Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2010, 15:02   #6481
The-Red-
Senior Member
 
L'Avatar di The-Red-
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Termoli
Messaggi: 3567
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Ciao ^_^,
all'appello manca l'Intel Management Engine Interface driver, che trovi in prima pagina o puoi scaricare direttamente dal sito Intel proseguendo qui.



Buongiorno e... ottimo lavoro Karillo!
EasyBCD è un'utility comodissima nonchè completa per la gestione di multi-OS nonchè di setup differenti per lo stesso... unico "handicap" è che si tratta di un software commerciale, benchè vanga ogni singolo dollaro del suo prezzo d'acquisto.
Prendo la trial online e lo testo anche perchè alla fine ciò che a noi servirebbe, sarebbero le modifiche apportate diretto al boot.ini che, una volta ottenute, possiamo scambiarci sul forum



Mi associo al coro di portafortuna... sperando piu' che altro che la gestazione abbia anche lieto fine (perchè non è detto...).
Una piccola videoguida in italiano:

http://www.istitutomajorana.it/files...-Seven-MBR.htm
__________________
Notebooks:MacBook 12 Early 2015 Casse: BOSE Companion 3 Tastiera: Corsair K70 RGB Rapidfire Mouse:Roccat Kone Aimo Cell:Huawei Mate 10 Pro RIG2018: https://www.youtube.com/watch?v=RxtmDkMInMI&t=0s
The-Red- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 15:04   #6482
The-Red-
Senior Member
 
L'Avatar di The-Red-
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Termoli
Messaggi: 3567
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Ciao ,
è appena passato a miglior vita l'alimentatore del notebook... era connesso quando ad un tratto ho notato il cambio profilo ed il LED verde che si affievoliva piano piano... fino a spegnersi
Ora riordino subito un nuovo modello, prendo il compatibile perchè sugli "accessori" la garanzia è 6 mesi non 24, tamponando con quello universale della borsa APC in grado di alimentarlo correttamente.

Dopo questa piacevole news (meglio prenderla cosi'...) utilizzando l'utility segnalata da Karillo, ecco come viene editato il file di boot per bypassare la signature dei drivers:


Vi consiglio caldamente di scaricarlo e provarlo perchè oltre ad essere totalmente gratuito vi permette una gestione approfondita di ogni aspetto inerente il boot del sistema.

Restando in tema di tools per il benchmarking, è passato decisamente in sordina l'aggiornamento di Lost Planet 2 Benchmark freeware dell'omonimo titolo videoludico basato su DirectX 11 e con supporto per la tecnologia 3D nVidia (per i possessori o futuri tali di G73JW).


La demo pesa circa 1Gb e la troverete su queste pagine.
Quindi basta flaggare la casella, installare i driver non firmati, e riavviare, per far si che windows 7 li riconosca firmati, senza dover far nient'altro o premere ogni volta alcun tasto. Tutto in automatico confermi?
__________________
Notebooks:MacBook 12 Early 2015 Casse: BOSE Companion 3 Tastiera: Corsair K70 RGB Rapidfire Mouse:Roccat Kone Aimo Cell:Huawei Mate 10 Pro RIG2018: https://www.youtube.com/watch?v=RxtmDkMInMI&t=0s
The-Red- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 15:07   #6483
alewillywonka
Senior Member
 
L'Avatar di alewillywonka
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Padova, Treviso
Messaggi: 509


Uploaded with ImageShack.us
ecco questi sono i miei drivers intel..obsoleti!!
ho scaricato ed installato il pacchetto dei drivers intel
* Product: Intel(R) Chipset Device Software
* Release: Beta
* Version: 9.2.0.1009
* Target Chipset#: Cougar Point
* Date: June 25 2010
ma mi restano comunque non aggiornati..che dovrei fare???
PS: sto scaricando il nuovo bench!!
alewillywonka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 15:26   #6484
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da alewillywonka Guarda i messaggi
Uploaded with ImageShack.us
ecco questi sono i miei drivers intel..obsoleti!!
ho scaricato ed installato il pacchetto dei drivers intel
* Product: Intel(R) Chipset Device Software
* Release: Beta
* Version: 9.2.0.1009
* Target Chipset#: Cougar Point
* Date: June 25 2010
ma mi restano comunque non aggiornati..che dovrei fare???
PS: sto scaricando il nuovo bench!!
non si aggiornano semplicemente perchè il chipset della scheda madre è sempre quello e non ci sono aggiornamenti per l'hm55.
Poi detta in tutta sincerità quei programmi che aggiornano i driver sono abbastanza imprecisi, io non li uso, preferisco fare di testa mia manualmente. Alla fine ho sempre trovato gli utlimi aggiornamenti semplicemente utilizzando google o direttamente dalle pagine del produttore!
Ad es. i nuovi driver per la lan te li segna? (vai sul sito atheros e li trovi)

Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
quel gioco sarà mio!!!
caspita vedo che ati ha rilasciato altri hotfix... speriamo che i futuri 10.11 ufficiali non lascino niente di incompiuto così da renderci la vita più semplice...
buongiorno a tutti nè

@sev7en: ciao grande capo, ho guardato un pò quei file (i 3 file da aprire in sequenza) che hai mirrorato per disabiltare la protezione contro i driver non firmati... ho visto che modificano la procedura di avvio del sistema (bcdedit ecc...) e mi chiedevo: ma dopo aver installato quei file, il pc si avvia come se ci fosse un sistema in dualboot? cioè tutte le volte bisogna scegliere se far partire il winzozz pulito o quello "patchato"? non credo perchè non avrebbe senso, c'è già l'f8 per quello...

edit: mi sono ricordato di una utiliy che avevo scoperto all'epoca di nlite/vlite, cioè EasyBCD, da scaricare qui --> http://neosmart.net/downloads/softwa...CD%202.0.2.exe

guardate questa immagine fatta da me medisimo:



il problema è che io qui ho winzozz 32bit quindi dovreste provarlo voi... in teoria modifica l'avvio di windows in modo permanente (ma si può sempre tornare indietro) abilitando l'opzione "DDISABLE_INTEGRITY_CHECKS"... il programma è free, provatelo!!!
Si è un ottimo programma forse il migliore e pure gratis, sono ormai 2 anni che lo uso. Per fortuna è stato aggiornato per tenere il passo ai nuovi sitemi operativi.
Grazie mi ero dimenticato di quella opzione forse adesso torna utile. Comunque basta editare il boot di windows 7, non è che dovete per forza usare questo programma.

Ultima modifica di luca4s : 27-10-2010 alle 15:30.
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 15:39   #6485
mrhumax
Member
 
L'Avatar di mrhumax
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 32
VBios

ragazzi!

due domande:

1. quale VBios consigliate in termini di stabilità (Gary, Msi, Sev7en)?;
2. (in particolare per Sev7en: per favore, perchè in prima pagina non inserisci i link per le Vbios e le modalità di installazione)?

non è una critica, ma solo una segnalazione per migliorare il ns. forum.

grazie
__________________
ASUS G73JH-TZ166V

SSD Intel x25-M 160Gb + Momentus XT 500 Gb

Windows 7 Ultimate 64bit + Ubuntu 11.10 64bit Remix (by Majorana)
mrhumax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 16:03   #6486
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da mrhumax Guarda i messaggi
ragazzi!

due domande:

1. quale VBios consigliate in termini di stabilità (Gary, Msi, Sev7en)?;
2. (in particolare per Sev7en: per favore, perchè in prima pagina non inserisci i link per le Vbios e le modalità di installazione)?

non è una critica, ma solo una segnalazione per migliorare il ns. forum.

grazie
quella msi è la migliore ma non potrai usare l'hdmi e la vga. è la più performante ed a differenza di quelle asus non ha quello strano freeze che avviene al cambio delle frequenze di clock.
Quella seve7n te la sei inventata tu
mentre quella gary con o senza overdrive è il miglior compromesso perchè è la vbios ufficiale asus (solo che la politica di asus in linea generale non vuole che la macchina venga toccata in nessun modo dall'utente finale). E non vuole che qualcuno inesperto faccia saltare il notebook per fare questo aggionamento.
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 17:03   #6487
biglia
Senior Member
 
L'Avatar di biglia
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sui monti
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
beh ma a cosa ti serve? se riguarda i drive moddati puoi usare il tasto f8 per disabilitare la firma dei driver. Non è che perdi chissà quali secondi preziosi.
Sai che balle sempre F8, lo conoscevo ma non è il caso

Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
.....Per risolvere il problema ci sono varie strade, ne illustro due:....
Provato con il file postato da eseguire in sequenza, si crea un dualboot, ha ragione Karillo, scomodo. Provato con vari comandi dal prompt, al riavvio torna tutto normale...

Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
..... cioè EasyBCD, da scaricare qui --> http://neosmart.net/downloads/softwa...CD%202.0.2.exe...
Sembra buono grazie della dritta, è quello che più si avvicina ai programmi disabilitati in windows home per il controllo dei criteri...

Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
...non si aggiornano semplicemente perchè il chipset della scheda madre è sempre quello e non ci sono aggiornamenti per l'hm55.
Poi detta in tutta sincerità quei programmi che aggiornano i driver sono abbastanza imprecisi, io non li uso, preferisco fare di testa mia manualmente. Alla fine ho sempre trovato gli utlimi aggiornamenti semplicemente utilizzando google o direttamente dalle pagine del produttore!
Ad es. i nuovi driver per la lan te li segna? (vai sul sito atheros e li trovi)
Io quando cerco gli intel divento pazzo, un aiuto penso che non faccia male.

Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
...quella msi è la migliore ma non potrai usare l'hdmi e la vga. è la più performante ed a differenza di quelle asus non ha quello strano freeze che avviene al cambio delle frequenze di clock...
Concordo, non perchè sono tornato indietro e li ho rimessi (non uso hdmi e vga) ma perchè è la vbios per 5870m sviluppata meglio
__________________
Clevo P150EM I7-3630QM 8GB RAM GTX675MX Samsung 840 PRO 256GB...in evoluzione continua
iPad Air 16GB WIFI+cellular bianco
biglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 17:24   #6488
biglia
Senior Member
 
L'Avatar di biglia
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sui monti
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da alewillywonka Guarda i messaggi
....ecco questi sono i miei drivers intel..obsoleti!!
ho scaricato ed installato il pacchetto dei drivers intel
* Product: Intel(R) Chipset Device Software
* Release: Beta
* Version: 9.2.0.1009
* Target Chipset#: Cougar Point
* Date: June 25 2010
ma mi restano comunque non aggiornati..che dovrei fare???
PS: sto scaricando il nuovo bench!!
Checchè se ne dica un aiuto non fà male, è free, 2 driver al giorno levano il.... tecnico di torno, in due settimane aggiorni tutto



Uploaded with ImageShack.us
__________________
Clevo P150EM I7-3630QM 8GB RAM GTX675MX Samsung 840 PRO 256GB...in evoluzione continua
iPad Air 16GB WIFI+cellular bianco
biglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 17:34   #6489
alewillywonka
Senior Member
 
L'Avatar di alewillywonka
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Padova, Treviso
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da biglia Guarda i messaggi
Checchè se ne dica un aiuto non fà male, è free, 2 driver al giorno levano il.... tecnico di torno, in due settimane aggiorni tutto
Infatti proverò a fare così ma come dice luca4s i drivers sono incompatibili e servirà a poco..intanto il resto è tutto aggiornato!
alewillywonka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 18:42   #6490
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da alewillywonka Guarda i messaggi
Infatti proverò a fare così ma come dice luca4s i drivers sono incompatibili e servirà a poco..intanto il resto è tutto aggiornato!
no non sono incompatibili dico solo che i nuovi driver intel aggiornano altri chipset (forse nuovi), certo non l'hm55. Infatti rimaniamo fermi sempre allo 9.1.1.1022.
Altra cosa io consiglio di andare ad installarli manualmente perchè da gestione dispostitivi-> dispositivi di sistema
vedete che rimangono molte voci "Intel" con driver microsoft


Altra cosa, aggiornando i driver 10.10 avete notato che si aggiorna il driver audio hdmi?

Chiedo conferma a Seve7n riguardo queste 2 ultime cose che ho citato per sapere cosa ne pensa.


driver lan atheros: http://partner.atheros.com/Download.aspx?id=161

Ultima modifica di luca4s : 27-10-2010 alle 18:45.
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 18:51   #6491
alewillywonka
Senior Member
 
L'Avatar di alewillywonka
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Padova, Treviso
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
no non sono incompatibili dico solo che i nuovi driver intel aggiornano altri chipset (forse nuovi), certo non l'hm55. Infatti rimaniamo fermi sempre allo 9.1.1.1022.
Altra cosa io consiglio di andare ad installarli manualmente perchè da gestione dispostitivi-> dispositivi di sistema
vedete che rimangono molte voci "Intel" con driver microsoft


Altra cosa, aggiornando i driver 10.10 avete notato che si aggiorna il driver audio hdmi?

Chiedo conferma a Seve7n riguardo queste 2 ultime cose che ho citato per sapere cosa ne pensa.


driver lan atheros: http://partner.atheros.com/Download.aspx?id=161
infatti quella cheho postato è solo una schermata riassuntiva. Su gestione dispositivi ho tutti i drivers di windows anzichè quelli intel! e Quelli con la rossa sono tutti quelli non aggiornati!

Aggiornato tutto manualmente e finalmente (per il momento) è tutto aggiornato.. é una rottura stare la a prenderli uno alla volta ma almeno alla fine l'esito è soddisfacente!

A dire il vero mi restano vecchi i driver del Intel(R) 5 Series/3400 Series Chipset Family SMBus Controller e del Bridge Intel(R) 82801 PCI - 2448

Ultima modifica di alewillywonka : 27-10-2010 alle 19:31. Motivo: Agg.2
alewillywonka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 19:31   #6492
biglia
Senior Member
 
L'Avatar di biglia
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sui monti
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
....Altra cosa io consiglio di andare ad installarli manualmente perchè da gestione dispostitivi-> dispositivi di sistema
vedete che rimangono molte voci "Intel" con driver microsoft
Personalmente gli intel preferisco installarli da prompt con riga comando -overall, è più efficace del semplice setup.exe che non funziona mai

Quote:
[b]Altra cosa, aggiornando i driver 10.10 avete notato che si aggiorna il driver audio hdmi?
Confemo, non vorrei dire una stupidata ma nel pacchetto dei 10.10 normali non c'è nulla ma nel 10.10hotfix compare in fase di installazione un hdmi con un numero che non ho notato. Comunque tornando ai 10.10 ho dovuto rimettere i 7.11.0.7709
__________________
Clevo P150EM I7-3630QM 8GB RAM GTX675MX Samsung 840 PRO 256GB...in evoluzione continua
iPad Air 16GB WIFI+cellular bianco
biglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 20:03   #6493
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da biglia Guarda i messaggi
Personalmente gli intel preferisco installarli da prompt con riga comando -overall, è più efficace del semplice setup.exe che non funziona mai



Confemo, non vorrei dire una stupidata ma nel pacchetto dei 10.10 normali non c'è nulla ma nel 10.10hotfix compare in fase di installazione un hdmi con un numero che non ho notato. Comunque tornando ai 10.10 ho dovuto rimettere i 7.11.0.7709
e confermi pure che rallentano l'accesso alle periferiche audio da pannelo di controllo?
se disabilito ritorna veloce. Ho proprio i 7.11.0.7709
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 20:12   #6494
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
e confermi pure che rallentano l'accesso alle periferiche audio da pannelo di controllo?
se disabilito ritorna veloce. Ho proprio i 7.11.0.7709
analizzando il contenuto dei 10.10 e dei 10.10 moddati sembra che solo quest'ultimi abbiano l'aggiornamento hdmi (7.11.0.7709), i normali no... apparte i rallentamenti hai visto qualche altro malfunzionamento? hai provato a collegare il pc in hdmi? i realtek hdmi tu li usi?

ps. grazie per gli atheros, mi erano sfuggiti
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 20:44   #6495
biglia
Senior Member
 
L'Avatar di biglia
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sui monti
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
e confermi pure che rallentano l'accesso alle periferiche audio da pannelo di controllo?
se disabilito ritorna veloce. Ho proprio i 7.11.0.7709
Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
analizzando il contenuto dei 10.10 e dei 10.10 moddati sembra che solo quest'ultimi abbiano l'aggiornamento hdmi (7.11.0.7709), i normali no... apparte i rallentamenti hai visto qualche altro malfunzionamento? hai provato a collegare il pc in hdmi? i realtek hdmi tu li usi?

ps. grazie per gli atheros, mi erano sfuggiti
Confermo quanto detto in precedenza, non sono un'esperto come voi di reparto audio quindi non so darvi risposte. Dico solo che passando dai 10.10 agli hotfix ha cambiato i driver con una versione diversa, tanto che tornando indietro ho dovuto reinstallare i 7.11.0.7709
PS mi fate un pò di cultura? Rallentare accesso al pannello controllo? disabilitare? So solo che ho tutti gli ultimi driver aggiornati di tutte le periferiche.... questo è sicuro!
__________________
Clevo P150EM I7-3630QM 8GB RAM GTX675MX Samsung 840 PRO 256GB...in evoluzione continua
iPad Air 16GB WIFI+cellular bianco

Ultima modifica di biglia : 27-10-2010 alle 20:47.
biglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 21:01   #6496
Npc85
Senior Member
 
L'Avatar di Npc85
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 535
Ciao ragazzi, mi fate un pò capire???

Sono usciti l'altro giorno i 10.10 ufficiali e adesso sono usciti pure i 10.10 hotfix ---> 10.10a hotfix ---> 10.10b hotfix ---> 10.10c hotfix???

http://www.hwfiles.it/news/due-nuove...fix_34206.html

cioè? altre 4 versioni? sono sempre ufficiali? quali i migliori?

Mettete qualche link con rispettiva considerazione che non ci stò capendo più nulla...
__________________
Asus G73AJh TZ014V modalità stealth attivata
Additional modules
: MoUsE Razer OrOkY_MoUsEpAd Razer KaBuTo_ External HD WeStErN DiGiTaL 500 Gb...
Npc85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 21:05   #6497
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da Npc85 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, mi fate un pò capire???

Sono usciti l'altro giorno i 10.10 ufficiali e adesso sono usciti pure i 10.10 hotfix ---> 10.10a hotfix ---> 10.10b hotfix ---> 10.10c hotfix???

http://www.hwfiles.it/news/due-nuove...fix_34206.html

cioè? altre 4 versioni? sono sempre ufficiali? quali i migliori?

Mettete qualche link con rispettiva considerazione che non ci stò capendo più nulla...
ci sono i 10.10 whql (ufficiali, senza MLAA e anche per mobility), i 10.10a (primo hotfix con MLAA, solo desktop), i 10.10b e i 10.10c... questi due ultimi sono sempre hotfix e sempre solo per desktop, ma al momento non ne esiste una versione moddata per noi mobility

@biglia: sicuramente solo i moddati aggiornano l'hdmi, ma per i rallentamenti non saprei perchè sono senza g73... aspetto delucidazioni dal buon luca4s
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 21:18   #6498
biglia
Senior Member
 
L'Avatar di biglia
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sui monti
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
....@biglia: sicuramente solo i moddati aggiornano l'hdmi, ma per i rallentamenti non saprei perchè sono senza g73... aspetto delucidazioni dal buon luca4s
Ti assicuro che ritornando dai 10.10moddati (problema certificazione, dualboot non mi piaceva) hai 10.10 certificati ho dovuto reinstallare i 7.11.0.7709 che c'erano in precedenza avrà colpito driver sweeper? Mi sembra strano perchè ho selezionato solo driver ATI video
__________________
Clevo P150EM I7-3630QM 8GB RAM GTX675MX Samsung 840 PRO 256GB...in evoluzione continua
iPad Air 16GB WIFI+cellular bianco
biglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 21:24   #6499
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da biglia Guarda i messaggi
Ti assicuro che ritornando dai 10.10moddati (problema certificazione, dualboot non mi piaceva) hai 10.10 certificati ho dovuto reinstallare i 7.11.0.7709 che c'erano in precedenza avrà colpito driver sweeper? Mi sembra strano perchè ho selezionato solo driver ATI video
probabilmente saranno rimasti caricati i driver hdmi più aggiornati... boh... voglio il g73
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 22:17   #6500
Giovani Oliveira
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1
Ve state a guardare il mio temps, e non sembra che sia il surriscaldamento.

Quando controllare il Visualizzatore eventi dopo ogni arresto, tre elementi tendono ad apparire:

1. Kernel-Power (ID evento 41) (63)

2. HECIx64 (ID evento 3) "Intel (R) Management Engine Driver Interface non è riuscito a eseguire stretta di mano con il Firmware".

3. ACPI (ID evento 10) "BIOS ACPI sta cercando di scrivere in un operazione illegale PCI Regione (0x4)" (quest'ultimo appare irregolarmente)

Qualsiasi aiuto con questo sarebbe molto apprezzato.

Sono brasiliano, se tutte le parole errore provare Google. =)

Ho bisogno di aiuto. Beh ho comprato il mio G73JH due settimane. E ha iniziato a bloccarsi dopo 5-6 ore di utilizzo. Ho iniziato a leggere il forum, e leggere il problema di surriscaldamento, ho installato i programmi per monitorare le temperature e con mia sorpresa è venuta ad una temperatura 102 ° C che non è normale.
immagini allegate:

Ho letto il forum sulla sostituzione della pasta termica sulla GPU / CPU. Ho cambiato la pasta termica per una migliore qualità. Ma il notebook conserva ancora appeso.
E l'alta temperatura che appare non è la CPU o della GPU, ma questo:

ACPI hardware monitor
Temperatura di 0.102 ° C [0xCBE] (THRM)

Come risolvere questo problema? Dal momento della CPU non è né caldo GPU.

Ora, grazie.
Giovani Oliveira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v