se vogliamo essere pignoli, anche gli ultimi reference di MPEG-4 ALS con impostazioni ben precise hanno battuto LA (quando parlo di "battuto" in questi casi siamo sempre vicinissimi, non sono le "ampie" difference che magari ci possono essere tra flac e optimfrog, tanto per fare un esempio).

maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 23:51   #236
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da simon71
e se per te 2 milioni di utenti su un server sono una quantità esigua...beh..allora azz.....Sei un Professioinista
Perché continui con la strumentalizzazione? Mi sembrava di essere stato chiarissimo: nel precedente post ho ben chiarito-diversificato tra numero di utenza e quantità di file, sono realtà differenti. Io non discuto il numero di utenza.
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 00:05   #237
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Caro MDP..che MPC e sono stufo di ripertetelo sia nato per Bitrate medio\alti non lo dico io, ma ci sono decine di siti dove si dice ciò....anzi ti dirò di più...siccome nessuno nasce imparato come si dice a New York...ho compresso da quality 5 in avanti proprio leggendo tali siti

In secondo luogo non ho bisogno delle tue paterne raccomandazioni, dato che il 3d è mio e tu sei un ospite come tanti....

Terzo, vedo che perseveri con il tuo tono da saputello\professore, e sei l'unico peraltro...non comprendendo che il tuo modo di esporre reca solo noia e voglia di passare avanti, questo ovviamente per il neofita....

Mi permetto di darti un consiglio...sarai anche un esperto di AUDIo, o per meglio dire di compressione Audio, ma in materia internet sei alquanto indietro....Le faccine le hanno inventate apposta...spezzare a volte le linee fa bene ed agevola la lettura...

Non ti preoccupare...i link li hai dati, le opinioni le hai espresse...e ripeto OPINIONI...no, non hai il Sacro Verbo in tasca ...chi ha vogli adi approfondire lo farà..inutile continuare a menarla....ah...e ricorda che ogni tanto un pò d'(auto)ironia non fa male...

Ciauuzzzz
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 00:32   #238
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da simon71
Caro MDP..che MPC e sono stufo di ripertetelo sia nato per Bitrate medio\alti non lo dico io,
Infatti io non contesto questo, la sua natura di subband in generale gli fa preferire i medio-alti, ma questo non vuol dire che non sia competitivo anche e perfino a bitrate quali 128kbps (nel tempo è stato tunizzato), quindi bitrate sotto anche ai tuoi assurdi 192kbps. Quello che hai detto (soprattutto tirando fuori anche "MP3 lo batte senza difficoltà", ma non esiste in alcun modo nemmeno il venir "stracciato da un qualsiasi AAc", ancor di più tirando fuori un bitrate sui 192kbps) è sinceramente più che grossolano (e questo credo te lo possa confermare pure proxima, nel caso abbia voglia-tempo) e dimostra quanto tu abbia testato gran male fino ad oggi e quindi niente da meravigliarsi nella tua testardaggine-negazione di appropriati e corretti abx-blind test per testare in modo appropriato i lossy.

Quote:
Originariamente inviato da simon71
ma ci sono decine di siti dove si dice ciò....anzi ti dirò di più...siccome nessuno nasce imparato come si dice a New York
Veramente hai perseverato nell'ignoranza (e hai creato apposita disinformazione nel thread, che ho memorizzato interamente sul mio hd per futura memoria) anche quando ti ho consigliato il sito numero uno (hydrogenaudio) e perfino TANTI SUOI link PRECISI per farsi una chiara e corretta idea (che è quello che hanno fatto utenti quali satviolence).

Quote:
Originariamente inviato da simon71
In secondo luogo non ho bisogno delle tue paterne raccomandazioni, dato che il 3d è mio e tu sei un ospite come tanti....
Vedi, ti comporti come un bambino a cui hanno rubato il giocattolo. Tu hai aperto il thread ma non è tuo (ora non piangere ehh), è pubblico, oltre ad avergli dato un apporto fuorviante sotto tanti aspetti. Credo che quasi tutti comprendano facilmente che aprire un thread su un argomento (o anche essere moderatori di una specifica sezione) non vuol affatto dire essere automaticamente competenti sull'argomento trattato e/o moderato.

Quote:
Originariamente inviato da simon71
Terzo, vedo che perseveri con il tuo tono da saputello\professore,
Non è oggettivamente vero, sembrare arroganti (perchè magari dà fastidio una certa e reiterata disinformazione) è un conto, scrivere oggettive e provabili cazzate è un altro conto. Se io ho scritto cazzate, sono pronto ad essere corretto, soprattutto ora che ci sono persone esperte come proxima.

Quote:
Originariamente inviato da simon71
Mi permetto di darti un consiglio...
Fino adesso hai dimostrato di non essere in grado di dare alcun consiglio. Usare le faccine per far trasparire un falso umorismo che mascheri la propria testardaggine non è sinonimo di essere "avanti nell'uso di Internet". Acronimi e smiley ho iniziato ad usarli ben prima dell'approdo di Internet in Italia (con Galactica e altri) ai tempi delle bbs ad emulazione terminale, ma a me non piace usarli alla cazzo di cane.

Quote:
Originariamente inviato da simon71
sarai anche un esperto di AUDIo
Io NON SONO UN ESPERTO DI AUDIO, gli esperti di audio SONO ALTRI. Io HO SOLO LETTO ATTENTAMENTE e tentato di metter in opera tutte quelle info che ti ho indicato-linkato TANTISSIME volte e frutto di chi ha dimostrato di intendersene veramente, tutte info e questioni in grado di essere comprese ed attuate anche da parte di un novizio che abbia volontà-interesse nel cimentarsi. Quello che mi diversifica nettamente da te è che io cerco di adoperarmi continuamente (quando possibile) per colmare la mia ignoranza.

Ultima modifica di maldepanza : 01-12-2006 alle 00:51.
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 01:04   #239
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Senti maldepanza...scusa ma mi sono stufato di leggere le tue aberrazioni...Galctica?? e che è...io invece lavoravo con Daitan3.... Ma fammi il piacere..Io almeno questo 3D l'ho aperto e si...credo di averne un pò di paternità...Perché visto che sei un esperto non lo hai aperto tu?

Ma sai cosa c'è....che sono contento...perché chiunque può entrare e farsi un'idea di tante cose che altrimenti richiederebbero googlate infinite e pazienza.
Vedi che continui nell'arroganza...tu non usi le Faccine alla "membro di segugio"...bene, mi fa piacere, a me invece piace usarle....fanno capire che in questo mondo virtuale nn ci si prende troppo sul serio...perché sai già il mondo è pieno di persone come te....e vorrei evitare di incontrarle pure sul Web....

Si, hai ragione forse mi sono azzardato a dire , beh...a fare delle "sparate" ingannato da una prova superficiale ingannato dalle mie orecchie...e cmq se hai registrato quello che ho scritto stai messo prorpio male Mamma mia...a me la gente come te fa paura Cmq resto sempre dle parere che MPc a bitrate attorno ai 192 nun me garba....e gli preferisco MP3...si può?

In ultimo...Maldepanza io non sono nato ieri....e ci siamo capiti...internet ho iniziato ad usarlo da quando è nato e posso dirti che chattavo ai tempi (parlo di 10 anni fa quasi) con router da 10 megabit al secondo quando la maggior parte della popolazione faceva fatica a permettersi un modem 56k, tanto per proseguire con le presentazioni ...mi ricordo quando si stampavano le chattate sui fogli traforati da stampante...bei tempi...bah...cmq...
Per concludere....se devi entrare per correggere ogni mia parola evita di farlo oppure devo pensare che non sei qui di tua spontanea volontà....e ci siamo ancora capiti credo... Come ti ho detto, le tue opinioni le hai espresse....avrai fatto le tue scelte immagino....e spero tu una decisione la abbia presa...visto che il mio FINE è importare la mia collezione di Cd...non ho certo intrapreso questa strada "for art sake" Io sono un Pragmatico e pure pigro....Ormai comprimo come ho detto in ALAC..tranne opere minori che comprimo in MPC e pure MP3...con risultati estremamente soddisfacenti...
Ad esempio ho imparato a comprimere in MP3 in VBR e non CBR 320....perché qualcuno mi ha detto che SBAGLIAVO...e quel qualcuno aveva ragione.....

La prossima volta che attacchi ti segnalo a chi di competenza come mi è stato detto...fai una cosa MDP...ignorami e io ignoro te...ma non continuare su questa strada improduttiva che non contribuisce al sano sviluppo del 3D...

Saluti
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 02:04   #240
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da simon71
Senti maldepanza...scusa ma mi sono stufato di leggere le tue aberrazioni...
Sapessi io nel leggere continue e stra-sostenute assurdità e non perché lo dico io, ma perché più che provabili. E' giusto che tu abbia dato il benvenuto a proxima, un altro che può darti sicuramente una mano, ascoltalo per bene (come ho fatto io a suo tempo).

Quote:
Originariamente inviato da simon71
Galctica?? e che è...
Provider che ha portato internet in Italia, inizialmente ad emulazione terminale, poi slip/ppp.

Quote:
Originariamente inviato da simon71
Io almeno questo 3D l'ho aperto
Per merito tuo proprio in questo thread c'è tanta disinformazione (la quale a volte è peggio che non darla). L'aprire un thread del genere sono capaci tutti, soprattutto perseverando nella disinformazione, se uno vuole farsi delle corrette idee pur continuando con fonti italiane, già in passato avevo menzionato it.comp.musica.mp3 e soprattutto il forum dove bazzica proxima, emusic.
Quote:
Originariamente inviato da simon71
credo di averne un pò di paternità...
Ecco che riappaiono i problemi di comprensione della lingua nativa: mai negato la tua paternità (non ci vuole niente, basta un click su new thread, che sforzo cerebrale...) che però non HA NIENTE A CHE VEDERE con "il thread è mio", visto che è su una board pubblica, quindi io e altri NON SIAMO TUOI OSPITI, semmai siamo ospiti di chi fa "girare" l'intera board.

Quote:
Originariamente inviato da simon71
Perché visto che sei un esperto non lo hai aperto tu?
Poraccio, ancora con la storia dell'esperto, sono stato chiaro in tal senso, basta arrampicarti...

Quote:
Originariamente inviato da simon71
Vedi che continui nell'arroganza...tu non usi le Faccine alla "membro di segugio"...bene, mi fa piacere, a me invece piace usarle....fanno capire che in questo mondo virtuale nn ci si prende troppo sul serio...
Primo: non usare le faccine non significa arroganza, piuttosto "problematiche personali" quando usate a tutto spiano e soprattutto per nascondere evidenti imbarazzi-lacune reiterate, tanto per sviare il lettore dalle reali e scomode sensazioni provate del momento.

Quote:
Originariamente inviato da simon71
Cmq resto sempre dle parere che MPc a bitrate attorno ai 192 nun me garba....e gli preferisco MP3...si può?
Certo che puoi, ma è un'evidentissima prova di quanto tu non abbia testato niente in modo appropriato (eh sì che ne ho parlato a luuungo, con info di campioni, strumenti software, commenti specifici di chi ha partecipato ai test di hydrogenaudio, ecc.; se avessi veramente provato ad operare correttamente in tal senso la tua conclusione sarebbe ben diversa), quindi sei il meno indicato per dare consigli nella direzione giusta.

Quote:
Originariamente inviato da simon71
internet ho iniziato ad usarlo da quando è nato
Per me tu non hai usato niente da lungo termine e se lo hai fatto lo hai fatto ad occhi chiusi, per lo meno è quello che si evince da quanto scrivi. Non sai nemmeno cos'era Galactica (una bestemmia per chi afferma di usare internet da quando è nata), hai un concetto distorto dell'uso degli smiley (tipico da ultimo arrivato) e perfino dei thread di discussione. Io sono pronto a dimostrarti pubblicamente (visto che i professionisti delle ciance abbondano a me piace dimostrare), qua (o in altra sede, ma sempre pubblica), quanto tu di Internet e di telematica sappia poco niente. Possiamo iniziare ancor prima di Internete se vuoi, l'epoca delle bbs (a emulazione terminale, client-server con firstclass, telefinder, ecc.), oppure possiamo parlare dell'internet degli albori appena post terminale, con i vari veronica, gopher, archie e compagnia bella.
Tu sì che sei arrogante a iosa e perfino senza alcuna base per permettertelo.

Quote:
Originariamente inviato da simon71
Ormai comprimo come ho detto in ALAC..
Ma chissenefrega con cosa comprimi, pensa piuttosto ad una corretta informazione, anche per la salute dei novizi che vorresti guidare-istruire (roba da brividi, altro che storie).

Quote:
Originariamente inviato da simon71
La prossima volta che attacchi ti segnalo a chi di competenza come mi è stato detto...
Sì, ma non considerare attacchi eventuali correzioni (ci saranno sicuramente immagino) a quanto di non corretto ti ostinerai a divulgare. Le correzioni che ti ho fatto in passato erano in grado di esternarle tanti altri utenti anche solo un po' aggiornati ed erano corrette e non campate in aria (felicissimo di correggere eventuali mie dichiarazioni ma da persone che hanno dimostrato di intendersene veramente, proxima è uno se vogliamo parlare di un nuovo arrivato), quindi se continuerò a seguire il thread cercherò di essere meno ruvido ma esaustivo.

Quote:
Originariamente inviato da simon71
ignorami e io ignoro te...
Io non ce l'ho con te, ce l'ho con le oggettive inesattezze che scrivi (quindi non è un'opinione ma un FATTO quando dico che il vero improduttivo sei tu). Se vuoi continuare in modo del tutto indisturbato con certe info scorrette e veramente fuorvianti per l'utenza, allora apriti un thread privato in casa tua, qui sei su suolo pubblico e il thread non ti appartiene in alcun modo. Mi sembra che la regola da seguire sia quella della pacatezza, cercherò di adeguarmi. Probabilmente avrà già tanti impegni, ma sarebbe una gran cosa per tutti se proxima iniziasse a prendere le redini della semantica del thread, spero ci faccia un pensierino, magari anche di tanto in tanto.

Ultima modifica di maldepanza : 01-12-2006 alle 02:22.
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v