Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2011, 11:48   #10401
hw nub
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 15
parere su problema G73JW (blue screen error)

ciao a tutti e complimenti per questo forum veramente ben fatto e pratico,
vi espongo il mio problema che ahimè affligge il mio nuovo portatile G73JW comprato a fine marzo e ancora inutilizzabile...
come avrete visto dal titolo avevo questo errore che mi compariva con una schermata blu di fondo (ho visto che su internet lo chiamano blue screen of the death...) con scritto nelle prime righe in inglese che il sistema si riavvierà perché è avvenuto un errore non risolvibile...in seguito al reboot del sistema scelgo il riavvio in modalità provvisoria; appena finisce il riavvio mi compare sul desktop una finestra di avviso che vi riporto sotto lo spoiler:

Spoiler:
windows è stato ripristinato in seguito a un arresto imprevisto del sistema

windows: al prossimo accesso a internet è possibile ricercare online una soluzione al problema.



Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 50
BCP1: FFFFF88110FFFA80
BCP2: 0000000000000000
BCP3: FFFFF880087907BC
BCP4: 0000000000000005
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 768_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\032811-17940-01.dmp =====>ogni volta che mi fa il blue screen error cambiano anche i files a cui è riferito l'errore
C:\Users\Matteo\AppData\Local\Temp\WER-27955-0.sysdata.xml =====>ogni volta che mi fa il blue screen error cambiano anche i files a cui è riferito l'errore

Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?link...8&clcid=0x0410

Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt


questo errore è iniziato in maniera insistente il giorno dopo che ho preso il computer, nel senso che anche dopo che il computer faceva il reboot in automatico a seguito del blue screen dopo un pò che lo usavo si bloccava tutto: freccia del mouse immobile, ctrl-alt-canc senza nessun risultato, l'unica soluzione è stata quella di spegnere il computer forzatamente tenendo premuto il tasto di accensione....in seguito, dalla modalità provvisoria ho fatto il ripristino della configurazione di sistema riportando il computer allo stato del 23 marzo (giorno in cui ho preso il notebook) sembrava fosse tornato tutto a posto, ma dopo circa una settimana 10 giorni è ricominciato tutto da capo senza che avessi installato niente di nuovo sia a livello hardware che software.

a livello di dispositivi hardware usb avevo installato il mouse senza fili, la chiavetta internet, una chiavetta dati classica, e delle cuffie;anche a livello software avevo installato pochissimi programmi perché preferivo aspettare per vedere se ricompariva questo errore....e così è andata.

per farvi un esempio di cosa voglio dire quando parlo di "blocco totale" del computer mi era successo una volta mentre guardavo un filmato su youtube, di punto in bianco il filmato si blocca, la barra di caricamento del filmato si ferma anche se apparentemente sembro connesso, provo a muovere il mouse ma niente......un altra volta dopo aver chiuso tutte le finestre, senza nessuna applicazione avviata, mi accingevo a spegnere il computer ma di botto la freccia del mouse si ferma e si blocca tutto senza possibilità di risolvere.....sto genere di blocco mi sarà successo un'altra decina di volte, come mi sono successi un'altra decina di blue screen con successivo reboot in automatico...

ovviamente ho riportato il notebook al mio venditore che lo ha spedito al centro assistenza asus e che è arrivato nel loro laboratorio l'08-04-2011; quest'ultimo ha tenuto il pc in riparazione per un mese circa giustificandosi perché in attesa dei pezzi da sostituire (come potete vedere dal rapporto in allegato hanno cambiato hard disk, scheda video e scheda madre)


proprio ieri sera ho ripreso il computer, ma con mio sommo stupore dopo circa mezz'ora da quando l'avevo acceso mentre aprivo internet explorer dopo aver cambiato solo alcune impostazione della barra degli strumenti e SENZA AVER INSTALLATO NIENTE eccetto la chiavetta internet il computer si blocca come descritto sopra. dopo il riavvio forzato, mentre installavo google chrome, parte il blue screen error ed il riavvio in automatico.....ad oggi tutto sembra tornato come all'inizio...

non nego di sentirmi frustrato perché dopo un mese e mezzo che ho comprato l'asus g73jw, che tra l'altro è un notebook di primissima fascia, questo è ancora inutilizzabile.

chiedo se tra voi esperti c'è qualcuno che mi sa dare qualche consiglio su come comportarmi ora e spiegazioni in merito a quello che mi sta succedendo, se serve qualche particolare aggiuntivo non esitate a chiedere, grazie.


Ultima modifica di hw nub : 07-05-2011 alle 11:52.
hw nub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 16:49   #10402
biglia
Senior Member
 
L'Avatar di biglia
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sui monti
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
...asus ha limitato o risolto i problemi via software ma non è possibile che ad alcuni il touchpad funzioni senza bios e driver vari è di sicuro un problema hardware. E' probabile che possa essere stato rovinato in fase di assemblaggio, oppure il connettore non è inserito bene....
ricordiamoci che sono gli stessi che applicano la pasta termica
Purtroppo Luca4s è un problema random, le variabili in gioco sono molte. Cambi un driver che sia video, atk o synaptics e il pad dopo un po va per i fatti suoi....Partendo dal fatto che sono sicuro di aver ripastato e riassemblato in maniera corretta, considerato che i problemi sono iniziati dall'installazione bios 211 in su, che il problema si manifesta più frequentemente con l'uso del note quando si è seduti con quest'ultimo appoggiato sulle gambe, che sul forum americano moltissimi, me compreso anche applicando le correzzioni proposte alla lettera hanno ancora problemi sono propenso a pensare non a un difetto software ma hardware... calore? Alcuni hanno risolto in maniera casalinga, da carta stagnola sotto il pad a spessori tra pad e hd, la mia paura e che i thermal pads installati facciano cag...e e oramai il calore generato dall'hd (32°C ???) induca l'hardware synaptics in errore. Boh! Sta di fatto che una tantum il pad va per funghi da solo

Quote:
Originariamente inviato da hw nub Guarda i messaggi
ciao a tutti e complimenti per questo forum veramente ben fatto e pratico,
vi espongo il mio problema che ahimè affligge il mio nuovo portatile G73JW comprato a fine marzo e ancora inutilizzabile...
come avrete visto dal titolo avevo questo errore che mi compariva con una schermata blu di fondo (ho visto che su internet lo chiamano blue screen of the death...)
Benvenuto
vai quì di sicuro trovi qualcosa che ti può aiutare
__________________
Clevo P150EM I7-3630QM 8GB RAM GTX675MX Samsung 840 PRO 256GB...in evoluzione continua
iPad Air 16GB WIFI+cellular bianco

Ultima modifica di biglia : 07-05-2011 alle 17:09.
biglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 16:53   #10403
biglia
Senior Member
 
L'Avatar di biglia
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sui monti
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da Ikaro-san Guarda i messaggi
...In queste condizioni di utilizzo mi chiedo se non sia il caso di risparmiare i € 76 di differenza tra i due SSD considerando che anche l'INTEL ha ottime prestazioni???

Max
Risparmia
__________________
Clevo P150EM I7-3630QM 8GB RAM GTX675MX Samsung 840 PRO 256GB...in evoluzione continua
iPad Air 16GB WIFI+cellular bianco
biglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 17:03   #10404
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da Npc85 Guarda i messaggi
Ragazzi per chi non lo sapesse il primo episodio del gioco Ritorno al futuro è gratis...
(all'interno del gioco dovrebbe essere selezionabile la lingua italiano per i sottotitoli)

Il primo episodio di Ritorno al Futuro, uscito a dicembre, si è rivelato un grande successo per Telltale, l’azienda è molto contenta del risultato ottenuto dal gioco, Back To The Future è il titolo più venduto della software house e per festeggiare questo storico traguardo, Telltale Games ha deciso di offrire il primo capitolo in maniera completamente gratuita.

Esatto, Ritorno al Futuro Episodio 1 è scaricabile gratuitamente in versione PC, basta andare sullo sito di Telltale
Grazie per averlo segnalato Npc85: ho scaricato e giocato questo primo capitolo (adoro le avventure grafica LucasArts/LucasFILM style e la saga di Ritorno al Futuro) che tuttavia è stata una delusione non solo per la semplicità disarmante degli enigmi ma anche per una realizzazione grafica non proprio attuale.
Un plauso alla localizzazione italiana, portata a termine da un gruppo di appassionati di cui c'è anche vetrina su FacciaDiLibro


Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
mi sembra una buona idea indicare che le riparazioni sono state fatte da ALEPAN alias Karillo!

asus ha limitato o risolto i problemi via software ma non è possibile che ad alcuni il touchpad funzioni senza bios e driver vari è di sicuro un problema hardware. E' probabile che possa essere stato rovinato in fase di assemblaggio, oppure il connettore non è inserito bene....
ricordiamoci che sono gli stessi che applicano la pasta termica

peccato perchè se funzionante è pure comodo visto che è molto ampio e con una superficie liscia, quelli ruvidi non mi piacciono molto.
Nel tuo caso funzionava bene? dopo e prima la riparazione hai notato differenze?
Io oramai sono allergico al touchpad: mi piacerebbe trovare un notebook con la gloriosa TrackPoint che oramai figura in pianta stabile solo sui Lenovo... si tratta di un sistema di puntamento eccezionale, preciso e immediato che una volta acquisita la dovuta padronanza permette di scorrazzare per lo schermo con la stessa immediatezza di una trackball.

Per il suo problema se riuscisse a fare qualche prova in un altro OS si potrebbe definitivamente confermare il problema hardware.

P.S: luca4s, quindi era questo il segreto di Karillo? Si è dato una nuova identità per fare esperimenti alla Dott.Jekill sui notebook-cavia nostri

Quote:
Originariamente inviato da Ikaro-san Guarda i messaggi
Salve ragazzi, vorrei un consiglio per l'acquisto di un hard disk SSD da usare come primario nel G73SW.
La scelta è tra l'INTEL serie 320 da 120GB 3Gbps a € 169 e l'OCZ vertex 3 da 120GB 6Gbps a € 245. Dalle review sul web si vede facilmente che l'OCZ è più veloce dell'INTEL praticamente in tutto ma solo quando usa la SerialATA 3 e qui mi chiedo, il G73SW ha abilitata la SerialATA 3 per i drive interni???
Inoltre l'uso che farei dell'SSD è di hard disk di sistema, OS e programmi, quindi niente grossi files da movimentare e cosi via dicendo. In pratica velocizza il boot, il loading dei programmi e l'uso del OS nelle letture e scritture varie durante l'uso del comp. Per cui, secondo me, non sfrutterei continuamente la velocità dell'SSD in quanto tutti i dati li terrei nell'hard disk secondario che sarà il 500GB a 7200rpm in dotazione all'ASUS.
In queste condizioni di utilizzo mi chiedo se non sia il caso di risparmiare i € 76 di differenza tra i due SSD considerando che anche l'INTEL ha ottime prestazioni???

Max
Ciao Max,
il G73Sw ha a bordo il chipset Intel® HM65 che da specifiche supporta lo standard SATA 6Gbit:


per cui ritengo che la differenza di prezzo giustifichi l'acquisto di quello che, a mio avviso, è il miglior SSD attualmente sul mercato.


Quote:
Originariamente inviato da hw nub Guarda i messaggi
ciao a tutti e complimenti per questo forum veramente ben fatto e pratico,
vi espongo il mio problema che ahimè affligge il mio nuovo portatile G73JW comprato a fine marzo e ancora inutilizzabile...
come avrete visto dal titolo avevo questo errore che mi compariva con una schermata blu di fondo (ho visto che su internet lo chiamano blue screen of the death...) con scritto nelle prime righe in inglese che il sistema si riavvierà perché è avvenuto un errore non risolvibile...in seguito al reboot del sistema scelgo il riavvio in modalità provvisoria; appena finisce il riavvio mi compare sul desktop una finestra di avviso che vi riporto sotto lo spoiler:

Spoiler:
windows è stato ripristinato in seguito a un arresto imprevisto del sistema

windows: al prossimo accesso a internet è possibile ricercare online una soluzione al problema.



Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 50
BCP1: FFFFF88110FFFA80
BCP2: 0000000000000000
BCP3: FFFFF880087907BC
BCP4: 0000000000000005
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 768_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\032811-17940-01.dmp =====>ogni volta che mi fa il blue screen error cambiano anche i files a cui è riferito l'errore
C:\Users\Matteo\AppData\Local\Temp\WER-27955-0.sysdata.xml =====>ogni volta che mi fa il blue screen error cambiano anche i files a cui è riferito l'errore

Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?link...8&clcid=0x0410

Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt


questo errore è iniziato in maniera insistente il giorno dopo che ho preso il computer, nel senso che anche dopo che il computer faceva il reboot in automatico a seguito del blue screen dopo un pò che lo usavo si bloccava tutto: freccia del mouse immobile, ctrl-alt-canc senza nessun risultato, l'unica soluzione è stata quella di spegnere il computer forzatamente tenendo premuto il tasto di accensione....in seguito, dalla modalità provvisoria ho fatto il ripristino della configurazione di sistema riportando il computer allo stato del 23 marzo (giorno in cui ho preso il notebook) sembrava fosse tornato tutto a posto, ma dopo circa una settimana 10 giorni è ricominciato tutto da capo senza che avessi installato niente di nuovo sia a livello hardware che software.

a livello di dispositivi hardware usb avevo installato il mouse senza fili, la chiavetta internet, una chiavetta dati classica, e delle cuffie;anche a livello software avevo installato pochissimi programmi perché preferivo aspettare per vedere se ricompariva questo errore....e così è andata.

per farvi un esempio di cosa voglio dire quando parlo di "blocco totale" del computer mi era successo una volta mentre guardavo un filmato su youtube, di punto in bianco il filmato si blocca, la barra di caricamento del filmato si ferma anche se apparentemente sembro connesso, provo a muovere il mouse ma niente......un altra volta dopo aver chiuso tutte le finestre, senza nessuna applicazione avviata, mi accingevo a spegnere il computer ma di botto la freccia del mouse si ferma e si blocca tutto senza possibilità di risolvere.....sto genere di blocco mi sarà successo un'altra decina di volte, come mi sono successi un'altra decina di blue screen con successivo reboot in automatico...

ovviamente ho riportato il notebook al mio venditore che lo ha spedito al centro assistenza asus e che è arrivato nel loro laboratorio l'08-04-2011; quest'ultimo ha tenuto il pc in riparazione per un mese circa giustificandosi perché in attesa dei pezzi da sostituire (come potete vedere dal rapporto in allegato hanno cambiato hard disk, scheda video e scheda madre)


proprio ieri sera ho ripreso il computer, ma con mio sommo stupore dopo circa mezz'ora da quando l'avevo acceso mentre aprivo internet explorer dopo aver cambiato solo alcune impostazione della barra degli strumenti e SENZA AVER INSTALLATO NIENTE eccetto la chiavetta internet il computer si blocca come descritto sopra. dopo il riavvio forzato, mentre installavo google chrome, parte il blue screen error ed il riavvio in automatico.....ad oggi tutto sembra tornato come all'inizio...

non nego di sentirmi frustrato perché dopo un mese e mezzo che ho comprato l'asus g73jw, che tra l'altro è un notebook di primissima fascia, questo è ancora inutilizzabile.

chiedo se tra voi esperti c'è qualcuno che mi sa dare qualche consiglio su come comportarmi ora e spiegazioni in merito a quello che mi sta succedendo, se serve qualche particolare aggiuntivo non esitate a chiedere, grazie.

Ciao e benvenuto fra noi...
se il problema si è presentato fin da subito, può essere dovuto alla RAM: prova a lanciare un test come memtest per verificare se i moduli lavorino correttamente (è incluso nelle varie revisioni dell'Hiren's BootCD).
__________________
Alienware M18x R2 USA: 18.3" FullHD 1920x1080px, i7-2630QM 2.69GHz, Sandy Bridge Rev10 103MHz, 32gb Hynix DDR3 1333Mhz, ATI Radeon CrossFireX 7970m,
HDD: Samsung Dual SSD Samsung 840 Pro R0, Audio 2.1, Wi-Fi Intel 6330 Ultimate-N, Bluetooth v3

BIOS: A05 Modded || OS: Windows 7 Ultimate SP1 and Linux Mint 12
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 17:09   #10405
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
P.S: luca4s, quindi era questo il segreto di Karillo? Si è dato una nuova identità per fare esperimenti alla Dott.Jekill sui notebook-cavia nostri
adesso vengo a casa tua e ti massacro il g73
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 17:16   #10406
biglia
Senior Member
 
L'Avatar di biglia
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sui monti
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Io oramai sono allergico al touchpad: mi piacerebbe trovare un notebook con la gloriosa TrackPoint che oramai figura in pianta stabile solo sui Lenovo... si tratta di un sistema di puntamento eccezionale, preciso e immediato che una volta acquisita la dovuta padronanza permette di scorrazzare per lo schermo con la stessa immediatezza di una trackball.
Come non quotarti guardavo il lenovo w520 e mi leccavo i baffi! Peccato della fucilata che costa. Che bei ricordi gli IBM thinkpad di tanto tempo fa
__________________
Clevo P150EM I7-3630QM 8GB RAM GTX675MX Samsung 840 PRO 256GB...in evoluzione continua
iPad Air 16GB WIFI+cellular bianco
biglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 18:05   #10407
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
adesso vengo a casa tua e ti massacro il g73


Quote:
Originariamente inviato da biglia Guarda i messaggi
Come non quotarti guardavo il lenovo w520 e mi leccavo i baffi! Peccato della fucilata che costa. Che bei ricordi gli IBM thinkpad di tanto tempo fa
E ci sei andato cauto eh!


Negli States viene sui $1529 e per quello che offre è davvero concorrenziale come prezzo... io però sarei piu' interessato ad un modello all-in-one come la serie X:


Che nella configurazione che ho allestito sul configurator online (davvero ben fatto):
  • ThinkPad X220t - 1 Yr Depot Topseller Warranty
  • Processor: Intel Core i7-2620M Processor (2.7GHz, 4MB L3)
  • Operating system: Genuine Windows 7 Professional 64
  • Operating system language: Genuine Windows 7 Professional 64 English
  • Windows XP Mode: Microsoft Windows 7 XP Mode - English
  • Display type: 12.5" Multitouch HD (1366x768) LED Backlit Display, Mobile Broadband Ready, 3x3 Antenna
  • System graphics: Intel® HD Graphics 3000
  • Total memory: 8 GB PC3-10600 DDR3 SDRAM 1333MHz SODIMM Memory (2 DIMM)
  • Keyboard: Keyboard US English
  • Pointing device: TrackPoint and TouchPad
  • Fingerprint reader: Fingerprint Reader
  • Hard drive: 250 GB Hard Disk Drive, 5400rpm
  • Battery: ThinkPad Battery 52+ (6 cell)
  • Power cord: Country Pack North America with Line cord & 65W AC adapter
  • Bluetooth: Bluetooth 3.0
  • Integrated WiFi wireless LAN adapters: Intel Centrino Ultimate-N 6300 (3x3 AGN)
  • Integrated mobile broadband: Integrated Mobile Broadband - Upgradable
  • Language pack: Language Pack US English
  • Accessories and options: ThinkPad Business Backpack

va salire il prezzo a 1800 dollari. La GPU a bordo è tuttavia anni luce dietro agli standard attuali come del resto non si giustifica la mancanza della webcam integrata.
__________________
Alienware M18x R2 USA: 18.3" FullHD 1920x1080px, i7-2630QM 2.69GHz, Sandy Bridge Rev10 103MHz, 32gb Hynix DDR3 1333Mhz, ATI Radeon CrossFireX 7970m,
HDD: Samsung Dual SSD Samsung 840 Pro R0, Audio 2.1, Wi-Fi Intel 6330 Ultimate-N, Bluetooth v3

BIOS: A05 Modded || OS: Windows 7 Ultimate SP1 and Linux Mint 12
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 20:41   #10408
Ikaro-san
Member
 
L'Avatar di Ikaro-san
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 158
@ biglia & sev7en, grazie per le vostre risposte.

Per ora siamo 1 a 1 ma potreste darmi anche una motivazione per le vostre risposte??
Senza impegno naturalmente, se vi va

P.S. ho da poco trovato il thread relativo agli SSD sempre qui su HWupgrade, se non vi offendete mi sa che pongo anche a loro la stessa domanda!

Max
Ikaro-san è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 20:57   #10409
biglia
Senior Member
 
L'Avatar di biglia
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sui monti
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da Ikaro-san Guarda i messaggi
@ biglia & sev7en, grazie per le vostre risposte.

Per ora siamo 1 a 1 ma potreste darmi anche una motivazione per le vostre risposte??
Senza impegno naturalmente, se vi va

P.S. ho da poco trovato il thread relativo agli SSD sempre qui su HWupgrade, se non vi offendete mi sa che pongo anche a loro la stessa domanda!

Max
Comincio col dirti che in termini di prestazioni e possibilità di installazione sul SW ha ragione sev7en. L'OCZ vertex3 attualmente non ha rivali. Questo lo dico col cuore. Ma se ragioniamo e ci atteniamo all'uso che ne farai da te descritto allora non c'è storia, non lo sfrutteresti, un intel, un crucial F120,un OCZ come il mio in firma farebbero la loro porca figura. Quindi risparmia 76€ e spendili altrove
PS attento a non cascare nel cross-posting in più thread
__________________
Clevo P150EM I7-3630QM 8GB RAM GTX675MX Samsung 840 PRO 256GB...in evoluzione continua
iPad Air 16GB WIFI+cellular bianco

Ultima modifica di biglia : 07-05-2011 alle 21:01.
biglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 21:15   #10410
TeLePaTiC
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 311
G73 mi ricorda windows ME..........................

Vabbè io ho rinunciato me lo tengo cosi....mouse e tastiera esterna e via su black ops a fraggare i bimbiminkia....


Avete sentito parlare di BATTLEFIELD 3? Sperem che riesce a reggere sta cariola
TeLePaTiC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 21:26   #10411
agentx
Senior Member
 
L'Avatar di agentx
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 1438
ragazzi ho comprato su steam crysis...allora tutti coloro che lo stanno acquistando su steam hanno problemi con la chiave del gioco(compreso me),così contattando il supporto EA,facendomi dare una nuova chiave ed avviando il gioco dal file .exe in modalità amministratore sono riuscito a giocare xD.
ho giocato per mezz'oretta e le ventole sono arriva a 3780rpm!!!! O.O
Alla faccia crysis....all'epoca forse girava bene solo su 2 PC xD
__________________
Processore i7 11700K GPU:Nvidia 3070Ti RAM: 64gb DDR4 (2x)SSD+(2x)NVME+(2x)HDD
agentx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 21:53   #10412
Ikaro-san
Member
 
L'Avatar di Ikaro-san
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da biglia Guarda i messaggi
Comincio col dirti che in termini di prestazioni e possibilità di installazione sul SW ha ragione sev7en. L'OCZ vertex3 attualmente non ha rivali. Questo lo dico col cuore. Ma se ragioniamo e ci atteniamo all'uso che ne farai da te descritto allora non c'è storia, non lo sfrutteresti, un intel, un crucial F120,un OCZ come il mio in firma farebbero la loro porca figura. Quindi risparmia 76€ e spendili altrove
PS attento a non cascare nel cross-posting in più thread
In effetti è proprio questa la mia paura, come dici tu rischio, per l'uso che ne farò, di non sfruttare la maggiore velocità del vertex 3. Quindi, in parole povere, di buttare sti "famosi" € 76 di differenza. Tanto di fare bella figura nei benchmark non me ne frega nulla!!!
Tra l'altro ho appena finito di leggere una prova comparativa tra i vari INTEL, VERTEX e CRUCIAL in un sito francese ed il risultato è che, mentre nei bench il VERTEX 3 è sempre meglio dell'INTEL 320, in prove pratiche come l'avvio di programmi, anche più di uno contemporanamente, e di win 7 sono tutti sullo stesso piano!!!! Cioè fanno praticamente gli stessi tempi!!!!
Inoltre pare che l'INTEL si riprenda meglio, dopo un uso intensivo, grazie al TRIM, meglio di quanto fa il VERTEX che non riesce a riprendere completamente le sue prestazioni originarie!!!

Max
Ikaro-san è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 23:41   #10413
torpedojoe
Member
 
L'Avatar di torpedojoe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 282
GPU-Z con ROG skin

Ciao,
non so se ne siate già a conoscenza, ma il 3 maggio TechPowerUp ha pubblicato un GPU-Z con la skin Asus ROG.

Qui per download


Non è malaccio.
Ciao

__________________
NOTEBOOK:Asus G73JH-TZ014V Bios 213;vbios Gary 765/1060mhz + overdrive.
Acer Aspire 5672; Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz; Ram 4 GB DDR2 667 MHz; Ati Mobility Radeon X1400 128 Mb overclocked by Ati Tray Tool (core 533 MHz, vram 522 MHz); HD Momentus 7200 rpm 500 GB; Win Ice XP. WD My Passport Essential SE 1GB.
NAVIGATORE: Garmin nüvi® 3590LMT.
“…se avanzi è la guerra; la partenza dipende dall’uomo, ma l’arrivo è nelle mani di Dio…” (Magg. Pietro Toselli)
torpedojoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 07:31   #10414
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Buongiorno a tutti e... auguri a tutte le vostre mamme (e non fate i tirchi con i regali )



Quote:
Originariamente inviato da Ikaro-san Guarda i messaggi
@ biglia & sev7en, grazie per le vostre risposte.

Per ora siamo 1 a 1 ma potreste darmi anche una motivazione per le vostre risposte??
Senza impegno naturalmente, se vi va

P.S. ho da poco trovato il thread relativo agli SSD sempre qui su HWupgrade, se non vi offendete mi sa che pongo anche a loro la stessa domanda!

Max
Max, Vertex 3 ha quelle prestazioni e si tratta di firmware appena usciti. Se hai seguito la vita della precedente generazione, avrai sicuramente visto come nel corso dei vari rilasci le prestazioni siano state ulteriormente migliorate tanto da rendere il Vertex 2 ancora attuale.
Unità strettamente vincolate a revisioni firmware si valutano nel corso del ciclo di vita non sulla mera analisi di un benchmark o sulle varie comparative in atto.
Il discorso invece dell'ambiente produttivo è fine a sè stesso ed è analogo a sistemi con 8 o 16Gb di RAM: all'atto pratico la differenza è risibile ma andando a spremere e cercarli, i 16Gb si sentono tutti.

Io piu' che "buttare" direi "investire"



Quote:
Originariamente inviato da TeLePaTiC Guarda i messaggi
G73 mi ricorda windows ME..........................

Vabbè io ho rinunciato me lo tengo cosi....mouse e tastiera esterna e via su black ops a fraggare i bimbiminkia....


Avete sentito parlare di BATTLEFIELD 3? Sperem che riesce a reggere sta cariola
Ciao TeLePaTiC!
Certo che si... tempo addietro abbiamo pubblicato i 3 video del gameplay proprio qui sul forum: credo comunque che la flessibilità dell'engine DiCE permetterà di goderci questo spettacolo in Full-HD con i dovuti compromessi sul fronte del dettaglio. Ma come mai l'hai a morte con il tuo notebook???

Quote:
Originariamente inviato da agentx Guarda i messaggi
ragazzi ho comprato su steam crysis...allora tutti coloro che lo stanno acquistando su steam hanno problemi con la chiave del gioco(compreso me),così contattando il supporto EA,facendomi dare una nuova chiave ed avviando il gioco dal file .exe in modalità amministratore sono riuscito a giocare xD.
ho giocato per mezz'oretta e le ventole sono arriva a 3780rpm!!!! O.O
Alla faccia crysis....all'epoca forse girava bene solo su 2 PC xD
Ciao agentx,
ventole a parte, le temperature come sono?

Quote:
Originariamente inviato da Ikaro-san Guarda i messaggi
In effetti è proprio questa la mia paura, come dici tu rischio, per l'uso che ne farò, di non sfruttare la maggiore velocità del vertex 3. Quindi, in parole povere, di buttare sti "famosi" € 76 di differenza. Tanto di fare bella figura nei benchmark non me ne frega nulla!!!
Tra l'altro ho appena finito di leggere una prova comparativa tra i vari INTEL, VERTEX e CRUCIAL in un sito francese ed il risultato è che, mentre nei bench il VERTEX 3 è sempre meglio dell'INTEL 320, in prove pratiche come l'avvio di programmi, anche più di uno contemporanamente, e di win 7 sono tutti sullo stesso piano!!!! Cioè fanno praticamente gli stessi tempi!!!!
Inoltre pare che l'INTEL si riprenda meglio, dopo un uso intensivo, grazie al TRIM, meglio di quanto fa il VERTEX che non riesce a riprendere completamente le sue prestazioni originarie!!!

Max
Ikaro-san, il TRIM non c'era... non creiamo confusione. E' una tecnologia che adottano tutti i drives SSD di recente uscita e, semmai, è vincolata all'OS e non alle unità di cui stiamo parlando (ad esempio 7 e Vista la hanno nativa, XP no).
__________________
Alienware M18x R2 USA: 18.3" FullHD 1920x1080px, i7-2630QM 2.69GHz, Sandy Bridge Rev10 103MHz, 32gb Hynix DDR3 1333Mhz, ATI Radeon CrossFireX 7970m,
HDD: Samsung Dual SSD Samsung 840 Pro R0, Audio 2.1, Wi-Fi Intel 6330 Ultimate-N, Bluetooth v3

BIOS: A05 Modded || OS: Windows 7 Ultimate SP1 and Linux Mint 12
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 09:36   #10415
andraga91
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 61
Blu-ray drive

Ciao a tutti,
avrei in programma di comprarmi negli US il G73SW. Non ho problemi riguardo tastiera, lingue ed altro, ma mi è sorto un dubbio. Il lettore blu-ray supporterebbe solo Region 1, o è possibile leggere dischi di qualsiasi provenienza?

Grazie,
andraga91
andraga91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 10:18   #10416
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da hw nub Guarda i messaggi
ciao a tutti e complimenti per questo forum veramente ben fatto e pratico,
vi espongo il mio problema che ahimè affligge il mio nuovo portatile G73JW comprato a fine marzo e ancora inutilizzabile...
come avrete visto dal titolo avevo questo errore che mi compariva con una schermata blu di fondo (ho visto che su internet lo chiamano blue screen of the death...) con scritto nelle prime righe in inglese che il sistema si riavvierà perché è avvenuto un errore non risolvibile...in seguito al reboot del sistema scelgo il riavvio in modalità provvisoria; appena finisce il riavvio mi compare sul desktop una finestra di avviso che vi riporto sotto lo spoiler:
purtroppo credo tu abbia perso tempo inviandolo al centro assistenza perchè quasi mai fanno dei test specifici ma cambiano i pezzi in maniera standard in base agli errori che tu e loro riscontrano

hai installato gli ultimi driver nvidia?
per caso hai installato i driver per l'intel rapid storage (c'è pure l'icona in basso a destra...)
megliose se fai dei test specifici per la ram e gli hd.
Hai gli hd ibridi con firmware aggiornati?
per questi ultimi 2 punti chiedi a karillo e seve7n se hai dubbi

comunque io farei un seconda partizione o una bella piallata con driver aggiornati (forse meglio quelli da cd driver che sono stabili al 100%) e windows sp1

Quote:
Originariamente inviato da TeLePaTiC Guarda i messaggi
G73 mi ricorda windows ME..........................

Vabbè io ho rinunciato me lo tengo cosi....mouse e tastiera esterna e via su black ops a fraggare i bimbiminkia....
si o lo tieni cosi oppure devi prendere un pezzo di ricambio....

Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
adesso vengo a casa tua e ti massacro il g73
nooo la sindrome di Alepan nooooooooo

Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi

Io oramai sono allergico al touchpad: mi piacerebbe trovare un notebook con la gloriosa TrackPoint che oramai figura in pianta stabile solo sui Lenovo... si tratta di un sistema di puntamento eccezionale, preciso e immediato che una volta acquisita la dovuta padronanza permette di scorrazzare per lo schermo con la stessa immediatezza di una trackball.

Per il suo problema se riuscisse a fare qualche prova in un altro OS si potrebbe definitivamente confermare il problema hardware.
hai detto bene la trackball almeno sui vecchi ibm sembrava un joystick, non avevo inerzia e quindi si spostava sempre alla stessa velocità però è più reattiva di un touchpad.
ho misurato la latenza del nostro touchpad e si attesta sui 12ms


Quote:
Originariamente inviato da biglia Guarda i messaggi
Purtroppo Luca4s è un problema random, le variabili in gioco sono molte. Cambi un driver che sia video, atk o synaptics e il pad dopo un po va per i fatti suoi....Partendo dal fatto che sono sicuro di aver ripastato e riassemblato in maniera corretta, considerato che i problemi sono iniziati dall'installazione bios 211 in su, che il problema si manifesta più frequentemente con l'uso del note quando si è seduti con quest'ultimo appoggiato sulle gambe, che sul forum americano moltissimi, me compreso anche applicando le correzzioni proposte alla lettera hanno ancora problemi sono propenso a pensare non a un difetto software ma hardware... calore? Alcuni hanno risolto in maniera casalinga, da carta stagnola sotto il pad a spessori tra pad e hd, la mia paura e che i thermal pads installati facciano cag...e e oramai il calore generato dall'hd (32°C ???) induca l'hardware synaptics in errore. Boh! Sta di fatto che una tantum il pad va per funghi da solo
hai provato a tornare al bios 209 non credo centri qualcosa comunque e ancora meno il calore.....
ci sono dei portatili con touchpad caldi al tatto che funzionano senza problemi...

da quello che mi hai detto è probabile che oltre al problema hardware creato magari da i tecnici asus si è aggiunto il fatto che proprio in quella zona cava la plastica è più soggetta a flettersi. Guarda caso se sei seduto con il g73 sulle gambe, oppure con la semplice pressione dei tasti del touchpad c'è il rischio che si manifesti una perdità di sensibilità del mouse...

Ultima modifica di luca4s : 08-05-2011 alle 10:48.
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 10:37   #10417
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da andraga91 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
avrei in programma di comprarmi negli US il G73SW. Non ho problemi riguardo tastiera, lingue ed altro, ma mi è sorto un dubbio. Il lettore blu-ray supporterebbe solo Region 1, o è possibile leggere dischi di qualsiasi provenienza?

Grazie,
andraga91
Ciao andraga91 e buona domenica!
Utilizzando applicativi come Cyberlink PowerDVD puoi bypassare la limitazione del codice regione e visualizzare contenuti di ogni regione.
__________________
Alienware M18x R2 USA: 18.3" FullHD 1920x1080px, i7-2630QM 2.69GHz, Sandy Bridge Rev10 103MHz, 32gb Hynix DDR3 1333Mhz, ATI Radeon CrossFireX 7970m,
HDD: Samsung Dual SSD Samsung 840 Pro R0, Audio 2.1, Wi-Fi Intel 6330 Ultimate-N, Bluetooth v3

BIOS: A05 Modded || OS: Windows 7 Ultimate SP1 and Linux Mint 12
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 10:47   #10418
agentx
Senior Member
 
L'Avatar di agentx
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 1438
@se7en
Le temperature sono sempre bassissime...61°....lol
Non vorrei che congelasse....xD
__________________
Processore i7 11700K GPU:Nvidia 3070Ti RAM: 64gb DDR4 (2x)SSD+(2x)NVME+(2x)HDD
agentx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 12:15   #10419
hw nub
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Ciao e benvenuto fra noi...
se il problema si è presentato fin da subito, può essere dovuto alla RAM: prova a lanciare un test come memtest per verificare se i moduli lavorino correttamente (è incluso nelle varie revisioni dell'Hiren's BootCD).
testato per quasi tutta la notte, nessun errore.

Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
purtroppo credo tu abbia perso tempo inviandolo al centro assistenza perchè quasi mai fanno dei test specifici ma cambiano i pezzi in maniera standard in base agli errori che tu e loro riscontrano

hai installato gli ultimi driver nvidia?
per caso hai installato i driver per l'intel rapid storage (c'è pure l'icona in basso a destra...)
megliose se fai dei test specifici per la ram e gli hd.
Hai gli hd ibridi con firmware aggiornati?
per questi ultimi 2 punti chiedi a karillo e seve7n se hai dubbi

comunque io farei un seconda partizione o una bella piallata con driver aggiornati (forse meglio quelli da cd driver che sono stabili al 100%) e windows sp1
quando si tratta di aggiornamento driver ho sempre paura di incasinare tutto, non sono assolutamente un esperto di informatica....se ci sono delle guide per niubbi fatemelo sapere
ho un singolo hard disk da 500 gb


Quote:
Originariamente inviato da hw nub Guarda i messaggi
...per farvi un esempio di cosa voglio dire quando parlo di "blocco totale" del computer mi era successo una volta mentre guardavo un filmato su youtube, di punto in bianco il filmato si blocca, la barra di caricamento del filmato si ferma anche se apparentemente sembro connesso, provo a muovere il mouse ma niente......un altra volta dopo aver chiuso tutte le finestre, senza nessuna applicazione avviata, mi accingevo a spegnere il computer ma di botto la freccia del mouse si ferma e si blocca tutto senza possibilità di risolvere...
il blocco totale che mi capita come ho scritto nel post iniziale, è possibile che sia causato dal fatto che ho una stufetta accesa sotto la scrivania? il g73 ha dei sensori di temperatura esterna che sentendo un aumento di temperatura manda in blocco tutto con unica possibile soluzione il riavvio forzato?
(come non detto, ho provato senza stufetta e siblocca comunque...)

Ultima modifica di hw nub : 08-05-2011 alle 14:12.
hw nub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 18:04   #10420
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da agentx Guarda i messaggi
@se7en
Le temperature sono sempre bassissime...61°....lol
Non vorrei che congelasse....xD
Ciao,
se sotto carico sono temperature invidiabili ^_^ quindi il consiglio è di non spedirlo assolutamente

Quote:
Originariamente inviato da hw nub Guarda i messaggi
testato per quasi tutta la notte, nessun errore.
quando si tratta di aggiornamento driver ho sempre paura di incasinare tutto, non sono assolutamente un esperto di informatica....se ci sono delle guide per niubbi fatemelo sapere
ho un singolo hard disk da 500 gb




il blocco totale che mi capita come ho scritto nel post iniziale, è possibile che sia causato dal fatto che ho una stufetta accesa sotto la scrivania? il g73 ha dei sensori di temperatura esterna che sentendo un aumento di temperatura manda in blocco tutto con unica possibile soluzione il riavvio forzato?
(come non detto, ho provato senza stufetta e siblocca comunque...)
Ciao,
potresti eseguire un burn-in test utilizzando SiSoftware Sandra? Lascialo in esecuzione per almeno 1 ora in modo tale da monitorare in tempo reale i parametri di voltaggio/temperatura e stressare ogni componenti del notebook. Trovi la versione lite del software su www.sisoftware.co.uk
__________________
Alienware M18x R2 USA: 18.3" FullHD 1920x1080px, i7-2630QM 2.69GHz, Sandy Bridge Rev10 103MHz, 32gb Hynix DDR3 1333Mhz, ATI Radeon CrossFireX 7970m,
HDD: Samsung Dual SSD Samsung 840 Pro R0, Audio 2.1, Wi-Fi Intel 6330 Ultimate-N, Bluetooth v3

BIOS: A05 Modded || OS: Windows 7 Ultimate SP1 and Linux Mint 12
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Un'azienda cinese fondata solo un anno f...
Norma, MSE e DepuChat: l'Italia tra i pr...
I Feastables di MrBeast diventano lo sn...
X, il fact-checking non funziona: oltre ...
La rivincita di Polestar, vendite in net...
15 milioni di euro per i computer quanti...
Tesla fa un mega sconto di 20.000 dollar...
Per il terzo anniversario del telescopio...
Perché continuo a ricevere telefonate do...
Fujifilm annuncia le versioni infrarossi...
Secondo i primi test, Grok 4 di Elon Mus...
Vendeva segreti per la produzione di pro...
Numeri choc: quest'anno sono cresciuti a...
Addio Intel: RealSense vola da sola con ...
Estate di sconti: OPPO lancia le Fl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v