Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2010, 11:08   #4881
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Ciao Karillo,
5.1? In che senso?
5.1, 4.1, eax 4.0, insomma qualcosa di diverso dal 2.0/2.1 di base... non è per questo che nasce quel pacchetto o ho capito male? devo aggiungere delle casse? devo spuntare la casella surround virtuale?
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T

Ultima modifica di Karillo : 19-08-2010 alle 11:56.
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 11:23   #4882
daffy
Senior Member
 
L'Avatar di daffy
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Formia
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Ciao ^_^,
in Italia non è disponibile il notebook, tornerà in listino probabilmente a settembre. Dovrebbe arrivare da noi la versione B1 uscita nel corso di queste settimane in USA/Canada con la CPU aggiornata.
Qualora tardasse, invece, avresti modo di scegliere tra la versione con o senza unità BR.
L'alternativa, come piu' volte accennato, è l'acquisto fuori dai nostri confini.
grazie mille
__________________
daffy
daffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 11:33   #4883
Juken
Senior Member
 
L'Avatar di Juken
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 794
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Buondi!
Ciao Juken!
eseguito l'aggiornamento?
si, l'ho appena fatto.
Ora provo a mettere i catalyst 10.7a e vediamo come vanno
a dopo

@Edit: purtroppo ho un impegno improrogabile. aggiorno i catalyst appena torno. ciao
__________________
Alienwarem17x
iPad Pro 10.2 LG G7

Ultima modifica di Juken : 19-08-2010 alle 11:40.
Juken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 13:11   #4884
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
5.1, 4.1, eax 4.0, insomma qualcosa di diverso dal 2.0/2.1 di base... non è per questo che nasce quel pacchetto o ho capito male? devo aggiungere delle casse? devo spuntare la casella surround virtuale?
Kari,
il settaggio sulle casse resta 2.1, poichè realmente sul notebook ci sono due casse ed un subwoofer quindi non può essere modificato. Discorso differente per quanto concerne invece l'applicazione dei filtri dedicati al miglioramento dell'audio, ragion per cui si installa questo package. A tal fine ti posto immagini con le tab dove sperimentare



sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 13:17   #4885
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
@sev7en: aaaaaahhhhhh adesso ho capito... ho sempre sotto gli occhi quell'eax 4.0 e credevo che questo pacchetto aiutasse in tal senso... ok, meglio di niente comunque... denghiu!
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 14:42   #4886
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da enrico_01 Guarda i messaggi
vi posto un po di test fatti:
bios 211
catalyst 10.7a
vbios flashato con il file di sev7en 15-08-2010
ecco i test
http://img801.imageshack.us/i/passmark.jpg/

http://img696.imageshack.us/i/furmarkn.jpg/

http://img641.imageshack.us/i/uniginesetting1.jpg/

http://img695.imageshack.us/i/unigineu.jpg/

ho notato che rispetto i vostri test, ho quacosina bassina..come posso risolvere? chiede a te sev7en e a tutti voi esperti nel campo
grazie
Ciao ^_^,
relativamente ad altri i valori sono piu' bassi ma non in modo assoluto... nel BIOS hai abilitato il Turbo Mode? Applica un leggero overclocking fin dall'avvio. Inoltre, avevi processi in esecuzione?


Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
@sev7en: aaaaaahhhhhh adesso ho capito... ho sempre sotto gli occhi quell'eax 4.0 e credevo che questo pacchetto aiutasse in tal senso... ok, meglio di niente comunque... denghiu!
Ma figurati ^_^ Comunque girano molti degli applicativi appartenenti alla serie X-Fi, ad esempio ho installato, dal thread Creative su HWUpgrade, l'Entertainment Center, l'ALchemy, il Karaoke, il CMS5 ed il pacchetto Dolby, tutti funzionanti.



Trovandomi ad aggiornare la CPU, ho fatto qualche ricerca per recensioni/benchmark, e sul tedesco notebookjournal ho trovato un'esaustiva review con i grafici che trovate a seguire:









A fronte dei benchmark, attualmente la migliore CPU per rapporto prezzo/prestazioni è l'840QM che può essere acquistato per circa 270 euro. Al prezzo quasi doppio, invece, il 940XM... che sicuramente scenderà ma per ora (e settembre) non sembra essere soggetto a tagli di prezzo.

Ultima modifica di sev7en : 19-08-2010 alle 14:44.
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 15:01   #4887
enrico_01
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Ciao ^_^,
relativamente ad altri i valori sono piu' bassi ma non in modo assoluto... nel BIOS hai abilitato il Turbo Mode? Applica un leggero overclocking fin dall'avvio. Inoltre, avevi processi in esecuzione?



.
no, nel bios il turbomode stava settato su normal, ora l'ho messo su turbo, cambia qualcosa?processi in esecuzione del tipo qualche pagina internet aperta, msn e basta
enrico_01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 15:02   #4888
S.O.A.D.
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1746
ciao raga!!! per chi fosse interessato alle borse per questo notebook, io ho acquistato questa borsa targus...
appena mi arriva vi farò sapere..

per quano riguarda il software, ho visto che un po' tutti state aggiornando i driver on i catalyst 10.7a e state installando vbios con frequenze modificate o adidittura vbios di altri brand...

mi chiedevo il perchè di tutto ciò..c'è un notevole incremento prestazionale con questi upgrade o è solo per stressare per bene il notebook??

comunque, ho fatto vari test con varie risoluzioni con furmark e la temp si è mantenuta sempre sugli 86°...ieri ho provato a testarlo per 2 ore consecutive e la temp della GPU oscillava tra 86° e 89°...
date tali temperature, devo ripastare anche io oppure va bene così?

scusate il romanzo...

Ultima modifica di S.O.A.D. : 19-08-2010 alle 15:04.
S.O.A.D. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 15:47   #4889
biglia
Senior Member
 
L'Avatar di biglia
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sui monti
Messaggi: 699
Buone nuove, forse ci siamo, speriamo bene.
Tratto dal forum dei "cuginetti yankee" http://forum.notebookreview.com/6600464-post228.html
Qualcosa si muove, sono fiducioso, si parla di un paio di settimane. Anche se devo dire che la vbios di msi funziona alla grande e per chi come me non ha bisogno di hdmi è finora la soluzione migliore su piazza
Anche sul sito asus novità con il cugino G73JW...compaiono i primi driver http://support.asus.com/download/download.aspx

Ultima modifica di biglia : 19-08-2010 alle 17:36.
biglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 18:19   #4890
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da biglia Guarda i messaggi
Buone nuove, forse ci siamo, speriamo bene.
Tratto dal forum dei "cuginetti yankee" http://forum.notebookreview.com/6600464-post228.html
Qualcosa si muove, sono fiducioso, si parla di un paio di settimane. Anche se devo dire che la vbios di msi funziona alla grande e per chi come me non ha bisogno di hdmi è finora la soluzione migliore su piazza
Anche sul sito asus novità con il cugino G73JW...compaiono i primi driver http://support.asus.com/download/download.aspx
in effetti è tutto il giorno che spulcio l'ftp asus in cerca di driver aggiornati, ma si può trovare qualche update anche nella sezione http del g73jw (bluetooth, atk, wireless console)... ma c'è una cosa che mi puzza: nella sezione nb/drivers/vga/ati c'è uno zip del 19/08/2010 (VGA_ATI_Bin_WIN7_32_WIN7_64_z875200.zip)... che sarà mai?! stò provando a scaricarlo, ma la prima volta non ci sono riuscito...

edit: uhm, sono dei catalyst aggiornati a fine giugno... quindi niente di che... mah... comunque se volete darci un'occhiata --> ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/nb/Drive...64_z875200.zip

edit2: comunque spulciando qua e là l'ftp ho trovato i seguenti aggiornamenti che possono tornare utili:
wireless console --> ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps/...7_64_z3017.zip
atk package --> ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/nb/Drive...64_z100005.zip
bluetooth --> ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/nb/Drive...64_z625600.zip
cardreader --> ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/nb/Drive...8121736096.zip
p4g hybrid --> ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps/...7_64_z1138.zip
turboboost monitor --> ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/nb/Drive...64_z104004.zip
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T

Ultima modifica di Karillo : 19-08-2010 alle 19:54.
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 19:00   #4891
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Lucas, i test fanno riferimento, per le schede, al medesimo periodo con la versione dei drivers piu' recenti disponibili. E' positivo che con gli ultimi rilasci la situazione per l'Atheros sia migliorata, rifarò il benchmark con gli ultimi drivers. Nei tuoi, quali hai usato per l'esattezza e in che scenario?
ok perdonato!
Questi driver li ho usati solo per navigare e scaricare dei driver dalla rete...
mi pare siano i 9.10.100 che ha postato anche peitro...devo guardarci, poi ho trovato anche qualche altro driver non ufficiale moddato da testare e poi vi dico se ci sono novità inetressanti
Se aspettiamo asus con idriver stiamo freschi
Anche la console creative postata recentemente da asus, ho provato e necessita dell'installazione della versione presente sul cd e forse anche dei driver realteck in stock e forse non funzionano lo stesso ....mah sembrano una cavolata. Tu che hai provato la console creative fornita da asus hai visto se oltre alla modalità stereo, casse 5.1,cuffie ecc. c'era anche l'opzione uscita s/pdif?


update: non è da escludere che alcuni driver del g73wh siano compatibili con il nostro jh.
mi pare di aver trovato driver lan wifi e bluetooth molto recenti che sembrano corrispondere a quelli postati da asus....

Quote:
Originariamente inviato da entity00 Guarda i messaggi
Se leggi il forum di Seagate troverai tanti di quei problemi e segnalazioni di gravi anomalie a carico dell'XT che, al confronto, avere Express Gate che non funziona fa ridere.
E molti dei problemi (gravi) si manifestano dopo diverse settimane dall'utilizzo del disco (che all'inizio andava benissimo).

Non sono d'accordo sul periodo di rodaggio da concedere a Seagate: si chiama quality assurance e va fatta prima di commercializzare il prodotto. E' inaccettabile che i clienti finali siano trasformati in beta testers e allegramente esposti ad ogni sorta di problema (anche se vedo che oramai siete quasi tutti rassegnati alla cosa...)


Ciao
EnTiTy
però credevo che i maggiori problemi vi fossero con gli ssd.

Quote:
ciao raga!!! per chi fosse interessato alle borse per questo notebook, io ho acquistato questa borsa targus...
appena mi arriva vi farò sapere..

per quano riguarda il software, ho visto che un po' tutti state aggiornando i driver on i catalyst 10.7a e state installando vbios con frequenze modificate o adidittura vbios di altri brand...

mi chiedevo il perchè di tutto ciò..c'è un notevole incremento prestazionale con questi upgrade o è solo per stressare per bene il notebook??

comunque, ho fatto vari test con varie risoluzioni con furmark e la temp si è mantenuta sempre sugli 86°...ieri ho provato a testarlo per 2 ore consecutive e la temp della GPU oscillava tra 86° e 89°...
date tali temperature, devo ripastare anche io oppure va bene così?

scusate il romanzo...
assolutamente nosono ottime, ma hai fatto lo stability stress test oppure il furmark benchmark da 60 secondi?
Con la pasta asus in stock la normalità sono 92-98 gradi nello stability stress test dopo almeno 30 minuti, mentre 84-88 gradi al furmark benchamrk.

Ultima modifica di luca4s : 19-08-2010 alle 19:30.
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 20:23   #4892
alewillywonka
Senior Member
 
L'Avatar di alewillywonka
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Padova, Treviso
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Effetto a parte, come interpretare quanto sopra? Ci sono problemi con il mio N1, nella modalità Wireless N, per cui di default i test sono effettuati su 802.11g ma non appena riaprirà il negozio vicino casa, andrò a prendere un Wireless N per fare altre prove su questo standard... la prima cosa che risalta è la latenza: la Atheros è tra le peggiori schede che potremmo desiderare per il gaming. Si tratta indubbiamente di una scelta infelice da parte di ASUS anche perchè a noi utenti finali una 6300 costa meno di 35 euro figuriamoci ad acquistarle in stock...
Ci sono inoltre differenze, tra Atheros e 6200/6300, per la potenza con cui viene agganciato il segnale, seppur il gap è meno vistoso rispetto all'abisso del lag.

Tra Link6200 e Ultimate-N 6300, invece, la differenza è trascurabile sulla nostra configurazione ma consigliandovi un upgrade vi farei indubbiamente prendere la 6300 poichè, in un modo o nell'altro, troveremo il modo di far funzionare anche la terza antenna.
Grazie Sev7en della recensione super dettegliata!!se avevo un dubbio..è svanito!!
N 6300 arrivo!!in merito alla terza antenna ho trovato questo
vai sulla baia e digita Internal Antenna for Wireless Wifi Mini PCI PCI-E Card e c'è un bell'aiuto per ovviare alla terza antenna!!il dubbio è come piazzarla!ma se siamo capaci a ripastare sarà una cazz**volata!
alewillywonka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 20:31   #4893
entity00
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Buondi!


EnTiTy,
sono il primo a concordare sui beta tester "in omaggio"... io lavoro in MS come tester dal 1999 e se dovessi scrivere qualcosa su come talvolta si eseguono i vari steps, anche ufficialmente, ci sarebbe da ridere. Se poi aggiungi che ho gestito per 2 anni il post vendita/assistenza tecnica di una gruppo commerciale nazionale, intuirai quanto la materia sia importante per me.
Non mi sento però di gambizzare Seagate come invece farei, e anzi faccio, con ATi: Seagate fornisce un'unità di massa, tanto è, ora l'unità di massa è fatta per contenere dati, se scremi il discorso per cui non è tanto l'unità di massa a dare i problemi ma come piattaforma e sistema si relazionano a quest'ultima.
E' come se tu costruissi 4 mura e dentro inserissi varie cose: le mure quelle sono, ora se andando a colorarle usi l'acido anzichè la mera vernice la cosa cambia (su questo esempio c'è il @).
Vado comunque ad approfondire per mia cultura...


Considerato però che piattaforma e sistema esistono da lungo tempo mentre l'unità di massa (e relativa logica avanzata di funzionamento) è di recente concezione, temo (anzi esigo) che sia Seagate a dover garantire che tutto funzioni, specie quando Seagate fa della "trasparenza rispetto al sistema operativo" un cavallo di battaglia per dire "tutto ok, non vi preoccupate, mica è un SSD!".
Purtroppo quello che sta emergendo è che la logica di "apprendimento" del disco sta risultando una fantastica idea sulla carta ma (ad oggi) realizzata con diversi bachi.
Prova ne sia che Seagate ha subito tirato fuori una serie di aggiornamenti firmware... farlo prima no, eh??

EnTiTy
__________________

Asus G73JH (TZ014V)
entity00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 21:30   #4894
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Ciao a tutti
come preannunciato, oggi è arrivato il pacco con pasta, metal pads e neon (ne ho presi due per le feritoie...) ma ora sono in balia del ripastare con l'hardware che ho oppure approfittarne per fare anche l'aggiornamento della CPU. Benchè il rapporto prezzo/prestazioni favorista 840QM, per giustificare, secondo me, il lavoro da fare, propenderei almeno per un 920/940XM ma ciò che mi frena, francamente, è che già ora il notebook soddisfa appieno le mie necessità quindi l'upgrade sarebbe un mero sfizio (per la serie "fossero questi i problemi" ).


Entro sabato comunque decido in modo tale da dedicarci, eventualmente, la domenica.


Quote:
Originariamente inviato da enrico_01 Guarda i messaggi
no, nel bios il turbomode stava settato su normal, ora l'ho messo su turbo, cambia qualcosa?processi in esecuzione del tipo qualche pagina internet aperta, msn e basta
Teoricamente l'opzione applica un soft-overclocking generale pari ad un 3-5%. Feci tempo addietro le dovute ricerche poichè era sbucato fuori analizzando proprio il BIOS.

Quote:
Originariamente inviato da entity00 Guarda i messaggi
Considerato però che piattaforma e sistema esistono da lungo tempo mentre l'unità di massa (e relativa logica avanzata di funzionamento) è di recente concezione, temo (anzi esigo) che sia Seagate a dover garantire che tutto funzioni, specie quando Seagate fa della "trasparenza rispetto al sistema operativo" un cavallo di battaglia per dire "tutto ok, non vi preoccupate, mica è un SSD!".
Purtroppo quello che sta emergendo è che la logica di "apprendimento" del disco sta risultando una fantastica idea sulla carta ma (ad oggi) realizzata con diversi bachi.
Prova ne sia che Seagate ha subito tirato fuori una serie di aggiornamenti firmware... farlo prima no, eh??

EnTiTy
entity00, sollevi il problema correttamente: non è l'hard disk o la soluzione ibrida a dare problemi ma l'algoritmo per la gestione e l'ottimizzazione nell'allocazione dei file... feature tra l'altro che sbandieravano durante la presentazione del disco. Il forum di Seagate brulica di messaggi sui problemi dell'XT e non solo sotto Windows ma da quanto leggo molti hanno fatto il mero backup-restore ignorando che l'OS debba essere reinstallato per beneficiare delle novità.
Ci sono utenti che l'hanno usato su sistemi hackintosh , altri in RAID, altri come non hard disk primario... insomma diciamo che c'è anche il fattore umano a metterci il suo...


Quote:
Originariamente inviato da alewillywonka Guarda i messaggi
Grazie Sev7en della recensione super dettegliata!!se avevo un dubbio..è svanito!!
N 6300 arrivo!!in merito alla terza antenna ho trovato questo
vai sulla baia e digita Internal Antenna for Wireless Wifi Mini PCI PCI-E Card e c'è un bell'aiuto per ovviare alla terza antenna!!il dubbio è come piazzarla!ma se siamo capaci a ripastare sarà una cazz**volata!
alewillywonka, ciao
grazie per la segnalazione, vado subito a vedere...

Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
in effetti è tutto il giorno che spulcio l'ftp asus in cerca di driver aggiornati, ma si può trovare qualche update anche nella sezione http del g73jw (bluetooth, atk, wireless console)... ma c'è una cosa che mi puzza: nella sezione nb/drivers/vga/ati c'è uno zip del 19/08/2010 (VGA_ATI_Bin_WIN7_32_WIN7_64_z875200.zip)... che sarà mai?! stò provando a scaricarlo, ma la prima volta non ci sono riuscito...

edit: uhm, sono dei catalyst aggiornati a fine giugno... quindi niente di che... mah... comunque se volete darci un'occhiata --> ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/nb/Drive...64_z875200.zip

edit2: comunque spulciando qua e là l'ftp ho trovato i seguenti aggiornamenti che possono tornare utili:
wireless console --> ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps/...7_64_z3017.zip
atk package --> ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/nb/Drive...64_z100005.zip
bluetooth --> ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/nb/Drive...64_z625600.zip
cardreader --> ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/nb/Drive...8121736096.zip
p4g hybrid --> ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps/...7_64_z1138.zip
turboboost monitor --> ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/nb/Drive...64_z104004.zip
Ottimo lavoro Karillo!
controllo e aggiorno i drivers in prima pagina... come intuibile anzichè fare un mirror sulla pagina del nostro per questi nuovi drivers ASUS ha lasciato tutto a maggese. (stasera c'è una muria di faccine " ")

Quote:
Originariamente inviato da biglia Guarda i messaggi
Buone nuove, forse ci siamo, speriamo bene.
Tratto dal forum dei "cuginetti yankee" http://forum.notebookreview.com/6600464-post228.html
Qualcosa si muove, sono fiducioso, si parla di un paio di settimane. Anche se devo dire che la vbios di msi funziona alla grande e per chi come me non ha bisogno di hdmi è finora la soluzione migliore su piazza
Anche sul sito asus novità con il cugino G73JW...compaiono i primi driver http://support.asus.com/download/download.aspx
Un paio di settimane... speriamo in qualche leaked o in drivers che permettano di aggirare il problema senza riflashare.
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 21:46   #4895
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Ciao a tutti
come preannunciato, oggi è arrivato il pacco con pasta, metal pads e neon (ne ho presi due per le feritoie...) ma ora sono in balia del ripastare con l'hardware che ho oppure approfittarne per fare anche l'aggiornamento della CPU. Benchè il rapporto prezzo/prestazioni favorista 840QM, per giustificare, secondo me, il lavoro da fare, propenderei almeno per un 920/940XM ma ciò che mi frena, francamente, è che già ora il notebook soddisfa appieno le mie necessità quindi l'upgrade sarebbe un mero sfizio (per la serie "fossero questi i problemi" ).

Entro sabato comunque decido in modo tale da dedicarci, eventualmente, la domenica.

Ottimo lavoro Karillo!
controllo e aggiorno i drivers in prima pagina... come intuibile anzichè fare un mirror sulla pagina del nostro per questi nuovi drivers ASUS ha lasciato tutto a maggese. (stasera c'è una muria di faccine " ")

Un paio di settimane... speriamo in qualche leaked o in drivers che permettano di aggirare il problema senza riflashare.
no sev7en, ascolta un cretino, lascia perdere la cpu adesso... anche e soprattutto se il 720 ti soddisfa a pieno, risparmia adesso che sorriderai domani! e poi c'è sempre il setfsb all'occorrenza... buttati sul ripastaggio invece! devi anche darmi un giudizio sui thermal pads!

tu dici "a maggese", io dico a migno**e!!! se osservi bene il link del turboboost monitor scoprirai che l'ho trovato nella cartella audio!!! in asus non sono capaci di fare nulla... spero solo in un fix per la retroilluminazione della tastiera a breve... buona serata a tutti
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T

Ultima modifica di Karillo : 19-08-2010 alle 21:48.
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 21:59   #4896
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Aggiornata la sezione drivers...




..:: UTILITIES e Software ASUS ::..

Di seguito troverete raccolti i drivers ufficiali e non dedicati ai sistemi operativi più diffusi. Qualora doveste trovare revisioni aggiornate degli stessi o avere problemi nel download inviatemi un PM in modo tale da provvedere ad integrare quanto pubblicato e a fornirvi il necessario per il download.


|| Drivers per Windows XP (32/64Bit) ||

---

|| Drivers per Windows 7 (32/64Bit) ||
[list][*]BIOS
-
  • -
  • Versione 211 rilasciata il 10/08/2010 ---> DOWNLOAD
    -
  • Versione 209 rilasciata il 31/05/2010 ---> DOWNLOAD
    -
  • Versione 206 rilasciata il 17/03/2010 ---> DOWNLOAD
    | - Changelog: Firmware change
    -
  • Versione 204 rilasciata il 28/01/2010 ---> DOWNLOAD
    | - Changelog: Revisione iniziale del BIOS con cui sono stati distribuiti i notebook sul mercato americano.
-
-[*]CHIPSET
-
  • -
    • Driver Chipset Intel Versione 9.1.1.1027 rilasciato il 17/03/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver Chipset Intel Versione 9.1.1.1023 rilasciato il 30/12/2009 ---> DOWNLOAD
    -
    -
  • ATK
    -
    • Driver Versione 1.0.0005 rilasciato il 30/07/2010 per la gestione dell'ACPI e dei tasti di scelta rapida ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver Versione 1.0.0001 rilasciato il 18/12/2009 per la gestione dell'ACPI e dei tasti di scelta rapida ---> DOWNLOAD
    -
    -
  • AUDIO
    -
    • Driver RealTEk (Stock) Versione 6.0.1.5978 rilasciato il 28/12/2009 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver RealTEk R2.49 per Windows 7 32/64Bit rilasciato l'11/06/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver RealTEk R2.51 per Windows 7 32/64Bit rilasciato il 03/08/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver ATI HDMI Audio Device R2.49 v6.0.1.5121 x64 Edition rilasciato l'11/06/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • A partire dal post 4614 si è introdotto l'argomento YouP-PAX , driver/utilities ideate ed ottimizzate per le schede audio Creative ma che, in questa salsa moddata, possono essere installate anche sul nostro sistema.

      L'YouP-PAX X-Fi Modded Package, rilasciato nel mese di maggio, comprende:
      • Driver RealTek v2.48 Moddati
      • Software di Controllo per Sound Blaster X-Fi
      • Fix per l'attivazione

      Il package è caratterizzato da 3 archivi singoli, da installare nell'ordine come numerato, e mirrorati su Rapidshare a questo indirizzo (sono 98Mb).

      Come da prassi, eseguite la procedura nota per la disinstallazione dei driver RealTek installati sul sistema (rimozione tramite utility proprietaria quindi pulizia del sistema, prima del reboot, con Driver Sweeper) e a sistema senza alcun device audio installato, procedete in questo modo:
      • Lanciate e completate l'installazione del driver RealTek moddato;
      • Riavvia il sistema;
      • Lanciate e completate il setup della suite X-Fi;
      • Riavvia il sistema ma questa volta in modalità provvisoria;
      • Estraete il terzo archivio in una cartella, quindi dalla Safe Mode, lanciate il file batch denominato "run.bat".

      Al riavvio dovreste avere tutto correttamente funzionante ^_^. Rinunciando al pannello di controllo RealTek avanzato offerto (di cui immagine a seguire)...


      ... ho notato che dopo aver installato tutto, senza disinstallare i RealTek 2.48 ma eseguendo una installazione di sovrascrittura con i RealTek 2.51 le utilità Creative continuano a funzionare ma francamente non è proprio una procedura di installazione "da manuale"
      -
      -
    -
    -
  • VGA
    -
    • Utility AMD Catalyst Mobile x64Bit, con cui scaricare sempre la versione piu' recente dei drivers (no link diretto al driver) ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver ATi OEM Versione 8.683.0.0 64Bit da 199Mb rilasciato il 25/01/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver ATi OEM Versione 8.752.0.0 64Bit da 199Mb rilasciato il 30/06/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver ATi Catalyst 10.4 Windows Vista/Windows 7 64Bit rilasciato il 29/04/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver NON UFFICIALE ATi Catalyst 10.5Beta / 10.6Alpha Windows Vista/Windows 7 64Bit rilasciato il 28/04/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver ATi Catalyst 10.7a Beta Windows Vista/Windows 7 64Bit Finale rilasciato il 02/08/2010 ---> DOWNLOAD
      -

    Prendendo spunto dalla guida pubblicata sul forum internazionale da iman, vi illustro passo-passo come fare per scaricare direttamente i driver Catalyst ufficiali dal sito ATi, nella revisione che desiderate (10.6, 10.5, 10.4, ...) senza necessità di esplorare il Web per mirrors delle versioni precedenti.
    I passaggi sono pochi per cui... prestate attenzione

    1) Collegatevi anzitutto alla pagina di download ufficiale dei Catalyst Mobile 64Bit dedicati a Windows 7, su questo indirizzo.

    Codice:
    http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx


    2) Scrollate la pagina fino ad individuare i links per il download e fatto click con il tasto destro del mouse sulla voce evidenziata selezionate "Copia"...


    ... ottenendo una stringa simile a alla seguente:

    Codice:
    https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/catalyst_mobility_64-bit_util.exe


    3) Come notate, ho evidenziato parte della stessa poichè si tratta dell'area da sostituire con la revisione desiderata del driver.

    Possiamo, ad esempio, rimpiazzarla con i seguenti (Drivers + ATi Control Center):
    • 10-7_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe
    • 10-6_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe
    • 10-5_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe
    • 10-4_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe

    ... ottenendo una nuovo indirizzo finale come il seguente:

    Codice:
    https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/10-4_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe

    Con cui scaricare direttamente questa versione del package.



    -
    -
  • LAN
    -
    • Driver LAN Atheros Versione 1.0.0.29 rilasciato il 15/06/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver LAN Atheros Versione 1.0.0.14 rilasciato il 06/11/2009 ---> DOWNLOAD
    -
    -
  • CARD READER
    -
    • Driver Card Reader Alcor AU6433 Versione 1.8.121736 rilasciato il 30/05/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver Card Reader Alcor AU6433 Versione 1.5.17.25482 rilasciato il 28/09/2009 ---> DOWNLOAD
    -
    -
  • USB
    -
    • Driver e Utility per il Gaming Mouse ASUS Versione 1.00.0000 rilasciato il 19/03/2010 ---> DOWNLOAD
    -
    -
  • TouchPad
    -
    • Driver Synaptics TOUCHPAD Versione 15.0.11.0 rilasciato il 15/06/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • NEW: Driver per Synaptics Touchpad v15.0.2.0 rilasciato il 09/03/2010 ---> DOWNLOAD
    -
    -
  • USB
    -
    • Driver e Utility per il Gaming Mouse ASUS Versione 1.00.0000 rilasciato il 19/03/2010 ---> DOWNLOAD
    -
    -
  • WIRELESS
    -
    • Driver Atheros RS9285 WiFi Wireless LAN Versione 8.0.0.316 rilasciato il 07/05/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver Atheros RS9285 WiFi Wireless LAN Versione 8.0.0.238 rilasciato il 05/10/2009 ---> Installato dal sistema operativo autonomamente.
      -
      -
    • Driver Intel(R) 1000 WiFi Wireless LAN Versione 13.0.0.107 rilasciato il 30/12/2009 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver Intel(R) 6200 WiFi Wireless LAN Versione 13.0.0.107 rilasciato il 30/12/2009 ---> DOWNLOAD
      | - NOTE: Si tratta del modulo WiFi che i reseller con configurator offrono in alternativa alla WiFi con cui è distribuito il notebook "da fabbrica".
    -
    -
  • BLUETOOTH
    -
    • Driver BlueTooth AzureWave Versione 6.2.5.600 rilasciato il 07/05/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver BlueTooth AzureWave Versione 6.2.5.500 rilasciato il 30/12/2009 ---> DOWNLOAD

    -
    -
  • CAMERA

    Per quanto concerne la WebCam a bordo del portatile, è opportuno aprire una parentesi in quanto, come specificato nella stessa pagina di Download ASUS, il notebook potrebbe montare versioni della camera prodotte da case differenti.
    Al fine di evitare un'installazione a "tentativi" alla ricerca del driver corretto, troverete a seguire le indicazioni necessarie per identificare il modello a bordo del vostro G73Jh.
    Recatevi anzitutto in Gestione Periferiche, quindi espandete il ramo relativo alle periferiche non riconosciute come nell'immagine:


    Evidenziata la periferica non riconosciuta dal sistema, cliccate per visionarne le Proprietà quindi su Dettagli ed infine prendete nota del PID (Product ID)...


    ... che ci permetterà, tramite la tabella seguente, di identificare la WebCam:
    • Azurewave ==> EB1A
    • Suyin ==> 064E
    • LiteOn ==> 0C45
    • Chicony ==> 04F2
    • Bison ==> 0402
    • D-Max ==> 174F
    • Feiya(MVI SV)==> 090C

    Identificato il proprio modello si può procedere al download dei drivers...
    • Driver Chicony CNF 7129 Versione 061.005.200.270 rilasciato il 05/01/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver per Camera Suyin Versione 6.5853.22.014, compatibili con i PID seguenti:
      • HardwareID=USB\Vid_064e&Pid_a111&MI_00
      • HardwareID2=USB\Vid_064e&Pid_f111&MI_00
      • HardwareID3=USB\Vid_064e&Pid_f116&MI_00
      • HardwareID4=USB\Vid_064e&Pid_a116&MI_00
      • HardwareID5=USB\Vid_064e&Pid_f115&MI_00
      • HardwareID6=USB\Vid_064e&Pid_a115&MI_00
      • HardwareID7=USB\Vid_064e&Pid_a122&MI_00
      • HardwareID8=USB\Vid_064e&Pid_a124&MI_00
      • HardwareID9=USB\Vid_064e&Pid_a136&MI_00

      ....... rilasciati il 17/09/2009 --------> DOWNLOAD
    -
    -
  • UTILITIES
    -
    • Windows BIOS Flash Utility Versione 061.005.200.270 rilasciato il 05/01/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • ASUS Fast Boot Utility Versione 1.0.6 rilasciato il 13/08/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    -
    -
  • UTILITIES BIOS
    -
    • Windows BIOS Flash Utility Versione 2.29 rilasciato il 07/09/2009 ---> DOWNLOAD
      -
    • AFLASH2 Utility per DOS Versione 3.01 rilasciata il 05/06/2009 ---> DOWNLOAD
    -
    -
  • ALTRO
    -
    • Driver Intel Management Engine Interface Versione 6.0.0.1179 rilasciato il 30/12/2009 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver Intel Management Engine Interface Versione 6.0.0.1184 rilasciato il 22/03/2010 ---> DOWNLOAD
      | - NOTE: Si tratta del driver piu' recente allo stato attuale, trovato sul sito di MSI.
      -
    • Driver Intel Turbo Boost Technology Versione 1.0.1.1002 rilasciato il 30/12/2009 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver Intel Turbo Boost Technology Versione 6.0.0.186.6 rilasciato il 21/05/2010 ---> DOWNLOAD.
      -
    • Gadget Turbo Boost Monitor per Sidebar Versione 1.0.400.4 rilasciato il 30/05/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Gadget Turbo Boost Monitor per Sidebar Versione 1.0.115.11 rilasciato il 29/12/2009 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver Intel Matrix Storage Manager Versione 8.9.2.1002 rilasciato l'11/09/2009 ---> DOWNLOAD
      -
    • Utility Keyboard Device Filter Versione 1.0.0.3 rilasciato il 02/09/2009 ---> DOWNLOAD
      -
    • Power4Gear Hybrid Utility Versione 1.1.37 rilasciato il 14/06/2010 ---> DOWNLOAD
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 22:25   #4897
entity00
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
entity00, sollevi il problema correttamente: non è l'hard disk o la soluzione ibrida a dare problemi ma l'algoritmo per la gestione e l'ottimizzazione nell'allocazione dei file... feature tra l'altro che sbandieravano durante la presentazione del disco. Il forum di Seagate brulica di messaggi sui problemi dell'XT e non solo sotto Windows ma da quanto leggo molti hanno fatto il mero backup-restore ignorando che l'OS debba essere reinstallato per beneficiare delle novità.
Ci sono utenti che l'hanno usato su sistemi hackintosh , altri in RAID, altri come non hard disk primario... insomma diciamo che c'è anche il fattore umano a metterci il suo...
Anch'io in realtà ho fatto un semplice backup/restore con Acronis True Image,
forte del fatto che le features del disco non dipendono dal sistema operativo usato ma dalla rivoluzionaria logica interna di auto-apprendimento. E credo francamente che reinstallare l'OS non sia affatto necessario.
Ad oggi mi ritengo peraltro soddisfattissimo delle performance del disco (al terzo reboot il sistema è diventato una scheggia), ma mi domando come evolverà nel tempo la mia "soddisfazione"...

EnTiTy
__________________

Asus G73JH (TZ014V)
entity00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 06:10   #4898
Juken
Senior Member
 
L'Avatar di Juken
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 794
Sev7en sei un angelo mandato dal cielo :D

Ho messo i driver 10.7a ed è tutto molto stabile con la vbios di sev7en.
ho fatto andare furmak per 40 minuti e non ha avuto neanche un piccolo segno di debolezza mantenendosi a 92-93 gradi
con il punteggio mi ha dato 2179 in 60 secondi con temperatura 83 gradi
è davvero stabile niente da dire.
ora provo heaven e vedo come va.
__________________
Alienwarem17x
iPad Pro 10.2 LG G7
Juken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 07:47   #4899
enrico_01
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 150
buongiorno! una curiosità sev7en, nel bios il turbomode deve rimanere in maniera permanente settato su turbo oppure solo per la durata dei test e poi ritorno in normal?vado incontro a qualcosa se c'è l'ho settato sempre su turbo?grazie
enrico_01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 08:01   #4900
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Buongiorno a tutti!

Quote:
Originariamente inviato da entity00 Guarda i messaggi
Anch'io in realtà ho fatto un semplice backup/restore con Acronis True Image,
forte del fatto che le features del disco non dipendono dal sistema operativo usato ma dalla rivoluzionaria logica interna di auto-apprendimento. E credo francamente che reinstallare l'OS non sia affatto necessario.
Ad oggi mi ritengo peraltro soddisfattissimo delle performance del disco (al terzo reboot il sistema è diventato una scheggia), ma mi domando come evolverà nel tempo la mia "soddisfazione"...

EnTiTy
EnTiTy,
io invece ritengo da quanto sperimentato personalmente con il mio SSD e approfondito prima e dopo via Web che sul fronte prestazione, e questa è una certezza, installarlo ex novo ti apporta benefici tangibili quindi già per questo andrebbe fatto, altrimenti non avrebbe avuto senso la spesa... mentre per le problematiche riscontrate, invece, il problema è di firmware e lo stanno tarando di release in release ma, ripeto, un conto è un sistema installato fin da principio con l'unità e l'altro e un trapianto, con uno scenario in cui l'ibrido si trova una MFT che di certo non ha gestito direttamente.

Quote:
Originariamente inviato da Juken Guarda i messaggi
Ho messo i driver 10.7a ed è tutto molto stabile con la vbios di sev7en.
ho fatto andare furmak per 40 minuti e non ha avuto neanche un piccolo segno di debolezza mantenendosi a 92-93 gradi
con il punteggio mi ha dato 2179 in 60 secondi con temperatura 83 gradi
è davvero stabile niente da dire.
ora provo heaven e vedo come va.
Ciao Juken,
le temperature sono ottime per i benchmark, invece, hai attiva o meno l'opzione del soft-overclock nel BIOS?


Quote:
Originariamente inviato da enrico_01 Guarda i messaggi
buongiorno! una curiosità sev7en, nel bios il turbomode deve rimanere in maniera permanente settato su turbo oppure solo per la durata dei test e poi ritorno in normal?vado incontro a qualcosa se c'è l'ho settato sempre su turbo?grazie
Buondi!

Ci sono tre tipi di overclocking...
  • 1) Il primo di tipo soft, applicato per default, letteralmente, dal sistema pari ad un 3-5% complessivo e settabile da BIOS che resta permanente.
  • 2) Il TurboMode che viene abilitato da Windows tramite utility o premendo l'apposito tasto in alto a sinistra che applica un boost della CPU a vantaggio delle prestazioni e svantaggio di temperatura/autonomia
  • 3) L'overclocking geek via setFSB da Windows, con cui è possibile spingere la CPU fuori dalle frequenze nominali

Il TurboMode di Windows (o meglio della CPU) personalmente non lo abilito mai direttamente poichè da quanto ho verificato, ad esempio dal test delle performance di Windows, provvede l'OS stesso a invocarlo quando necessario ragion per cui utilizzalo quando serve e disattivalo, manualmente, se non ne hai necessità (puoi gestire tutto tramite profili).

P.S: Quello del BIOS lo mantengo sempre attivo invece
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v