Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2006, 20:39   #2001
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da Faltux
Così... a naso,.... me pare 'na str*****a
pure a me. è stato detto ufficialmente ke linux sarà compatibile conq ueste tecnologia. un motivo ci sarà.

spero almeno che il tcpa non decida 'autonomamente' anche col linux di sopra. sennò è un'autentica fregatura
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 20:42   #2002
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da blackbit
pure a me. è stato detto ufficialmente ke linux sarà compatibile conq ueste tecnologia. un motivo ci sarà.

spero almeno che il tcpa non decida 'autonomamente' anche col linux di sopra. sennò è un'autentica fregatura
a detta degli sviluppatori del kernel linux dovrà avere un'implementazione del TCPA per non rimanere tagliato fuori dal resto del mondo. poi c'è da dire che è loro intenzione rendere TUTTO trasparente all'utente. linux è GPL per cui di qualsiasi porcata ti puoi leggere il codice
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 20:46   #2003
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
Quote:
È come decidere - ha continuato - che, per compilare la dichiarazione dei redditi, gli italiani debbano usare tutti una Montblanc: è assurdo e inaccettabile che lo Stato decida quali software i cittadini debbano possedere, pagandoli tra l'altro profumatamente, per pagare le tasse.
ha ragione sto tipo... è assurdo!
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 20:47   #2004
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
linux è GPL per cui di qualsiasi porcata ti puoi leggere il codice
ne siete davvero sicuri? secondo me ci fregheranno lo stesso, regalandoci un linux open source con un tcpa che ti impedisce, anche tra i software open source, ciò che è scomodo.

e ovviamente ci sarà modo per impedire la lettura del codice sorgente del tc... saranno megalomani, egocentrici e aguzzini, ma non pirla.

Ultima modifica di blackbit : 13-09-2006 alle 20:49.
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 20:53   #2005
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da blackbit
ne siete davvero sicuri? secondo me ci fregheranno lo stesso, regalandoci un linux open source con un tcpa che ti impedisce, anche tra i software open source, ciò che è scomodo.
io ti riporto la posizione di chi sviluppa il kernel. loro non hanno nessun interesse a vietarti di ascoltare gli mp3 (al contrario di apple e MS che hanno i loro store musicali) dove vuoi o a visitare i siti che vuoi, semplicemente implementano una tecnologia che in determinate realtà (penso agli ambiti aziendali) potrebbe anche avere un suo perchè. il nocciolo della questione non è il fatto che questa tecnologia esista, ma il modo in cui esiste. se uno la vuole deve essere consapevole di quello che fa in sostanza non deve essere imposto dall'alto anche dove non serve a niente per fare i comodi di qualcuno molto potente.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 20:53   #2006
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da blackbit
e ovviamente ci sarà modo per impedire la lettura del codice sorgente del tc... saranno megalomani, egocentrici e aguzzini, ma non pirla.
il modo sarebbe violare la GPL allora... linux è opensource punto
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 20:56   #2007
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
non deve essere imposto dall'alto anche dove non serve a niente per fare i comodi di qualcuno molto potente.
quoto, ma intanto il tcpa sta finendo anche tra noi comuni utenti... non è una realtà confinata a ruoli aziendali o statali, purtroppo
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 21:02   #2008
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da blackbit
quoto, ma intanto il tcpa sta finendo anche tra noi comuni utenti... non è una realtà confinata a ruoli aziendali o statali, purtroppo
è per questo che mi preoccupa la faccenda, altrimenti non sarei qui. ma non implementarlo in linux è piuttosto inverosimile anche perchè ci sta pensando IBM stessa e credo che stia finendo nel kernel. comunque prima che qualcosa finisce nel kernel stai tranquillo che viene letto mille volte e deve rispettare determinati criteri.
per il resto incrociamo le dita
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 21:20   #2009
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
il modo sarebbe violare la GPL allora... linux è opensource punto
non so quanti scrupoli si possano fare al team tc... a violare una gpl! del resto non è difficile porre un ricatto a linux... o accetta un tc blindato seppur all'interno di un'architettura open, o sarà tagliato fuori

del resto per linux non resta molta scelta
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 21:23   #2010
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7238
Quote:
Originariamente inviato da blackbit
non so quanti scrupoli si possano fare al team tc... a violare una gpl! del resto non è difficile porre un ricatto a linux... o accetta un tc blindato seppur all'interno di un'architettura open, o sarà tagliato fuori
ma non avrebbero il coltello dalla parte del manico.. la legge si può far rispettare nei tribunali
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 21:40   #2011
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da tonziefed
Ma da quello che ho capito soprattutto con gli ultimi aggiornamenti di Bottoni (ehm chi è Bottoni?) il 939 è a posto perchè il tpm non viene supportato dal procio, mentre per AM2, conroe etc che sinora avevamo dato come 100% TC compliant, è vero solo se la scheda amdre che abbiniamo a questi processori è TPM, altriemnti queste configurazioni sarebbero TC free!!
Ora bisogna solo vedere quali MOBO con socket AM2 e 775 non hanno il TPM, sempre che possiamo fidarci di questa news al 100%...
Ho toppato qualcosa oppure ho capito tutto?
Se fosse tutto vero ed in effetti sono presenti in commercio delle MOBO decenti non TPM allora la situazione è un pochetto più rosea di come ce la prospettavamo...diciamo che la questione è rimandata di un altro pochetto, ma perlomeno dovrebbe essere possibile prendere dei pc un po' più proiettati verso il futuro con supporto DDR2, forse DX10 etc!
Quasi tutti i southbridge per AMD (ULI, ATI/AMD, nForce5, nforce430) sono TPM compliant 1.2 (ma non tutti dispongono del chip Fritz che in ogni caso può essere tranquillamente sostituito dalle istruzioni di encryption integrate nella cpu), alcune di esse invece dispongono di un connettore interno TPM per connettere un chip fritz su modulo aggiuntivo (ad esempio per chi compra i Sempron privi delle funzionalità Presidio o residui di P4 su sk775), la minoranza dispone invece di un chip Fritz già saldato su motherboard e connesso al southbridge. Lo stesso dicasi per il sk775 basati su chipset 975x (avevo qualche post addietro linkato una foto che individuava un connettore TPM su una motherboard con tale chipset a riprova che il south del 975x è TPM compliant) e naturalmente il nuovo chipset 965.
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 21:54   #2012
Ezran
Senior Member
 
L'Avatar di Ezran
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Quasi tutti i southbridge per AMD (ULI, ATI/AMD, nForce5, nforce430) sono TPM compliant 1.2 (ma non tutti dispongono del chip Fritz che in ogni caso può essere tranquillamente sostituito dalle istruzioni di encryption integrate nella cpu)
Questa cosa è da chiarire.
Sono d'accordo con te che praticamente tutti i chipset siano in grado di gestire e "comunicare" col TPM; tu ipotizzi anche che le tecnologie di Intel e AMD possano sostituirsi alle funzioni del TPM.
Questo è da approfondire, a me risulta ad esempio che LaGrande non sia in grado di fungere da storage per le endorsement keys..
Ezran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 23:01   #2013
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Ezran
Questa cosa è da chiarire.
Sono d'accordo con te che praticamente tutti i chipset siano in grado di gestire e "comunicare" col TPM; tu ipotizzi anche che le tecnologie di Intel e AMD possano sostituirsi alle funzioni del TPM.
Questo è da approfondire, a me risulta ad esempio che LaGrande non sia in grado di fungere da storage per le endorsement keys..
Ciao Ezran.
A dire il vero se dai un'occhiata al mio penultimo post la mia ipotesi è quella che le chiavi a 2048 bit possano essere integrate all'interno del southbridge "TPM compliant" e che le tecnologie LaGrande/Presidio utilizzino delle istruzioni di accellerazione hw per l'encrytping in real time dei dati "criptati" in luogo dell'utilizzo del chip Fritz esterno.
NM.

PS: lo storage temporaneo delle endorsement keys è allocato in una parte della ram volatile di sistema non accessibile a livello utente da SO.

Ultima modifica di NvidiaMen : 13-09-2006 alle 23:03.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 23:48   #2014
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Quasi tutti i southbridge per AMD (ULI, ATI/AMD, nForce5, nforce430) sono TPM compliant 1.2 (ma non tutti dispongono del chip Fritz che in ogni caso può essere tranquillamente sostituito dalle istruzioni di encryption integrate nella cpu), alcune di esse invece dispongono di un connettore interno TPM per connettere un chip fritz su modulo aggiuntivo (ad esempio per chi compra i Sempron privi delle funzionalità Presidio o residui di P4 su sk775), la minoranza dispone invece di un chip Fritz già saldato su motherboard e connesso al southbridge. Lo stesso dicasi per il sk775 basati su chipset 975x (avevo qualche post addietro linkato una foto che individuava un connettore TPM su una motherboard con tale chipset a riprova che il south del 975x è TPM compliant) e naturalmente il nuovo chipset 965.
NM.
la tua ipotesi è affascinante ma non vedo perchè dovrebbero preoccuparsi di montare il chip sulla mobo,rischiando che qualche produttore ne ritardi l'utilizzo a fini speculativi quando basta l'accordo tra amd ed intel a chiudere il cerchio,non credo che non siano attualmente in grado di produrre cpu con friz integrato.
Le aziende tendono a standardizzare i processi produttivi, pensa a quando la cache di alcune cpu era solo disabilitata ma fisicamente presente... mi risulta difficile pensare che intel e amd abbiano progettato una cpu senza fritz e dopo un mese o due dall'introduzione si mettano a rivedere la struttura del core per aggiungere un qualcosa che è nei loro piani da molto

Ultima modifica di xk180j : 14-09-2006 alle 00:08.
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 06:25   #2015
nullsoft
Senior Member
 
L'Avatar di nullsoft
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 544
se uno ha come prima prerogativa di LAVORARE col pc,
dal video editing e rendering, a flash, a tutte le suite adobe\macromedia;
sarà obbligato comunque a montare VISTA in futuro?

immaginate l'iter per installare ADOBE SUITE CS4,con rigraziamenti al mulo, sarà fattibile con un quad core k8l amd in un solo die;
oppure a un certo punto, ti richiederà di possedere VISTA per fare la registrazione online? anche se tu nel passo successivo l'avresti saltata per simpatia
nullsoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 08:02   #2016
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da xk180j
la tua ipotesi è affascinante
Affascinante forse sì, ma non molto rosea...
Quote:
Originariamente inviato da xk180j
ma non vedo perchè dovrebbero preoccuparsi di montare il chip sulla mobo,
Infatti come ho precisato nel post precedente sono pochissime le motherboard che integrano il chip Fritz e lo saldano nel PCB della motherboard. Più diffuse sono invece le motherboards che son state distribuite in questi ultimi due anni con southbridge compatibile alla Trusted Platform Module 1.2, ma privi di chip Fritz e connettore interno per montarlo. Al secondo posto troviamo quelle che dispongono di un connettore TPM per aggiungerlo successivamente ed adesso, per quelle che accolgono CPU con Presidio/LaGrande il connettore interno TPM per chip Fritz è sparito nuovamente molto probabilmente perchè le funzioni di encryption/decryption sono gestibili direttamente dalla CPU attraverso istruzioni aggiunte al set multimediale.
Quote:
Originariamente inviato da xk180j
rischiando che qualche produttore ne ritardi l'utilizzo a fini speculativi quando basta l'accordo tra amd ed intel a chiudere il cerchio,non credo che non siano attualmente in grado di produrre cpu con friz integrato.
Appunto... Il chip Fritz sparirà dai PC e ce lo ritroveremo magari nei prodotti elettronici come lettori da tavolo blue ray / DVD HD, lettori mp3, ecc.
Quote:
Originariamente inviato da xk180j
Le aziende tendono a standardizzare i processi produttivi, pensa a quando la cache di alcune cpu era solo disabilitata ma fisicamente presente... mi risulta difficile pensare che intel e amd abbiano progettato una cpu senza fritz e dopo un mese o due dall'introduzione si mettano a rivedere la struttura del core per aggiungere un qualcosa che è nei loro piani da molto
La struttura del core non sarà rivista, occorre solo capire se questa verrà utilizzata a livello di SO e, se sarà fatto, quando tutto ciò avverrà... (SP2 di Vista?)
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 09:05   #2017
{ADE}^DieHard^{IT}
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 303
Faccio un ipotesi,
forse oggi non ce perche vogliono dare tempo al "mercato" di abituarsi ad avere cpu/mb che permettono di utilizzare "l'utilità" del TC (criptazione veloce del hd ecc.. ) poi quando tutte le cpu/mb avranno la base di utilizzo del TC.. encrypt/decrypt hardware.. Execute-Disable-Bit ..ecc... e il mercato le avrà prese come features architetturali ... il cavallo di troia si aprirà e fara uscire i soldati
facendoci finalmente vedere lo scopo di quel bel cavallo che noi abbiamo preso come regalo ma regalo non era
__________________
"Tu non puoi garantire la libertà di espressione e far rispettare la legge sul copyright" The Philosophy behind Freenet By Ian Clarke Giovanni 10:1 - "In verità, in verità vi dico che chi non entra per la porta nell'ovile delle pecore, ma vi sale da un'altra parte, è un ladro e un brigante."
{ADE}^DieHard^{IT} è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 09:11   #2018
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Infatti come ho precisato nel post precedente sono pochissime le motherboard che integrano il chip Fritz e lo saldano nel PCB della motherboard. Più diffuse sono invece le motherboards che son state distribuite in questi ultimi due anni con southbridge compatibile alla Trusted Platform Module 1.2, ma privi di chip Fritz e connettore interno per montarlo. Al secondo posto troviamo quelle che dispongono di un connettore TPM per aggiungerlo successivamente ed adesso, per quelle che accolgono CPU con Presidio/LaGrande il connettore interno TPM per chip Fritz è sparito nuovamente molto probabilmente perchè le funzioni di encryption/decryption sono gestibili direttamente dalla CPU attraverso istruzioni aggiunte al set multimediale.


NM.[/quote]

Se le schede madri sono gia pronte da 2 anni perchè hanno southbridge compatibile alla Trusted Platform Module 1.2 la cosa piu semplice da fare mi sembra integrare fritz nella cpu e blindare di fatto ogni sistema sul mercato compresi i p4d e gli athlon soket 939 a meno che queste cpu non siano per qualche motivo incompatibili con fritz, e questo spiegerebbe il perche del connettore esterno; ma non penso che la situazione possa ripetersi con conroe,mi sfugge il morivo per il quale intel e amd non dovrebberlo averlo gia integrato nella cpu e preoccuparsi di metterlo sulla mobo come afferma il sig Bottini per poi passare a breve ad affogarlo nella cpu
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 11:20   #2019
{ADE}^DieHard^{IT}
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 303
Faccio un esempio pratico per capire meglio

Un conroe 6600 + mb Biostar TForce P965 Deluxe

e TC Free?

Le risposte possono essere

1) si
2) no
3) non si sa
4) molto probabilmente no
5) molto probabilmente si

per le risposte 3 4 5 se potete aggiungere eventualmente un modo (se ce) di capirlo
__________________
"Tu non puoi garantire la libertà di espressione e far rispettare la legge sul copyright" The Philosophy behind Freenet By Ian Clarke Giovanni 10:1 - "In verità, in verità vi dico che chi non entra per la porta nell'ovile delle pecore, ma vi sale da un'altra parte, è un ladro e un brigante."
{ADE}^DieHard^{IT} è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 11:48   #2020
{ADE}^DieHard^{IT}
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 303
Per chi volesse approfondire Una lettura interessante su tcpa

http://www.complessita.it/tcpa/
__________________
"Tu non puoi garantire la libertà di espressione e far rispettare la legge sul copyright" The Philosophy behind Freenet By Ian Clarke Giovanni 10:1 - "In verità, in verità vi dico che chi non entra per la porta nell'ovile delle pecore, ma vi sale da un'altra parte, è un ladro e un brigante."
{ADE}^DieHard^{IT} è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v