|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4661 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4662 |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 292
|
Appurato che devo usare la clonazione
1)devo usare una penna usb x avviare la procedura 2) il file clonato posso metterlo sul HDD meccanico ma in un altra partizione diversa dal SO da clonare ? 3)il file clonato (se uso la chiavetta usb x avviare) posso metterlo in un HDD esterno collegato via usb ? Cioe se in una usb ho la chiavetta e in un'altra usb ho HDD esterno il file immagine della clonazione lo legge dal HDD USB esterno ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4663 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
|
Quote:
Quote:
2-no devi usare proprio un altra unità 3-si il file immagine che avrà estensione TIB lo puoi mettere ovunque non sia il disco stesso di cui fai l'immagine
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4664 |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 292
|
Quindi
1)usb x avviare ATI 2)collegare anche hdd esterno via usb dove c'è il file immagine clonato 3)basta cosi o SSD che è piu piccolo del HDD devo fargli qualche operazione preparazione? 4)per creare usb avviabile che funzione devo usare ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4665 |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 292
|
Ps
Per creare la penna usb avviabile devo usare "Rescue media builder " o "acronis universal restore" ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4666 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
|
beh chiaramente il disco orginie deve avere occupato meno dello spazio disponibile da ssd, non puoi mettere 1 TB dentro un ssd da 256
![]() devi usare la funzione "crea supporto avviabile" o rescue media builder
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4667 |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 292
|
Sullo spazio ovviamente
![]() Ok su rescue media builder |
![]() |
![]() |
![]() |
#4668 |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 292
|
Importante è che mi confermate che la clonazione venga letta se la metto nel HDD usb esterno dopo aver avviato il pc tramite rescue media builder
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4669 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
|
La clonazione non crea file, copia direttamente il contenuto sul disco da sostituire, adattandosi se non è della stessa dimensione,.
Attenzione a non clonare il disco vuoto sul disco meccanico, se no ti trovi con 2 dischi vuoti, leggere attentamente le istruzioni a video quando si esegue questa operazione. Inutile precisare che poi il S.O. una volta messo su ssd sarà da disattivare alcune cose dannose x ssd, cosa non da fare se si esegue l'installazione pulita in quanto il S.O. riconosce l'Ssd. P.S.: dimenticavo una volta clonato basta staccare il disco meccanico e collegare ssd e il gioco è fatto. Ciauz.
__________________
.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4670 |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 292
|
Ma la clonazione si fa con win acceso o avviando da boot con la chiavetta usb ?
Mi fate venire dei dubbi E prima della clonazione se formattare o la formattazione avviene con ATI ? Ps si mi ricordo che bisogna disattivare alcune funzioni Hai un link ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4671 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
|
Quote:
Se non vuoi installare Acronis usi la chiavetta con ATI e fai le stesse cose che ho messo sopra. Più tardi ti linko qualcosa, adesso sto usando il tablet e non ho materiale a disposizione.
__________________
.................... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4672 |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 292
|
Allora lo faccio da win.
1)non si sono problemi di file bloccati se lo faccio con win acceso ? 2)facendolo con win acceso SSD risulta bootabile ? 3 (Se HDD meccanico è C, posso far diventare C l'SSD e HDD meccanico D ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4673 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
|
__________________
.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4674 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
|
Poi ti spiego meglio in PVT.
__________________
.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4675 |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 292
|
Problema
Hdd vecchio 256 gb Ssd 120 gb Anche togliendo cartelle x scendere sotto i 60gb (quindi ampiamente sotto) mi dice spazio insufficiente È come se volesse come spazio 256 gb indipendentemente dai dati che devo copiare |
![]() |
![]() |
![]() |
#4676 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
|
Buongiorno a tutti, ho tentato di caricare l'immagine fatta con Acronis su uno dei nuovi ssd M2 ma Acronis 2016 non lo vede come unità anche se fa regolarmente il boot e ci sta installato un sistema operativo... è capitato a qualcuno e magari ci sono soluzioni?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4677 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 689
|
Quote:
![]() Ciao LL |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4678 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 103
|
salve, io ho acronis 2015 e non riesco a ripristinare ma mi fa fare solo in backup, non trovo praticamente la voce ripristina o sarà che non conosco l'inglese.
qualcuno puo aiutarmi? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4679 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 280
|
Ogni qual volta formatto il PC, utilizzo questo programma (col relativo backup che mi sono creato), e mi sono sempre trovato bene.
Impiego circa 35/40 secondi per effettuare il ripristino (S.O. + driver del PC), mentre prima con la normale installazione del S.O. attraverso il suo CD, ci voleva oltre 1 ora. Oggi però mi è sorto un dubbio: il "Windows" dispone già di un suo programma interno per effettuare/ripristinare backup, ma non ho mai avuto modo di provarlo. Qualcuno l'ha mai fatto? E' affidabile? E' lento? Ha particolari limiti? Nel mio caso, l'UNICA funzione che userei è il ripristino del S.O. (più i driver del PC) dopo una eventuale formattazione. Chiedo per curiosità, ma anche perchè preferisco utilizzare una funzione già presente, piuttosto che ricorrere a software aggiuntivi (come nel mio caso, che utilizzo "Acronis True Image", appunto...) Grazie. ![]()
__________________
---> Un giorno come tanti sulla nuova "Alfa Romeo 159" ---> Interventi REALI tratti dalla TV (in continuo aggiornamento): 01 - 02 - 03 - 04 - 05 Ultima modifica di top secret : 15-04-2016 alle 10:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4680 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23156
|
Sarò anche cieco ma di tutte le guide per sfruttare le funzioni di backup e di restore intrinseche di Windows, non ho mai visto poi una funzione che permetta di creare un disco di boot. Tutti gli esempi partono dal fatto che tu voglia poi ripristinare file/cartelle...avendo ancora accesso a Windows.
Questo in Windows 7. Poi potrei sbagliarmi. Diversamente in Windows 8 /10 esistono le funzioni avanzate di riparazione che permettono tra le altre cose di effettuare un ripristino di un sistema completo partendo proprio dal backup effettuato in precedenza. Esempi in tal senso, vedi seconda parte di http://www.howtogeek.com/220986/how-...Speed=noscript Non dare per scontato che un sistema di ripristino sia più 'sicuro' di un altro solo perchè è sviluppato internamente all'OS da Microsoft. Ad esempio anche permettere la verifica del file di immagine al termine del backup è un'opzione importante per evitare brutte sorprese un giorno. E non sempre questi dettagli vengono implementati da MS. TIP: La cosa che mi permetto di suggerire è sempre quella non solo di scegliere un programma/ soluzione ma poi di testarla ancora ed ancora per non avere dubbi sulla sua efficacia nel casi di emergenza. Ad es. mi sto trovando bene con AOMEI Backupper Standard che è gratis e che ti permette di effettuare sia immagini di backup di partizioni che 'system backup'. Ed a causa di ripetuti problemi di non ben specificata natura hardware/software del mio PC, sono stato costretto ad effettuare almeno una decina di backup/restore, senza sperimentare alcun problema. Ma appunto si parla del mio caso, con il mio hardware. Ti sto suggerendo di passare da Acronis a Microsoft o ad AOMEI? No, per nulla: non sai mai se un certo software possa avere problemi con configurazioni particolari, al di là del team di sviluppo. Quindi non innamorarti di una soluzione ma testala nelle condizioni peggiori possibili con il PC specifico. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.