Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2006, 17:00   #261
B3nd3r
Member
 
L'Avatar di B3nd3r
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 124
Per chi avesse ancora dei minimi dubbi sul raggio d'azione di questo router voglio dirvi che la portata è fenomenale. Con entrambe le antenne abbassate, prendevo il segnale al massimo al piano inferiore mentre il router era posizionato al piano superiore. Immaginatevi con le antenne alte...
Il software di gestione mi piace parecchio: è curato, chiaro e ordinato. Le opzioni sono veramente tante. Gli si accede con ogni browser (testato sia su linux che su windows xp). Alcuni test sul firewall mi hanno dato ottimi risultati pur non avendo abilitato i filtri ActiveX, cookie, ecc...
A livello estetico si presenta molto bene, curato nei dettagli. Le antenne si posso piegare e ruotare in modo tale da posizionarlo sia orizzontalmente che verticalmente avendo sempre le antenne orientate verso l'alto. Consiglio la posizione verticale (possibile grazie ad un classico piedistallo) perché permette una circolazione maggiore dell'aria con la conseguenza di un minor surriscaldamento.
La posizione verticale non è a rischio. Tra router e piedistallo si raggiunge tranquillamente un peso che scongiura eventuali ed accidentali cadute. Sfortunatamente non posso provarlo con schede srx attualmente ma effettuando dei test con una scheda Intel(R) PRO/Wireless 2200/2915 sono rimasto pienamente soddisfatto.
Non l'ho testato ancora molto ma subito si notano i punti di forza di questo router. Uno su tutti la portata del wireless. Ottima. In secondo luogo le caratteristiche tecniche: supporta tantissime cose, dalla crittografia wap/wap2 alle vpn. Quest'ultime non le ho ancora potute provare visto che il prodotto mi è arrivato da pochissimo e non posso dirvi di eventuali problemi dovuti al firmware.
In futuro, effettuate altre prove, vi farò sapere.
A breve lo testerò con una penna usb wireless su archlinux e su slackware. Non cambiate canale!
__________________

Ultima modifica di B3nd3r : 29-03-2006 alle 17:02.
B3nd3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 17:25   #262
Daffy-KTM
Senior Member
 
L'Avatar di Daffy-KTM
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Catania
Messaggi: 351
ciao a tutti so che non è il 3d giusto ma non trovo la discussione, magari mi reindirizzate poi voi, devo prendere un router adsl questo non lo trovo per ora su ebay, ma ci sono un'infinità di wag 54g quello con la parte blu sul davanti e la scritta grande linksys e il retro nero, è valido poi ho visto che ci sono altre versioni tipo EU alla fine della sigla quale versione è quella giusta?
grazie
__________________
Daffy on the road/Intel i5 2500k/ASUS P8P67 EVO/OCZ MOD X STREAM 780W/WD RE4 1TB/WD RE3 1TB/WD CAVIAR BLACK 1TB/ATI RADEON 6870 1GB/ CORSAIR VENGEANCE 12GB 1600//INSPIRE 6700 6.1/ ASUS MULTI DVD/Mouse Logitech G5/tastiera Logitech G15/LG L204WT/HP C309g/THERMALTAKE SHARK NERO//neon uv
Daffy-KTM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 20:45   #263
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da Daffy-KTM
ciao a tutti so che non è il 3d giusto ma non trovo la discussione, magari mi reindirizzate poi voi, devo prendere un router adsl questo non lo trovo per ora su ebay, ma ci sono un'infinità di wag 54g quello con la parte blu sul davanti e la scritta grande linksys e il retro nero, è valido poi ho visto che ci sono altre versioni tipo EU alla fine della sigla quale versione è quella giusta?
grazie
Si, è un pò OT, ma visto che si parla del "babbo" del WAG54GX2 ...

Intendi questo



vero?

Ovvero il WAG54G, il più prossimo "antenato" del nostro WAG54GX2.
(occhio a non prendere un WAP54G, quello esteticamente uguale ma con due antenne, quello è solo un Access Point! ... )

Bene, ci sono due cose ESSENZIALI da sapere (e da fare):

1) prendere un Annex A, che va bene per le linee ADSL italiane, e NON prendere per errore un Annex B (che va bene sulle ADSL tedesche, per esempio, e che sarebbe inutilizzabile in Italia).
Quindi, se compri su eBay, occhio soprattutto (ma non solo ...) se acquisti all'estero: contatta il venditore e chiediglielo esplicitamente, se già non l'ha messo lui nella descrizione.
Per la sigla, WAG54G-EU è una sigla corretta, "EU" sta per modello per l'Europa (anche i nostri WAG54GX2 sono "EU"), ma non sono del tutto certo che basti per essere sicuro che vada bene per l'Italia: meglio controllare anche l'Annex (ovvero il tipo di standard di ADSL che supporta), se no rischi di ritrovarti con un inutile soprammobile ...
Un WAG54G-DE dovrebbe essere tedesco e quindi Annex B e pertanto da NON prendere in considerazione. Francamente, non so invece se il WAG54G_FR francese abbia qualche particolarità, a parte magari l'interfaccia nazionalizzata in francese. Io credo che debbano andare bene per l'Italia sia gli "UK" (inglesi) che i "FR" (francesi), così come anche quelli spagnoli dovrebbero essere OK.
Ma, ripeto: controlla con il venditore.

2) prendere il WAG54G della versione 2.0 e NON di precedenti versioni (tipicamente, in giro ci potrebbe essere la precedente 1.2): la 1.2 ha dato un'infinità di problemi a tantissimi, in tutto il mondo, mentre la 2.0 ha avuto recensioni molto più positive (anzi, direi sostanzialmente positive in assoluto).
La versione 1.2 del WAG54G stava facendo andare a picco la credibilità della Linksys nel campo dei gateway ADSL, la versione 2.0 ha raddrizzato parecchio la situazione (è stata nel mio "mirino" per qualche mese) e infine ... il nuovo modello WAG54GX2 ha riportato la Linksys sugli scudi!


Se non vuoi spendere tanto per il router di cui parla questo thread, credo che il WAG54G versione 2.0 (ovviamente Annex A) potrà darti parecchie soddisfazioni.
Solo, tieni presenti i due punti che indicavo sopra.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 00:09   #264
Daffy-KTM
Senior Member
 
L'Avatar di Daffy-KTM
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Catania
Messaggi: 351
eccezionale descrizione!!!!!!!!!!!!!!!!
ti ringrazio moltissimo.
__________________
Daffy on the road/Intel i5 2500k/ASUS P8P67 EVO/OCZ MOD X STREAM 780W/WD RE4 1TB/WD RE3 1TB/WD CAVIAR BLACK 1TB/ATI RADEON 6870 1GB/ CORSAIR VENGEANCE 12GB 1600//INSPIRE 6700 6.1/ ASUS MULTI DVD/Mouse Logitech G5/tastiera Logitech G15/LG L204WT/HP C309g/THERMALTAKE SHARK NERO//neon uv
Daffy-KTM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 01:02   #265
Riky84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 163
mi è venuto un dubbio, se nelle impostazioni lascio

Keep Alive: Redial period 30 Seconds

non si dovrebbe mai disconnettere giusto?
Riky84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 10:14   #266
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da Riky84
mi è venuto un dubbio, se nelle impostazioni lascio

Keep Alive: Redial period 30 Seconds

non si dovrebbe mai disconnettere giusto?

Non è detto....

Quel parametro indica il fatto che ogni 30 secondi il router va a vedere se la linea è attiva o no, nel secondo caso la riattiva....Quindi potresti avere dei blackout di 29 secondi nel caso in cui ti cade la connessione un secondo dopo che la linea è stata verificata.

Ciao.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 11:52   #267
Riky84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 163
ok quindi 30 secondi è il tempo di riconnessione, ma di suo il linksys non la interrompe giusto? cioè se io lascio il pc acceso con emule che va mentre sono fuori casa....e quando torno vedo che ho cambiato ip, vorrei esser certo che non è il rtr che in automatico mi ha disconnesso per qualche ragione
Riky84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 12:25   #268
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da Riky84
ok quindi 30 secondi è il tempo di riconnessione, ma di suo il linksys non la interrompe giusto? cioè se io lascio il pc acceso con emule che va mentre sono fuori casa....e quando torno vedo che ho cambiato ip, vorrei esser certo che non è il rtr che in automatico mi ha disconnesso per qualche ragione
no...ti è caduta la connessione per colpa del provider, congestione o altro

Ciao.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 12:36   #269
Riky84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 163
ok era questo che volevo sapere , controllerò cosa c'è che non quadra da lavoro, dato cha non posso purtroppo controllare i valori di conn dal rtr

ho notato che snr e attenuazione variano leggermente...1-2 dp ad ogni connessione starà lì il problema
Riky84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 18:42   #270
saeba79
Member
 
L'Avatar di saeba79
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Fonte Nuova (Rm)
Messaggi: 34
Salve,

volevo sapere come si comporta questo modello che ho in mente di comprare nei vari giochi online.

Scusate se faccio un riferimento all'"OT" di prima ma vorrei capire qual è il router/wireless più "normale" di questo. Ero convinto fino a pochi post fa che il precedente era il modello WAG354G anziché il WAG54G. Se è così, cosa cambia visto che il sito della Linksys ha delle sigle diverse?

Saluti
saeba79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 21:58   #271
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Hey raga, avete sentito che è uscito il wrt54gx4?
Articolo
Ma dal 3 non ci sono passati?
Quando si decideranno a fare lo standard 802.11/n, così sarà compatibile con i modelli di qualsiasi produttore?

Una cosa, sapete che ci siano delle schede pci wireless associate al beneamato wrt54gx2?(cioè che supportino il suo mimo).
Se sì quanto costano?

Grazie a tutti?
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 22:06   #272
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da saeba79
Scusate se faccio un riferimento all'"OT" di prima ma vorrei capire qual è il router/wireless più "normale" di questo. Ero convinto fino a pochi post fa che il precedente era il modello WAG354G anziché il WAG54G. Se è così, cosa cambia visto che il sito della Linksys ha delle sigle diverse?
Beh, in effetti sul discorso "padri e figli" che io ho fatto, la cosa è opinabile: dal punto di vista prettamente cronologico dopo il WAG54G sono venuti fuori (adesso non ricordo in quale ordine) il WAG54GS e il WAG354G e solo dopo il WAG54GX2.
Quindi il WAG54GS e il WAG354G possono essere altrettanto bene definiti come gli "eredi" del WAG54G.
Però non li definirei certo "padri" del WAG54GX2, casomai "fratelli" (minori).
Fanno tutti e tre parte della nuova generazione dei gateway ADSL Linksys, che supportano anche l'ADSL2+.

Sulle differenze tra di loro, qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1158834 c'è un thread sulle differenze tra WAG54GS e WAG54GX2 (in sostanza: sistema Speedbooster per il WAG54GS e sistema, ancor più prestazionale, SRX per il WAG54GX2).
Il WAG354G (che ha anch'esso un thread dedicato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1020279 ) è il più "normale" dei tre, non ha nè Speedbooster nè SRX nè altri sistemi per aumentare la velocità: da questo punto di vista, forse è corretto considerarlo come l'erede più diretto del WAG54G (che anch'esso non disponeva di sistemi particolari).

Sui giochi on-line con il WAG54GX2, personalmente non ho alcuna esperienza in merito e pertanto non posso dirti nulla.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 22:13   #273
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da ferro986
Hey raga, avete sentito che è uscito il wrt54gx4?
Articolo
Ma dal 3 non ci sono passati?
Quando si decideranno a fare lo standard 802.11/n, così sarà compatibile con i modelli di qualsiasi produttore?

Una cosa, sapete che ci siano delle schede pci wireless associate al beneamato wrt54gx2?(cioè che supportino il suo mimo).
Se sì quanto costano?

Grazie a tutti?
Up!

HA, comunque secondo me il "padre" del wrt54gx2 è semplicemente il wrt54gx
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 22:34   #274
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da ferro986
Hey raga, avete sentito che è uscito il wrt54gx4?
Articolo
Ma dal 3 non ci sono passati?
Quando si decideranno a fare lo standard 802.11/n, così sarà compatibile con i modelli di qualsiasi produttore?

Una cosa, sapete che ci siano delle schede pci wireless associate al beneamato wrt54gx2?(cioè che supportino il suo mimo).
Se sì quanto costano?

Grazie a tutti?
Solo per ricordare una cosa: il WRT54GX4 e i precedenti WRT54GX2 e WRT54GX sono solo router, mentre il WAG54GX2 oggetto del presente thread è un (uso la terminologia Linksys) Gateway ADSL (router + "modem" ADSL).
Suppongo che il salto del numero 3 sia dovuto alla volontà di sottolineare un raddoppio di prestazioni da SRX200 a SRX400 (si parla addirittura di 240 mbps, senza dubbio teorici e nominali ma comunque il doppio dei 108 nominali dichiarati per i sistemi con SRX200).

La scheda PCI wireless da accoppiare al WRT54GX2 dovrebbe essere la Linksys WMP54GX.
Io ho l'"equivalente" PCMCIA, ovvero la WPC54GX, che costa parecchio (90-100 €) ma abbinata ad un dispositivo SRX200 va "a bomba".
La scheda PCI WMP54GX invece non l'ho mai provata, comunque in rete la si trova ora dai 102 ai 115 € (prova a cercare con http://www.trovaprezzi.it/ ).

Però, ripeto, qui parliamo di un oggetto diverso ...
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 22:44   #275
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da freesailor
Solo per ricordare una cosa: il WRT54GX4 e i precedenti WRT54GX2 e WRT54GX sono solo router, mentre il WAG54GX2 oggetto del presente thread è un (uso la terminologia Linksys) Gateway ADSL (router + "modem" ADSL).
Suppongo che il salto del numero 3 sia dovuto alla volontà di sottolineare un raddoppio di prestazioni da SRX200 a SRX400 (si parla addirittura di 240 mbps, senza dubbio teorici e nominali ma comunque il doppio dei 108 nominali dichiarati per i sistemi con SRX200).

La scheda PCI wireless da accoppiare al WRT54GX2 dovrebbe essere la Linksys WMP54GX.
Io ho l'"equivalente" PCMCIA, ovvero la WPC54GX, che costa parecchio (90-100 €) ma abbinata ad un dispositivo SRX200 va "a bomba".
La scheda PCI WMP54GX invece non l'ho mai provata, comunque in rete la si trova ora dai 102 ai 115 € (prova a cercare con http://www.trovaprezzi.it/ ).

Però, ripeto, qui parliamo di un oggetto diverso ...
Ha, scusami.

Non esiste il gx4 nella versione con modem incluso?
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 22:57   #276
Xanny
Member
 
L'Avatar di Xanny
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da ferro986
Ha, scusami.

Non esiste il gx4 nella versione con modem incluso?
Ancora non e' in vendita si chiamera' ovviamente WAG54GX4...
ma daltronde il fatto che lo scriviamo un paio di volte a settimana non conta.
WRT= WIRELESS ROUTER T......(ora non mi viene in mente) solo ROUTER!
WAG= WIRELESS ADSL GATEWAY ovvero con MODEM ADSL 1 2 2+

Magari ora lo metto in sign
__________________
Xanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 23:14   #277
Xanny
Member
 
L'Avatar di Xanny
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
Ragazzi ma tanto per capire io sono l'unico che sta usando il firmware 1.00.03?
__________________
Xanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 10:07   #278
saeba79
Member
 
L'Avatar di saeba79
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Fonte Nuova (Rm)
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Xanny
WRT= WIRELESS ROUTER T......(ora non mi viene in mente) solo ROUTER!
WAG= WIRELESS ADSL GATEWAY ovvero con MODEM ADSL 1 2 2+
Se ho capito questo vuol dire che chi prende il WRT, essendo solo router deve essere avere un modem solo ADSL per collegarlo, mentre il WAG è incorporato e pertanto è da collegare soltanto il cavo di rete, giusto?

Saluti
Saeba79
saeba79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 12:38   #279
dado483
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 11
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.

Sono decisamente intenzionato ad acquistare il WAG54GX2, mi sembra davvero un ottimo prodotto!

Volevo solo chiedervi una cosa: è possible accedere via telnet (quindi usare anche magari la CLI) per configurare il router o l'unica connessione accettata per il management è quella via WEB?!?

Grazie Mille

dado483
dado483 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 14:50   #280
mimo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da dado483
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.

Sono decisamente intenzionato ad acquistare il WAG54GX2, mi sembra davvero un ottimo prodotto!

Volevo solo chiedervi una cosa: è possible accedere via telnet (quindi usare anche magari la CLI) per configurare il router o l'unica connessione accettata per il management è quella via WEB?!?

Grazie Mille

dado483
Mi accodo anch'io alla richiesta ed aggiungo se questo router supporta la connessione, oltre che in telnet, anche in SSH.
Grazie a tutti.
Ciao....
mimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v