Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2008, 09:25   #921
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Ragazzi, un Opteron 146 ha 67W di TDP, gli stessi del Venice 3000+ che ho io. Secondo voi facendo un cambio potrei sperare di scendere nei consumi?

Sarebbe un acquisto sciocco?

Il mio obbiettivo è un PC il + possibile a basso consumo.

Qualcuno di voi mi ha detto in questa discussione che gli opteron reggono molto bene i voltaggi bassi, minori di 1V.
Il mio Venice non va sotto l'1,1V




PS: ma la regolazione dei Vcore dipende dalla CPU o dalla scheda madre? la prima se non erro, confermate?
Ho una Asrock 939NF6G-VSTA

Saluti.
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 10:15   #922
WhiteHand
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteHand
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Lucca
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da Nihira Guarda i messaggi
Ragazzi, un Opteron 146 ha 67W di TDP, gli stessi del Venice 3000+ che ho io. Secondo voi facendo un cambio potrei sperare di scendere nei consumi?

Sarebbe un acquisto sciocco?

Il mio obbiettivo è un PC il + possibile a basso consumo.

Qualcuno di voi mi ha detto in questa discussione che gli opteron reggono molto bene i voltaggi bassi, minori di 1V.
Il mio Venice non va sotto l'1,1V




PS: ma la regolazione dei Vcore dipende dalla CPU o dalla scheda madre? la prima se non erro, confermate?
Ho una Asrock 939NF6G-VSTA

Saluti.
Dipende dalla mobo, poi la cpu ha chiaramente un limite che però non è quantificabile....un po' come l'overclock
__________________
VENDITE: Mangianastri, micanto1, guido81, sinergine, bradiposid, nemodark, paradox3, KeiM, ventiquattro, galaverna, elessar, nino.nino, sbavi, DJnat, fwood, fiox, ggl8282, threnino, ipt55, Gsche, ysc ACQUISTI: coontrol86, dispater
WhiteHand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 14:56   #923
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da Mammabell Guarda i messaggi
in termini di prestazioni, ovvio
Beh non si possono paragonare così facilmente: per le applicazioni che sfruttano i dual core, certamente meglio avere un X2 3800+, per quelle che non li sfruttano è meglio un processore single core con frequenza più alta.

Va da sè che con tutti gli X2 3800+ raggiungi i 2500-2600MHz a vcore default, quindi la scelta di un dual core è consigliata.Se il processore lo devi mettere su un muletto, allora credo che le prestazioni abbiano molta meno importanza ergo anche un single core può andare bene...basterebbe già un 3200-3400+.
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 17:48   #924
Mammabell
Senior Member
 
L'Avatar di Mammabell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
Quote:
Originariamente inviato da Qnick Guarda i messaggi
Beh non si possono paragonare così facilmente: per le applicazioni che sfruttano i dual core, certamente meglio avere un X2 3800+, per quelle che non li sfruttano è meglio un processore single core con frequenza più alta.

Va da sè che con tutti gli X2 3800+ raggiungi i 2500-2600MHz a vcore default, quindi la scelta di un dual core è consigliata.Se il processore lo devi mettere su un muletto, allora credo che le prestazioni abbiano molta meno importanza ergo anche un single core può andare bene...basterebbe già un 3200-3400+.
ok, grazie caro
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino <<
Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC
Mammabell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 18:32   #925
Andrea[MI-VA-CO]
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Legnano
Messaggi: 696
Ciao a tutti, ho visto che alcuni hanno la dfi ultra-d, vorrei un info, l'opteron 180, è pienamente compatibile? questo è il modello esatto:
Core: Denmark

Multi-Core: Dual-Core

Name Opteron 180

Operating Frequency: 2.4GHz

HT: 1000MHz

L1 Cache 128KB+128KB

L2 Cache 2 x 1MB

Manufacturing Tech 90 nm

64 bit Support Yes

Hyper-Transport Support Yes

Virtualization Technology Support No

Multimedia Instruction MMX, SSE, SSE2, SSE3, 3DNOW! Professional

Voltage 1.30 V/1.35 V

Il prezzo è sui 130, che differenze ci sono con i 4X00 x2 ? Lo chiedo perchè molti si trovano a prezzi decisamente più convenienti e benchmark a parte non so fino a che punto ci sia differenze all'atto pratico.
Grazie

Ultima modifica di Andrea[MI-VA-CO] : 19-03-2008 alle 18:49.
Andrea[MI-VA-CO] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 18:54   #926
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Si è compatibile.

Gli opteron sono processori destinati ad operare nei server, anche se sono compatibili con le piattaforme desktop, per il resto il core è lo stesso dei processori X2 con core Toledo (quindi rev. E6).Tutti gli opteron hanno cache L2 di 2x1MB, mentre alcuni X2 hanno un quantitativo totale di 1MB, il che influenza di poco le prestazioni, in genere in misura inferiore del 5% a seconda dell'applicazione considerata.

In genere gli opteron sono più overclockabili in quanto i loro core sono presi dalla parte più "pura" dei wafer di silicio, anche se ultimamente i livelli di overclock raggiunti dai migliori opty sono analoghi ai migliori x2.

La differenza di prezzo è ingiustificata perchè il divario tra le due categorie di processori, a parità di frequenza, è minimo.
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 13:09   #927
Andrea[MI-VA-CO]
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Legnano
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da Qnick Guarda i messaggi
Si è compatibile.

La differenza di prezzo è ingiustificata perchè il divario tra le due categorie di processori, a parità di frequenza, è minimo.
Ti ringrazio delle info dettagliate a sto punto vedo di optare per gli x2, da quel poco che ho visto mi pare di capire che i 4200 siano quelli col miglior rapporto qualità prezzo 50-60 euro nuovi, esatto?
Andrea[MI-VA-CO] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 13:34   #928
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Si per il discorso rapporto qualità-prezzo.

Una volta si trovavano anche a 50-60€ nuovi, ora sono piuttosto rari quindi il loro valore di mercato è salito.Il prezzo a cui si trovano in genere è sui 70-80€, spesso anche di più.Ti conviene dare un occhio al mercatino ogni tanto salta fuori qualche occasione
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 14:10   #929
Andrea[MI-VA-CO]
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Legnano
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da Qnick Guarda i messaggi
Si per il discorso rapporto qualità-prezzo.

Una volta si trovavano anche a 50-60€ nuovi, ora sono piuttosto rari quindi il loro valore di mercato è salito.Il prezzo a cui si trovano in genere è sui 70-80€, spesso anche di più.Ti conviene dare un occhio al mercatino ogni tanto salta fuori qualche occasione
Ok ti ringrazio moltissimo, sul forum ho guardato ma costano più che il nuovo, cmq li ho trovati nuovi fatturati a 60+ss non posso postare il link ma puoi ben immaginare dove, ciao e grazie
Andrea
Andrea[MI-VA-CO] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 16:11   #930
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Buon per te
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 16:27   #931
Andrea[MI-VA-CO]
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Legnano
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da Qnick Guarda i messaggi
Buon per te
Cacchio ho sbagliato a guardare erano am2...in effetti mi pareva troppo economico
Andrea[MI-VA-CO] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 16:48   #932
enry2772
Senior Member
 
L'Avatar di enry2772
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sannicandro di Bari
Messaggi: 2539
Infatti pareva strano gli opteron per socket 939 ormai sono rari e se li trovi si aggirano oltre i 200 euro!!!
__________________
Acer Aspire X5950 / Creative Inspire5800 5.1 / Monitor Hyundai L91A 19'' LCD
enry2772 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 20:30   #933
Andrea[MI-VA-CO]
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Legnano
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da enry2772 Guarda i messaggi
Infatti pareva strano gli opteron per socket 939 ormai sono rari e se li trovi si aggirano oltre i 200 euro!!!
Intendevo mi pareva troppo economico riferito agli X2 con fattura italiana, se non ti interessa portarli in detrazione, il prezzo opteron nuovo è esatto ma ovviamente dall'estero (visto ora 115,08 compresa spedizione anche se mi par di aver capito che qualcuno li avesse trovati anche a 110), invece, sempre per 939, il migliore X2 nuovo che ho trovato è un 3800 a 45 euro spedito, però sono un po' scettico che dite vale la pena o è troppo basso? Meglio il 180 opteron a 115?

Queste le specifiche:Processor Details
AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core Details
Processor AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core
Model 3800+
P/N ADA3800DAA5CD
Operating Mode 32/64
Stepping F2
Frequency 2000Mhz
HT Speed 2000
Voltage 1.25/1.35/1.40V
Max Temp 55-69°C
Thermal Power 62W
L1 Cache 128KB x2
L2 Cache 1MB - 512KB x2
CMOS Technology 90nm SOI
Socket Socket AM2

Ho visto su alcuni scritto E4 non so se creano problemi o meno in overclock

Ultima modifica di Andrea[MI-VA-CO] : 21-03-2008 alle 01:48.
Andrea[MI-VA-CO] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 02:11   #934
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Ho appena preso un opteron 175 dagli usa...pagandolo 93€ più spese.In generale i 175 si trovano sui 120-125€ più spese, i 180 a qualcosa di più (nuovi intendo).Se usati si può limare qualcosina.

Gli X2 3800+ sono buoni processori, mi raccomando cerca di prenderne uno con Core Toledo (= revision E6) che mediamente salgono di più in overclock.I Manchester (E4) sono in genere un po' più scarsetti.

Un x2 3800+ ha frequenza di default pari a 2000MHz, un opty 180 va a 2400MHz (e ha 2MB cache).Tenendo conto che tutti gli x2 toledo li porti a 2500-2600MHz (minimo), prenderei un 3800+...poi vedi tu in base al budget a disposizione e se vuoi overcloccare o meno.Se non pratichi oc, allora prendi un opty 180.
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 15:34   #935
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da WhiteHand Guarda i messaggi
Dipende dalla mobo, poi la cpu ha chiaramente un limite che però non è quantificabile....un po' come l'overclock

Ho montato il mio vecchio caro NewCastle 3500+ sull'Asrock 939NF6G-VSTA al posto del Venice 3000+


Risultato, il 3500+ NewCastle (0.13nm):
- RMClock scende fino a 0.800V e la CPU li regge perfettamente a 4x (800MHz)
- bloccando il moltiplicatore a 9x (ottengo così la stessa frequenza del Venice) lo tengo a 1,050V a 1800MHz ed è Rock Solid. Sta girando da + di un'ora con Orthos e la temp è a 32°max (1h 20min sotto stress)

Ritengo dunque che sia la CPU a determinare il proprio limite di Vcore.

Devo dire che per essere un 0,13nm sto NewCastle regge molto bene l'undervolt.
Secondo AMON-RA starei in full (1800MHz) a:
- 35,7 W con il NewCastle (9x)
- 42,9 W con il Venice (9x)

Ovvero consumerebbe meno un 3500+ da 89W di TDP opportunamente castrato, di un parifrequenza Venice da 67W di TDP.

Bye
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 18:52   #936
WhiteHand
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteHand
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Lucca
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da Andrea[MI-VA-CO] Guarda i messaggi
Intendevo mi pareva troppo economico riferito agli X2 con fattura italiana, se non ti interessa portarli in detrazione, il prezzo opteron nuovo è esatto ma ovviamente dall'estero (visto ora 115,08 compresa spedizione anche se mi par di aver capito che qualcuno li avesse trovati anche a 110), invece, sempre per 939, il migliore X2 nuovo che ho trovato è un 3800 a 45 euro spedito, però sono un po' scettico che dite vale la pena o è troppo basso? Meglio il 180 opteron a 115?

Queste le specifiche:Processor Details
AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core Details
Processor AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core
Model 3800+
P/N ADA3800DAA5CD
Operating Mode 32/64
Stepping F2
Frequency 2000Mhz
HT Speed 2000
Voltage 1.25/1.35/1.40V
Max Temp 55-69°C
Thermal Power 62W
L1 Cache 128KB x2
L2 Cache 1MB - 512KB x2
CMOS Technology 90nm SOI
Socket Socket AM2

Ho visto su alcuni scritto E4 non so se creano problemi o meno in overclock
Ma non ti serviva un 939?
__________________
VENDITE: Mangianastri, micanto1, guido81, sinergine, bradiposid, nemodark, paradox3, KeiM, ventiquattro, galaverna, elessar, nino.nino, sbavi, DJnat, fwood, fiox, ggl8282, threnino, ipt55, Gsche, ysc ACQUISTI: coontrol86, dispater
WhiteHand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 19:48   #937
Andrea[MI-VA-CO]
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Legnano
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da WhiteHand Guarda i messaggi
Ma non ti serviva un 939?
mazza sto lavorando troppo al pc.. Grazie per aver notato l'errore!!! A questo punto, visto che il costo del 3800 939 è di 70 euro, mi sa che mi conviene fare la giunta e arrivare all'opteron 180, almeno faccio un upgrade definitivo!
Andrea[MI-VA-CO] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 11:54   #938
WhiteHand
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteHand
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Lucca
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da Andrea[MI-VA-CO] Guarda i messaggi
mazza sto lavorando troppo al pc.. Grazie per aver notato l'errore!!! A questo punto, visto che il costo del 3800 939 è di 70 euro, mi sa che mi conviene fare la giunta e arrivare all'opteron 180, almeno faccio un upgrade definitivo!
Bene, gli Opteron 180 sono bei processori
__________________
VENDITE: Mangianastri, micanto1, guido81, sinergine, bradiposid, nemodark, paradox3, KeiM, ventiquattro, galaverna, elessar, nino.nino, sbavi, DJnat, fwood, fiox, ggl8282, threnino, ipt55, Gsche, ysc ACQUISTI: coontrol86, dispater
WhiteHand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 10:45   #939
Andrea[MI-VA-CO]
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Legnano
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da WhiteHand Guarda i messaggi
Bene, gli Opteron 180 sono bei processori
Speriamo, preso ieri dagli usa, vediamo quando arriva...
Andrea[MI-VA-CO] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 14:40   #940
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11138
ragazzi ora che i prezzi sono bassi, cosa mi consigliate per un 939?
che sia dual core: opteron o X2 4x00 ?

31337
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v