Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2006, 20:12   #501
schizzobau
Senior Member
 
L'Avatar di schizzobau
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: localhost (aka Torino)
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da jack2
Se ci pensate bene fore una possibilità di salvezza c'è :

Se un industria di pc per fare concorenza a quelle sopra elencate non adotta il pallodium è chiaro che vendera più pc di quelle che lo hanno perchè nessun utente vuole sentirsi dire dalla machina cosa deve fare.

quindi speriamo nella concorrenza e W l'open surce e il p2p (legale)
ma windows non sarà istallabile
schizzobau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 21:15   #502
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da jack2
Se ci pensate bene fore una possibilità di salvezza c'è :

Se un industria di pc per fare concorenza a quelle sopra elencate non adotta il pallodium è chiaro che vendera più pc di quelle che lo hanno perchè nessun utente vuole sentirsi dire dalla machina cosa deve fare.

quindi speriamo nella concorrenza e W l'open surce e il p2p (legale)
Purtroppo tale possibilità non ha grandi chances risolutive. Infatti, quando il TPM diverrà uno standard tutti i contenuti digitali audio, video e software avranno la necessità, per essere ascoltati, visualizzati ed utilizzati, di un sistema trusted in grado di decriptarli. Un eventuale PC e S.O. untrusted avrebbe la possibilità unicamente di visualizzare gli stessi contenuti eventualmente "sprotetti" (classico esempio di copia personale dei propri CD/DVD/BlueRay/HD-DVD originali), ma si parla al condizionale che non è certo... La cosa certa è invece che nei prossimi anni i PC saranno per lo meno tutti univocamente identificabili al software e ai files multimediali...

Ultima modifica di NvidiaMen : 23-07-2006 alle 21:17.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 21:30   #503
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
comunque penso che linux, a quanto mi sembra di aver capito, avendo la possibilità di addomesticare maggiormente fritz-palla-tcm- insomma quella roba li , passerà da 5% ad almeno 20-30% delle macchine
poi le nuove distro sono veramente facili

che ne pensate dell'aspetto linux tcm?
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 21:58   #504
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da bongo74
comunque penso che linux, a quanto mi sembra di aver capito, avendo la possibilità di addomesticare maggiormente fritz-palla-tcm- insomma quella roba li , passerà da 5% ad almeno 20-30% delle macchine
poi le nuove distro sono veramente facili

che ne pensate dell'aspetto linux tcm?
Ho postato un articolo su VIsta che parla chiaro. Linux come già detto non è ancora maturo senza una base comune.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 22:50   #505
Firestormgdi
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Livorno
Messaggi: 185
Scusate ma nn sono riuscito a leggere tutto...dopo 17 pagine mi scoppiava la testa

Cmq nessuno sa esattamente come funziona questo TPM...faccio ipotesi:
Si parla ke in questo TPM ci saranno chiavi per far andare applicazioni(nn ho capito se anke file multimediali). Fritz verifichera' se un programma (o file) e' Trusted.
Ma se esce un programma nuovo, le chiavi dovranno essere aggiornate nel TPM, cioe' vuole dire aggiungere altre chiavi nuove. Se io posso aggiungere chiavi vuol dire ke troveranno il modo di aggiungere chiavi per far andare cio' ke si vuole sul proprio PC, no?

Onestamente nn ci sto capendo nulla
Firestormgdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 22:54   #506
R3D15C0V3RY
Senior Member
 
L'Avatar di R3D15C0V3RY
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ichnussia
Messaggi: 359
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
quindi cosa aspettano a spiegarci ogni singolo dettaglio della loro idea di TC?
ulk puoi sempre rispondere a questa domanda.... a me come a molti tutta questa disinformazione e segretezza fa passare del tutto qualsiasi ottimismo alla UniEuro; non so per quale motivo ci voglia "ottimismo".... dobbiamo sperare che microzozz e compagnia bella con la loro proverbiale magnanimità e attenzione ai nostri interessi facciano solo del bene per tutti?? Ma dai!!
R3D15C0V3RY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 23:26   #507
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da ulk
Ho postato un articolo su VIsta che parla chiaro. Linux come già detto non è ancora maturo senza una base comune.
quale sarebbe questo articolo? me lo sono perso evidentemente..
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 23:52   #508
Rossi88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 484
questo 3d è davvero molto interessante avevo già letto varie cose a riguardo già un po' di tempo fa e già mi iniziavo un po' preoccupare ma adesso la cosa si sta facendo sempre più seria. dopo aver letto altri articoli cose su internet tutto questo 3d ben 26 pagine penso di poter dire la mia nel rispetto di tutti e di chiunque la pensasse in maniera diversa. secondo c'è sicuramente molta disinformazione molto cose sono incongruenti alcune sono fantascientifiche di sicuro c'è che ancora non si sa molto su questo sistema nè come funzionerà nel concreto limitazioni veri vantaggi (cosa di cui dubito) e svantaggi (molto più probabili). cose come non si potrà più scrivere quello che si vuole sul proprio pc che ti cancellano il file e ti mandano in galera dai siamo in un paese democratico e ognuno può dire quello che vuole pensate sul serio che non si potrà più dire che il nuovo film di harry potter non ci piace è come affermare che tutti i critici non possono dire la loro che nonn possono esprimere la loro opinione nel rispetto di tutti questa è una cosa ridicola almeno a se così davvero fosse in un futuro sarebbero buttati nel cesso anni e anni di lotta per la libertà i nostri e avete mai sentito parlare di diritti inviolabili dell'uomo fra i quali c'è la privacy il diritto di opinione (leggetevi la carta costituzionale) quindi ciò è davvero impensabile verrebbero subito denunciate queste case produttrici di software e hardware e non penso che a nessuno convenga.
quindi non c'è bisogno di fare eccessivo allarmismo ma è bene informare con giusta cognizione di causa ma nel contempo preoccuaprsi adeguatamente. il sistema a quanto sembra è bello difficile da bypassare codici a 2048bit mica uno scherzo ti serve la nasa e neanche per decriptare chiavi così, il mondo riserva comunque molte sorprese cose impensabili oggi sono routine si sarebbero mai sognati CPU con tali potenza agli albori dei primi calcolatori tipo UNIVAC e simili non penso ma questo è solo un esempio. quindi col tempo tutto è possbile da aggirare o almeno fino ad adesso si è dimostrato vero quasi al 100% sono ancora poche le cose che non si sono riuscite a fare per i giochi (è già stato detto am lo ripeto) mi ricordate quale protezione non è stata superata? nessuna tutte superate certo quando ne esce una nuova è chiaro un po' di difficoltà un po' di tempo faccio nota la starforce per DVD ma adesso non è più un tabu si è capito come funziona e via con l'aggiramento senza considerare che dava problemi e non pochi anche a chi aveva il gioco originale pazzesco tant'è che alcune game house hanno deciso di abbandonare queste protezioni. quindi penso che prima o poi ci saranno chip moddati tipo play o xbox. tra l'altro a ciò che ne so ogni singolo componente deve essere compatibile con la tecnologia TC tutto ma proprio tutto ognuno legge invia chiavi crittografate un sistema davvero blindato a quanto pare scheda madre, processore, scheda video audio, sistema operativo programmi giochi ecc... tutto ma proprio tutto si si pensa che si possa anche disabilitare tale sistema e lavorare in modalità UNTRUSTED ma fino a quando si potrà fare ciò? dubito che da un giorno all'altro ti impongano di instalalre una patch per attivare obbligatoriamente il sistema TC questo sarebbe da denuncia la cosa sarà a mio parere molto più subdola, molto più lenta e laboriosa è un qualcosa che ci porterà al suo interno quasi senza accorgercerne e che volente o nolente quasi non se ne potrà fare a meno. ritornando al discorso dell'aggiramento la cosa che mi fa paura oltre al fatto che è tutto bindato quindi si dovrebbe moddare molti chip nel pc con costi che iniziano a lievitare modificare anche il sistema operativo e che anche il processore dovrebbe essere modificato e se non si trova un sistema tipo collegare due pin o più (tipo per sbloccare il moltiplicatore in alcune cpu) la vedo difficile modificare la CPU processo produttivo a 130nm ma fra un po' a 90nm bè occorrono un bel po' di soldini per poter modificare un chip con processo produttivo a 90nm e poi quando il sistema prenderà piede come è stato detto anche internet pian piano diventerà trusted e potrebbe vietare di accedere ad alcuni siti se non si ha un computer trusted per maggiore sicurezza dubito questo lo possano fare siti o aziende statali ma per aziende private questo penso lo si possa fare e come per alcuni software ti chiedono determinati programmi e lo stesso sarà per la tecnologia tc almeno credo.
poi per sky bè il sistema lì è difficle da bypassare forse nessuno mai si è messo con la seria volontà non c'è bsogno di bypassare tali protezioni per poterti vedere una partita gratis c'è un modo molto più semplice e svariati programmi. e poi qui entrano un po' in ballo gli interessi di alcuni case tipo symantec c'è qualcosa che non quadra come già fatto notare se veramente questo sistema è davvedro molto più sicuro quasi impossibile... per virus malware e chi più ne ha più ne metta di attivarsi perchè symantec dovrebbe appoggiare ciò, e poi perchè credete facciano la flat a 4 -6-e fra un po' quando l'ADSL 2+ prenderà piede molto di più fino a 24Mbit come limite del nuovo protocollo (distanza dalla centralina permettendo) secondo voi uno che se ne farà di tutta questa velocità per leggere pagine internet, per leggere e scrivere sui forum... per scaricare qualcosa da internet... non penso proprio telecom libero ecc.. hanno fatto la loro fortuna con il p2p amettiamolo e se poi vogliono mettere il bavaglio al p2p allora dovrà prenderà il via in maniera massiccia qualche altra cosa che occupi tanta banda tipo poter scaricare film in alta qualità da internet in maniera legale e completamente sicura che dia le giuste garanzie alle major questo potrebbe impedire che le lobbi si calpestino i piedi a vicenda. non bisogno prendere troppo alla leggera questo problemo nè creare esagerati allarmismi una maniera per stroncare alla radice ogni possbile grattacapo futuro è NON comprare hardware con tecnologie TC questo è il primo inevitabile passo per caderci dentro è stato già detto. pensate un po' a masterizzatori e supporti cd/dvd prima escono i masterizzatori più veloci che riescono a masterizzare supporti introvabili o crati ad hoc solo dalle stessi produttrici e poi iniziano a farsi i supporti io penso che lo stesso accadrà (spero chiaramente di no ci tengo alla mia libertà) prima hardware TC e poi software e quando ci sarà un gioco a qui non potrai fare a meno perchè ti paice troppo o perchè c'è un software che ti serve necesariamente ma che richiedono sistemi trusted la frittata sarà già fatta, l'unica cosa che si può fare è adesso non pensate in maniera superficiale si tanto metto xp-SP2 e non si attiva il TC perchè si inizia a pensare così e poi quando accadrà una delle due cose prima dette non ci vorrà molto a passare a win vista con tutto ciò che comporta (o qualche altro SO). io non penso potranno mai vietare di utilizare le componenti in modalità untrusted perchè io ho il diritto di comprarmi dei componeneti hardware e se sono uno davvero bravo( cosa che purtroppo non sono) di crearmi un sistema operativo tutto mio e di lavorarci su di crearmi programmi tutti miei driver tutti miei ecc....(senza pagare proprio nulla nè nesun certificato) ma piano a piano avere un computer che lavora in modalità trusted sarà d'obbligo e poi non la vedo così facile programmare sto chip fritz altrimenti anche un programma malevole potrebbe riprogrammare sto chip ed inserirvi codici che gli permetterebbero di girare facciamo un esempio un programma che non è certificato decidiamo lo stesso di farlo partire inserendo gli appositi codici e criptandolo e questo al suo interno in una parte nascosta contiene un piccolo codice che fa quanto detto prima tutto il mega sistema di protezione diventerebbe aggirabile da un virus e quant'altro quindi la sicurezza è solo parzialmente maggiore queste sono solo supposizioni non si sa ancora come lavora esttamente il tutto. con questo mio lunghissimo messaggio (penso proporzionato alla vastità dell'argomento ed alla lunghezza della discussione) non voglio nè incentivare la pirateria semplicemente dire come sono le cose cioè che i cracker sono una realtà così come coloro che scaricano software da internet con il mulo e volevo dire solo la mia ognuno di noi può fare qualcosa per impedire il diffondersi della tecnologia TC, io l'ho fatto scrivendo questo messaggio.
Il mercato è deciso da noi ricordiamocelo!!

Ultima modifica di Rossi88 : 24-07-2006 alle 00:04.
Rossi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 23:53   #509
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
quale sarebbe questo articolo? me lo sono perso evidentemente..
Quello di Punto Informatico.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 08:30   #510
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Quote:
Originariamente inviato da jack2
Se ci pensate bene fore una possibilità di salvezza c'è :

Se un industria di pc per fare concorenza a quelle sopra elencate non adotta il pallodium è chiaro che vendera più pc di quelle che lo hanno perchè nessun utente vuole sentirsi dire dalla machina cosa deve fare.

quindi speriamo nella concorrenza e W l'open surce e il p2p (legale)
A questo a dir la verità ci avevo pensato anche io, però dovrebbe essere qualche azienda molto grossa con una bella fetta di mercato, allora si che l'offerta sarebbe davvero interessante. Sulle prime pensavo che AMD non avrebbe aderito, ma ora che ci sono praticamente tutti bisogna sperare in qualcun altro...ma chi avrebbe le possibilità di schierarsi contro questi colossi?

Quote:
Originariamente inviato da bongo74
che ne pensate dell'aspetto linux tcm?
Penso (e spero) che Linux in futuro acquisirà sempre più mercato per diverse motivazioni:
-è free
-è open source
-è scritto da gente coi controca**i e funziona bene e in modo stabile

Il problema secondo me sarà quando non potremo più decidere di installare la tal distribuzione perchè considerata untrusted, per il resto non credo sia di grande interesse al mondo Linux la gestione del TPM perchè dubito ci siano accordi economici con grosse major del settore (come da un'altra parte... ) ne ci sono così grossi problemi di "sicurezza" che ne giustificano l'introduzione.

Quote:
Originariamente inviato da Rossi88
questo 3d è davvero molto interessante
[CUT]...
Il mercato è deciso da noi ricordiamocelo!!
Ma....la punteggiatura?!
Su alcune cose sono d'accordo, però attenzione che questa volta non si tratta di 1 sola azienda che si impegna a creare delle protezioni per il loro HW o SW, c'è un consorzio di grosse aziende ( vedi lista ) che si impegnano a collaborare strettamente per ottenere un risultato, e penso che con le forze messe in campo i risultati potrebbero essere ben + disastrosi.
E poi a parte il fatto che si riesca o meno a bypassare le protezioni, quello che non va è il concetto di base, il voler imporre decisioni così importanti in maniera subdola e nascosta sotto un'altra veste (quella della sicurezza).
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business

Ultima modifica di Caio81 : 24-07-2006 alle 08:33.
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 10:39   #511
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da ulk
Quello di Punto Informatico.
avevi scritto: "Ho postato un articolo su VIsta che parla chiaro. Linux come già detto non è ancora maturo senza una base comune."
in che modo quell'articolo c'entra con linux? poi con quali motivazioni dici che non ha una base comune? lo ripeto sempre, ma forse non hanno ancora capito tutti... se usi kubuntu, slackware, suse, gentoo, archlinux o sarcaziux non cambia assolutamente niente. stai sempre usando linux: il kernel è uguale, il server grafico è uguale, il desktop environment è uguale e scusa se è poco per fare una base comune.
ma anche se fossero tutte diverse, quello che importa è che possano dialogare in maniera trasparente tra di loro (si chiama interoperabilità.. voi che usate windows avete dimenticato cosa significhi), perchè in questo modo non c'è nessun ostacolo alla diffusione di 1000 distro diverse (che giustamente si prestano a mille esigenze diverse).

comunque non pensate che non ci siano interessi attorno a linux.. novell non scherza affatto ultimamente, ma pure IBM, redhat... non sono noccioline. MS deve di fatto competere con linux (altrimenti non avrebbero fatto quelle pubblicità prive di ogni fondamento: "get the fact"), ma intanto da altri fronti deve competere con Google e anche per un colosso di quelle dimensioni può essere molto difficile competere con aziende più dimaniche e che differenziano i loro prodotti con la qualità.

poi concludo dicendo che questo progetto del TC è abbastanza a lungo termine... facciamo anche 6-7 anni (infatti all'inizio Vista non è TC ready.. così si può diffondere)! il problema è che c'è un punto di non ritorno (quando la maggior parte della gente ha installato Vista, hanno hardware TC ready ecc...) e non ci dobbiamo arrivare a quel punto, perchè poi non avremmo più alcun potere.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 10:58   #512
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da Firestormgdi
Scusate ma nn sono riuscito a leggere tutto...dopo 17 pagine mi scoppiava la testa

Cmq nessuno sa esattamente come funziona questo TPM...faccio ipotesi:
Si parla ke in questo TPM ci saranno chiavi per far andare applicazioni(nn ho capito se anke file multimediali). Fritz verifichera' se un programma (o file) e' Trusted.
Ma se esce un programma nuovo, le chiavi dovranno essere aggiornate nel TPM, cioe' vuole dire aggiungere altre chiavi nuove. Se io posso aggiungere chiavi vuol dire ke troveranno il modo di aggiungere chiavi per far andare cio' ke si vuole sul proprio PC, no?

Onestamente nn ci sto capendo nulla
Nn ti preoccupare... nn 6 il solo nn ci capisce niente...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 11:07   #513
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Quote:
Originariamente inviato da berto1886
Nn ti preoccupare... nn 6 il solo nn ci capisce niente...
caspita ragazzi...ma cosa c'è di difficile?!

Ok che non si conoscono bene le metodologie con cui la tecnologia sarà applicata, dove e come, ma il principio di base è abbastanza chiaro no,?!
vogliono imporre le loro scelte per impedire di eseguire software non approvato sui pc, in parole povere gli utenti perderanno la sacrosanta capacità di fare ciò che vogliono sui loro pc, dovranno attenersi alle scelte del "consorzio"

P.S.
Ma l'avete sentita la minchiata per indottrinare i bambini?!
Associare un eroe dei fumetti, tale Capitan Copyright , che insegni ai bambini a non violare il diritto d'autore!
Questi si che sono i valori da trasmettere alle generazioni!
Altro che onestà, giustizia, solidarietà, ecc...sono cose vecchie quelle, lasciamo che i potenti possano rubare allegramente con truffe miliardarie, facciamo guerre all'insegna delle fonti non rinnovabili di energia e lasciamo che i poveretti che muiono di fame se la sbrighino da soli, l'importante è dedicarsi ai problemi reali in questo mondo!
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business

Ultima modifica di Caio81 : 24-07-2006 alle 11:16.
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 11:10   #514
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Ok... il principio è chiaro... il mio dubbio è appunto cm cavolo verrà applicata questa "tecnologia"....
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 11:18   #515
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Quote:
Originariamente inviato da berto1886
Ok... il principio è chiaro... il mio dubbio è appunto cm cavolo verrà applicata questa "tecnologia"....
beh a livello tecnico credo sia dura saperlo per ora visto che uno dei punti di forza sta proprio nella segretezza del meccanismo, e che probabilmente non è ancora ben definito.
Sicuramente ci sarà una stretta collaborazione tra HW (chip Fritz) e software (sia Sistema operativo che bios) che limiterà l'esecuzione del software in maniera arbitraria...
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 11:32   #516
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da Caio81
beh a livello tecnico credo sia dura saperlo per ora visto che uno dei punti di forza sta proprio nella segretezza del meccanismo, e che probabilmente non è ancora ben definito.
Sicuramente ci sarà una stretta collaborazione tra HW (chip Fritz) e software (sia Sistema operativo che bios) che limiterà l'esecuzione del software in maniera arbitraria...
già già... vedremo cm andrà a finire......
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 11:35   #517
Firestormgdi
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Livorno
Messaggi: 185
Bhe ripeto nn si capisce nulla come viene applicato...perke' tutti i modi ke mi vengono in mente sono aggirabili senza molti problemi. Anke se avviene la verifica del prodotto collegandosi direttamente al produttore il chip deve essere aggiornato, e se puo' essere aggiornato puo' essere riprogrammato a ns piacere. Se nn viene aggiornato e viene fatto tutto da un server centrale si potrebbe applicare qualke redirect. Cioe' nn capisco come possa funzionare |:

Cmq a me questo ribassamento dei prezzi, unione fra ATI e AMD, 3000 voci di corridoio sulle future tecnologie, ma senza nessuna certezza. Bho a me puzzano ste cose :dunno:

Cmq come sapete la vera forza della crittografia sicura e' sapere il metodo, ma nn la chiave per decifrare

Ultima modifica di Firestormgdi : 24-07-2006 alle 11:37.
Firestormgdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 11:38   #518
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Ci fanno sempre + confusione...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 12:09   #519
Rossi88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 484
si me ne scuso è stato sempre un mio difetto scrivere scrivere senza usare o quasi la punteggiatura, tra l'altro avrei avuto anche molto di più da scrivere ma mi sono limitato. comunque IMHO non sarà comunque facile bypassare queste protezioni dato che tutti la maggiori produtrici di componenti per pc si sono messe daccordo e non penso abbiano dei novellini a programmare le loro componenti,poi esistono molti sistemi per rendere difficilmente comprensibili algoritmi programmi ecc.. e in più dato che si sarà una protezione HW+SW, ricordo inoltre che non è facile capire un chip con un processo produttivo a 90nm. non sarà facilissimo, pensa se occorre la identificazione attraverso internet con un codice univoco al mondo allora come fai se c'è già quel codice attivo? ammettiamo che non sia attivo e che ti riesca ad attivare tu, se un bel giorno quel codice dovesse essere attivato da una persona che ha legittimamente comprato quel programma?? anche se ho i miei dubbi a riguardo del fatto che si possa adottare un sistema così non hanno mica tutti internet, anche winxp si attiva attraverso telefono, osì come i prodotti symantec ecc.... e allora l'aggiramento sarebbe più semplice ma non immediato ricordo che una chiave a 2048bit è davvero ostica da aggirare non sono noccioline 2048bit di chiave ho letto da una parte che una chiave a 1024bit è inattacabile sulla terra e che una a 2048bit inattaccabile in tutte le parti dell'universo!!! (certo è esagerato ma rende bene l'idea)
Rossi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 12:22   #520
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Rossi88
....una chiave a 2048bit è davvero ostica da aggirare non sono noccioline 2048bit di chiave ho letto da una parte che una chiave a 1024bit è inattacabile sulla terra e che una a 2048bit inattaccabile in tutte le parti dell'universo!!! (certo è esagerato ma rende bene l'idea)
Non mettiamo in mezzo nè la terra, nè l'universo...
Una chiave a 2048bit, applicando la legge di Moore, dovrebbe essere sicura fino al 2030 circa...
Ecco qui alcune proiezioni.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v