Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2006, 15:21   #941
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23355
ok, grazie per il link.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 20:37   #942
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23355
Quote:
Originariamente inviato da Tonisca
Prova S&M, c'è un test per l'alimentatore, che a un certo punto visualizza una finestra per stressare la scheda video.

Seleziona "long" e il test per l'alimentatore.
Come si fa ad accedere esattamente al test dell'alimentatore?...non capisco davvero nulla di quell'interfaccia DOS, tranne il fatto di spostarmi tra le varie schermate da F1 a F12...
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 21:13   #943
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69
Come si fa ad accedere esattamente al test dell'alimentatore?...non capisco davvero nulla di quell'interfaccia DOS, tranne il fatto di spostarmi tra le varie schermate da F1 a F12...
Lancia prima INSTALL.BAT, e poi S&M.exe.

Poi setta così.

Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 23:44   #944
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
E Scythe creo´ la ventola piu silenzisa del mondo!

Scythe S-FLEX SFF21D 120 mm 800 RPM 8,7 db -
Ho acquistato 3 di queste ventole 1 aspirazione,1 espulsione,1 raffredamento,
dissipatore Scyte Ninja Plus. 800 RPM (rotazione delle pale al minuto)
sono sufficienti a tenere a bada il mio Intel Prescott,3 GHz
( MAX 50 gradi con temperatura ambiente di ca 20 gradi ).

Anziche´considerare i CFM ,dato difficilmente paragonabile ,e´preferibile
paragonare i db prodotti da una ventola a parita´ di dimensioni e di RPM .
Essendo ormai molto simile la forma delle pale di una ventola ,
e´logico ritenere che qualunque tipo di 7 pale dalle stesse dimensioni
che girano a 800 giri al minuto producano + o - gli stessi CFM.
Quindi per paragonare la silenzisita`di 2 ventole delle stesse dimensioni:
db emmessi a parita di RPM!

Tornando alla Scythe S-FLEX SFF21D 120 mm : con l`orecchio a 10 cm
non sento niente !!a 5 cm sento il rumore delle pale che gentilmente
fendono l' aria.
Eccezzzionale!! Risonanze zero, motore muto.
Ritengo che cio`sia dovuto al nuovo tipo di motore FDB (Fluid Dinamic Bearing).
Come termine di paragone posseggo una "Coollink SWIF-1200 800 RPM"
a 50 cm il rumore del motore si percepisce,appoggiata sulla scrivania
fa`sentire le sue brave vibrazioni,comunque una volta chiusa nel case fissata
con supporti in gomma non la sento piu`.
Tra le due a orecchio una differenza di 3-5 db.

In conclusione:ventole da 80mm o 92mm le sconsiglio perche`poco
efficienti a parita`di rumore emmesso,800 RPM con un buon dissipatore
sono sufficienti per quasi la totalita´delle CPU,
Scythe S-FLEX SFF21D 120 mm 800 RPM e`inudibile............

Ultima modifica di andrea-48 : 05-06-2007 alle 15:39.
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 00:08   #945
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
Quote:
Originariamente inviato da andrea-48
Anziche´considerare i CFM ,dato difficilmente paragonabile ,e´preferibile
paragonare i db prodotti da una ventola a parita´ di dimensioni e di RPM .
Essendo ormai molto simile la forma delle pale di una ventola , e´logico ritenere che qualunque tipo di 7 pale dalle stesse dimensioni che girano a 800 giri al minuto producano + o - gli stessi CFM.
non potevi dire cosa più inesatta, i CFM è l'unico dato che è possibile verificare a casa senza strumenti particolari, basta montare più ventole (a turno) davanti agli HD, nello stesso sistema, nelle stesse condizioni e i relativi CFM saranno documentati dalle temperature degli HD....

Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 11:04   #946
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da Chicco#32
non potevi dire cosa più inesatta, i CFM è l'unico dato che è possibile verificare a casa senza strumenti particolari, basta montare più ventole (a turno) davanti agli HD, nello stesso sistema, nelle stesse condizioni e i relativi CFM saranno documentati dalle temperature degli HD....

Quoto, e aggiungo che si può provare anche su un dissipatore per processori.
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 13:38   #947
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da Chicco#32
non potevi dire cosa più inesatta, i CFM è l'unico dato che è possibile verificare a casa senza strumenti particolari, basta montare più ventole (a turno) davanti agli HD, nello stesso sistema, nelle stesse condizioni e i relativi CFM saranno documentati dalle temperature degli HD....

Io rimango del parere che sia piu`semplice verificare i RPM dei CFM anche perche`i primi li puoi leggere direttamente sul monitor con l`ausilio di un semplice programma.
Il mio concetto e`semplice:
la ventola A da 120mm a 800 RPM raffredda la CPU + o - come la ventola B
da 120 mm che gira anch`essa a 800 RPM. Provare per credere.
Quindi l`unico parametro da verificare sono i db prodotti.
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 14:46   #948
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23355
Quote:
Originariamente inviato da Tonisca
Quoto, e aggiungo che si può provare anche su un dissipatore per processori.
Concordo!
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 17:04   #949
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da andrea-48
Io rimango del parere che sia piu`semplice verificare i RPM dei CFM anche perche`i primi li puoi leggere direttamente sul monitor con l`ausilio di un semplice programma.
Il mio concetto e`semplice:
la ventola A da 120mm a 800 RPM raffredda la CPU + o - come la ventola B
da 120 mm che gira anch`essa a 800 RPM. Provare per credere.
Quindi l`unico parametro da verificare sono i db prodotti.
Il numero di giri che tu visualizzi, è dato da un valore elettrico che il sensore della mainboard trasformerà in un numero che tu visualizzerai con dei software o da bios.Tecnicamente il mio concetto sarà sbagliato, ma il succo è:

Quanto è preciso quel valore che fornisce la ventola?

Tu pensi di paragonare due ventole che fanno lo stesso numero di giri, invece magari una ne fa 700, e l'altra 900..

Ti assicuro che la differenza è in questi termini, perchè ho due ventole uguali in teoria, ma il n° di giri rilevato è diverso.

Quindi quello che è il tuo dato di partenza, la tua base di confronto, è inattendibile.

Mentre, se piglio un dissi per cpu, e sostituisco solo la ventola, per quanto sia sballato il sensore della cpu, rimarra lo stesso metro di giudizio, e noterò le diff di temp tramite il software e di rumore ad orecchio.

Tutto questo IMHO.
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 17:18   #950
slartibartfast
Senior Member
 
L'Avatar di slartibartfast
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Tonisca
Il numero di giri che tu visualizzi, è dato da un valore elettrico che il sensore della mainboard trasformerà in un numero che tu visualizzerai con dei software o da bios.Tecnicamente il mio concetto sarà sbagliato, ma il succo è:

Quanto è preciso quel valore che fornisce la ventola?

Tu pensi di paragonare due ventole che fanno lo stesso numero di giri, invece magari una ne fa 700, e l'altra 900..

Ti assicuro che la differenza è in questi termini, perchè ho due ventole uguali in teoria, ma il n° di giri rilevato è diverso.

Quindi quello che è il tuo dato di partenza, la tua base di confronto, è inattendibile.

Mentre, se piglio un dissi per cpu, e sostituisco solo la ventola, per quanto sia sballato il sensore della cpu, rimarra lo stesso metro di giudizio, e noterò le diff di temp tramite il software e di rumore ad orecchio.

Tutto questo IMHO.
Ti posso assicurare che quel numero è assolutamente preciso: non è un valore elettrico, bensì una serie di impulsi (uno ad ogni inversione di polarità) che i sensori della mobo o di un rheobus sono in grado di gestire e visualizzare con assoluta precisione.
slartibartfast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 17:31   #951
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da slartibartfast
Ti posso assicurare che quel numero è assolutamente preciso: non è un valore elettrico, bensì una serie di impulsi (uno ad ogni inversione di polarità) che i sensori della mobo o di un rheobus sono in grado di gestire e visualizzare con assoluta precisione.
E allora perchè due ventole uguali, fanno numeri di giri diversi?
Solo per tolleranze meccaniche diverse?

..gli stessi produttori spesso indicano a fianco del numero di giri, un bel +/- 10%..
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 17:39   #952
slartibartfast
Senior Member
 
L'Avatar di slartibartfast
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Tonisca
E allora perchè due ventole uguali, fanno numeri di giri diversi?
Solo per tolleranze meccaniche diverse?

..gli stessi produttori spesso indicano a fianco del numero di giri, un bel +/- 10%..
ti sei risposto da solo
slartibartfast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 18:19   #953
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da slartibartfast
ti sei risposto da solo
Rimane il fatto che la tua teoria, è valida se due condizioni vengono a essere:

-Rilevazione n° di giri esatta
-Forma delle pale identica

Quella che sostengo io (non è farina del mio sacco), è più sicura e diretta, sensibilità dell'orecchio permettendo..
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 19:00   #954
Imrahil
Senior Member
 
L'Avatar di Imrahil
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 3321
Mi servono delle ventole da 120 e da 80... avrei pensato a delle Coolink 1201 per le 120 e a delle Arctic per le 80... sbaglio? Le Noiseblocker costano davvero tanto...
__________________

Intel Core 2 Duo E6420 | 2x1 GB Team Group XTreem PC6400 CL4 + 2x2 GB Corsair XMS2 | Gigabyte P35C - DS3R | XFX nVidia GeForce 8800 GTS 640 MB Extreme Edition | Western Digital Raptor 74GB | Samsung HD153WI 1,5 TB | NEC ND-4551A | Seasonic S12 600W | Coolermaster Stacker STC-01 Black | Acer AL1916w. ~ Trattative positive: 30 negative: 1 (Insane_Tech)
Imrahil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 19:03   #955
slartibartfast
Senior Member
 
L'Avatar di slartibartfast
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Tonisca
Rimane il fatto che la tua teoria, è valida se due condizioni vengono a essere:

-Rilevazione n° di giri esatta
-Forma delle pale identica

Quella che sostengo io (non è farina del mio sacco), è più sicura e diretta, sensibilità dell'orecchio permettendo..
Quale mia teoria
slartibartfast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 19:42   #956
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da slartibartfast
Quale mia teoria
Scusa, quella di andrea-48...
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 20:26   #957
mauro 00
Junior Member
 
L'Avatar di mauro 00
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: vercelli
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da mauro 00
salve a tutti devo cambiare due ventole da 80x80 una frontale e 1 posteriore consigliatemi fra queste quale scegliere Ventola Enermax Enlobal 12x12 o Ventola Cooler Master Ultra Silent Fan 12x12 <13db o Ventola Vantec Stealth Fan 12x12 o Ventola Cooler Master Tri-Blade System Fan 12x12 io non so quale??? se servono dei dati sulla configurazione del pc eccoli mo DFI LanParty UT NF4 SLI-DR EXPERT PCI-E processore Amd Athlon 64 Dual Core Manchester 4200+ boxed alimentatore Enermax EG565AX-VE 535W scheda video Point of View Nvidia 7800GT 256Mb Vivo PCI-EXP grazie x i consigli
datemi dei suggerimenti
mauro 00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 08:36   #958
Fast01
Senior Member
 
L'Avatar di Fast01
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Provincia di LODI
Messaggi: 822
Ragazzi un consiglio veloce veloce ho bisogno di una ventola 120x120 che sia la migliore come prestazione/rumore...Diciamo che bado di + al rumore... .Cosa ne pensate dell'Akasa?Consigliatemi Voi.
__________________
Case:CM Stacker CPU: I5 2500K @4300 Mhz Mobo:Gigabyte Z77X-UD5H RAM:G.Skill Sniper 2X4GB 1600 Mhz
VGA:
XFX 5870 1GB HARD DISK:Raptor 74GB ALI:Corsair HX620W
Ottime TRATTATIVE: Darka,MarcoSonoIo,Niko1987,Don Chisciotte,maximumwarp
Fast01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 09:20   #959
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
Quote:
Originariamente inviato da Fast01
Ragazzi un consiglio veloce veloce ho bisogno di una ventola 120x120 che sia la migliore come prestazione/rumore...Diciamo che bado di + al rumore... .Cosa ne pensate dell'Akasa?Consigliatemi Voi.
io l'ho presa, ma dopo un paio di mesi ha iniziato a ticchettare...
Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 09:54   #960
Fast01
Senior Member
 
L'Avatar di Fast01
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Provincia di LODI
Messaggi: 822
Allora cosa posso prendere?Una ventola che faccia almeno 45-50 CFM
__________________
Case:CM Stacker CPU: I5 2500K @4300 Mhz Mobo:Gigabyte Z77X-UD5H RAM:G.Skill Sniper 2X4GB 1600 Mhz
VGA:
XFX 5870 1GB HARD DISK:Raptor 74GB ALI:Corsair HX620W
Ottime TRATTATIVE: Darka,MarcoSonoIo,Niko1987,Don Chisciotte,maximumwarp
Fast01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v