Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2007, 10:48   #641
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Quote:
Originariamente inviato da nigol39 Guarda i messaggi
Grazie, mi sei stato di grande aiuto per chiarirmi le idee e per evitare un inutile acquisto.
Saluti

nigol
Dove lo hai comprato e quanto l'hai pagato??? Magari in pvt.
raph45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 22:24   #642
Tambuto
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
E' appunto perchè non c'è la possibilità come nei netgear di forzare i dns, che ho dovuto risolvere configurando la configurazione di rete di windows.
Non ha senso che non si possa decidere noi quali dns usare....mannaia.
Tambuto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 19:39   #643
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
scusate ragazzi se pongo queste domande un pò generiche:
1 come si fa a vedere la qualità della linea?
2 i filtri alle prese devo metterli pure se non ho collegato nessun telefono? (sembra banale ma solo ora mi pongo il problema )

grazie
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 09:00   #644
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Qualcuno ha provato a mettere la scheda wi-fi del portatile sotto linux? in particolare ubuntu?....

Io ho provato con ndiswrapper e il driver windows ma anche se pare che sono connesso non riesco a navigare.

Se qualcuni mi può illustrare passo passo....thanks.

Bye.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 11:32   #645
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da ErodeGrigo Guarda i messaggi
Qualcuno ha provato a mettere la scheda wi-fi del portatile sotto linux? in particolare ubuntu?....

Io ho provato con ndiswrapper e il driver windows ma anche se pare che sono connesso non riesco a navigare.

Se qualcuni mi può illustrare passo passo....thanks.

Bye.

quando provai tempo fa non funzionò, usai ndiswrapper anche perchè modulo per quella non ce ne sono in giro.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 08:11   #646
sermo
Member
 
L'Avatar di sermo
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 229
Sono passato ad Alice 20 Mega dalla 4 Mega e chiedo se devo cambiare i parametri di collegamento che ora sono:

Encapsulation - RFC 2364 PPPoA
Multiplexing - VC
Qos Type - UBR
Virtual circuit - 8 VPI 35 VCI
DSL Modulation - Multimode

con questi parametri la 20 Mega non funziona ed il router mi da questo stato:

DSL connection - UP
Downstream Rate - 2464
Upstream Rate - 352
Gateway interface - down

La centrale Telecom è ad 1 KM. Valori rilevati con linea a 4 MEGA
# adslctl info --stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime Channel: INTR, Upstream rate = 320 Kbps, Downstream rate = 4832 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Channel: Interleave
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 29.9 29.0
Attn(dB): 24.0 13.0
Pwr(dBm): 18.4 11.8
Max(Kbps): 11264 1152
Rate (Kbps): 4832 320

Che parametri devo cambiare?

Sergio
sermo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 17:36   #647
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Quote:
Originariamente inviato da sermo Guarda i messaggi
Sono passato ad Alice 20 Mega dalla 4 Mega e chiedo se devo cambiare i parametri di collegamento che ora sono:

Encapsulation - RFC 2364 PPPoA
Multiplexing - VC
Qos Type - UBR
Virtual circuit - 8 VPI 35 VCI
DSL Modulation - Multimode

con questi parametri la 20 Mega non funziona ed il router mi da questo stato:

DSL connection - UP
Downstream Rate - 2464
Upstream Rate - 352
Gateway interface - down

La centrale Telecom è ad 1 KM. Valori rilevati con linea a 4 MEGA
# adslctl info --stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime Channel: INTR, Upstream rate = 320 Kbps, Downstream rate = 4832 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Channel: Interleave
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 29.9 29.0
Attn(dB): 24.0 13.0
Pwr(dBm): 18.4 11.8
Max(Kbps): 11264 1152
Rate (Kbps): 4832 320

Che parametri devo cambiare?

Sergio
MA CHE DEVI CAMBIARE! Scusatemi se alzo la voce, ma telecom proprio non la sopporto più, vero che gli altri non son da meno ma le bugie e le scorrettezze ricevute son tante che mi son deciso a cambiare.
Allora sappi che questa pseudovelocità pubblicizzata corrisponderebbe ad un parametro verosimile in presenze di strutture moderne ed adeguate che nella maggioranza dei casi son solo utopia. Forse in qualche rara zona qualcuno riesce vagamente ad avvicinarsi a questa velocità, ma nel mio e la stragrande maggioranza dei casi la velocità della 20 d'alice offre in realtà circa 4 mega in download e scarsi 200 in upload.
Senza voler far pubblicità, io son passato ad altra società con la quale però navigo solo da tre giorni, troppo pochi per poter giudicare.
Però, stando ad oggi, pago il 30% in meno, ho una 12 mega e vado molto molto meglio nel rapporto tra promessa e realtà, e cmq la velocità è più alta, non per sensazione ma per decine di test effettuati.
Ma tornando a bomba quei parametri van bene anche per la 20 mega, la quale richiedeva solo un modem o router adeguato a tale standard.
Una cosa che posso invece consigliarti è di inserire i dns "opendns" e di settare in auomatico il valore MTU (che dovrebbe essere 1500). Questa ultima è stata una mia personale scoperta perchè anch'io prima ero un fanatico delle ottimizzazioni che, credimi, trovano il tempo che trovano. In pratica nel riconfigurare il router dopo il cambio di gestore, invece di mettere il valore "1492" come consigliato o "1500" come sentito in giro ho per errore lasciato il valore in automatico. Quando sono andato sul sito "speedguide" per avere un giudizio sulla connessione, il test ha indicato errato il valore di "1476"
ed indicando come ottimale il "1500". Io son caduto dalle nuvole, chi mai aveva inserito quel valore, e così mi son accorto dell'errore. Ben contento di come navigavo ho preferito portarmi dietro l'errore. Poi con qualche ricerca su google ho scoperto che altri utenti, loro non per errore ma sperimentando, avevano trovato il "1476" come quello ottimale.
Come vedi! Ciao
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 08:04   #648
sermo
Member
 
L'Avatar di sermo
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 229
devo cambiare perchè è la Telecom che sta portando tutte le 4 mega a 20 mega senza cambio di prezzo.

tutti sappiamo come funziona telecom, io sono stato uno dei primi clienti ADS e ne ho subito tutte le vicissitudini.

comunque dalle notizie che ho raccolto finora la 20 mega funziona solo con
Encapsulation - PPPoE e Multiplexing - LLC.

per quanto riguarda il provider io ancora non ho trovato voce + adsl ad un prezzo sostanzialmente migliore di quello che ho, e per quanto riguada i problemi tecnici da quello che sento in giro non si può dire con sicurezza che la Telecom è il peggiore.

Sergio
sermo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 16:10   #649
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Quote:
Originariamente inviato da sermo Guarda i messaggi
devo cambiare perchè è la Telecom che sta portando tutte le 4 mega a 20 mega senza cambio di prezzo.

tutti sappiamo come funziona telecom, io sono stato uno dei primi clienti ADS e ne ho subito tutte le vicissitudini.

comunque dalle notizie che ho raccolto finora la 20 mega funziona solo con
Encapsulation - PPPoE e Multiplexing - LLC.

per quanto riguarda il provider io ancora non ho trovato voce + adsl ad un prezzo sostanzialmente migliore di quello che ho, e per quanto riguada i problemi tecnici da quello che sento in giro non si può dire con sicurezza che la Telecom è il peggiore.

Sergio
Guarda ho avuto alice 20 mega fino a qualche giorno fa ed i parametri erano:
-encapsulatione: rfc 2364 PPPoA
-multiplexing: VC
-VPI:8; VCI:35
La rete funzionava egregiamente, il problema era quello di pagare una 20mega a fronte di una velocità effettiva di max.4
Son d'accordo con te sul fatto che non ci siano concorrenti granchè migliori di telecom anche perchè, ricordiamolo, a parte fastweb, la rete è comunque telecom.
Ciao
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 09:44   #650
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Dunque, ho cambiato gestore e dalla 20m alice ora sono in 12 ma finalmente ben sfruttata.
Permane un problema già presente prima e parlo della connessione wireless che è assai insoddisfacente.
Con un vecchio notebook asus e scheda esterna zyxel le cose vanno discretamente, parlo sempre del wireless, mentre invece piuttosto male con il portatile toshiba satellite con vista premium s scheda wireless integrata intel pro/wireless 3945 abg.
Intanto una certa difficoltà a riconoscere la rete e poi una lentezza esasperante rispetto alla navigazione via cavo. Posso aggiungere che invece è molto sensibile nell'individuare tutta una serie di reti in vicinanza.
Ho visto che ci sono molti esperti e spero che qualcuno voglia darmi una mano. Grazie
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 15:38   #651
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Ragazzi, qualcuno mi dia una mano a capire. Provando e riprovando sembra che il problema wireless si sia risolto disinstallando la scheda e quindi reinstallandola con i drivers microsoft. Ma come è possibile? Prima il segale era eccellente ma stentava o non effettuava la connessione, ora il segnale è solo buono ma la connessione è pressocchè immediata e la navigazione veloce!
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI

Ultima modifica di Berlusca : 28-10-2007 alle 15:40.
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 18:26   #652
Toro20
Senior Member
 
L'Avatar di Toro20
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da Berlusca Guarda i messaggi
Ragazzi, qualcuno mi dia una mano a capire. Provando e riprovando sembra che il problema wireless si sia risolto disinstallando la scheda e quindi reinstallandola con i drivers microsoft. Ma come è possibile? Prima il segale era eccellente ma stentava o non effettuava la connessione, ora il segnale è solo buono ma la connessione è pressocchè immediata e la navigazione veloce!
Vista.....Vista.....
Non ti agitare, è un problema di Vista, aggiorna i Driver se già non l'hai fatto ed incrocia le dita fino al SP1.
Io ho una Intel 3945 su XP Pro e su Vista Business, differenza dal giorno alla notte.
Il problema pertanto non è la scheda ma il SO.
I tuoi problemi sono quelli di tutti, il vero bug di Vista è il wireless
Toro20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 19:41   #653
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Quote:
Originariamente inviato da Toro20 Guarda i messaggi
Vista.....Vista.....
Non ti agitare, è un problema di Vista, aggiorna i Driver se già non l'hai fatto ed incrocia le dita fino al SP1.
Io ho una Intel 3945 su XP Pro e su Vista Business, differenza dal giorno alla notte.
Il problema pertanto non è la scheda ma il SO.
I tuoi problemi sono quelli di tutti, il vero bug di Vista è il wireless
Eh sì alla fine me ne sono reso conto! Ora, incrociamo le dita, le cose pare si siano assestate con gli ultimi drivers 11.5 segnalati da sirio e quindi pubblicati in prima pagina per il satellite A100. Grazie, ciao
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 17:46   #654
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Una domanda facile facile: ma alla scheda "basic" di questo router, in "basic setup" a cosa si riferisce la voce "autodetect" disabilitata di default! Grazie
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 10:42   #655
-ecarus-
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 49
Ragazzi scusate ho un grosso problema con questo router che posseggo da 1 anno e mezzo ed ha sempre funzionato benissimo, facendo diverse prove ho individuato il difetto che mi affligge da diversi giorni e prima di mandarlo in assistenza volevo vedere se riuscivo a risolverlo con un HARD RESET:

il difetto che ho riscontrato si ha nell’unità switch integrato nel Router, più in particolare la porta ethernet n.1 risulta essere lentissima nella comunicazione con il PC anche accedendo alla pagina (192.168.1.1) di SETUP del router.
Altri difetti riscontrati si hanno nell’aggancio e nel riconoscimento delle unità di rete connesse alle altre porte ethernet, le spie ethernet del router lampeggiano a intermittenza e non rilevano le unità connesse, costringendo a riavviare tante volte il router finché non vengono rilevate, (ciò succede soprattutto quando sono connesse più unità insieme).


A questo punto chiedo a voi quale sia la procedura ESATTA per effettuare un HARD RESET che resetta anche l'hardware del router, nella speranza che lo switch si sblocchi.
Ve lo chiedo perche' il Reset che mi hanno consigliato di fare dall'assistenza Linksys e' di tenere per 30 secondi premuto con uno spillo il reset e dopo mentre si tiene premuto il reset bisogna togliere e mettere il cavo di alimentazione 4 volte.
E' giusta questa procedura? Dato che ho notato che in questo modo non si perdono neanche le impostazioni di configurazione del router.
Sapete come si effettua esattamente l'HARD RESET??
-ecarus- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 11:17   #656
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da Berlusca Guarda i messaggi
Una domanda facile facile: ma alla scheda "basic" di questo router, in "basic setup" a cosa si riferisce la voce "autodetect" disabilitata di default! Grazie
Determina automaticamente i parametri sottostanti, ovvero il VPI e VCI.

Bye.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 14:46   #657
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2016
Quote:
Originariamente inviato da -ecarus- Guarda i messaggi
Ragazzi scusate ho un grosso problema con questo router che posseggo da 1 anno e mezzo ed ha sempre funzionato benissimo, facendo diverse prove ho individuato il difetto che mi affligge da diversi giorni e prima di mandarlo in assistenza volevo vedere se riuscivo a risolverlo con un HARD RESET:

il difetto che ho riscontrato si ha nell’unità switch integrato nel Router, più in particolare la porta ethernet n.1 risulta essere lentissima nella comunicazione con il PC anche accedendo alla pagina (192.168.1.1) di SETUP del router.
Altri difetti riscontrati si hanno nell’aggancio e nel riconoscimento delle unità di rete connesse alle altre porte ethernet, le spie ethernet del router lampeggiano a intermittenza e non rilevano le unità connesse, costringendo a riavviare tante volte il router finché non vengono rilevate, (ciò succede soprattutto quando sono connesse più unità insieme).


A questo punto chiedo a voi quale sia la procedura ESATTA per effettuare un HARD RESET che resetta anche l'hardware del router, nella speranza che lo switch si sblocchi.
Ve lo chiedo perche' il Reset che mi hanno consigliato di fare dall'assistenza Linksys e' di tenere per 30 secondi premuto con uno spillo il reset e dopo mentre si tiene premuto il reset bisogna togliere e mettere il cavo di alimentazione 4 volte.
E' giusta questa procedura? Dato che ho notato che in questo modo non si perdono neanche le impostazioni di configurazione del router.
Sapete come si effettua esattamente l'HARD RESET??

Hai provato ad aggiornare il firmware all'ultima versione? Se l'hai già fatto prova ad aggiornarlo di nuovo; probabilmente si sblocca; altrimenti è proprio guasto l'hardware!

Ciao!
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 16:50   #658
-ecarus-
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 49
grazie venturer, avevo gia' l'ultima versione del firmware e non contento avevo anche provato a riflasharla sopra..., niente da fare...
Ma dopo il Reflash non si dovrebbe fare questo famigerato HARD RESET?



P.S. mi sa' ke e' proprio un problema hardware.
-ecarus- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 12:52   #659
Galotar
Utente sospeso
 
L'Avatar di Galotar
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Ostia/Roma
Messaggi: 1191
Meglio questo modello o il WRT54GR-EU?
__________________
Codice:
Ho concluso affari con : 8310(1,2),luxo,weather65,gokou,Zara,LotharInt,Mammabell,cionci,omerook,nathbigga,V0r[T3X],FatMas,3N20,smickys,CICUS,Dreamland,morpheus89,AMDman,Andi89,drive97,mich25,killerbox,abc3d,Sclergio,saint80,mazä,MR_GINO,OdinEidolon,ezekiel22
Galotar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 19:10   #660
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Galotar Guarda i messaggi
Meglio questo modello o il WRT54GR-EU?
il WRT non è solo router wireless?
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v