|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#581 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#582 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 363
|
Quote:
![]() P.S.: vorrei solo sapere (forse a sto punto + x curiosità) xké a me funge tutto a parte quella chiavetta fatidica, che tra l'altro funge con tutti gli altri computer (compreso uno con HW uguale ![]() ![]() ![]() ![]() mmmhh... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#583 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1562
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#584 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#585 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 226
|
Ciao, io ho un hub usb interno con chip via, ed ho collegato a questo hub un masterizzatore dvd esterno, i dvd li materizza correttamente, ma quando è ora di leggerli fa una fatica enorme (si sente il rumore che fa un lettore che cerca di leggere un cd graffiato) ed è lentissimo. Ora ho pensato di attaccare la stampante e lo scannere all'hub e il lettore al usb della scheda madre (penso che la lentezza sia dovuta al fatto che usa le usb dell'hub che 1.1, da quello che ho capito leggendo questo 3d), ma appena acceso il computer, nella schermata in cui appare la marca e modello della scheda madre (quella in cui bisogna premere un tasto per accedre al bios), il pc mi si blocca, a qualcuno è mai successo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#586 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 226
|
Ora ho provato a togliere l'hub, ma mi da sempre lo stesso problema con le porte della sm.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#587 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Hai detto che l'hub è interno, quindi probabilmente l'alimentazione viene presa dalla porta d'espansione usb sulla scheda madre, alla quale sicuramente invece dell'hub che hai acquistato, poteva essere collegata soltanto la scheda usb aggiuntiva fornita in bundle con la mobo.
Prova a scollegare l'hub interno, controlla le impostazioni delle porte usb dal bios avendo cura di disabilitare quella aggiuntiva relativa all'hub che hai montato e quindi provare a collegare le periferiche alle prese usb della scheda madre... |
![]() |
![]() |
![]() |
#588 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 27
|
Ciao a tutti...
aggiungo al lunghissimo post anche la mia esperienza... ho un pc vecchiotto con mobo con chipset via che supporta lo standard USB 1.0 e che già in passato mi aveva dato problemi con l'alimentazione delle periferiche USB (il modem adsl ad esempio non ha mai funzionato, dopo averlo installato, improvvisamente, dopo un tempo di connessione random, mi si riavviava il pc). Ultimamente ho acquistato un HD esterno USB 2.0 e ho ben pensato di aggiornare il pc con una scheda (http://www.pixmania.com/it/it/73268/...r-pci-usb.html) e sebbene fossi a conoscenza del problema di sottoalimentazione delle schede con chipset VIA (anche se non avevo ancora letto questo thread) ho deciso di "rischiare" comprandola : credevo infatti che anche se la scheda avesse avuto problemi di alimentazione il fatto che l'hd esterno fosse un dispositivo autoalimentato con un trasformatore, mi avrebbe permesso di aggirarli. In piu' costava poco e mi davano il cavo firewire e le porte firewire...insomma sembrava un affare.... MA in pratica la nuova scheda ha un chipset VIA (come sospettavo) le firewire funzionano bene, le USB vengono riconosciute come 2.0 e riescono a far funzionare tranquillamente la mia penna USB 2.0, PERO' appena collegarci l'HD esterno, quest'ultimo viene riconosciuto ed installato come periferica removibile, ed appena provo ad accedervi mi compare un messaggio di errore che mi avverte che l'HD potrebbe essere danneggiato e si blocca tutto. C'è da dire che l' HD NON PUO' essere danneggiato perchè provandolo sullo stesso pc, ma collegandolo alle porte USB 1.0 della scheda madre (che, come ho detto prima, mi hanno dato comunque problemi problemi in passato sempre a causa del chipset VIA) funziona ... Se qualcuno potesse darmi qualche consiglio prima che mi compri un'altra scheda USB ... l'unico consiglio che posso darvi io è NON comprate quella scheda se dovete collegarci dispositivi "impegnativi". CIAO Ultima modifica di MAR0 : 30-10-2005 alle 15:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#589 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 226
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#590 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 27
|
Curiosità
Mi è venuto un dubbio...ho postato più in alto il mio problema e la mia configurazione...se collegassi alla scheda PCI con chipset VIA di sui sopra un hub con alimentazione indipendente (ad esempio tramite trasformatore), secondo voi potrei riuscire a risovere la situzione? O non c'entra niente?
In altre parole...è possibile sopperire ai problemi di alimentaizione delle schede USB della VIA con un alimetatore esterno o le due cose non sono collegate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#591 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#592 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#593 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 27
|
...non mi sono spiegato bene...
l'idea era di collegare alla scheda PCI un hub esterno autoalimentato (di quelli che hanno l'entrata per il trasformatore) e poi collegare l'HD esterno all'hub evitando di utilizzare le altre porte della scheda PCI...potrebbe funzionare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#594 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
Ecco ora sei stato chiaro, Si certo, potrebbe funzionare bene. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#595 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 323
|
come faccio a capire se il chipset è VIA o no??
vorrei prendere questa... http://www.dlink.com/products/?sec=0&pid=150 poi collegherò l'HUB esterno che ho già... avrò problemi con win xp? |
![]() |
![]() |
![]() |
#596 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 27
|
..E' una VIA, se clicchi su "product images" e scegli la prima immagine ti fa vedere una foto piu' definita, e dalla foto si riesce a leggere sul chip il logo VIA... se hai l'adsl apri la seconda immagine e vedi che il chip e è proprio un VIA VT6202.....non prenderla... anche se mi sembra che piu' indietro in questo stesso thread c'è un commento positivo su questa scheda...
...ma non è un po troppo 30 euro per una scheda di espansione con solo 2 porte USB? ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#597 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 27
|
....ancora devo provare i giochetto dell'alimentatore collegato all'HUB esterno a sua volta collegato alla scheda PCI VIA, oggi aprendo il pc ho letto il nome del chip che gestisce le porte USB della scheda incriminata...è un VIA VT6214L...ho cercato un po' di info su questo chi su internet, ma si trovano in giro solo siti in russo ed in coreano o cinese, non riesco a trovare dei driver adatti...
qualcuno sa darmi qualche info su questo chip? |
![]() |
![]() |
![]() |
#598 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Scusa ma allora avevo capito bene..
Se tu usi un hub esterno e lo autoalimenti, poi lo colleghi ad una pci via, le porte usb dell'hub dipenderanno obbligatoriamente dalla pci!! Quindi è altamente probabile che non funzioni. E poi un hub con più di due porte usb non può essere alimentato da una porta usb sola (quella della pci) perchè quest'ultima non renderebbe disponibili 500mA per porta causando il non funzionamento delle periferiche che colleghi all'hub |
![]() |
![]() |
![]() |
#599 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 27
|
allora ... a casa ho questo ( http://www.microtechpc.it/vis_prod.php?id_prod=2350 ), è un mini hub 1.1 a 4 porte si connette ad una presa usb e la quadruplica...logicamente non è la cosa giusta da collegare ad una scheda che ha già problemi di alimentazione come la VIA, ma dietro l'hub c'è anche un entrata per poter connettere un alimentatore 5v... non serve proprio perchè l'hub non ce la fa ad alimentare tutte e 4 le sue porte con solo l'energia fornitagli dalla porta USB a cui è collegato ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#600 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 323
|
ho comprato la Lacie USB 2.0... pagata 21 €
dopo averla montata l'ha riconosciuta subito e l'ha installata senza chiedere i driver.. ma per scrupolo ho fatto l'installazione da cd, nn si sa mai.. velocità trasferimento da HDD interno a HDD Lacie USB 2.0 670 MB in 43 sec. mi sembra un buon tempo, no? io sono molto soddisfatto.. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.