|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2741 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
|
Quote:
Quote:
![]() il voltaggio nonè un problema perchè msi e clevo lo hanno uguale dell'asus cioè 1.15, mentre alienware 1.05...mah e proprio da rifare la vbios punto e basta ![]() Sono tutte balle che l'asus ha le schede proprietarie ecc... perchè la vbios clevo ed msi funzionano che è una meraviglia su questo notebook! ![]() la bios 209 risolve solo i problemi di tastiera (per quelli che scrivono velocemente) e i problemi cpu a batteria attivata. Poi alcuni dicevano che la ventola di destra andava più veloce ma mi dite che non è cosi... Allora ricapitolando, per chi ha problemi di instabilità con la vbios ci sono 3 soluzioni: per gli esperti andare a fleshare la vbios con una vbios "sana" ad es. vi fate dare quella dell'asus g73 di sev7en che a lui non ha dato mai problemi, oppure fleshate la vbios con quella moddata (una vbios basata sull'asus g73 quindi niente di strano, non si perdono funzionalità come l'hdmi o la vga) da un utente americano, oppure io vi consiglio tanto per "tirare avanti" in attesa dell'rma o doa o di una nuova vbios da asus, di cambiare la frequenza della gpu, anche di pochi mhz con il programma amd gpu clock utility (ad es. 710/1010, oppure 702/1002 oppure 750/1050) e vedete se diventa stabile, le temp non cambiano di molto con un +50mhz, si parla di overclock dai 100mhz in sù. Ed infine la soluzione per i non smanettoni che è quella di usare i driver asus mi pare i 9.12, solo nel caso di crash anche con quelli allora provate a settare delle frequenze diverse. L'ultima soluzione non ha rischi ed ha funzionato ad alcuni. Ripeto che se vi funziona non c'entra niente la frequenza, è solo una soluzione random per trovare la giusta stabilità. Ad ogni riavvio dovete risettare le frequenze, oppure create un collegamento da desktop da avviare automaticamente all'avvio del SO. nel collegamento scrivete nella voce "Destinazione":"C:\Programmi\AMD GPU Clock Tool\AMDGPUClockTool.exe" -eng=x -mem=x al posto delle x mettete i valori che volete voi dovete copiare il collegamento nella cartella nascosta AppData/roaming/microsoft/windows/menu start/programmi/esecuzione automatica Ultima modifica di luca4s : 31-05-2010 alle 03:42. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2742 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 282
|
Quote:
salvo i tuoi consigli e domani sera proverò a fare così. Vi invito a leggere quanto scritto su questo forum AMD relativamente ai problemi della HD 5870 http://forums.amd.com/game/messagevi...rd1=asus%20g73 Topic Title: Was stable on 10.1, very much not stable on 10.3+ Topic Summary: Brand new Asus G73JH laptop w/ Mobility 5870, GSOD consistently on 10.3 drivers, stable on 10.1 Created On: 04/18/2010 02:38 PM Ciao
__________________
NOTEBOOK:Asus G73JH-TZ014V Bios 213;vbios Gary 765/1060mhz + overdrive. Acer Aspire 5672; Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz; Ram 4 GB DDR2 667 MHz; Ati Mobility Radeon X1400 128 Mb overclocked by Ati Tray Tool (core 533 MHz, vram 522 MHz); HD Momentus 7200 rpm 500 GB; Win Ice XP. WD My Passport Essential SE 1GB. NAVIGATORE: Garmin nüvi® 3590LMT. “…se avanzi è la guerra; la partenza dipende dall’uomo, ma l’arrivo è nelle mani di Dio…” (Magg. Pietro Toselli) Ultima modifica di torpedojoe : 31-05-2010 alle 00:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2743 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 702
|
Ciao a tutti,
non scrivo da un po' e adesso, leggendo le ultime 6/7 pagine del forum mi sembra di vedere un bollettino di guerra ![]() Se posso dare un consiglio, soprattutto a chi sta per ricevere la macchina, è di fare il backup iniziale e lasciare tutto com'è (al massimo disinstallare qualche inutility) perchè a meno di problemi hardware (che possono esserci in qualsiasi macchina) il notebook è, secondo me, perfetto! Io ho il modello 14v da quasi 2 settimane e non ho, incrociando le dita, avuto alcun problema... non ho fatto cose spintissime, ma nelle 4/5 ore (che salgono a 6/7 nel weekend) che lo tengo acceso lo uso quasi esclusivamente x giocare. Il beneficio prestazionale di drivers + spinti è rilevabile solo dai numeri dei benchmark (sicuramente non dall'occhio umano) ![]() Quindi se lo scopo dell'acquisto è fare bench allora smantellate pure il notebook, se invece è usarlo per quello per cui è stato progettato... allora va bene così comè ![]() E' ovvio che il problema hw può sempre capitare (come è accaduto a wiiabuse) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2744 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2097
|
Il problema è quanto spesso può capitare, senza contare che si trattano di difetti rilevabili su macchine nuove, con pochi giorni/settimane di attività.
Ora, non per creare panico, ci mancherebbe altro, ma io ho deciso di orientarmi altrove. Preferisco spendere qualcosa in più, ma avere delle garanzie. In bocca al lupo per tutti gli acquirenti. ![]()
__________________
NOTEBOOK: DELL Inspiron 9400 | INTEL Core Duo T2400 | 2,5 GB DDR2 667MHz | NVIDIA GeForce Go 7900GS 256 MB | 17" TFT | SATA 100 GB 5400rpm | DVD+/-RW 8x | Windows 7 Professional | Bluetooth DESKTOP: COOLER MASTER CM 690 | INTEL Core i7 860 | 2x 2 GB RAM DDR3 1333Mhz | ASROCK 1156 P55 DELUXE3 | Sapphire ATI HD5870 1 GB Vapor-X | SAMSUNG LED 23" XL2370 | SAMSUNG 1 TB 7200rpm | LG BD-RW | CORSAIR 650TX 650W | Windows 8 Professional x64 LG Optimus 7 | SAMSUNG Galaxy Nexus | ASUS Nexus 7 II |
![]() |
![]() |
![]() |
#2745 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 135
|
Quote:
ormai lo ho ha sue settimane pure io. non ho formattato ma ho solo pulito un po da alcune utility asus e va che è una meraviglia (tra l'altro, per quanto possa voler dire, gli indici di prestazioni windows sono come quelli che si hanno con installazione pulita). nessun problema per quanto riguarda la vga, evitate di installare di volta in volta sempre i driver piu aggiornati nella vana speranza che grazie ad un driver la vostra 5870m diventi una 5870 desktop e vedrete che non vi darà problemi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2746 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 721
|
Io ho installato immediatamente win 7 pulito con tutti i driver asus. Va tutto perfettamente mai un crash giocando anche per molte ore con giochi nuovi e meno nuovi. Stasera installo il nuovo bios col metodo chiavetta come consigliato da Pietro (che ringrazio).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2747 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 53
|
problema
Ciao a tutti,
ho un problema con i driver vga. Fino a poco tempo fa avevo quelli asus preinstallati sul G73. Tutto ok, il Catalyst Control Center funzionava correttamente. Poi ho installato i 10.5 della ati con l'utility che li scarica e tutto ok, Il catalyst control Center funzionava. Poi, visti i problemi che davano i nuovi driver nei vari forum, sono tornato ai driver base. Ora il Catalyst control Center non funziona piu'. Da un errore alla partenza. ![]() Volevo sapere se chi ha fatto installazione/disinstallazione simile alla mia ha avuto gli stessi problemi. Grazie e ciao P.S. Ho provato FSX e gira 1980x1020 dettaglio tutto alto a circa 30 fps. Sempre giocabile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2748 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 85
|
Quote:
finalmente qualcuno ha provato fsx..ma hai messo qualche addon pesante??oppure è fsx liscio solo con service pack 2?? inoltre come hai settato traffico aereo e su strada?? puoi farmi una prova volando su new york con tutto il traffico a palla??? grazie... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2749 | |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 53
|
Quote:
innanzitutto scusa per il ritardo ma ho avuto vari impegni e poco tempo per FSX. Ho installato FSX + Acceleration. Per ora non ho installato altro. I dettagli li avevo messi tutti su alto (se non sbaglio nella pagina principale delle opzioni). Faro' la prova su New York al piu' presto. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2750 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 85
|
ok grazie 1000!!!!
mi raccomando fai la prova con traffico aereo al 100%... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2751 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
|
Quote:
grazie per la prova con FSX... quasi quasi lo installo anch'io ^_^ anche se son o piu' per il genere "militare" ai fasti del gruppo Jane's... Per i problemi con i Catalyst, utilizza l'utility dedicata per rimuovere completamente (dal Registro in primis) i precedenti drivers. La piu' diffusa è ATi Driver Cleaner che può scaricare direttamente da qui. mat, probabilmente già lo conosci, ma SimAviator è una Bibbia per la serie microsoftiana... ![]() @EDIT: P.S: Sono con il nuovo BIOS che ho aggiunto anche nella pagina iniziale... non ho notato alcun cambiamento rispetto alla beta. @EDIT2: Cliccate qui per scaricare direttamente il nuovo BIOS 209 in versione finale. Per questa release sul sito ufficiale non c'è nota di rilascio a corredo... Ultima modifica di sev7en : 31-05-2010 alle 11:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2752 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
|
Quote:
Io rimango con asus anche perchè, più gente eviterà di comprarlo più scorte ci saranno in magazzino per fare l'rma. ![]() Grazie al panico che si è generato speriamo che non ci vogliano 2-3settimane come adesso per farti cambiare il note causa lunghe liste d'attesa. ![]() Guarda io al massimo in caso di problemi posso anche flashare la vbios con quella alienware oppure msi o clevo tanto la vga e l'hdmi non la uso. E poi posso sempre tornare indietro rimettendo la vbios originale oppure quella nuova quando uscirà. Quote:
Ma con la batteria avevi avuto problemi? abbassamento delle prestazioni? E la ventola di sinistra non noti se sputa più aria? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2753 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 67
|
sev7en, ho ordinato l'SSD
![]() Adesso però non so cosa fare... Da quello che ho letto pare che lasciando il sistema così com'è funzioni abbastanza bene, quindi cosa faccio con il nuovo hard disk? Ci installo un sistema pulito o faccio una copia del sistema che c'è nell'hard disk originale? Nel secondo caso, che programma posso utilizzare? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2754 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
|
Quote:
Per quanto concerne l'installazione, come da guida, nel nostro notebook ci sono due HDD: sistema operativo e partizione di recovery sono contenuti all'interno del disco n.2 quello a destra per cui se volessi preservare l'OS esistente e l'altra partizione ti converrebbe rimuovere direttamente il disco 2, in alternativa il primo (installando quindi l'OS su una partizione del disco 1, partizionandolo come primario attivo/avviabile e variando l'ordine di avvio delle periferiche nel BIOS, commutando nella pratica il 2 con l'1). Io ti consiglio di eseguire il backup completo da 5 DVD in modo tale da avere sempre con te (anche se alla fine non la useremo mai ![]() @luca4s sarà graziato ma nonostante alla fine sul notebook abbia cercato di riprodurci i difetti che sono stati segnalati sul forum, il mio va bene ![]() Le ventole si comportano come il primo giorno, hanno la stessa intensità e non avverto che una faccia piu' rumore dell'altra (o emetta piu' aria). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2755 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: marche
Messaggi: 322
|
Quote:
-Dell : se mi butto sui precision spendo tipo 1100 euro di piu ed hanno la scheda quadro che è troppo lavorativa per i miei usi -Alienware : se mibutto sull m17 praticamente spendo 2800 euro , spicciolo piu spicciolo meno ![]() - Msi : ha una res video piu bassa , meno ram , perde in hdd etc ... -Clevo : non sono riuscito a trovare una distribuzione italiana - Santech : vedi dell , praticamente 900 euro in piu per assemblare un sistema simile al g73 e non ha schermi da 17" Consigli ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2756 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2097
|
Quote:
__________________
NOTEBOOK: DELL Inspiron 9400 | INTEL Core Duo T2400 | 2,5 GB DDR2 667MHz | NVIDIA GeForce Go 7900GS 256 MB | 17" TFT | SATA 100 GB 5400rpm | DVD+/-RW 8x | Windows 7 Professional | Bluetooth DESKTOP: COOLER MASTER CM 690 | INTEL Core i7 860 | 2x 2 GB RAM DDR3 1333Mhz | ASROCK 1156 P55 DELUXE3 | Sapphire ATI HD5870 1 GB Vapor-X | SAMSUNG LED 23" XL2370 | SAMSUNG 1 TB 7200rpm | LG BD-RW | CORSAIR 650TX 650W | Windows 8 Professional x64 LG Optimus 7 | SAMSUNG Galaxy Nexus | ASUS Nexus 7 II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2757 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: marche
Messaggi: 322
|
Quote:
![]() Beh allora i commenti sono validi pure per clevo ![]() Cmq una domnda mi sorge spontanea e la faccio a tutti quelli che hanno problemi : L'assistenza asus come funge ? Avete chiamato un numero verde, qualche operatore vi segue oppure andare in rma dal vostro store e ci pensa lui a sbrigare la faccenda ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2758 | |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 53
|
Quote:
sempre gentilissimo come sempre. Provero' i prg pulisci registro. Anch'io sono piu' per i simulatori militari, anche se purtroppo la Jane's e' morta e ora gioco praticamente solo a Falcon4AF. Grazie per il sito. Grazie anche per l'ottimo lavoro che stai facendo. Come richiesta ti chiederei di mettere in prima pagina (quando hai tempo), il dettaglio dell'installazione del bios con ezflash. Sui miei pc l'ho sempre fatto da win ma sembra sia rischioso. Vorrei aggiornare il bios perche' ho dei degradi evidentissimi di prestazioni dopo un po' che gioco (sembra quando uso il pc a batteria). Ultima modifica di matastor : 31-05-2010 alle 15:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2759 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 282
|
PROBLEMI VIDEO RISOLTI (per il momento)
Vi scrivo per indicare a chi avesse ancora problemi come ho risolto i crash ai benchmark che la mia scheda video spesso incontrava.
Per questo ringrazio Luca4s che ieri sera ha fornito un suggerimento importante, di cui riporto il testo: cambiare la frequenza della gpu, anche di pochi mhz con il programma amd gpu clock utility (ad es. 710/1010, oppure 702/1002 oppure 750/1050) e vedete se diventa stabile, le temp non cambiano di molto con un +50mhz, si parla di overclock dai 100mhz in sù. L'ultima soluzione non ha rischi ed ha funzionato ad alcuni. Ripeto che se vi funziona non c'entra niente la frequenza, è solo una soluzione random per trovare la giusta stabilità. Ad ogni riavvio dovete risettare le frequenze, oppure create un collegamento da desktop da avviare automaticamente all'avvio del SO. nel collegamento scrivete nella voce "Destinazione":"C:\Programmi\AMD GPU Clock Tool\AMDGPUClockTool.exe" -eng=x -mem=x al posto delle x mettete i valori che volete voi dovete copiare il collegamento nella cartella nascosta AppData/roaming/microsoft/windows/menu start/programmi/esecuzione automatica Così facendo non ho più incontrato alcun crash nella ventina di prove che ho svolto tra stanotte e oggi pomeriggio. Heaven, Alien vs Predator, e Furmark ( con settaggi pressochè massimi) scorrevano lisci senza intoppi. A pc collegato ad internet, con zone alarm e avast attivati, ho svolto un test con Heaven con le seguenti impostazioni: dx11, SHADERS - HIGH, TESSELLATION - NORMAL, ANISOTROPY 8, ANTIALIASING OFF, SCHERMO PIENO E RISOLUZIONE 1920 x 1980. Mai un crash. Quindi nel mio caso posso dire che l'aver ritoccato le frequenze ha sortito l'effetto sperato ( incrocio le dita cmq) Ora chiedo agli esperti, Sev7en, Luca4s & co: consigliate di aggiornare la vbios come ha fatto Sev7en con quelle di concorrenza? Se si, potete indicare i pro e i contro delle migliori, e postarle sul forum? Magari in prima pagina sarebbero ideali da inserire. Nessuno di voi ha sentito notizia che l'Asus stia lavorando ad una vbios più stabile? Ora che ho un pòdi tempo provo a leggere il forum USA dell'AMD e sentire che dicono gli amici d'oltre oceano. Saluti e grazie.
__________________
NOTEBOOK:Asus G73JH-TZ014V Bios 213;vbios Gary 765/1060mhz + overdrive. Acer Aspire 5672; Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz; Ram 4 GB DDR2 667 MHz; Ati Mobility Radeon X1400 128 Mb overclocked by Ati Tray Tool (core 533 MHz, vram 522 MHz); HD Momentus 7200 rpm 500 GB; Win Ice XP. WD My Passport Essential SE 1GB. NAVIGATORE: Garmin nüvi® 3590LMT. “…se avanzi è la guerra; la partenza dipende dall’uomo, ma l’arrivo è nelle mani di Dio…” (Magg. Pietro Toselli) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2760 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 282
|
Quote:
Ho formattato una usb, ho salvato dentro semplicemente il file bios, ho riavviato ( con penna usb inserita), tenendo premuto CANC si è avviato il bios, la seconda voce in alto a sinistra funge da browser di tutte le periferiche collegate, clicchi su quella della usb e vedi che accanto, al centro, appare il file del bios. Ci clicchi sopra, e una voce ti appare sullo schermo, chiedendoti conferma dell'upgrade del bios. Fai OK, lasci che lavori, ci impiega 1 minuto circa. Dopodiché si riavvia e sei a posto. Ciao
__________________
NOTEBOOK:Asus G73JH-TZ014V Bios 213;vbios Gary 765/1060mhz + overdrive. Acer Aspire 5672; Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz; Ram 4 GB DDR2 667 MHz; Ati Mobility Radeon X1400 128 Mb overclocked by Ati Tray Tool (core 533 MHz, vram 522 MHz); HD Momentus 7200 rpm 500 GB; Win Ice XP. WD My Passport Essential SE 1GB. NAVIGATORE: Garmin nüvi® 3590LMT. “…se avanzi è la guerra; la partenza dipende dall’uomo, ma l’arrivo è nelle mani di Dio…” (Magg. Pietro Toselli) Ultima modifica di torpedojoe : 31-05-2010 alle 16:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12.