Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2007, 13:56   #481
Milotto
Senior Member
 
L'Avatar di Milotto
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2389
Quote:
Originariamente inviato da mcatk Guarda i messaggi
se fai una ricerca su trovaprezzi trovi l'x2 3800 o il 4200 a partire da 50-75 € rispettivamente + ss
Direi che con il tuo 4200X2 hai fatto un oc di tutto rispetto....
Raffreddato ad aria?Con quale dissi?
Tu lo hai comprato nuovo in qualche shop?
Grazie..
Milotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 14:10   #482
scacco
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 151
scusate secondo me conviene il 3800x2 939 costa meno del 4200x2 939 e la differenza di prestazioni e misera.
__________________
Enermax AL-072 pro82+ 625W - ASUS M4A79T Deluxe AM3+ - CORSAIR XMS3 DDR3 1600Mhz 8GB(2Gbx4) - AMD Phenom 2 X4 945 - WESTERN DIGITAL 150GB SATA 10KRP - hd sata 500gb western digital - hd sata 320gb western digital - hd sata 1TB western digital - soun blaster X-Fi XtremeGamer - masterizzatore dvd - ASUS 9800GTX+ 512mb ddr3 - Windows 7 Pro 64bit - 2 monitor Samsung 931BW
scacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 14:22   #483
robirisi
Senior Member
 
L'Avatar di robirisi
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Messina
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da Milotto Guarda i messaggi
Direi che con il tuo 4200X2 hai fatto un oc di tutto rispetto....
Raffreddato ad aria?Con quale dissi?
Tu lo hai comprato nuovo in qualche shop?
Grazie..
E del mio 4200 Toledo qui in firma che ne dite?
Voltaggio come a default!
__________________
Intel Core 2 Quad Q9400 @ 3,4Ghz cooled by Zalman CNPS9500 Led - ASUS P5Q Pro - Geil 2x1GB DDR800 Black Dragon (4-4-4-12) - Zotac GeForce 8800GT @700/1700/2000 - Case COOLER MASTER Centurion 5 bianco - Rheobus Aerogate I - Corsair HX520W - Lcd Samsung 970P
Le mie trattative:EmperoR,no_side_fx,MR_GINO, gobbo76,juzaxx82,HARUPX,Paky,Luka,gigino85, Black-RR,peitro,DARIO-GT,Davick,Cirillo84
robirisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 23:00   #484
Ayrton71
Senior Member
 
L'Avatar di Ayrton71
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Ariccia (RM)
Messaggi: 2504
Quote:
Originariamente inviato da scacco Guarda i messaggi
scusate secondo me conviene il 3800x2 939 costa meno del 4200x2 939 e la differenza di prestazioni e misera.
Dipende dove lo prendi! Io ho pagato il 4200 68€...in altri shop costava di più il 3800!
__________________
Intel Q8400,TT Golden Orb IIAsRock P43Pro/Usb3OCZ Gold 2x2Gb DDR3 1333MhzGigabyte GTX460 oc 1GbKingstone SSD SNV425-S2/64GB WD 160Gb sata2Enermax Liberty 400WTV LCD 32 FHDLogitech MOMO RacingEdifier S330DWin8.1 64Bit
Ayrton71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 23:02   #485
Ayrton71
Senior Member
 
L'Avatar di Ayrton71
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Ariccia (RM)
Messaggi: 2504
Quote:
Originariamente inviato da robirisi Guarda i messaggi
E del mio 4200 Toledo qui in firma che ne dite?
Voltaggio come a default!
Moltissimi X2 4200 arrivano a quella freq. altri ancora di più! Io ancora devo provare un 250x11...k pigro k sono
__________________
Intel Q8400,TT Golden Orb IIAsRock P43Pro/Usb3OCZ Gold 2x2Gb DDR3 1333MhzGigabyte GTX460 oc 1GbKingstone SSD SNV425-S2/64GB WD 160Gb sata2Enermax Liberty 400WTV LCD 32 FHDLogitech MOMO RacingEdifier S330DWin8.1 64Bit
Ayrton71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 23:40   #486
robirisi
Senior Member
 
L'Avatar di robirisi
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Messina
Messaggi: 1024
So bene che potrei spingermi oltre come tanti altri Toledo, ma preferisco lavorare in sicurezza, senza strafare!
__________________
Intel Core 2 Quad Q9400 @ 3,4Ghz cooled by Zalman CNPS9500 Led - ASUS P5Q Pro - Geil 2x1GB DDR800 Black Dragon (4-4-4-12) - Zotac GeForce 8800GT @700/1700/2000 - Case COOLER MASTER Centurion 5 bianco - Rheobus Aerogate I - Corsair HX520W - Lcd Samsung 970P
Le mie trattative:EmperoR,no_side_fx,MR_GINO, gobbo76,juzaxx82,HARUPX,Paky,Luka,gigino85, Black-RR,peitro,DARIO-GT,Davick,Cirillo84
robirisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 00:52   #487
Kumalo
Senior Member
 
L'Avatar di Kumalo
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3127
Rimango dell' idea che il miglior acquisto al momento prezzo/prestazioni e' il 4200+ fanno praticamente tutti i 3Ghz e si ha un ottimo sistema che secondo me con l'uscita di schede video decenti ci assicura un altro anno di vita.

Io al momento mi ci trovo benissimo sono stati i 60€ meglio spesi della mia vita

Byez
__________________
Enermax Revo85+ 1250W - AMD Ryzen 56000x - MSI B550 Tomahawk - 2x8Gb GSkill F4-3600 CL16 - Sapphire Pulse 7900XT - Samsung 980Pro nvme m.2 2Tb
Kumalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 00:55   #488
waikiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
Ammazza uno cambia cpu, prende 1x2 GB ddr ed aggiorna vga per stare solo 1 ANNO???

Io ho A64 3000+@2500+,ASROCKDUALSATA2,6800gs, 512x2 ddr
waikiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 04:06   #489
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da Kumalo Guarda i messaggi
Rimango dell' idea che il miglior acquisto al momento prezzo/prestazioni e' il 4200+ fanno praticamente tutti i 3Ghz e si ha un ottimo sistema che secondo me con l'uscita di schede video decenti ci assicura un altro anno di vita.

Io al momento mi ci trovo benissimo sono stati i 60€ meglio spesi della mia vita

Byez
Lo furono (ben spesi) anche all'epoca degli Athlon XP 1700/1800+ Thoro B, che erano processori di fascia bassa ma si overclockavano come niente, arrrivando spesso a salire di oltre 1GHz in più della loro frequenza a default, e nei casi più fortunati a sfiorare il 100% di OC (in questo caso sotto sistemi di raffreddamento a liquido/peltier/etc)

Imho in proporzione i torelli salivano di più di questi, come soddisfazione invece siamo lì

@waikiki se non si ha la necessità, si può anche non aggiornare il proprio sistema...in fondo per fare le solite cose bastano anche un P4/Athlon XP, 512MB ram e una vga modesta, un sistema come il tuo sarebbe anche eccessivo, se poi si vuol giocare a titoli recenti è un altro paio di maniche
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 04:08   #490
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
doppio post, scusate
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link

Ultima modifica di Qnick : 30-10-2007 alle 13:19.
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 11:23   #491
GSS2
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 298
anche io ho optato per fra un piccolo upgrade (con grtande dolore visto che devo abbandonare questa bestia di opty 146) e così sono in attesa dell'arrivo di un opty 175 preso a 150€ s.s. incluse.
adesso attendo e verifico fino a quanto lo posso spingere, ho in vendita nel mercatino questa bestia di CPU (il 146), anche se a malincuore, nonc redo che raggiungerò queste frequenze con il procio nuovo ma un dual core mi serviva e non volevo cambiare interamente piattaforma....
saluti
__________________
AMD Opteron 175 due core 270x10 (vcore1,47V) + Thermalright XP-90c + DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D + 2x512 MB Geil One S 1:1 2,5-4-8-4 2,7V + Enermax Liberty 500W + HD IBM 60 GB ATA 100 + SEAGATE 250GB sata2 + Club 3D x550 256 MB DDR in un bel Thermaltake Soprano Nero + LCD Philips Brilliance 190P7ES+ NETGEAR DG834GTIT.
GSS2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 13:26   #492
BonOVoxX81
Senior Member
 
L'Avatar di BonOVoxX81
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 8004
Quote:
Originariamente inviato da Kumalo Guarda i messaggi
Rimango dell' idea che il miglior acquisto al momento prezzo/prestazioni e' il 4200+ fanno praticamente tutti i 3Ghz e si ha un ottimo sistema che secondo me con l'uscita di schede video decenti ci assicura un altro anno di vita.

Io al momento mi ci trovo benissimo sono stati i 60€ meglio spesi della mia vita

Byez

3 giga con liquido' pero?
BonOVoxX81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 13:41   #493
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Diciamo che ci arrivano, ma che non sarebbe una frequenza stabile per tutti a meno di disporre di un ottimo raffreddamento ad aria oppure a liquido.

I 2800MHz però sono un traguardo piuttosto semplice da raggiungere, con un leggero/modesto overvolt.
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 14:04   #494
BonOVoxX81
Senior Member
 
L'Avatar di BonOVoxX81
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 8004
Quote:
Originariamente inviato da Qnick Guarda i messaggi
Diciamo che ci arrivano, ma che non sarebbe una frequenza stabile per tutti a meno di disporre di un ottimo raffreddamento ad aria oppure a liquido.

I 2800MHz però sono un traguardo piuttosto semplice da raggiungere, con un leggero/modesto overvolt.
1,4 v? Ora sono a 250x10 ram a 166...come mi consigli di arrivare a 2.800-2900? Sulla cpu c'e pure uno zalman 7000. La ram ora e' a 208 mhz ed essendo delle vdata non penso reggano molto l'overclock. Certo potrei provare a trovare il loro limite
BonOVoxX81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 14:29   #495
blade9721
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 12
L'ultimo upgrade possibile, dalle mie ricerche, è senza dubbio l'athlox x1700, a 1,7ghz
blade9721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 15:38   #496
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da BonOVoxX81 Guarda i messaggi
1,4 v? Ora sono a 250x10 ram a 166...come mi consigli di arrivare a 2.800-2900? Sulla cpu c'e pure uno zalman 7000. La ram ora e' a 208 mhz ed essendo delle vdata non penso reggano molto l'overclock. Certo potrei provare a trovare il loro limite
Nel mio caso ed in altri, per arrivare stabilmente ai 2800MHz occorrono circa 1,40-1,45v a patto di avere un efficiente sistema di dissipazione (e certamente il tuo Zalman farebbe bene il lavoro a cui è destinato).

Come in tutti i casi, occorre testare separatamente prima la cpu e poi le memorie (oppure viceversa) quindi mantieni le ram a 200MHz e trova il limite della cpu, inteso come frequenza massima per uso daily e relativo voltaggio, in modo che questa combinazione ti consenta di avere delle temperature di esercizio possibilmente inferiori ai 60°C (o non superiori ai 65°C).

Una volta trovato il limite della cpu, poniamo ad esempio 2850MHz @ 1,45v con temperature nella norma, rimetti la cpu a default e testi solamente le ram a passi di 5MHz (o 10MHz se hai fretta) ovvero 210MHz, 220MHz, 230MHz e così via (tanto sai che la cpu regge sino ad oltre 2800).Io di solito cerco di trovare il limite massimo e poi scendere...usando il superPI 1M.

Es vado avantti sinchè il superpi 1M non mi da errore, quindi inizio ad abbassare la freq ram di 5-10MHz alla volta sinchè non trovo la piena stabilità (da verificare con Orthos o ancora meglio memtest).

Quando trovi la freq max per la ram (abbinata ai suoi timings e voltaggio) ti basta trovare una combinazione di moltiplicatore, freq. ram e divisori per raggiugnere la max frequency sulla cpu avendo nel contempo la mx frequenza della memoria.

Se riesci a tenere le ram in rapporto 1:1 con l'HTT (fsb) sarebbe meglio anche a scapito di perdere qualche MHz sulla CPU...

Spero di essere stato chiaro


Byez
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 17:52   #497
GSS2
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 298
arrivato adesso il 175
sigla CCBWE 0551UPMW, spero che sia una sigla fortunata, qualcuno conferma?

ancora, io il il thermalright in firma come dissipatore, devo dire però che il dissi di amd boxed è davvero caruccio (non una schifezza come quello del 146) dite di lasciare il thermalright? immagino di si, ma qualcuno ha provato il dissi originale?
saluti.
__________________
AMD Opteron 175 due core 270x10 (vcore1,47V) + Thermalright XP-90c + DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D + 2x512 MB Geil One S 1:1 2,5-4-8-4 2,7V + Enermax Liberty 500W + HD IBM 60 GB ATA 100 + SEAGATE 250GB sata2 + Club 3D x550 256 MB DDR in un bel Thermaltake Soprano Nero + LCD Philips Brilliance 190P7ES+ NETGEAR DG834GTIT.
GSS2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 18:19   #498
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Io userei il thermalright senza dubbio

Quella sigla non la conosco...prova e vedrai
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 19:16   #499
BonOVoxX81
Senior Member
 
L'Avatar di BonOVoxX81
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 8004
Quote:
Originariamente inviato da Qnick Guarda i messaggi
Nel mio caso ed in altri, per arrivare stabilmente ai 2800MHz occorrono circa 1,40-1,45v a patto di avere un efficiente sistema di dissipazione (e certamente il tuo Zalman farebbe bene il lavoro a cui è destinato).

Come in tutti i casi, occorre testare separatamente prima la cpu e poi le memorie (oppure viceversa) quindi mantieni le ram a 200MHz e trova il limite della cpu, inteso come frequenza massima per uso daily e relativo voltaggio, in modo che questa combinazione ti consenta di avere delle temperature di esercizio possibilmente inferiori ai 60°C (o non superiori ai 65°C).

Una volta trovato il limite della cpu, poniamo ad esempio 2850MHz @ 1,45v con temperature nella norma, rimetti la cpu a default e testi solamente le ram a passi di 5MHz (o 10MHz se hai fretta) ovvero 210MHz, 220MHz, 230MHz e così via (tanto sai che la cpu regge sino ad oltre 2800).Io di solito cerco di trovare il limite massimo e poi scendere...usando il superPI 1M.

Es vado avantti sinchè il superpi 1M non mi da errore, quindi inizio ad abbassare la freq ram di 5-10MHz alla volta sinchè non trovo la piena stabilità (da verificare con Orthos o ancora meglio memtest).

Quando trovi la freq max per la ram (abbinata ai suoi timings e voltaggio) ti basta trovare una combinazione di moltiplicatore, freq. ram e divisori per raggiugnere la max frequency sulla cpu avendo nel contempo la mx frequenza della memoria.

Se riesci a tenere le ram in rapporto 1:1 con l'HTT (fsb) sarebbe meglio anche a scapito di perdere qualche MHz sulla CPU...

Spero di essere stato chiaro


Byez
Sei un grande,chiarissimo! Dopo alla fine di tutto mi spiegherai come fare per trovare il limite delle ram relative ai clock,comunque ho gia' messo 1T

Ma ho un dubbio,ti faccio un copia incolla di un mio post:

Quote:
Originariamente inviato da BonOVoxX81 Guarda i messaggi
Perche' devo diminuire il moltiplicatore se alzo l'fsb? L'importante e' non superare i 1000 di ht per non fare danni giusto? per esempio ora ho il multi cpu a 10x con l'fsb alzato a 250 e l'ht ora e' a 1000 quindi ora se non voglio sforare i mille dovrei alzare il molti a 11 e abbassare l'fsb a 230 circa e provare a salire con l'fsb poco alla volta e testando cosi' il limite della cpu. in teoria a 11X 250 e' dura che ci arrivi...l'importante e' non andare oltre i 250 di fsb e se proprio devo,alzo il molti di 1 e abbasso l'fsb,salgo un po' e testo.

Il ragionamento e' corretto?
PS:avendo una asrock dual sata2 il vcore max e' 1,4 volt
BonOVoxX81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 20:41   #500
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Perche' devo diminuire il moltiplicatore se alzo l'fsb? L'importante e' non superare i 1000 di ht per non fare danni giusto? per esempio ora ho il multi cpu a 10x con l'fsb alzato a 250 e l'ht ora e' a 1000 quindi ora se non voglio sforare i mille dovrei alzare il molti a 11 e abbassare l'fsb a 230 circa e provare a salire con l'fsb poco alla volta e testando cosi' il limite della cpu. in teoria a 11X 250 e' dura che ci arrivi...l'importante e' non andare oltre i 250 di fsb e se proprio devo,alzo il molti di 1 e abbasso l'fsb,salgo un po' e testo.

Il ragionamento e' corretto?

Non proprio

Te lo spiego alla buona...negli A64 si parla di HTT anzichè FSB perchè hanno il controller di memoria integrato.

E' buona regola cercare di non superare il valore HT di 1000MHz, ottenuto dalla frequenza HTT (o FSB) e dal moltiplicatore HTT.

Esempio: HTT=200MHz, molti HTT = 5x

Ecco perchè per frequenze HTT (fsb) tra 200 e 250MHz bisogna abbassare il molti HTT a 4x, mentre da 250MHz in su occorre mettere 3x...sempre per non superare quel famoso valore di 1000MHz.

Spiegata questa parte, tu hai che la frequenza del processore è data da Frequenza HTT (fsb) x moltiplicatore CPU, ad esempio 250x10.

In questo caso di esempio, ovvero per avere 2500MHz sulla cpu, imposterai come frequenza HTT 250MHz, moltiplicatore CPU 10x, molti HTT 4x (se non è presente questo settaggio, verifica da cpu-z se viene settato in automatico dalla mobo...se ti indica un valore HTT Link <=1000 allora lo fa e sei a posto).

La frequenza delle RAM va settata attraverso l'utilizzo dei divisori (in ogni mobo ci sono impostazioni e scelta di parametri diversi), generalmente se imposti il rapporto 1:1 anch'esse lavoreranno a 250mhz in sincrono con la cpu, altrimenti andranno in asincrono con lieve decadimento delle prestazioni (n.b. sul momento non saprei quantificare esattamente quel "lieve").

Probabilmente sulla tua mobo non avrai possibilità di impostare i "rapporti" ma avrai una scelta tra alcuni divisori, generalmente indicati con 133,166,200 oppure con frazioni (3/4, 4/5,5/6 etc) che fanno riferimento alla frequenza HTT....esempio 4/5 ----> se imposti un HTT (fsb) di 240MHz le ram andranno a 192MHz.

Per maggiori info ti consiglio di guardare il thread ufficiale della tua mobo in cui saranno sicuramente spiegati questi settaggi, e soprattutto l'ottima guida sull'overclock degli A64

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264

Questa guida la dovrebbero legger tutti prima di fare qualsiasi domanda

Peccato che puoi dare al max 1,40v sulla cpu cerca di spremerla al massimo cmq come voltaggio non è per niente elevato.
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v