|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#681 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
Qui una lista di motherboards nella quale si sottolinea la presenza onboard di un modulo TPM (si tratta nella quasi totalità dei casi di schede madri basate sul chipset Intel 945...). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#682 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 103
|
speriamo
Speriamo che qualcusa a livello europeo si muova perchè questo TMP è un vero sobruso è una limitazione alla libertà del utente ...... E' come se ti metessero in prigione prima che tu abbia commesso un crimine ..... loro non si fidano di noi ma perchè noi ci dobbiamo fidare di loro visto che spesso è volentieri cercano di fregarci ...........
Secondo me c'è una unica soluzione al probelma e non è non comprare i pc TMP perchè verrebbero mandati avanti da dollari di bil .....ma diffondere la voce del problema , inondare le chat mandare e-mai a i nostri contatti in modo che si faccia prendere coscenza del problema ..... poi qualcosa si muovera d' altro canto stare fermi qui a parlarne non risolverà il problema !!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#683 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
|
a mio parere così facendo si bloccherebbe il mercato perchè nessuno comprerebbe più i nuovi skt rimanendo fermamente al 939.......
il problema è che è molto difficile che succeda! Io stesso devo cambiare pc e volevo un buon processore che andasse benone per 5 anni ma se prendo un 939 rimango indietro a livello di tecnologia informatica! Conroe è un passo avanti e come privarsene??? Questa cosa mi fa assai imbestialire.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#684 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 103
|
boh
non so più che dire......
Ps. lio90 vedi se quello che ti ho scritto a proposito di zone alarm... |
![]() |
![]() |
![]() |
#685 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
Quote:
![]()
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#686 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia Verona Trattative: + di 80 tutte OK UTENTE NON TC!
Messaggi: 6025
|
Quote:
![]() ciao cmq non e' una bella situazione ![]()
__________________
Antec 300·MSI Z68A-GD65·Intel i5-3350P·Gigabyte GTX 1070 Mini ITX 8 Gb·ram 2x8 Gb·HDx4 Tb·Antec TP Trio 650W·Samsung T220HD - Affari OK: razielfury, Serious Sandro, uazzamerican, shane.vendrell, miki_f, jumperless, ronald0, NEON_GENESIS, Studentesso85 e altri... Childhood's Dream - Pagina Facebook ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#687 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Anche se dovessimo prendere rigide posizioni contro questo progetto non dovremo tenerle per tutta la vita! Non si parla di non comprare mai più un pc nuovo ma di attendere che loro non possano fare altra mossa che eliminare il progetto credo ed allora potremo di nuovo sbizzarrirci a comprare quello che vogliamo.... Si tratta di stringere i denti per quanto tempo ce n'è bisogno...
Magari è anche tutta una gran cavolata ma nel dubbio io rimango con piattaforma 462 finchè non la smettono di minacciare le nostre libertà...
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
![]() |
![]() |
![]() |
#688 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
siamo in 2, socket a anch'io (o riesumo il muletto su p3
![]()
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#689 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 505
|
Quote:
non c'è scampo, verremo tutti schedati come dei criminali prima ancora di aver fatto qualcosa di male, ormai la "guerra preventiva" è di moda! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#690 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 805
|
Cmq imho ci dobbiamo pur sempre ricordare che questa è una "battaglia" di pochi, e nessuno ci garantisce, per di più, che non sia contro i "mulini a vento".
Intendo dire che la tecnologia TPM mette a disposizione uno strumento, però poi è tutto da vedere l'utilizzo che se ne farà. In molti post si legge una assolutamente legittima preoccupazione riguardo privacy e censura: che sia anche fondata, rimane da verificare. Dico questo perché, per quanto teoricamente possibile, operare controlli come quelli paventati da voi mi pare troppo esoso in termini di risorse: verificare che ogni mail di ogni singolo utente sia "politically correct" e per di più apportare provvedimenti è un'opera faraonica, chi può avere le risorse necessarie per applicarla? E per di più, a che scopo? Si otterrebbe un risultato utile solo per una piccolissima percentuale di account controllati. Inoltre mi sembra che in certi casi si sottovaluti la legalità o meno di interventi di tale genere: qualche "scorrettezza" da parte delle major ci può anche stare (come fattibilità) per brevi periodi, ma finché vigono delle normative e delle leggi contrarie a tali azioni si riuscirà sempre a ristabilire l'ordine e a tutelare i diritti violati. Se poi le critiche al TPM non sono nell'ottica di preservare i nostri diritti, ma piuttosto di "scampare" ai nostri doveri, allora è un discorso diverso. La pirateria ha di sicuro trainato la fruibilità della tecnologia informatica in generale, in parte ridefinendola e cambiandone lo "scenario": si deve però tener presente che questo è un fenomeno diffusosi negli ultimi 7-8 anni, anche meno...un secolo per questo settore ma non si può certo pretendere che questa "pacchia", che per di più non riguarda tutto il "popolo informatizzato" né, in egual misura, tutti i paesi, possa continuare in eterno. A qualcuno il TPM può addirittura andar bene: non è utopia confidare in un ribasso generale dei prezzi dei "contenuti" a fronte di maggiori acquisti; basti pensare agli usa, in cui la pirateria è molto meno diffusa e i prezzi sono mediamente inferiori (e non solo per motivi legati a tasse e importazione); oppure al successo delle ormai diffuse collane economiche. Ricordiamoci a tal proposito che non stiamo parlando di beni primari: se un modello di vendita funziona, allora andrà avanti, se gli acquirenti non lo riterranno valido, non c'è major che tenga. Pensiamo a titolo d'esempio a Sky VS Digitale Terrestre: gli uni propongono un abbonamento grazie al quale si possa fruire di un vasto numero di servizi, e lo ritengono un modello vincente; gli altri invece tentano di far breccia col modello opposto, a consumo. Tutto questo imho, naturalmente. So che molti non saranno d'accordo con le mie tesi, spero però almeno, di aver evidenziato alcuni fattori che secondo me sinora non si erano adeguatamente considerati. ![]() Bye!
__________________
The horror! The horror! AVATAR: "Prof. Napoli" ritratto da Slave |
![]() |
![]() |
![]() |
#691 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Quote:
Quote:
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#692 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 805
|
Scusa, solo una precisazione: per pochi intendo che se da un lato tanti non si aggregano al "boicottaggio" per ignoranza, come penso intenda dire tu, dall'altro a tanti non interessa proprio partecipare ad un'iniziativa di questo tipo: a cominciare da chi non "vive" per l'informatica per finire con chi acquista in altri mercati (vedi usa) e utilizza solo ed esclusivamente software originale...insomma , a certa gente potrebbe anche far comodo che il TPM si diffondesse, nell'ottica di quanto ho scritto prima.
Bye! ![]()
__________________
The horror! The horror! AVATAR: "Prof. Napoli" ritratto da Slave |
![]() |
![]() |
![]() |
#693 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
No non mi riferisco ad ignoranza ma a non considerazione... Molta gente come dici tu sa (magari poco) ma non si interessa... Niente di più sbagliato ovviamente perchè la cosa legherà le mani a tutti... La vecchia informatica pionieristica con i suoi approcci all'hardware e al software qui muore accidenti... Gli spazi vuoti da riempire con il tocco umano e le eccitanti infinite possibilità che avevamo una volta di fronte alle macchine... Tutto coperto da cemento...
Le mani legate non faranno piacere a nessuno... Nulla impedisce loro di creare computer molto più limitati e sicuri per una certa cerchia di utenti che non saprebbero altrimenti metterci le mani... Tutti contenti no? Noi con i nostri pc e loro con il loro sapientino plus... Invece no... Evidentemente ci reputano tutti dei pasticcioni e preferiscono amputare le nostre manine paffutelle sempre sporche di nutella...
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! Ultima modifica di Max_R : 01-08-2006 alle 18:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#694 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
col dettaglio che a portare avanti tante rivoluzioni nell'informatica e' stata la gente che va a mettere le mani nella nutella... anche i piccoli gesti (es all'epoca installare una sb16 o una voodoo), in grandi numeri, fanno rivoluzioni
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#695 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Appunto! E che dire del software sperimentale? Il Linux dei primordi? Che dire del freeware e dell'open source? Eppure ci dicono che continuerà tutto ad esistere... Forse non mentono ma tutto sarà sotto al loro stretto controllo... Tutto rose e fiori? Non credo proprio...
Edit: dite che le mie 3Dfx saranno ancora supportate? ![]()
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
![]() |
![]() |
![]() |
#696 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
![]()
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#697 | |||||||||||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Ultima modifica di NvidiaMen : 01-08-2006 alle 21:44. |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#698 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#699 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 805
|
Quote:
La mia considerazione si riferisce però al fatto che, non essendo i contenuti informatici un bene primario, il valore effettivo degli stessi è determinato da quanto l'acquirente è effettivamente disposto a spendere (e non solo, chiaramente). Fino ad ora il ragazzino di 16 anni ha risparmiato copiandosi i giochi, ma quanto ha speso in supporti? E in percentuale, quanti di quei giochi sono stati goduti appieno, e quanti invece sono rimasti ad impolverarsi? Sono d'accordo anche sulla seconda affermazione: si paga di più per avere lo stesso, anzi in molti casi il degrado qualitativo è evidente, però la questione, presentata così, è mal posta. L'analogia, per funzionare, necessiterebbe di un riscontro che confermi che il TPM, o meglio l'applicazione del DRM attraverso il TPM, miri a modificare il modello di vendita dei contenuti digitali, vedi limite sulle copie personali, licenze temporanee e via dicendo. L'esempio da me riportato si riferisce invece al fatto che non è affatto detto che un modello "a gettone" sia più valido di uno "a forfait". E per come la vedo io, non è detto che entrambi i modelli siano sostenibili dalle major stesse. Come ulteriore spunto di riflessione vi propongo questo: imho, finora, leggendo il thread emerge una concezione del TPM come di un'unica "entità" autonoma ed indipendente; per come la vedo io invece, la gestione e soprattutto le motivazioni e le speculazioni riguardanti il TPM sono tutt'altro che unitarie, e ciascun aspetto, ciascuna funzione (legata alla privacy, al DRM e via dicendo) andrà gestita in modo autonomo e da enti diversi. Proprio per questo il "quadro" mi sembra molto complesso e, perché no, controverso e per nulla scontato. Bye! [EDIT]: Quote:
![]()
__________________
The horror! The horror! AVATAR: "Prof. Napoli" ritratto da Slave Ultima modifica di brochure : 01-08-2006 alle 22:05. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#700 | ||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di NvidiaMen : 01-08-2006 alle 22:28. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:26.