Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2006, 18:13   #3521
edy84
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei
oppure fa gli interessi di tutti loro, e anche quello del governo usa e company che finalmente dispone del prolungamento di echelon per controllarti anche all'interno del tuo pc.

non ho parole.

secondo me il tuo ragionamento non e' del tutto sbagliato, ma e' ottimista. non tieni conto di una 4a ipotesi: il tc fa tutto quello che diciamo, e il governo cinese capisce che con sto sistema puo' reprimere ancora di piu' sulla rete e pure lui lo adotta.

Concordo APPIENO.
Inoltre aggiungo che in Cina non vi è libertà di stampa e grosse imprese (tra cui google, Microsoft e altre) stanno collaborando con il governo cinese per poter diciamo "censurare la rete", perciò un sistema di questo tipo farebbe, pur in maniera diversa, far gola alla Cina.
edy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 18:16   #3522
edy84
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 25
Comunque è vero la ASUS non ricade in quei brand che sono promotrici del Sistema.
edy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 18:30   #3523
bagigio86
Member
 
L'Avatar di bagigio86
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Padova
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da edy84
Comunque è vero la ASUS non ricade in quei brand che sono promotrici del Sistema.

acnhe se.....

http://it.asus.com/products4.aspx?l1...19&modelmenu=1

caspita....però in teoria sarà disabilitabile dal bios....
bagigio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 19:01   #3524
Ezran
Senior Member
 
L'Avatar di Ezran
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
Quote:
Originariamente inviato da D@viTheBo$$
Ezran, a proposito dei portatili tu dici che "il TC si e' diffuso maggiormente, integrandolo in maniera "silenziosa" nella componentistica proprietaria delle grandi marche"...sono un po' combattuto sulla questione perchè da un lato se così fosse, a quest'ora si saprebbe chi commercializza prodotti TC free e chi prodotti TC compliant, mentre ad oggi, a parte Apple mi sembra che nessuno si sia fatto vivo per chiarificare la propria posizione...anzi, al contrario aleggia nell'aria uno strano muro d'omertà intorno a questo argomento.
Chi non risponde, chi fa il vago, chi fa finta di non saperne niente...sono i comportamenti tipici di chi sta tramando qualcosa.
La tecnologia TC è una tecnologia relativamente nuova (così come la intendiamo oggi).
E' adesso il momento in cui si stanno diffondendo i TPM nei portatili, mentre i vecchi modelli spariscono velocemente dal mercato.
Sei fai una rapida ricerca sui siti delle varie case madri ti accorgerai che è molto facile ormai trovare grossi marchi che hanno il TPM, e la situazione è destinata a peggiorare.
Solo citando Asus, che sembrava quella che dovesse rimanerne fuori, (segnalo anche le schede madri M2N32-WS e P5WGD2-WS che riportano chiaramente le funzionalità TPM nel bios..), ha già introdotto molti portatili con funzionalità TC, basta cercare parole come "enhanced security" per accorgersene..
Cito i modelli R1, F3Ja, F2, V1....
Sony non è da meno, il primo notebook che mi viene in mente è il TX3XP recensito in questo stesso sito, non ho controllato altri modelli ma potrei scommetterci..
IBM integra funzionalità TPM da tempo, essendo stata la prima ad introdurre (prima ancora del TCG...) un chip di embedded security (ESS) presente praticamente in tutta la linea Thinkpad..
Riguardo HP non ho controllato personalmente ma ricordo che è fra i promotori del TCG..
Chi rimane fuori delle grandi case? Bisognerebbe verificare le varie Packard, Fujitsu ecc. visto che riguardo Toshiba abbiamo già avuto qui una testimonianza.

Quote:
Originariamente inviato da D@viTheBo$$
anzi la vedo abbastanza accreditata. In tal modo (correggetemi se sbaglio) potrebbe essere giustificata la scelta di Apple di rinunciare al TC pur continuando ad approvvigionarsi dei processori Intel e, sempre sulla scia di questo ragionamento, come già è stato intuitivamente dedotto da qualcuno, significherebbe che nei nuovi processori Intel non ci sarebbe il fantomatico chip fritz.
Apple usa un TPM infineon (o Amtel) integrato nella scheda madre per impedire
di installare OSX su macchine che ne siano sprovviste (cioè sui comuni pc).
All'avvio è stato verificato che OSX va a cercarsi il TPM per interfacciarsi.
Il fatto che Apple abbia deciso di abbandonare questa condizione (a mio modesto parere per il clamore negativo che ha suscitato) potrebbe voler dire anche (ferma restando la necessità di impedire l'installazione su pc) che il TPM potrebbe essere integrato direttamente nei processori Intel.
E' una visione forse pessimistica, ma non mi risulta che Apple abbia trovato un modo alternativo per impedire l'installazione su pc.

Ultima modifica di Ezran : 23-11-2006 alle 19:14.
Ezran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 19:46   #3525
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da berto1886
Echelon... solo la parola in se mi fa rabbrividire...
a me invece fa molto girare...

Quote:
Originariamente inviato da edy84
Concordo APPIENO.
Inoltre aggiungo che in Cina non vi è libertà di stampa e grosse imprese (tra cui google, Microsoft e altre) stanno collaborando con il governo cinese per poter diciamo "censurare la rete", perciò un sistema di questo tipo farebbe, pur in maniera diversa, far gola alla Cina.
non so voi, ma il cerchio si chiude. l'unica speranza resta il venezuela di chavez. sempre che gli usa non dicano che adesso bin laden si nasconde li

la asus non e' promotrice. ma se ricordate il consorzio tc ha membri fondatori, promotori e utilizzatori; inoltre l'utilizzo delle loro tecnologie non e' precluso a terzi. state sempre molto attenti a leggere tra le righe. il fatto che non sia "promotrice di" non vuol dire che non lo usi
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 22:09   #3526
bagigio86
Member
 
L'Avatar di bagigio86
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Padova
Messaggi: 172
sono sicuro...
guardate tutti e due i link sotto la voce sicurezza.....
CON TPM F2J
http://it.asus.com/products.aspx?l1=...27&modelmenu=2

SENZA TPM F3JA
http://it.asus.com/products4.aspx?mo...5&l2=26&l3=316


Ultima modifica di bagigio86 : 23-11-2006 alle 22:16.
bagigio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 22:16   #3527
bagigio86
Member
 
L'Avatar di bagigio86
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Padova
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da Ezran
Solo citando Asus, che sembrava quella che dovesse rimanerne fuori, (segnalo anche le schede madri M2N32-WS e P5WGD2-WS che riportano chiaramente le funzionalità TPM nel bios..), ha già introdotto molti portatili con funzionalità TC, basta cercare parole come "enhanced security" per accorgersene..
Cito i modelli R1, F3Ja, F2, V1....

Guarda i link che ho postato sopra...non compare la voce TPM nella sezione sicurezza dell'f3ja
bagigio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 23:01   #3528
edy84
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 25
effettivamente credo che anche se una ditta non sia promotrice rischia se sta fuori dal sistema di star fuori dal mercato perciò alla fine , come per linux, si adattera. Dobbiamo sperare che chi sviluppera il software e l'Hardware ci dia la sacrosanta possibilità di attivare o disattivare le funzionalità del TPM ma credo che,se è stato progettato nelle ipotesi più negative ,non ci sarà concesso.

Ultima modifica di edy84 : 23-11-2006 alle 23:06.
edy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 23:07   #3529
Ezran
Senior Member
 
L'Avatar di Ezran
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
Quote:
Originariamente inviato da bagigio86
Guarda i link che ho postato sopra...non compare la voce TPM nella sezione sicurezza dell'f3ja
Sei sicuro?

Invece di guardare solo le specifiche, guarda la presentazione:

"Trusted Platform Module (TPM)
Il Trusted Platform Module (TPM) è una periferica di sicurezza integrata sulla scheda madre del sistema che genera chiavi di protezione. Questa soluzione di tipo hardware vi aiuta ad evitare gli attacchi degli hacker che vogliano impossessarsi di chiavi di decrittazione, password o dati sensibili presenti sulla macchina. Il TPM permette all'F3Ja di eseguire gli applicativi in piena sicurezza e di rendere sicure le comunicazioni ed i trasferimenti di dati."


Purtroppo idem con patate per l' F2J....

Ezran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 23:43   #3530
D@viTheBo$$
Member
 
L'Avatar di D@viTheBo$$
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 95
Colgo l'occasione, dal momento che vi vedo discutere di vari modelli di portatili Asus, per chiedervi...sapete qualcosa di più certo riguardo i Toshiba (oltre ai modelli citati su 1984.org)?
Precisamente mi interesserebbero informazioni per i modelli
- Satellite A100-926
- Satellite A100-704

visto che ormai è urgentissimo l'acquisto del note, dovrei prendere una decisione al + presto ma non vorrei spendere 1000 e + gettoni d'oro per poi trovarmi tra le mani una Ferrari col limitatore.
Nella descrizione e nelle specifiche di questi modelli non sembra esserci niente di sospetto ma la prudenza non è mai troppa.
Dal sito Toshiba sono riuscito a trovare solo queste indicazioni:

"Alcuni dei notebook che integrano le soluzioni di Toshiba EasyGuard possiedono la tecnologia TPM o Trusted Platform Module. Il valore commerciale di questa tecnologia, grazie all’utilizzo della firma digitale e alla tecnologia di criptatura, è generalmente riconosciuto come una soluzione di sicurezza aziendale all’avanguardia."

Da quanto ho potuto vedere i note che mi interessano non integrano questa "soluzione Toshiba EasyGuard", quindi dovrebbero (condizionale d'obbligo) non includere il TPM.
A questo punto mi affido a voi...ogni informazione o consiglio sono ben accetti.
Vi prego...help!!!

Ultima modifica di D@viTheBo$$ : 24-11-2006 alle 11:13.
D@viTheBo$$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 11:30   #3531
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da Ezran
Sei sicuro?

Invece di guardare solo le specifiche, guarda la presentazione:

"Trusted Platform Module (TPM)
Il Trusted Platform Module (TPM) è una periferica di sicurezza integrata sulla scheda madre del sistema che genera chiavi di protezione. Questa soluzione di tipo hardware vi aiuta ad evitare gli attacchi degli hacker che vogliano impossessarsi di chiavi di decrittazione, password o dati sensibili presenti sulla macchina. Il TPM permette all'F3Ja di eseguire gli applicativi in piena sicurezza e di rendere sicure le comunicazioni ed i trasferimenti di dati."


Purtroppo idem con patate per l' F2J....

nn sanno + che scrivere per convicere la gente che il TC è cosa buona e giusta...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 12:35   #3532
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
Quote:
Originariamente inviato da berto1886
nn sanno + che scrivere per convicere la gente che il TC è cosa buona e giusta...
non serve convincere la gente, la massa di capre nasce con le superstizioni che tutto quello che fanno i "potenti" sia cosa buona e giusta mentre chi osa porsi dubbi e far ragionare è un cospiratore che vede sempre tutto nero.

Non per niente casi di palese presa-per-il-culo come il "terrorismo mondiale" non hanno bisogno di dimostrare niente. Basta un giornalista che appare in TV e dice chi è stato a fare questo. Senza dare spiegazioni o interrogarsi per quale motivo.

Problema: terrorismo > Soluzione: privare i cittadini di ogni diritto e privacy.
Problama: hackers/crackers > Soluzione: privare gli utenti di ogni diritto e privacy.

Entrambi i casi hanno in comune una cosa... ci arrivate da soli o devo scriverla io?
Vabbè un aiutino: chiedetevi chi REALMENTE ci guadagna da tutto ciò???
__________________
AMD Ryzen 9 7950X @6GHz • Arctic Liquid Freezer II 360 • Asus ROG STRIX X670E-E • Corsair Vengeance RGB 6000MTs C30 32GB • Asus Prime RTX 4070S OC • Creative Labs Sound Blaster Z SE ͏• WD Black SN850X 2TB • Corsair RM1000X • Corsair 5000D Airflow ͏• Samsung Odyssey G27 @240Hz 32"
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 12:44   #3533
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da Manwë
non serve convincere la gente, la massa di capre nasce con le superstizioni che tutto quello che fanno i "potenti" sia cosa buona e giusta mentre chi osa porsi dubbi e far ragionare è un cospiratore che vede sempre tutto nero.

Non per niente casi di palese presa-per-il-culo come il "terrorismo mondiale" non hanno bisogno di dimostrare niente. Basta un giornalista che appare in TV e dice chi è stato a fare questo. Senza dare spiegazioni o interrogarsi per quale motivo.

Problema: terrorismo > Soluzione: privare i cittadini di ogni diritto e privacy.
Problama: hackers/crackers > Soluzione: privare gli utenti di ogni diritto e privacy.

Entrambi i casi hanno in comune una cosa... ci arrivate da soli o devo scriverla io?
Vabbè un aiutino: chiedetevi chi REALMENTE ci guadagna da tutto ciò???
C'hai perfettamente ragione... poi... chi ci guadagna questo lo si sa già...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 13:28   #3534
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
quotone immenso.

ho avuto modo di parlare piu' di qualche volta con qualche cospirazionista... tutti dicevano che erano pazzi, ma quel gruppetto ha previsto parecchi eventi (della mia zona e non solo) con anche tali dettagli che da allora mi pongo grossi dubbi anche se devo comprare la carta igienica. della serie: quello che sta succedendo a volte mi pare tutta una manipolazione per tenerci sempre piu' schiavi (se non lo siamo gia')

tornando in topic, la lista dei no-tc si allunga continuo a invitarvi a mettere il link alla lista, o al primo post del thread, in firma
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 13:30   #3535
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei
quotone immenso.

ho avuto modo di parlare piu' di qualche volta con qualche cospirazionista... tutti dicevano che erano pazzi, ma quel gruppetto ha previsto parecchi eventi (della mia zona e non solo) con anche tali dettagli che da allora mi pongo grossi dubbi anche se devo comprare la carta igienica. della serie: quello che sta succedendo a volte mi pare tutta una manipolazione per tenerci sempre piu' schiavi (se non lo siamo gia')

tornando in topic, la lista dei no-tc si allunga continuo a invitarvi a mettere il link alla lista, o al primo post del thread, in firma
Ok
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 13:33   #3536
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
ragazzi ho letto di una cosa secondo me molto utile alla causa; non so se ne avete già discusso quì dentro:

il progetto LinuxBIOS...

Secondo quanto trovato per la rete, sarebbe una cosa FONDAMENTALE contro il TPM
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 13:35   #3537
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Ma linux ha i driver per i tc...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 13:37   #3538
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
Quote:
Originariamente inviato da berto1886
Ma linux ha i driver per i tc...
si ma il LinuxBios è un firmware che serve solo a sostituire i Bios proprietari pe ora usati sulle schede madri...
Non ha altri compiti e sarà TPM-free proprio su richiesta del gruppo che sta curando il progetto...

Addirittura si può già installare anche sulla A8N-VM CSM, che è recente come mobo..
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 13:40   #3539
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Ottimo progetto direi...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 13:41   #3540
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
Quote:
Originariamente inviato da berto1886
Ottimo progetto direi...
vediamo se ritrovo qualche link
Eccone qualcuno:

http://linuxbios.org/index.php/Main_Page
http://www.ossblog.it/post/1497/goog...uxbios-project
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1769783&r=PI
http://en.wikipedia.org/wiki/LinuxBIOS
http://www.e-linux.it/news_detail.php?id=2128
http://www.linuxjournal.com/article/4888

Ultima modifica di melomanu : 24-11-2006 alle 13:46.
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v