Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2006, 06:58   #181
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
ola, chiedo ancora due cose

1. a casa non riesco ad installare daemon tools nè alcohol 120% per montare il .cue, la macchina mi va in blue screen. ho visto che posso importare il .cue in foobar2000 e da lì convertire in FLAC o ALAC (per il secondo devo ancora studiarci un minimo). la resa è la stessa? per FLAC ho messo compressione al minimo.

2. convertendo in lossless e da lì in mp3 (tramite foobar) alla massima qualità sento *nettamente* dei fruscii nei punti più tranquilli (cd: ben harper - live from mars) usando l'ipod. la colpa è dell'ipod o c'è qualcosa che posso aver sbagliato io?

grassssssssssssssie
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 14:03   #182
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata
ola, chiedo ancora due cose

1. a casa non riesco ad installare daemon tools nè alcohol 120% per montare il .cue, la macchina mi va in blue screen. ho visto che posso importare il .cue in foobar2000 e da lì convertire in FLAC o ALAC (per il secondo devo ancora studiarci un minimo). la resa è la stessa? per FLAC ho messo compressione al minimo.

2. convertendo in lossless e da lì in mp3 (tramite foobar) alla massima qualità sento *nettamente* dei fruscii nei punti più tranquilli (cd: ben harper - live from mars) usando l'ipod. la colpa è dell'ipod o c'è qualcosa che posso aver sbagliato io?

grassssssssssssssie
Allora: Daemon Tools è alquanto ostico perché in pratica ti crea una "finta" perfierica SCSI, tant'è che quando lanci l'exe ti dice prima di fare un reboot, e poi l'installazione continua a riavvio avvenuto: scaricati l'ultima versione. Se ti compare il BSOD vuol dire che il tuo Pc ha qualcosa che non va Alcohol nn l oconosco bene...ma credo che il principio sia lo stesso.
Le immagini puoi montarle anche con nero.....

Usando Foobar2000 il CUe ti viene letto come Virtual Cd....quindi puoi comprimere tranquillamente usando il plugin...Scusa perché comprimi pirma in Lossless Se hai il WAV originale e il Cue comprimi direttamente in LAME se è quello che vuoi....

Per quanto riguarda i Fruscii è uno di quei casi in cui la risposta è inutile.....ci possono essere 1000 motivi per un fruscio.... Cd originale inciso così, Driver Corrotti della Soundblaster....come per altre cose dovresti fare dei test andando ad esclusione.....fammi sapere...
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 13:34   #183
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
Scusate: io da EAC estraggo direttamente i wave e converto quelli. Non ho ben capito perchè avete bisogno di usare questo metodo. Forse perchè i programmi che usate non possono importare i wave?
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 14:47   #184
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3576
Discussione interessantissima...non sono un audiofilo e probabilmente non ho un orecchio musicale così sviluppato, tuttavia sapere come archiviare al meglio i miei cd mi interessa molto, anche se magari non sono in grado di cogliere la differenza nella maggior parte dei casi.
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 16:22   #185
|D@ve|
Senior Member
 
L'Avatar di |D@ve|
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Modena
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da sanford
Discussione interessantissima...non sono un audiofilo e probabilmente non ho un orecchio musicale così sviluppato, tuttavia sapere come archiviare al meglio i miei cd mi interessa molto, anche se magari non sono in grado di cogliere la differenza nella maggior parte dei casi.
Dipende dal formato .
Per il lossless (permette di comprimere senza perdita di qualita' con risparmio di spazio quantificabile in un 45-50%) elenco sicuramente FLAC & WAVPACK tra i piu' diffusi ed apprezzati .
Per i lossy (perdita' di qualita' ma maggior rapporto di compressione a seconda del bitrate adottato) consiglio AAC , OGG Vorbis ed MP3 (codec LAME 3.97 Final oppure 3.98 Alpha 7) .
Per rippare il tutto ovviamente EAC ultima versione , configurato ad hoc per trarne le massime prestazioni .
Avevo postato tempo fa il link all' ottima guida di proxima , comunque :

- http://www.proxima.altervista.org/
- http://www.free-codecs.com/download/Lame_Encoder.htm
- http://www.geocities.jp/aoyoume/aotuv/
- http://www.nero.com/nerodigital/eng/...tal_Audio.html
- http://flac.sourceforge.net/
- http://www.wavpack.com/

Personalmente prediligo WAVPACK (lossless) ed OGG VORBIS (lossy) .
Facci sapere .
|D@ve| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 16:54   #186
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3576
Grazie Dave, ho scaricato tutto il necessario e sto leggendo l'ottima guida di Proxima...a parte l'estrazione con EAC che eseguirò nel migliore dei modi, vorrei un consiglio sulla compressione, vorrei farmi dei cd mp3 da ascoltare in macchina e sui player portatili e non ho quindi esigenze di altissima qualità, solo che ho notato che alcuni vecchi player hanno problemi con bitrate troppo alti (il mio Hamlet Exagerate 128 Mb distorce molto con VBR e sopra ai 256kb) o anche solo con il VBR, perciò la mia domanda è questa:

usando Lame 3.97 Final (dopo l'estrazione con EAC) e volendo ottenere il max da un mp3 a 192kb CBR (per la compatibilità va bene anche ABR?) che settaggi dovrei passargli per la compressione? la dimensione finale del file non è un problema...
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 17:29   #187
|D@ve|
Senior Member
 
L'Avatar di |D@ve|
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Modena
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da sanford
Grazie Dave, ho scaricato tutto il necessario e sto leggendo l'ottima guida di Proxima...a parte l'estrazione con EAC che eseguirò nel migliore dei modi, vorrei un consiglio sulla compressione, vorrei farmi dei cd mp3 da ascoltare in macchina e sui player portatili e non ho quindi esigenze di altissima qualità, solo che ho notato che alcuni vecchi player hanno problemi con bitrate troppo alti (il mio Hamlet Exagerate 128 Mb distorce molto con VBR e sopra ai 256kb) o anche solo con il VBR, perciò la mia domanda è questa:

usando Lame 3.97 Final (dopo l'estrazione con EAC) e volendo ottenere il max da un mp3 a 192kb CBR (per la compatibilità va bene anche ABR?) che settaggi dovrei passargli per la compressione? la dimensione finale del file non è un problema...

Beh se il tuo lettore non supporta correttamente VBR allora credo riscontrerai problemi anche con il ABR (che e' comunque un formato variabile) .
Se il principale ambiente di utilizzo e' l'automobile credo non avvertirai differenze tra un 192k CBR o VBR (quest' ultimo ti garantisce , a parita' di bitrate , maggiore qualita' nelle parti suonate piu' complesse ed e' quello preferibile) a causa del rumore ambientale .
Per la sintassi puoi provare con queste :

--preset cbr 192 --add-id3v2 --pad-id3v2 --ta "%a" --tt "%t" --tl "%g" --ty "%y" --tn "%n" %s %d

--preset cbr 224 --add-id3v2 --pad-id3v2 --ta "%a" --tt "%t" --tl "%g" --ty "%y" --tn "%n" %s %d

In questo modo ottieni una elevata compressione , quantificabile in circa 1.5 Megabyte per ogni minuto di canzone , mantenendo comunque un buon compromesso per il tipo di utilizzo indicato .
Inoltre se hai spazio in abbondanza e non rappresenta un problema , puoi codificare il tutto a 320k costanti , raggiungendo cosi' la massima qualita' che MP3 puo' offrire .

--preset insane --add-id3v2 --pad-id3v2 --ta "%a" --tt "%t" --tl "%g" --ty "%y" --tn "%n" %s %d

Concludo con l'opzione -m s che forza la modalita' stereo (non consigliato) .
.

Ultima modifica di |D@ve| : 12-11-2006 alle 17:34.
|D@ve| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 19:14   #188
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Ciao a tutti, vedo con piacere che il 3d procede.... Ormai dopo avere rippato qualcosa come 500 cd in ALAC mi sto prendendo pause di riflessione nelle quali sperimento vari CODEC

Devo dire che sto seriamente rivalutando il LAME come encoder Si si lo so, l'ho sempre denigrato, aborrito (si dice così??) eppure utilizzandolo al meglio si possono ricavare ottimi risultati. La sintassi postata da DAVe mi pare corretta, anche se a volte io metto ancora il vecchio "q3" tra le opzioni di EAC.
Ho recentemente rippato la Platinum collection di Mina e quella di Lucio Dalla e devo dire che i risultati con il LAME 3.97 a 256 VBR sono ottimi...

Lo so che non mi esprimo con termini scientifici come vorrebbe qualcuno ,ma le differenze tra MPC e LAME come ho già scritto risiedono non tanto nelle frequenze tagliate (ormai a parità di bitrate, anche se il confronto nn sarà mai paritario) ma nella resa sonora generale... MPC tende ad avvolgere il suono da una patina...LAME invece sposta i medio alti in avanti....Saranno anche cazzate, ma questo è quello che percepisco, con lo stesso brano, rippato nello stesso modo....

Last but not least, tengo sempre a ribadire fuor di retorica (e mi scuso per la banalità) che la maggior parte la fa l'incisione originale...quindi se si vuole rippare al meglio la propria collezione di Cd la mia risposta è: se avete un Cd scrausissimo di inizi anni 90 masterizzato alla "membro di segugio" (per citare qualcuno) è inutile importarlo in ALAC o in FLAC....Un Mp3 andrà più che bene per un disco che non suonerà mai bene.....
Se invece si ha installato sul proprio Pc il software (a l'hardware) dell'APOGEE allora è bene rimasterizzarlo in casa....Si può fare con programmi free come AUDACITY o a pagamento come AUDITION dell'Adobe... Talvolta i risultati sono sorprendenti...

Ciao a tutti
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 21:00   #189
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
Quote:
Originariamente inviato da simon71
Last but not least, tengo sempre a ribadire fuor di retorica (e mi scuso per la banalità) che la maggior parte la fa l'incisione originale...quindi se si vuole rippare al meglio la propria collezione di Cd la mia risposta è: se avete un Cd scrausissimo di inizi anni 90 masterizzato alla "membro di segugio" (per citare qualcuno) è inutile importarlo in ALAC o in FLAC....Un Mp3 andrà più che bene per un disco che non suonerà mai bene.....
Se invece si ha installato sul proprio Pc il software (a l'hardware) dell'APOGEE allora è bene rimasterizzarlo in casa....Si può fare con programmi free come AUDACITY o a pagamento come AUDITION dell'Adobe... Talvolta i risultati sono sorprendenti...

Ciao a tutti
eh beh mi pare ovvio
io cmq son passato a FLAC che mi riesce meglio... a casa non so perchè ma ALAC mi dà problemi
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 21:00   #190
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata
eh beh mi pare ovvio
io cmq son passato a FLAC che mi riesce meglio... a casa non so perchè ma ALAC mi dà problemi
problemi In che senso? Usi Foobar2000 per il playback?
Fammi sapere. Ciao
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 22:38   #191
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
Quote:
Originariamente inviato da simon71
problemi In che senso? Usi Foobar2000 per il playback?
Fammi sapere. Ciao
Si, uso foobar
Ho avuto qualche problame nel passaggio da wav a ALAC, mi dava errori l'encoder
Ormai ho cominciato con FLAC... secondo te c'è tanta differenza?
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 20:32   #192
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata
Si, uso foobar
Ho avuto qualche problame nel passaggio da wav a ALAC, mi dava errori l'encoder
Ormai ho cominciato con FLAC... secondo te c'è tanta differenza?
Se parli di qualità nessuna differenza...se ti riferisci alla Compressione, lì è un altro (IMHO) argomento spinoso...Posso dirti (ed è una certezza) che ALAC non ha possibilità di variare compressione...Flac, ma anche Monkey si... Ciò significa che con ALAC è un terno al lotto perché decide lui come comprimere i nbase a non so quali parametri... Album della stessa lunghezza (WAV) a volte me li comprime 1\50, altre 1\30.... L'unico grande vanataggio di ALAC, a parte la compatibilità Hardware\Software è che i tempi di compressione (ITUNES o dBPowerAMP) sono più brevi rispetto alla concorrenza... Ad esempio per me Comprimere\decomprimere in APE è un dramma!! Lentissimo....Per questo ho scelto Apple Lossless (contenitore M4A)...
Ciao

P:S Se il passaggio ti dà errori reinstalla dBpowerAMP o itunes se comprimi con quello....
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 04:15   #193
Dr. Oviri
Junior Member
 
L'Avatar di Dr. Oviri
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 29
Ottima discussione

Io prediligo l'Ogg Vorbis tra i DATALOSSY, sia per la qualità audio sia per il metodo di sviluppo

Tra i LOSSLESS ovviamente preferisco il JRaw Audio che è l'unico che riesce a raggiungere la compressione 1:2 (gli altri si avvicinano solamente ad un risultato del genere)
__________________
Except for the (CD) Ripper
or if you like...
Jack! The Knife
Dr. Oviri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 08:13   #194
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Oviri
Ottima discussione

Io prediligo l'Ogg Vorbis tra i DATALOSSY, sia per la qualità audio sia per il metodo di sviluppo

Tra i LOSSLESS ovviamente preferisco il JRaw Audio che è l'unico che riesce a raggiungere la compressione 1:2 (gli altri si avvicinano solamente ad un risultato del genere)
Non conosco...ma temo che non sia molto supportato...
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 11:38   #195
Dr. Oviri
Junior Member
 
L'Avatar di Dr. Oviri
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 29
Per ora no

Però supporta anche l'ID3 Tag v2.4 con testi e copertine...

Inoltre può essere ulteriormente compresso con WinZip, WinRAR ,etc.
__________________
Except for the (CD) Ripper
or if you like...
Jack! The Knife
Dr. Oviri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 11:57   #196
- Behemot -
Junior Member
 
L'Avatar di - Behemot -
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 24
Topic interessantissimo, mi iscrivo!
__________________
www.ddrplanet.it
- Behemot - è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 15:23   #197
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Approfitto per ricordare che i migliori TAG EDITORS secondo il mio modestissimo parere sono: Tag suite, prelevabile al seguente sito: http://www.imsoft.it/tagsuite.html

e lo straordinario TAGSCANNER, un programma Russo davvero incredibile, prelevabile al seguente indirizzo: http://xdev.narod.ru

Sono naturalmente Tutti Gratuiti

Ciauzzzz
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 05:00   #198
Dr. Oviri
Junior Member
 
L'Avatar di Dr. Oviri
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 29
Ho provato TagScanner... niente di nuovo...molto simile a Mp3Tag

Ritornando IT credo che abbiamo dimenticato di menzionare molti formati:
invito tutti coloro che fossero interessati ad approfondire l'argomento a leggere la mia Guida al LOSSLESS
__________________
Except for the (CD) Ripper
or if you like...
Jack! The Knife
Dr. Oviri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 14:42   #199
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Oviri
Ho provato TagScanner... niente di nuovo...molto simile a Mp3Tag

Ritornando IT credo che abbiamo dimenticato di menzionare molti formati:
invito tutti coloro che fossero interessati ad approfondire l'argomento a leggere la mia Guida al LOSSLESS

Guida interessante....

Per quanto riguarda i formati sono stati perlomeno menzionati (quasi) tutti, JRAW compreso...parecchi però non hanno alcun supporto ne HW, ne SW...il che li rende poco appetibili...e secondo il mio personalissimo parere un LOSSLESS appunto per le sue caratteristiche non merita un così ampio dibattito come un LOSSY...in quanto ciò che cambia non è la QUALITA', ma solo il rapporto tempo\compressione\decompressione.... Cioè, per risparmiare 10 mega sul totale non so quanto valga la pena comprimere in un formato che non è supportato da nulla.....questa naturalmente è una mia opinione....
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 17:22   #200
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
Quote:
Originariamente inviato da simon71
Cioè, per risparmiare 10 mega sul totale non so quanto valga la pena comprimere in un formato che non è supportato da nulla.....questa naturalmente è una mia opinione....
Osservazione giusta. Oltretutto, se il miglior lossless ti comprime a 0,5 il peggiore non è comunque molto lontano, al massimo 0,6 , e sopratutto comprimere in questi formati presuppone che già in partenza non si dia molta importanza allo spazio occupato.
http://wiki.hydrogenaudio.org/index....ess_comparison
Comunque il fatto che il jraw possa essere compresso in modo significativo con winzip o winrar mi sembra decisamente strano... anche il fatto che occupi esattamente metà dello spazio originale (ma sarà un caso)
Comunque sento puzza di fregatura...
Dr. Oviri, saresti così gentile di far una prova con il Tyrant.wav che hai usato nei tuoi test e comprimerlo direttamente e solamente con WinRar? Sono curioso di vedere quanto occupa...
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 26-11-2006 alle 17:25.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v